
Dopo l’ufficialità del tabellone per gli Australian Open, il sito 'Tennis Abstract' ha stilato le percentuali di passaggio per ciascun turno (e di vittoria) dei giocatori: il favorito resta Djokovic ma sono piuttosto alte le probabilità di successo anche per Sinner. Si tratta di percentuali ricavate da un sistema di calcolo chiamato Elo: un indice particolare che prende in considerazione diversi fattori. Gli Aus Open in diretta su Eurosport, canali 210 e 211 del telecomando Sky

Novak Djokovic è il favorito per gli Australian Open ma dovrà fare attenzione a Jannik Sinner, suo principale avversario per il successo finale. A dirlo è il sito 'Tennis Abstract' che ha stilato le percentuali di passaggio per ciascun turno (e di vittoria) dei giocatori. percentuali ricavate da un sistema di calcolo chiamato Elo: un indice particolare che prende in considerazione diversi fattori

COS’È IL RATING ELO/1
- Si tratta di un sistema molto utilizzato per le analisi statistiche sul tennis. Come per il ranking Atp (o Wta) ad ogni tennista viene assegnato un punteggio al termine di ciascuna partita, ma Elo si basa esclusivamente sull’avversario affrontato, indipendentemente dal torneo e dal turno

COS’È IL RATING ELO/2
- In particolare, i rating di Elo si basano sui risultati ottenuti dai giocatori nelle ultime 52 settimane (come il Ranking Atp), ma prendono in esame solo i giocatori che hanno partecipato ad almeno dieci tornei. Così, dopo il sorteggio del tabellone di Melbourne, 'Tennis Abstract' ha calcolato le percentuali di vittoria incrociando tutti i fattori presi in considerazione da Elo

15) GAEL MONFILS (Francia)
- Non è testa di serie
- Probabilità qualificazione al secondo turno: 81.9%
- Probabilità qualificazione al terzo turno: 55.0%
- Probabilità qualificazione agli ottavi: 5.8%
- Probabilità qualificazione ai quarti: 3.6%
- Probabilità qualificazione in semifinale: 1.7%
- Probabilità qualificazione in finale: 0.3%
- Probabilità di vittoria: 0.1%

15) BEN SHELTON (Usa)
- Testa di serie numero 16
- Probabilità qualificazione al secondo turno: 63.3%
- Probabilità qualificazione al terzo turno: 49.1%
- Probabilità qualificazione agli ottavi: 30.7%
- Probabilità qualificazione ai quarti: 3.6%
- Probabilità qualificazione in semifinale: 1.6%
- Probabilità qualificazione in finale: 0.2%
- Probabilità di vittoria: 0.1%

15) ALEJANDRO DAVIDOVICH FOKINA (Spagna)
- Testa di serie numero 23
- Probabilità qualificazione al secondo turno: 77.7%
- Probabilità qualificazione al terzo turno: 58.9%
- Probabilità qualificazione agli ottavi: 22.1%
- Probabilità qualificazione ai quarti: 5.3%
- Probabilità qualificazione in semifinale: 2.3%
- Probabilità qualificazione in finale: 0.6%
- Probabilità di vittoria: 0.1%

15) FELIX AUGER-ALIASSIME (Canada)
- Testa di serie numero 27
- Probabilità qualificazione al secondo turno: 72.3%
- Probabilità qualificazione al terzo turno: 63.7%
- Probabilità qualificazione agli ottavi: 16.0%
- Probabilità qualificazione ai quarti: 7.3%
- Probabilità qualificazione in semifinale: 3.6%
- Probabilità qualificazione in finale: 1.1%
- Probabilità di vittoria: 0.1%

15) TOMMY PAUL (Usa)
- Testa di serie numero 14
- Probabilità qualificazione al secondo turno: 80.9%
- Probabilità qualificazione al terzo turno: 46.5%
- Probabilità qualificazione agli ottavi: 33.6%
- Probabilità qualificazione ai quarti: 9.0%
- Probabilità qualificazione in semifinale: 3.8%
- Probabilità qualificazione in finale: 1.1%
- Probabilità di vittoria: 0.1%

