GT World Challenge Europe: si corre a Zandvoort

Motori

Ivan Nesta

FOTO da @sportscar365 - X

Terzo round della stagione. Alessio Rovera, in coppia con Vincent Abril, è chiamato a mettere pressione ai leader della classifica, nonché campioni in carica, Auer ed Engel, che solo nella seconda delle due gare inglesi sono riusciti a brillare portando però già il distacco in classifica a 5,5 punti sulla coppia rossa #51. Attenzione anche ad Arthur Leclerc! Oggi e domenica 18 maggio appuntamento live su Sky

Il GT World Challenge Europe 2025 arriva in Olanda per il terzo round della stagione. Questa tappa del campionato Sprint si presenta su un circuito con tante similitudini rispetto al primo round svoltosi a Brands Hatch, in Inghilterra. Il circuito di fatti, distribuito in 14 curve per 4259 metri, offre davvero pochi spunti di sorpasso. A differenza del circuito inglese però vi è uno spot fondamentale in staccata di curva 1 dove, sfruttando bene la nuova sopraelevata, ovvero l’ultima curva, si può fare la differenza sul rettilineo principale peri un tentativo di attacco in curva 1. Sarà quindi fondamentale la qualifica dove le vetture,  le Ferrari su tutte, proveranno ancora una volta a farsi valere come dimostrato nel primo appuntamento sprint della stagione.

Alessio Rovera, in coppia con Vincent Abril, è chiamato a mettere pressione ai leader della classifica, nonché campioni in carica, Auer ed Engel, che soltanto nella seconda delle due gare inglesi sono riusciti a brillare portando però già il distacco in classifica a 5,5 punti sulla coppia rossa #51. Attenzione anche ad Arthur Leclerc. Il monegasco è alla prima assoluta nella categoria sprint quest’anno e proverà a far valere la sua esperienza nelle endurance cercando di prendere ritmo con le dinamiche dei pit stop ben diverse da quelle delle gare di durata.

BMW invece dovrebbe trovare nuovamente un circuito non perfettamente adatto alla propria vettura, ma WRT, in campo con Weerts e Van Der Linde, ha dimostrato ,soprattutto quest’anno, di sapersi adattare anche in piste che sulla carta non sembrano favorevoli alla sua M4 GT3 Evo.  Insomma il menù è di quelli interessanti, con un week end che prevede ancora due gare sprint da 1h ciascuna, entrambe in diretta su SkySport.
 

Di seguito gli orari:

  • Sabato 15 Maggio 15:00 Gara 1
  • Domenica 16 Maggio 14:45 Gara 2