
Quattro scatti che rappresentano perfettamente la carriera di Marc Marquez, fra trionfi, cadute e sorpassi fantastici. Domenica in Australia il 20enne spagnolo può laurearsi campione del mondo della MotoGp -

Il catalano esordisce nel Mondiale 125 a 15 anni. Nelle prime due stagioni sale due volte sul podio, accumulando anche un discreto numero di cadute a causa della sua guida 'spericolata' -

Nel giugno 2010, Marquez vince la sua prima gara iridata al Mugello in sella a una RSA 125 (Aprilia). Il baby spagnolo è capace di mettere in riga campioni come i connazionali Terol ed Espargaro -

In quella stagione, Marc vince ben 10 gare sulle 18 in programma, ma non mancano i consueti capitomboli dovuti a una guida sempre al limite -

Il baby fenomeno fa parlare di sé per il suo talento immenso e diventa un personaggio ricercato dagli sponsor. Qui in una sessione fotografica con l'ex cestista Nba Rick Smits, 224 cm di altezza contro i 169 di Marquez -

A Valencia, Marquez si laurea campione del mondo con 310 punti al termine di un anno da favola (10 vittorie e 12 pole position) -

Nel 2011 arriva il salto in Moto2 (ex 250 cc) con una Suter MMXI. Il debutto però non è dei più semplici, con zero punti e due cadute nelle prime tre gare -

Nonostante due Gp saltati per un problema accusato a causa di una caduta in Malesia, Marquez termina il Mondiale al 2° posto raccogliendo 7 vittorie e 6 pole position -

Prese le misure della moto, nel 2012 non ce n'è per nessuno. Marquez vince 9 gare, tra cui quella conclusiva di Valencia partendo dall'ultima posizione -

E' il secondo titolo in carriera per il catalano, il primo in Moto2. Ad appena 19 anni, Marquez fa il grande salto in MotoGp in sella alla Honda Hrc -

Nonostante l'agguerrita concorrenza delle Yamaha di Lorenzo e Rossi e del suo compagno alla Honda, Dani Pedrosa, Marquez impressiona per la sua velocità e vince parecchio (6 gare, sempre sul podio tranne al Mugello) anche in MotoGp -

Il rookie diverte per il suo modo di guidare aggressivo e sfrontato, un po' come il primo Valentino Rossi, che subisce un sorpasso al 'cavatappi' di Laguna Seca che resterà nella storia. Un altro capitolo della storia del nuovo fenomeno delle due ruote -