15) JACK DRAPER (Gran Bretagna)
- Testa di serie numero 16
- Probabilità qualificazione al secondo turno: 66.5%
- Probabilità qualificazione al terzo turno: 35.9%
- Probabilità qualificazione agli ottavi: 25.2%
- Probabilità qualificazione ai quarti: 6.4%
- Probabilità qualificazione in semifinale: 2.6%
- Probabilità qualificazione in finale: 0.7%
- Probabilità di vittoria: 0.1%

14) CASPER RUUD (Norvegia)
- Testa di serie numero 11
- Probabilità qualificazione al secondo turno: 87.2%
- Probabilità qualificazione al terzo turno: 73.1%
- Probabilità qualificazione agli ottavi: 51.1%
- Probabilità qualificazione ai quarti: 21.1%
- Probabilità qualificazione in semifinale: 6.1%
- Probabilità qualificazione in finale: 1.8%
- Probabilità di vittoria: 0.2%

13) HOLGER RUNE (Danimarca)
- Testa di serie numero 8
- Probabilità qualificazione al secondo turno: 67.5%
- Probabilità qualificazione al terzo turno: 53.4%
- Probabilità qualificazione agli ottavi: 35.9%
- Probabilità qualificazione ai quarti: 17.5%
- Probabilità qualificazione in semifinale: 5.6%
- Probabilità qualificazione in finale: 1.8%
- Probabilità di vittoria: 0.3%

12) HUGO HUMBERT (Francia)
- Testa di serie numero 21
- Probabilità qualificazione al secondo turno: 90.3%
- Probabilità qualificazione al terzo turno: 77.0%
- Probabilità qualificazione agli ottavi: 39.2%
- Probabilità qualificazione ai quarti: 24.8%
- Probabilità qualificazione in semifinale: 8.2%
- Probabilità qualificazione in finale: 2.8%
- Probabilità di vittoria: 0.4%

11) STEFANOS TSITSIPAS (Grecia)
- Testa di serie numero 7
- Probabilità qualificazione al secondo turno: 70.6%
- Probabilità qualificazione al terzo turno: 56.2%
- Probabilità qualificazione agli ottavi: 48.3%
- Probabilità qualificazione ai quarti: 29.1%
- Probabilità qualificazione in semifinale: 6.2%
- Probabilità qualificazione in finale: 1.5%
- Probabilità di vittoria: 0.5%

10) ALEX DE MINAUR (Australia)
- Testa di serie numero 10
- Probabilità qualificazione al secondo turno: 76.2%
- Probabilità qualificazione al terzo turno: 59.5%
- Probabilità qualificazione agli ottavi: 47.7%
- Probabilità qualificazione ai quarti: 24.4%
- Probabilità qualificazione in semifinale: 5.9%
- Probabilità qualificazione in finale: 1.5%
- Probabilità di vittoria: 0.6%

9) TAYLOR FRITZ (Usa)
- Testa di serie numero 12
- Probabilità qualificazione al secondo turno: 97.3%
- Probabilità qualificazione al terzo turno: 79.2%
- Probabilità qualificazione agli ottavi: 64.2%
- Probabilità qualificazione ai quarti: 42.0%
- Probabilità qualificazione in semifinale: 9.1%
- Probabilità qualificazione in finale: 2.1%
- Probabilità di vittoria: 0.7%

8) HUBERT HURKACZ (Polonia)
- Testa di serie numero 9
- Probabilità qualificazione al secondo turno: 92.7%
- Probabilità qualificazione al terzo turno: 71.6%
- Probabilità qualificazione agli ottavi: 45.9%
- Probabilità qualificazione ai quarti: 31.7%
- Probabilità qualificazione in semifinale: 12.3%
- Probabilità qualificazione in finale 4.8%
- Probabilità di vittoria: 0.9%

7) GRIGOR DIMITROV (Bulgaria)
- Testa di serie numero 13
- Probabilità qualificazione secondo turno: 85.8%
- Probabilità qualificazione al terzo turno: 73.5%
- Probabilità qualificazione agli ottavi: 59.0%
- Probabilità qualificazione ai quarti: 25.8%
- Probabilità qualificazione in semifinale: 17.1%
- Probabilità qualificazione in finale 7.9%
- Probabilità di vittoria: 1.9%

