
Filtri fotografici e nuove tecnologie. Grazie a questi mezzi, i fotografi presenti alla Dakar hanno potuto sbizzarrirsi e immortalare il raid, terminato sabato, da un punto di vista alternativo -

Siamo a Santa Rosa de Calamuchita, in Argentina. Nasser Al-Attiyah, su Mini, guada così un torrente nel giorno inaugurale della gara -

Stesso posto, stesso giorno: tocca a Carlos Sainz attraversare il corso d'acqua sotto gli occhi della folla argentina -

Il sole del Sudamerica splende radioso nello scatto che immortala un momento di gara di Fabricio Fuentes -

Cominciano le dune nel secondo giorno, con il trasferimento a Mendoza. In questa foto incorniciata, un salto di Philippe Prunier fra l'incitamento dei tifosi -

L'idolo di casa, Orlando Terranova, attraversa i luoghi della sua infanzia a Mendoza, soprannominata "la terra del sole e del buon vino" -

Un paesaggio lunare per Erik Van Loon a Uspallata (Argentina) nel terzo giorno di gara -

Non è da meno il panorama che si è trovato di fronte Ronan Chabot nella quinta tappa a San Josè -

Sembra uscita da un vecchio album di famiglia questa foto di Orlando Terranova mentre sfreccia sullo sterrato di Embals Cabra Corral -

Bolivia in festa per il primo storico passaggio della Dakar. Nella foto le celebrazioni al traguardo di Uyuni per lo spagnolo Marc Coma -

Per la serie contrattempi dalla Dakar. Hans Stacey insegue il suo camion Iveco tra le dune di Iquique, in Cile -