
Sarà il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ad inaugurare, il prossimo 19 marzo, in occasione dei festeggiamenti del 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia, il "nuovo" Museo Nazionale dell'Automobile di Torino

Il Museo riapre al pubblico dopo quattro anni di lavori di ristrutturazione ed ampliamento degli spazi

L'investimento complessivo del Museo ammonta a 33 milioni di euro, di cui 22 destinati alla ristrutturazione dell'edificio e 11 agli allestimenti interni

Negli spazi, che passano dagli 11.000 metri quadri della struttura originale ai 19mila di quella attuale, viene raccontata la storia dell'automobile

Si tratta di un vero museo nazionale ed internazionale che vanta una tra le collezioni più rare e prestigiose in questo settore

La collezione propone 200 vetture circa di 85 marche provenienti da 8 Paesi del mondo

Nel Museo si potranno ammirare alcune delle monoposto più rappresentative nella storia della Formula 1

Oltre agli spazi espositivi, sono allestiti un'area eventi, un centro congressi, un centro di documentazione ed un centro didattico

Nelle sale del museo potrete ripercorrere la storia delle società, delle nazioni e delle culture che hanno attraversato questi due importantissimi secoli

Il suo aspetto, contemporaneo e avveniristico, è stato ideato e progettato dall'architetto Cino Zucchi e l'innovativo spazio espositivo è firmato dallo scenografo François Confino, che a Torino ha già allestito il Museo nazionale del Cinema

Il Museo Nazionale dell’Automobile è stato inaugurato 51 anni fa

L'inaugurazione assume un'importanza ancor più significativa per Torino: 150 anni fa veniva istituita nel capoluogo piemontese la prima capitale del neonato stato italiano