Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Motori
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • CALCIOMERCATO
  • NUOTO
  • MOTOGP BRNO
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
Motori MotoGp
  • News
  • Video
  • Classi
  • Risultati
  • Classifiche
  • Calendario
  • Team - Piloti
  • Test MotoGP
Classi
  • MotoGP
  • Moto2
  • Moto3
Risultati
  • MotoGP
  • Moto 2
  • Moto 3
Classifiche
  • MotoGP
  • Moto2
  • Moto3
Calendario
  • MotoGP
  • Moto 2
  • Moto 3
Classi
  • MotoGP
  • Moto 2
  • Moto 3

MotoGP in Catalunya (Barcellona): l'analisi del circuito di Montmeló

GP barcellona fotogallery
14 nov 2024 - 08:00 15 foto

Il Motomondiale torna al Montmeló per il GP Motul Solidarity e il nostro Mauro Sanchini ci porta a scoprire i segreti del tracciato, decisivo per il titolo. Si parte giovedì alle 16 con la conferenza stampa piloti, venerdì le pre-qualifiche, sabato caccia alla pole dalle 10:45 e Sprint Race alle 15. Domenica il gran finale alle 14 con la gara lunga, l'ultima della stagione: tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

LA SPRINT RACE LIVE, CLICCA QUI

1/15

  • Collocato in via Mas Moreneta a Montmeló, a venti chilometri a nord-est di Barcellona, l'impianto venne inaugurato nel settembre del 1991 con la Formula 1 e il 31 maggio 1992 ospitò la prima edizione della gara motociclistica (fino al 1995 GP d'Europa, dal 1996 ridenonimato Gran Premio de Catalunya), con le vittorie di Wayne Rainey su Yamaha nella classe 500, Luca Cadalora su Honda in 250 e di Ezio Gianola - ancora su Honda - nella classe 125. Può accogliere fino a 104mila spettatori.

2/15 ©Motorsport.com

  • Il record del tracciato appartiene di Aleix Espargaró,  su Aprilia, con la pole del 25 maggio 2024: tempo di 1'38.190. Nello stesso giorno, il catalano ha trionfato nella Sprint davanti a Marc Marquez e Pedro Acosta.

3/15 ©Ansa

  • Il recordman sul circuito catalano è Valentino Rossi, con 10 successi: uno in 125 (1997), due in 250 (1998 e 1999) e 7 in top class (2001, 2002, 2004, 2005, 2006, 2009, 2016).

4/15 ©Motorsport.com

  • Nella gara lunga di maggio un super Pecco Bagnaia ha vinto a Barcellona davanti a Jorge Martin e Marc Marquez. Il campione del mondo infrange così il tabù al Montmeló, mettendosi alle spalle il brutto incidente del 2023 e la caduta nella Sprint Race del sabato, conquistando la prima vittoria in Catalunya.

HIGHLIGHTS
5/15

  • Il tracciato è lungo 4700 metri, con 14 curve (6 a sinistra e 8 a destra). Larghezza medio-ampia di 12 mt.

6/15 ©Motorsport.com

  • La lunghezza del rettilineo - oltre un chilometro - è una caratteristica molto importante di questo tracciato, considerando anche che la seconda parte è in discesa e nell'economia della gara potrebbe fare la differenza. 

7/15 Brembo

  • Secondo i dati Brembo, in ogni giro del Circuit de Barcelona-Catalunya i piloti usano i freni 10 volte per un totale di poco inferiore ai 34 secondi, equivalenti al 34 per cento della durata della gara, esercitando un carico sulla leva del freno di 48 kg. Dalla partenza alla bandiera a scacchi il valore è di 12 quintali. 

8/15 Brembo

  • Delle 10 frenate del circuito catalano, 2 sono classificate come impegnative per i freni, 5 sono di media difficoltà e le restanti 3 scarsamente impegnative. La staccata più dura per la MotoGP è alla prima curva: le moto passano da oltre 340 km/h a 99 km/h in 5,6 secondi durante i quali percorrono 275 metri.

