LA FOTOSEQUENZA. Secondo Marco Melandri la tragica gara della Supersport non doveva partire: "Io ho iniziato a chiedere la sospensione della gara di Sbk a due giri dalla fine per segnalare che c'era troppa pioggia: percorrevamo il rettilineo a metà gas"

In un frame tratto dalle immagini tv, un momento dell'incidente che ha provocato la morte del pilota italiano, Andrea Antonelli, 25 anni,
nel corso della gara di moto Supersport sul circuito di Mosca
Andrea Antonelli è deceduto alle 14:10 (ora russa), come riporta il comunicato della Federazione Internazionale di motociclismo (Fim) -
Tragedia a Mosca in Supersport: muore il pilota Antonelli
Durante la gara del FIM World Superport alle 13:32 il pilota italiano Andrea Antonelli del Team Goeleven Kawasaki è caduto nel rettilineo tra la curva 14 e la 15 -
Da Pasolini al Sic, il motociclismo piange i suoi campioni
E' stato urtato da un altro pilota che sopraggiungeva ed ha subito una frattura della base cranica -
Tragedia a Mosca in Supersport: muore il pilota Antonelli
I primi soccorsi sono stati immediati ed il pilota è stato trasportato immediatamente in ambulanza ed intubato

Ogni tentativo di rianimarlo è stato vano e la morte è stata dichiarata alle 14:10 (ora russa) -
Da Pasolini al Sic, il motociclismo piange i suoi campioni
FIM Dorna e YMS (organizzatore delle gare russe della SBK e SS) hanno deciso di cancellare le attività programmate per il resto della giornata -
Tragedia a Mosca in Supersport: muore il pilota Antonelli
"Tutte le persone coinvolte nelle gare motociclistiche estendono le loro profonde condoglianze alla famiglia di Andrea, ai suoi amici ed al team per questa tragedia" -
Da Pasolini al Sic, il motociclismo piange i suoi campioni
Una tragedia che ha scosso il mondo intero. Tantissime le manifestazioni d'affetto in suo ricordo -