Sinner ai quarti all'ATP Monte-Carlo: Struff ko in due set
Sinner batte Struff in due set e raggiunge i quarti nel Principato per il terzo anno consecutivo: 6-4, 6-2 in favore dell'azzurro che ha giocato una partita in controllo, solido e impeccabile dopo aver subito il controbreak nel quarto gioco del match. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
"Sinnermania? Mi piace questo tifo"
Le parole di Jannik dopo la vittoria negli ottavi di finale contro Struff: "È stata una partita diversa rispetto al match contro Korda, sono contento di come ho risposto sulla sua seconda". E sulla Sinnermania risponde così: "Mi piace questo tifo, ma è importante che il movimento italiano sia in crescita"
Sinner ai quarti: Struff ko in due set
Senza difficoltà Jannik Sinner raggiunge i quarti di finale del Masters 1000 di Monte-Carlo per il terzo anno consecutivo. L'azzurro ha battuto il tedesco Jan-Lennard Struff con il punteggio di 6-4, 6-2 in poco più di un'ora e un quarto. Dopo aver perso il servizio nel quarto gioco, Jannik ha giocato una partita perfetta, senza mai rischiare nulla. Struff è rimasto in partita fino al 4-3 del primo set, poi è stato un dominio assoluto dell'azzurro. È la 24esima vittoria stagionale di Sinner che attende Rune o Dimitrov
7° game: break Sinner, 5-2 con Struff
Traguardo vicino per Sinner che strappa ancora il servizio a Struff. Il tedesco commette tre errori e si ritrova 0-40: annulla le prime due palle break, ma poi commette un doppio fallo. Dopo il cambio di campo Jannik servirà per il match
6° game: Sinner tiene il servizio, 4-2 con Struff
Sinner gestisce bene un game che rischiava di complicarsi. Sul 40-15 Jannik stecca di dritto su una palla in contro balzo, ma poi riesce a chiudere con il dritto in uscita dal servizio
5° game: Struff annulla una palla break, Sinner avanti 3-2
Struff resta aggrappato al match annullando una palla per il possibile 4-1. Bravo il tedesco che dopo un doppio fallo spinge bene sul punto successivo, portando Sinner all'errore. Il n. 25 al mondo chiude ai vantaggi con due errori di rovescio di Jannik
4° game: Sinner tiene il servizio, 3-1 con Struff
Break consolidato senza problemi per Sinner che tiene il servizio a zero. A differenza del primo set, l'azzurro non ha fatto più giocare a Struff il dritto dal centro, muovendolo grazie al rovescio bimane
3° game: break Sinner, 2-1 con Struff
Come nel primo set, Sinner strappa il servizio a Struff nel terzo game. Il tedesco non sfrutta due chance per chiudere il game, Sinner ne approfitta ai vantaggi dove chiude alla seconda palla break con lo smash dopo essersi aperto il campo con il dritto
2° game: Sinner tiene il servizio, 1-1 con Struff
Game senza grandi difficoltà per Sinner che tiene il servizio a 15. Due errori di dritto di Struff che in risposta ha vinto appena otto punti nel match
La partita tra Sinner e Struff cambia canale: da Sky Sport Uno si passa adesso su Sky Sport Max, canale 205 del telecomando Sky.
