
Otto partite di playoff in programma nel weekend, otto vittorie esterne. Finora le squadre in trasferta hanno vinto di più (16 successi) di quelle in casa (14): dovesse confermarsi la tendenza, sarebbe una prima volta assoluta per un primo turno di playoff (dal 1984, anno del formato a 16 squadre). L'anno scorso, invece, le squadre di casa hanno vinto il 71% delle gare di postseason

Otto partite di playoff in programma nel weekend, otto vittorie esterne. Finora le squadre in trasferta hanno vinto di più (16 successi) di quelle in casa (14): dovesse confermarsi la tendenza, sarebbe una prima volta assoluta per un primo turno di playoff (dal 1984, anno del formato a 16 squadre). L'anno scorso, invece, le squadre di casa hanno vinto il 71% delle gare di postseason

GARA-4 (sabato) | BROOKLYN NETS-PHILADELPHIA 76ERS 112-108 | Joel Embiid è in dubbio fino all'ultimo, ma alla fine i Sixers decidono - per loro fortuna - di schierarlo: lui risponde con 31 punti, 16 rimbalzi, sette assist e sei stoppate una gara vinta in volata grazie alla tripla del definitivo sorpasso di Mike Scott a 18 secondi dalla sirena. Un successo che avvicina Philadelphia in maniera decisiva alle semifinali di Conference
LEGGI IL RACCONTO DI GARA-4
GARA-4 (sabato) | SAN ANTONIO SPURS-DENVER NUGGETS 103-117 | Con 29 punti di Nikola Jokic e 24 di Jamal Murray, i Denver Nuggets pareggiano la serie e interrompono la maledizione dell’AT&T Center, dove non vincevano da sette anni. Solo tre punti per Marco Belinelli, non bastano i 24 di Aldridge e i 19 di DeRozan, espulso nel finale
LEGGI IL RACCONTO DI GARA-4
GARA-3 (sabato) | DETROIT PISTONS-MILWAUKEE BUCKS 103-119 | Non basta un ritorno in campo da 27 punti, 7 rimbalzi e 6 assist di Blake Griffin a evitare la terza sconfitta in fila per Detroit, che nonostante un Antetokounmpo limitato dai falli a soli 14 punti non è mai in partita contro Milwaukee, guidata dai 20 punti di Khris Middleton
LEGGI IL RACCONTO DI GARA-3
GARA-3 (sabato) | UTAH JAZZ-HOUSTON ROCKETS 101-104 | James Harden sbaglia 15 tiri consecutivi per cominciare la partita, ma nell'ultimo quarto segna 14 punti e i Rockets si prendono anche gara-3, salendo sul 3-0 nella serie. Ai Jazz non bastano i 34 punti di Donovan Mitchell
LEGGI IL RACCONTO DI GARA-3
GARA-4 (domenica) | INDIANA PACERS-BOSTON CELTICS 106-110 | La quarta e ultima vittoria dei Celtics, che non lasciano spazio ad alcun tipo di replica ai Pacers, arriva grazie ai 49 punti segnati dai giocatori in uscita dalla panchina: in particolare da sottolineare i 20 di un ottimo Gordon Hayward, in splendida forma per il proseguimento dei playoff
LEGGI IL RACCONTO DI GARA-4
GARA-4 (domenica) | L.A. CLIPPERS-GOLDEN STATE WARRIORS 105-113 | I Clippers le provano tutte, ma non possono nulla contro un Kevin Durant da 33 punti e un Klay Thompson da 32: alla sirena finale è 3-1 Golden State, a un passo dalla qualificazione al secondo turno
LEGGI IL RACCONTO DI GARA-4
GARA-4 (domenica) | ORLANDO MAGIC-TORONTO RAPTORS 85-107 | Dopo i 37 punti di gara-2, Kawhi Leonard ne segna altri 34 per trascinare Toronto al secondo successo su due gare a Orlando, ribaltando la serie dallo 0-1 iniziale al 3-1. I Raptors tirano il 53% dal campo, record di franchigia per i playoff
LEGGI IL RACCONTO DI GARA-4
GARA-4 (domenica) | OKLAHOMA CITY THUNDER-PORTLAND TRAIL BLAZERS 98-111 | Importante successo esterno dei Blazers, che portano la serie sul 3-1. Fondamentali ancora una volta i 27 punti di C.J. McCollum e l'ennesimo terzo quarto da fenomeno di Damian Lillard, quando segna 15 dei suoi 24 punti. Westbrook tenuto senza canestri per tutto il secondo tempo
LEGGI IL RACCONTO DI GARA-4