
NBA, gli allenatori: "La violenza della polizia è inumana". E istituiscono un comitato
L’associazione degli allenatori ha diramato un comunicato condannando la violenza della polizia, la profilazione razziale e l’utilizzo del razzismo, definendoli “vergognosi, inumani e intollerabili”. Per cercare soluzioni nelle città NBA, l’associazione ha istituito una commissione: ecco chi ne fa parte

Da sempre gli allenatori NBA sono abituati a parlare tanto, praticamente ogni giorno durante la stagione. E per questo spesso sono i volti delle proprie franchigie, senza nascondersi anche da temi sociali e politici come fatto spesso negli ultimi anni da coach come Gregg Popovich, Steve Kerr e David Fizdale

Per questo l’associazione degli allenatori NBA, la NBCA, dopo una conference call con tutti i membri ha diramato un comunicato molto duro su quanto sta succedendo negli Stati Uniti: “Come allenatori guidiamo un gruppo di uomini, la maggior parte dei quali afro-americani, e vediamo, sentiamo e condividiamo i loro sentimenti disgusto, frustrazione, impotenza e rabbia”
LA LETTERA APERTA DI DWANE CASEY SUL CASO FLOYD
“Gli eventi delle ultime settimane — la violenza della polizia, la profilazione razziale e l’uso del razzismo — sono vergognosi, inumani e intollerabili. Come gruppo diversificato di leader, abbiamo la responsabilità di farci valere e parlare per chi non ha voce — e per quelli che non si sentono al sicuro a farlo”

“Assistere all’omicidio a sangue freddo e in piena luce del giorno di George Floyd ha traumatizzato la nostra nazione, ma la realtà è che gli afro-americani sono presi di mira e perseguitati su base quotidiana. Come allenatori NBA, non possiamo trattare quello che è successo come un caso isolato di indignazione”

La NBCA ha quindi istituito una commissione per cercare di cambiare la situazione nelle città in cui lavorano: “Collaboreremo con i leader locali per creare un cambiamento positivo nelle nostre comunità. Abbiamo il potere e la piattaforma per farlo e la useremo”. Ecco chi fa parte del comitato istituito dai coach

GREGG POPOVICH | L’allenatore degli Spurs è stato certamente il più vocale nell’esprimere la sua opinione sul momento storico negli Stati Uniti, attaccando in maniera feroce Donald Trump
IL FURIOSO ATTACCO DI POPOVICH A DONALD TRUMP
STEVE KERR | Non si è mai tirato indietro neanche Kerr, attivissimo sul suo profilo Twitter e uno dei primi a definire come un omicidio quanto successo a George Floyd
TRUMP E LA SFIDA A TWITTER: LA RISPOSTA DI KERR
LLOYD PIERCE | Se la NBCA ha deciso di agire in questa maniera è soprattutto per il ruolo di leadership assunto da Pierce, cercando di coinvolgere tutti gli allenatori nell’esprimere la propria voce attraverso l’associazione
LA RIFLESSIONE DI PIERCE SU GEORGE FLOYD
DAVID FIZDALE | Pur non essendo più tecnicamente impiegato da una squadra NBA, Fizdale rimane uno degli allenatori più attivi dal punto di vista sociale fin dai tempi di Memphis
DAVID FIZDALE, UOMO FUORI DALL'ORDINARIO
STAN VAN GUNDY | Anche lui non più impiegato da una squadra NBA, ma voce sempre rispettata dai suoi colleghi

DOC RIVERS | I Clippers hanno affidato a lui le parole della franchigia su quanto sta succedendo negli Stati Uniti, lui che in passato ha visto bruciare la sua casa per motivi razziali
IL COMUNICATO DI DOC RIVERS
JB BICKERSTAFF | Il neo capo-allenatore dei Cavaliers è da sempre parte della grande famiglia NBA, visto che suo padre Bernie è stato allenatore e assistente fin dagli anni ‘70

QUIN SNYDER | Chiude il comitato di 8 membri il coach degli Utah Jazz, a cui con ogni probabilità parteciperà anche il presidente Rick Carlisle e il direttore esecutivo David Fogel. Tutti i 33 capo-allenatori e i quasi 180 assistenti hanno comunque firmato all’unanimità il comunicato diramato