
Marc Coma vince la sua quarta Dakar nella categoria moto (Getty)
Al termine dell'ultima tappa, da Valparaiso a La Serena in Cile, nelle moto il pilota della Ktm si aggiudica il quarto successo nella manifestazione. Per l'altro spagnolo si tratta di uno storico bis, avendo già trionfato 10 anni fa nella categoria moto
Dalle moto alle auto, da uno spagnolo all'altro: Nani Roma su Mini, secondo nell'ultima tappa che ha portato i piloti a Valparaiso. Per il pilota iberico si tratta di uno storico bis, avendo già trionfato 10 anni fa nella categoria moto. Roma si è imposto sul compagno di squadra Ste'phane Peterhansel. La 13a e ultima tappa e' stata vinta dal sudafricano Giniel de Villiers, davanti come detto allo stesso Roma e al pilota qatariota Nasser Al-Attiyah. Roma, 42 anni, è diventato il terzo pilota a vincere la Dakar in moto e in auto, dopo i francesi Hubert Auriol e Ste'phane Peterhansel.
La sua vittoria ha messo fine alla confusione creatasi nel corso della 12.a tappa mercoledì scorso dopo l'ordine di scuderia del team Mini che aveva congelato le posizioni per evitare rischi inutili e conquistare cosi' oggi a Valparaiso l'intero podio. Il francese Peterhansel, che aveva iniziato l' ultima tappa con 26" di vantaggio sullo spagnolo, nel corso dell'ultima tappa lo ha lasciato passare rispettando gli ordini della casa tedesca.