
Ben Shelton, chi è la nuova stella statunitense ai quarti degli Australian Open
Grazie alla vittoria contro il connazionale Wolf, Ben Shelton è diventato il primo 2002 a raggiungere i quarti di uno Slam e il più giovane americano a centrare questo traguardo dai tempi di Andy Roddick. Fuori dai 500 al mondo fino a giugno scorso, Shelton non era mai uscito dagli Stati Uniti fino a un mese fa e oggi è tra i migliori 8 a Melbourne

L'EXPLOIT DI BEN
- In uno Slam con vittime illustri nei primi turni, la sorpresa degli Australian Open si chiama Ben Shelton. Grazie alla vittoria in cinque set contro il connazionale Wolf, il 20enne di Atlanta ha conquistato l'accesso ai quarti di finale, diventando così il primo 2002 della storia a raggiungere questo traguardo in uno Slam

FIGLIO D'ARTE
- Il tennis è una questione di famiglia per Ben Shelton visto che papà Bryan è un ex tennista professionista che nel 1992 raggiunse il suo best ranking da n. 55 al mondo, con due titoli ATP in bacheca. Conclusa la carriera da giocatore, Bryan Shelton è diventato un coach di successo nei college statunitensi

DAL FOOTBALL AMERICANO AL TENNIS
- Eppure il tennis non sembrava tra le priorità di Shelton. Prima di scegliere la racchetta, infatti, il ragazzo aveva deciso di giocare a football americano, prima di fermarsi perché sentiva di non essere abbastanza duro da sopportare i colpi. A 12 anni decide, dunque, di seguire le orme del padre.
- "Ho giurato che non avrei mai giocato a tennis, era una cosa di mio padre - ha raccontato Ben da Melbourne - Poi mi sono innamorato di questo sport"

I PRIMI PASSI AL COLLEGE
- Inizia così la carriera di Ben che gioca a tennis al college per i Florida Gators, allenati proprio da papà Bryan. Nel 2021, praticamente da matricola, Shelton regala ai Gators il punto decisivo per la vittoria del titolo nazionale a squadre

IL TITOLO NCAA
- Il punto più alto durante il college, però, arriva a maggio 2022 quando Shelton vince il titolo NCAA in singolare a Champaign, nell'Illinois, battendo in finale August Holmgren (quattro anni più grande di lui) in tre set

DAL COLLEGE AL PROFESSIONISMO
- Dopo la vittoria del titolo NCAA, Shelton decide di diventare professionista. Seguendo il consiglio di papà Bryan, Ben gioca solo tornei negli Stati Uniti, crescendo a suon di Challenger.
- Il debutto in tornei ATP arriva a luglio 2022, al 250 di Atlanta. Al debutto batte l'indiano Ramanathan, prima di arrendersi dopo 2 ore e 25 minuti al connazionale Isner. Quel giorno, però, il colosso americano spese parole d'elogio per Shelton: "Spero di non doverlo affrontare più perché non vedo come possa batterlo di nuovo"

LA PRIMA VITTORIA CONTRO UN TOP 10
- Prima degli Australian Open, Shelton aveva fatto parlare di sé a Cincinnati. Da n. 229 del mondo, il giovane statunitense vinse il suo primo match in un Master 1000 battendo Lorenzo Sonego al debutto
- Nel turno successivo, però, riuscì a fare meglio, eliminando Casper Ruud (allora n. 5 al mondo) e conquistando il primo successo in carriera contro un top 10

IL DEBUTTO SLAM
- Shelton aveva giocato solo uno Slam nella sua carriera: gli US Open 2022. Entrato in tabellone grazie a una wild card, lo statunitense perse al primo turno contro il portoghese Borges dopo una battaglia di 4 ore e 5 minuti

LA PRIMA VOLTA LONTANO DA CASA
- Alla vigilia degli Australian Open, Shelton era n. 89 del ranking ATP. Il tutto, però, senza mai uscire dagli Stati Uniti. Il viaggio verso Melbourne, infatti, è stato il primo fuori dai confini USA.
- "Non sono mai stato fuori dagli Stati Uniti, neanche per vacanza. Ho usato il mio passaporto per la prima volta 2 giorni fa" scriveva Ben in un tweet datato 29 dicembre

IL CAMMINO DI SHELTON AGLI AUSTRALIAN OPEN
- 1° turno: vs Zhang (Chn) 4-6 6-3 6-2 2-6 7-6(4)
- 2° turno: vs Jarry (Chi) 7-6(3) 7-6(3) 7-5
- 3° turno: vs Popyrin (Aus) 6-3 7-6(4) 6-4
- 4° turno: vs Wolf (Usa) 6-7(5) 6-2 6-7(4) 7-6(4) 6-2

L'INCREDIBILE SCALATA NEL RANKING
- Appena un anno fa, quando i suoi colleghi giocavano a Melbourne, Shelton era n. 570 del ranking ATP. Oggi, dopo aver conquistato i quarti di finale in Australia, è virtualmente n. 43. Una classifica che gli consentirà di entrare nel main draw di tutti i tornei del circuito ATP
- "Se continua così, il ragazzo sarà tra i primi 10 nel giro di sei mesi" ha detto Popyrin, sconfitto da Shelton al terzo turno

SHELTON SUPERA RODDICK
- Oltre a essere il primo 2002 ai quarti di uno Slam, Shelton ha conquistato un altro record. A 20 anni e 105 giorni è il più giovane americano a raggiungere i quarti di finale Slam da Andy Roddick agli US Open 2001