6) ANDREY RUBLEV (Russia)
- Testa di serie numero 5
- Probabilità qualificazione al secondo turno: 96.7%
- Probabilità qualificazione al terzo turno: 87.5%
- Probabilità qualificazione agli ottavi: 73.5%
- Probabilità qualificazione ai quarti: 52.3%
- Probabilità qualificazione in semifinale: 15.4%
- Probabilità qualificazione in finale 4.9%
- Probabilità di vittoria: 2.2%

5) ALEXANDER ZVEREV (Germania)
- Testa di serie numero 6
- Probabilità qualificazione al secondo turno: 88.0%
- Probabilità qualificazione al terzo turno: 80.4%
- Probabilità qualificazione agli ottavi: 72.9%
- Probabilità qualificazione ai quarti: 57.3%
- Probabilità qualificazione in semifinale: 26.9%
- Probabilità qualificazione in finale 13.4%
- Probabilità di vittoria: 3.3%

4) DANIIL MEDVEDEV (Russia)
- Testa di serie numero 3
- Probabilità qualificazione al secondo turno: 97.3%
- Probabilità qualificazione al terzo turno: 86.0%
- Probabilità qualificazione agli ottavi: 73.9%
- Probabilità qualificazione ai quarti: 55.9%
- Probabilità qualificazione in semifinale: 44.3%
- Probabilità qualificazione in finale 27.0%
- Probabilità di vittoria: 10.1%

3) CARLOS ALCARAZ (Spagna)
- Testa di serie numero 2
- Probabilità qualificazione al secondo turno: 95.8%
- Probabilità qualificazione al terzo turno: 88.2%
- Probabilità qualificazione agli ottavi: 81.7%
- Probabilità qualificazione ai quarti: 71.3%
- Probabilità qualificazione in semifinale: 53.6%
- Probabilità qualificazione in finale 34.4%
- Probabilità di vittoria: 12.9%

2) JANNIK SINNER (Italia)
- Testa di serie numero 4
- Probabilità qualificazione al secondo turno: 95.3%
- Probabilità qualificazione al terzo turno: 94.5%
- Probabilità qualificazione agli ottavi: 92.2%
- Probabilità qualificazione ai quarti: 86.9%
- Probabilità qualificazione in semifinale: 72.5%
- Probabilità qualificazione in finale 42.0%
- Probabilità di vittoria: 30.7%

1) NOVAK DJOKOVIC (Serbia)
- Testa di serie numero 1
- Probabilità qualificazione al secondo turno: 99.1%
- Probabilità qualificazione al terzo turno: 97.6%
- Probabilità qualificazione agli ottavi: 91.0%
- Probabilità qualificazione ai quarti: 86.1%
- Probabilità qualificazione in semifinale: 76.7%
- Probabilità qualificazione in finale 46.2%
- Probabilità di vittoria: 34.2%

JANNIK SPAURACCHIO DI NOLE
- Secondo 'Tennis Abstract', dunque, Novak Djokovic ha soltanto il 3.5% di probabilità in più rispetto a Sinner di vincere il primo Slam del 2024. Né Carlos Alcaraz né Daniil Medvedev sembrerebbero essere avversari all’altezza per il serbo e l’azzurro. Stando al rating Elo, inoltre, Sinner è l’unico italiano con chances di vittoria finale, ma percentuali pari a zero vengono assegnate anche ad ex vincitori di Slam come Murray e Wawrinka o teste di serie top 20 come Khachanov (15), Tiafoe (17), Jarry (18), Norrie (19) e Mannarino (20)

LE PERCENTUALI AZZURRE PER OGNI SINGOLO MATCH
- Sinner: R64: 95.3%, R32: 94.5%, R16: 92.2%, QF: 86.9%, SF: 72.5%, F: 42.0%, W: 30.7%
- Arnaldi: R64: 91.0%, R32: 27.5%, R16: 15.7%, QF: 4.3%, SF: 0.5%, F: 0.1%
- Berrettini: R64: 29.4%, R32: 18.3%, R16: 13.1%, QF: 5.3%, SF: 0.6%, F: 0.1%
- Musetti: R64: 53.2%, R32: 32.9%, R16: 8.7%, QF: 2.3%, SF: 0.2%