9/15 Brembo

  • Per riuscirci i piloti esercitano un carico di 6,4 kg sulla leva del freno e subiscono una decelerazione di 1,5 g mentre la pressione del liquido freno raggiunge i 13,6 bar. ​ ​

10/15 Brembo

  • I numeri relativi alla prima curva elaborati da Brembo.

11/15 ©Motorsport.com

  • Il circuito catalano presenta delle curve molto scorrevoli e ad alta velocità di percorrenza: in particolare le 3, 4, 9, 12, 13 e 14. 

12/15 ©Motorsport.com

  • Ci sono delle staccate molto difficili in discesa: vedi curve 1, 5 e 10, per cui serve un avantreno molto solido e stabile per frenare molto forte. 

13/15 ©Motorsport.com

  • Varianti: 1-2, 7-8, 11-12. La moto deve essere leggera, molto agile e abile a cambiare direzione. 

14/15 ©Motorsport.com

  • La particolarità di questo circuito: solitamente ha poco grip. Specialmente  in condizioni di temperatura alta di asfalto. E il pilota che riuscirà a trovare il set-up giusto per avere aderenza nel posteriore ne trarrà - ovviamente - beneficio. 

15/15

LA GUIDA TV SU SKY

  • La MotoGP, dunque, torna in Europa per l'ultimo ballo del 2024, il GP Motul Solidarity di Barcellona in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Al Montmeló, che ha sostituito Valencia dopo la terribile alluvione che ha messo in ginocchio il sud est della Spagna a fine ottobre, si deciderà il titolo: Martin ha 24 punti di vantaggio su Bagnaia e potrebbe chiudere i conti sabato 16 novembre dopo la Sprint delle 15, ma Pecco proverà a rinviare tutto alla gara di domenica alle 14!

Orari e dove vedere il GP di Catalunya

TAG:

  • fotogallery
  • motogp
  • gp catalunya
  • montmelo
  • fabio quartararo
  • francesco bagnaia
  • ducati
  • yamaha
  • gp catalogna
  • aprilia
  • marco bezzecchi
  • jorge martin
  • ducati pramac
  • marc marquez
  • gresini racing team

Scendi in campo con noi: Sky Tv e Sky Calcio a 14,90€/m per 18 mesi

Clicca qui

ALTRE FOTOGALLERY

Marc Marquez, 15' di stop per un problema tecnico

MotoGp

Miglior tempo per Marc Marquez nelle Libere di Brno nonostante un problema tecnico a inizio...

18 lug - 11:46 25 foto

La griglia MotoGP (ad oggi) per il 2026

mercato piloti

Il caso Martin si chiude con la permanenza di Jorge in Aprilia, come annunciato dal campione del...

17 lug - 18:10 22 foto

Martin, primo giro a Brno in bici con Marc Marquez

L'ALLENAMENTO

"Come l'ho trovato? Bene, in bici è andato meglio di me". Marc Marquez commenta così la prima...

17 lug - 15:18 9 foto

MotoGP a Brno: storia e 'segreti' del circuito

MOTOMONDIALE

Il Motomondiale torna a Brno, in Repubblica Ceca, a distanza di 5 anni dall'ultima volta, dove i...

17 lug - 08:00 20 foto

Brno 5 anni dopo: come era andata la gara 2020

MotoGp

La MotoGP torna a Brno a 5 anni dall'ultimo GP Rep. Ceca del 2020, in piena pandemia da Covid-19....

15 lug - 09:00 25 foto

Video in evidenza

    Moto GP: Ultime Notizie

    Si parte a Brno: prove libere su Sky dalle 10.45

    MotoGp

    La MotoGP è di scena a Brno fino a domenica 20 luglio per il Gran Premio della Repubblica Ceca,...

    18 lug - 08:00

    Marini: "Mio futuro con Honda mai stato in dubbio"

    MotoGp

    Dopo la permanenza di Jorge Martin in Aprilia, ci si aspetta che Luca Marini (in scadenza con...

    17 lug - 19:14

    Bagnaia: "Lavoro per tornare a lottare con Marc"

    MotoGp

    Le parole del torinese alla vigilia del GP della Repubblica Ceca, che torna in calendario dopo 5...

    17 lug - 19:04
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi