
Bagnaia-Marquez, il duello show nei primi 7 giri al Mugello. FOTO-VIDEO
Bagarre show tra Marc Marquez e Pecco Bagnaia nei primi giri del GP d'Italia al Mugello. Un botta e risposta durato 7 giri, con i due piloti Ducati Factory che si sono anche toccati in un paio di circostanze. Al termine della gara entrambi sono stati chiamati in direzione gara: lo steward panel voleva sapere se i due ducatisti ritenessero di essersi ostacolati. Alla fine non è stato preso alcun provvedimento. Di seguito FOTO e VIDEO del duello tra il torinese e lo spagnolo

BELLA BAGARRE PER LA PRIMA POSIZIONE AL MUGELLO
- Nei primi giri del Gp d'Italia al Mugello c'è stata una bella bagarre per la prima posizione tra Marc Marquez e Pecco Bagnaia. Sette giri di botta e risposta tra i due piloti Ducati, che non si sono risparmiati per prendersi la testa della corsa.

- In curva 1 Marc Marquez, scattato dalla pole, tira la staccata e riesce ad andare alla corda


- Nella prima curva a sinistra Bagnaia frena forte e riesce a prendersi la posizione


- Pecco è rapido a fare il cambio di direzione e non permette a Marc di incrociare


- Al termine del primo giro Marquez riesce a sfruttare la scia della Ducati di Bagnaia



- Marc tira la staccata dal lato sporco della pista e fa fatica ad andare alla corda


- Ma ci riesce e chiude comunque il suo sorpasso

- In fondo al rettilineo si ripresenta la situazione precedente, questa volta con Pecco alle spalle di Marc


- Bagnaia si mette all'interno e riesce a prendere la testa della gara, ma in staccata va un po' largo


- Marc tiene una traiettoria più stretta e incrocia

- E nel cambio di direzione c'è un lieve contatto tra i due

- Con Bagnaia che torna davanti


- Altra staccata a sinistra, con Marquez che si butta all'interno


- Bagnaia prepara molto bene il cambio di direzione ed esce più forte del compagno di squadra

- Altro contatto, questa volta più vistoso, tra l'anteriore di Pecco Bagnaia e il posteriore di Marc Marquez

- Fortunatamente senza conseguenze per entrambi i piloti che sono riusciti a proseguire la gara


- Pecco, sempre sul rettilineo principale, attacca Alex Marquez e si rimette alle spalle di Marc


- Prepara bene l'attacco sullo spagnolo e lo completa, mettendosi di nuovo in testa


- Durante il giro seguente si ripropone lo stesso copione, con Marc che sfrutta la scia per passare Pecco

- Marquez va un po' largo, con Bagnaia che si butta subito all'interno e torna in testa


- Alla fine del quinto giro Marquez esce meglio dall'ultima curva

- E riesce a passare Bagnaia prima di tagliare il traguardo


- Nel sesto giro Alex Marquez passa al comando, con Bagnaia e Marc alle sue spalle

- Marc riesce a passare il compagno di squadra e mettersi all'inseguimento del fratello

- Che da lì a poco riuscirà a superare, cosa che gli consentirà di vincere la gara

AL TERMINE DELLA GARA ENTRAMBI I PILOTI IN DIREZIONE GARA
- Il panel voleva sapere se i piloti ritenessero di essersi ostacolati. Nella fattispecie il collegio giudicante ha solo voluto un chiarimento supplementare con Marquez, a giornata già chiusa, per confrontarsi con lui e chiedergli se nel contatto in cui Bagnaia lo ha tamponato non fosse il caso di lasciare spazio all’italiano sapendo che lo avrebbe trovato interno

NESSUN PROVVEDIMENTO DALLO STEWARD PANEL
- Marquez avrebbe spiegato che si è trattato di due traiettorie naturalmente diverse in un contesto in cui uno attacca e l’altro difende la posizione con due velocità diverse in funzione della linea percorsa. Anche Bagnaia al panel aveva parlato solo di un contatto di gara. Nessun provvedimento è stato preso

BAGNAIA: "CON MARC UN CONTATTO DI GARA"
- Bagnaia ha commentato così alla carta stampata il contatto con Marc Marquez: "Lui ha chiuso un attimo perché voleva che incrociassi e ci siamo toccati. Credo sia stato un contatto di gara. In questo weekend in Moto3 è successo di molto peggio"