
Bagnaia-Bastianini, l'incidente a Le Mans e tutte le cadute del GP Francia. FOTO-VIDEO
Colpo di scena al via del GP di Francia, con Bastianini che stende Bagnaia e innesca una carambola che coinvolge anche Joan Mir (finito in ospedale per accertamenti, per lui una piccola fessura alla mano e un po' di dolore al collo): il pilota Ktm è stato penalizzato con un long lap penalty da scontare nella prossima gara di Silverstone. "Sono cose che succedono", ha commentato Pecco a Sky. Di seguito la fotosequenza dell'incidente e le altre scivolate di giornata

BASTIANINI PENALIZZATO PER L'INCIDENTE CON BAGNAIA
- Enea Bastianini è stato sanzionato al termine del GP di Francia per avere provocato l'incidente con Bagnaia con una 'guida irresponsabile' dopo la partenza: il pilota Ktm dovrà scontare un long lap penalty nella prossima gara lunga a Silverstone.

L'INCIDENTE BAGNAIA-BASTIANINI-MIR







- La disperazione di Davide Tardozzi

BAGNAIA: "INCIDENTE? COSE CHE SUCCEDONO"
- A Sky Sport Bagnaia ha poi commentato così l'episodio: "Ho avuto un po' di spin in partenza e ho dovuto chiudere il gas, così sono stato passato da diversi piloti. Poi c’è stato il contatto con Bastianini: quando qualcuno ha le slick e qualcun altro le rain hai velocità diverse e può succedere. Sono ripartito ma ho dovuto cambiare moto, è stato tutto negativo oggi, non ha funzionato niente

BASTIANINI: "PECCO HA FRENATO MOLTO PRESTO"
- Questa invece la versione di Enea Bastianini nell'incontro coi media a fine GP: "Pecco ha frenato molto presto, io non ho trovato più spazio per entrare ed è andata così. Mi spiace che siamo caduti entrambi"

MIR IN OSPEDALE MA NESSUN INFORTUNIO SERIO
- Nell'incidente al via è stato coinvolto anche Joan Mir, finito in ospedale per accertamenti. Gli esami hanno escluso infortuni seri, per lui solo una piccola fessura alla mano e un po' di dolore al collo

- Fabio Quartararo




- Brad Binder

- L'abbraccio Quartararo-Binder

- Marco Bezzecchi

- Miguel Oliveira

- Franco Morbidelli

- Alex Marquez


- Alla fine la gara pazza di Le Mans viene vinta da Johann Zarco, imprendibile sul bagnato. Alla fine si sono ritirati i seguenti piloti: Alex Marquez, Miguel Oliveira, Brad Binder, Jack Miller, Fabio Quartararo e Joan Mir