
Per oltre un decennio, Murray è stato con Federer, Nadal e Djokovic uno dei 'quattro moschettieri' del tennis mondiale. Dalle vittorie a Wimbledon ai due ori olimpici, fino alla Coppa Davis con la Gran Bretagna, ecco tutti i trionfi dello scozzese che ha fatto innamorare gli inglesi

Andy Murray lascia il tennis. La notizia schock arriva dall'Australia, dove lo scozzese cercherà di partecipare al primo Slam stagionale, con l'obiettivo di arrivare fino a Wimbledon per salutare nel salotto di casa i suoi tifosi. Ecco la sua carriera e le sue incredibili vittorie -
Murray in lacrime: "Mi ritiro a Wimbledon"
E' il 19 febbraio 2016 quando il mondo di accorge di Andy Murray, talentuoso tennista scozzese che trionfa nel torneo di San Josè battendo in finale un fenomeno come Lleyton Hewitt. Ad appena 18 anni, Murray diventa il più giovane giocatore ad imporsi nel torneo dai tempi di Michael Chang -
Murray in lacrime: "Mi ritiro a Wimbledon"
Nel 2008, ecco arrivare il primo trionfo in un Masters 1000. A Cincinnati, Murray batte un altro 20enne che promette di fare scintille, Novak Djokovic -
Murray in lacrime: "Mi ritiro a Wimbledon"
Murray vince Masters e tornei a ripetizione, ma gli manca sempre il guizzo negli Slam. Nell'agosto 2012, dopo aver perso ben quattro finali consecutive nei Major, lo scozzese trionfa agli US Open -
Murray in lacrime: "Mi ritiro a Wimbledon"
Quello che manca, però, è il trofeo più importante: Wimbledon. I tifosi inglesi attendono una vittoria all'All England Club di un loro tennista dai tempi di Fred Perry, anno 1936. Andy vince l'edizione del 2013 battendo Novak Djokovic e riscrivendo la storia -
Murray in lacrime: "Mi ritiro a Wimbledon"
Murray si ripete nel 2016, quando batte Milos Raonic ed entra nella leggenda del tennis, diventando anche numero 1 del mondo pochi mesi più tardi -
Murray in lacrime: "Mi ritiro a Wimbledon"
L'erba di Wimbledon gli aveva già dato un'altra grande soddisfazione. Ai Giochi del 2012, lo scozzese vince l'oro olimpico nel singolare maschile battendo in finale Sua Maestà Roger Federer e prendendosi la rivincita sullo svizzero, che appena un mese prima lo aveva sconfitto nella finale dello Slam londinese -
Murray in lacrime: "Mi ritiro a Wimbledon"
Murray conferma il suo feeling con i Giochi Olimpici bissando l'oro di Londra alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Battuto in finale l'argentino Juan Martin Del Potro -
Murray in lacrime: "Mi ritiro a Wimbledon"
Murray ha portato a Sua Maestà anche il trofeo più antico e prestigioso per Nazioni, ovvero la Coppa Davis. Nel 2015, Andy è fondamentale nel successo britannico 79 anni dopo l'ultima volta, con 11 vittorie su altrettanti match disputati. Nella finale di Gent ad arrendersi è il Belgio -
Murray in lacrime: "Mi ritiro a Wimbledon"
Murray, scozzese di Dunblane, abbatte le mille barriere e rivalità con gli inglesi, che in tutti questi anni hanno considerato Andy un britannico al 100%. Anche se i maligni, ad ogni sconfitta, ribadivano le suo origini scozzesi... -
Murray in lacrime: "Mi ritiro a Wimbledon"
Salvo clamorose imprese, resterà questa l'ultima foto di Andy Murray vincitore di un trofeo nel circuito ATP. Ad aprile 2017, lo scozzese vinse a Dubai contro Verdasco il suo 45° torneo della carriera -
Murray in lacrime: "Mi ritiro a Wimbledon"
Murray ha annunciato tra le lacrime il suo addio al tennis in una conferenza stampa a Melbourne, dove parteciperà per l'ultima volta agli Australian Open: "Troppo dolore all'anca, non è più divertente. Vorrei chiudere a Wimbledon, ma non so se ci riuscirò". Londra, il prossimo luglio, gli tributerà sicuramente l'onore che merita uno dei più grandi sportivi nella storia della Gran Bretagna -
Murray in lacrime: "Mi ritiro a Wimbledon"