
Il francese Pascal Thomasse durante la quarta tappa della Dakar tra Nazca e Arequipa, Perù
La prossima tappa consiste in una prova speciale di oltre 172 km, da Arequipa ad Arica. La Dakar lascerà il Perù, sono attesi alcuni tratti di percorso estremi. Il pilota ceco Loprais, a bordo di un Tatra, è il nuovo leader della generale
Per Miki Biasion la prova speciale si è rivelata insidiosa, costringendolo a un ritardo di oltre cinque ore. Hans Stacey ha invece recuperato terreno, nonostante il tempo dedicato a supportare Biasion. Il pilota ceco Loprais, a bordo di un Tatra, è il nuovo leader della classifica generale con un vantaggio di un solo minuto su Gerard de Rooy; al terzo posto Nikolaev. Al sesto posto Hans Stacey e al nono René Kuipers del Team Petronas. La tappa di oggi consiste in una prova speciale di oltre 172 chilometri, da Arequipa ad Arica. La Dakar lascerà il Perù per approdare in Cile, dove sono attesi alcuni tratti di percorso estremi.