1° game: Struff tiene il servizio, 1-0 con Sinner
Il secondo set inizia con un game in rimonta per Struff. Il tedesco rimonta da 15-30 con tre ottime soluzioni: prima un dritto sulla riga, poi il servizio vincente e infine il serve and volley
Inizia il 2° set: Struff al servizio
Sinner vince il 1° set: 6-4 in 40 minuti
Il primo set è di Sinner che chiude con il punteggio di 6-4. Un parziale con diverse insidie per Jannik che, dopo aver strappato il servizio in apertura a Struff, ha subito il controbreak. Il tedesco ha giocato bene e alla pari fino al 4-3, poi ha commesso diversi errori, subendo il secondo break nel nono game con tre errori di fila da 30-15. Sinner è stato solido e impeccabile nella parte finale del set dopo un inizio con qualche sbavatura
9° game: break Sinner, 5-4 con Struff
Arriva un'opportunità e Sinner la sfrutta immediatamente. Da 30-15, Jannik mette in campo tre risposte e arrivano tre errori consecutivi di Struff. Dopo il cambio campo l'azzurro servirà per il set
8° game: Sinner tiene il servizio, 4-4 con Struff
Dal break subito sono arrivati otto punti di fila al servizio per Sinner. Secondo game consecutivo a zero per l'azzurro che ottiene tre punti con il servizio vincente
7° game: Struff tiene il servizio, 4-3 con Sinner
Il dritto funziona alla grande per Struff che sfrutta al meglio il colpo dal centro, trovando due punti in questo modo. Il tedesco completa il game (a 15) con due punti diretti con il servizio
6° game: Sinner tiene il servizio, 3-3 con Struff
Game a zero per Sinner, il primo della partita. Turno di battuta rapido per Jannik che finora ha messo in campo il 58% di prime. Sullo scambio arrivano due errori di Struff che, nonostante ciò, ha approcciato bene il match
5° game: Struff tiene il servizio, 3-2 con Sinner
Partita nuovamente on serve con Struff che tiene il servizio a 30. Tanta intensità nello scambio da fondo, bravo in questo game il tedesco che recupera da 15-30 giocando prima una bella demi-volée, poi un servizio vincente e infine un ottimo dritto incrociato.
4° game: controbreak Struff, 2-2 con Sinner
Struff recupera subito il break di svantaggio, sfruttando qualche errore di troppo di Sinner. Jannik recupera da 0-30 a 40-30, ma il tedesco trascina il game ai vantaggi grazie a un ottimo passante. Qui ha la meglio Struff che sfrutta due errori di Sinner, uno di rovescio e uno di dritto
3° game: break Sinner, 2-1 con Struff
Nuova partenza a handicap per Struff che commette due errori di dritto e si ritrova 0-30. Il tedesco mette in serie tre punti di fila, ma Sinner trascina il game ai vantaggi con una risposta tra i piedi e guadagna una palla break con il dritto lungolinea. Jannik chiude subito grazie al doppio fallo di Struff
2° game: Sinner tiene il servizio, 1-1 con Struff
Sinne apre il game con un errore di dritto, poi cambia marcia: due punti diretti con la battuta (di cui uno con la seconda) e due con l'accelerazione di dritto
1° game: Struff tiene il servizio, 1-0 con Sinner
Parte male Struff che commette un doppio fallo e sbaglia un serve and volley. Il tedesco rimedia con quattro punti di fila, ma per Sinner c'è qualche rimpianto visto che sullo 0-30 ha sbagliato un dritto comodo a campo aperto
INIZIA IL MATCH! Struff al servizio
Sinner ha vinto il sorteggio e ha scelto di ricevere: inizia il riscaldamento!
Sinner e Struff sono in campo! Il match è in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW
Si è concluso il match tra Djokovic e Musetti: Nole vince in due set con il punteggio di 7-5, 6-3 in due ore di gioco. Tra un quarto d'ora circa (attorno alle 17.05) entreranno in campo Jannik Sinner e Jan-Lennard Struff. Il match sarà in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW
Bolelli e Vavassori ai quarti in doppio
In attesa dei risultati degli italiani in singolare, Simone Bolelli e Andrea Vavassori hanno staccato il pass per i quarti di finale in doppio. I due azzurri hanno battuto la coppia n. 8 del seeding formata da Maximo Gonzalez e Andres Molteni con un netto 6-1, 6-3. Bolelli e Vavassori sfideranno domani Arevalo e Pavic che hanno eliminato i numeri 1 al mondo, Bopanna ed Ebden.
Si è concluso il primo set sul campo Ranieri III tra Djokovic e Musetti, vinto da Nole con il punteggio di 7-5. Al termine di questo match entrerà in campo Sinner. CLICCA QUI PER IL LIVE DI DJOKOVIC-MUSETTI
Fuori un altro big nella parte del tabellone di Sinner: è Sascha Zverev. Il n. 5 al mondo ha perso contro Stefanos Tsitsipas (due volte campione nel Principato) con il punteggio di 7-5, 7-6 in due ore e 8 minuti di gioco. Il greco sarà l'avversario di Khachanov nei quarti
Intanto nella parte bassa del tabellone, quella guidata da Sinner, è uscito di scena il primo rivale: Daniil Medvedev. Il russo ha perso il derby con il connazionale Karen Khachanov. I RISULTATI
Jannik vanta un bilancio di 32 vittorie e una sola sconfitta contro giocatori fuori dai primi 20 al mondo dal torneo di Wimbledon dello scorso anno.
Sinner va a caccia dell'undicesimo quarto di finale in carriera nei Masters 1000, il terzo di fila a Monte-Carlo dopo il 2022 (si fermò ai quarti) e 2023 (semifinali)
Struff vanta un bilancio di 5 vittorie e 19 sconfitte contro top 5, bilancio che diventa 4-4 considerando solo i match giocati nei Masters 1000. In caso di vittoria, il tedesco vincerebbe per la seconda volta in carriera contro il n. 2 al mondo: il precedente risale al torneo di Halle 2021 quando batté Daniil Medvedev
Grazie al successo al secondo turno contro Coric, Struff ha centrato la 200esima vittoria in carriera nel circuito ATP. Il tedesco va a caccia della qualificazione ai quarti in un Masters 1000 per la quarta volta dopo Cincinnati 2020, Monte-Carlo 2023 e Madrid 2023
Ai quarti contro Rune o Dimitrov
Chi vince affronterà negli ottavi di finale o Holger Rune o Grigor Dimitrov. Il danese e il bulgaro hanno completato all'ora di pranzo i match di secondo turno interrotti ieri per pioggia e si affronteranno alle 16 sul Campo dei Principi
Tutte le partite su NOW con "Extra Match" e l'opzione Sky Sport Plus
Grande novità su NOW: tutte le partite del tabellone saranno visibili grazie a EXTRA Match, i canali che si affiancheranno a Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno per dare la copertura completa agli appassionati dei campi da gioco in diretta. Per gli abbonati Sky c’è sempre la funzionalità Sky Sport Plus, accessibile attraverso il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet. Le sfide più interessanti ed emozionanti saranno in diretta su due canali Sky Sport e in streaming su NOW: Sky Sport Tennis sarà il “campo centrale”, affiancato da Sky Sport Uno.
Sinner-Struff, i precedenti
L'unico precedente fra Jannik e il tedesco è davvero molto recente e risale al 10 marzo, sul cemento di Indian Wells. Sinner guadagnò l'accesso agli ottavi di finale battendo il tedesco con lo score di 6-3, 6-4.
Sinner in questo 2024 vanta un incredibile record di 22 partite vinte e una sola persa, la semifinale contro Carlos Alcaraz ad Indian Wells. Dagli Us Open 2023 è a quota 41 vittorie e sole 3 sconfitte
Sinner è l’unico italiano ad aver vinto due Masters 1000 in carriera. Prima di Miami aveva vinto a Toronto nel 2023. Prima di lui aveva vinto Fabio Fognini a Monte-Carlo, nel 2019.
Sinner vanta già 213 vittorie nel circuito. Davanti a lui in classifica Fabio Fognini (414), Adriano Panatta (395), Andreas Seppi (386), Corrado Barazzutti (320), Renzo Furlan (223) e Andrea Gaudenzi (219) .
Sinner è l'italiano con più titoli nell'era Open, con 13 tornei vinti, tre in più di Adriano Panatta, fermo a quota dieci
Jan-Lennard Struff, n. 25 al mondo, è reduce dal successo al 2° turno contro il croato Coric con il punteggio di 7-6, 6-1.
In questa stagione Sinner ha sempre raggiunto almeno i quarti: vittoria a Melbourne, Rotterdam e Miami, semifinale a Indian Wells
Lo scorso anno Sinner si fermò in semifinale a Monte-Carlo contro Rune: il danese perse poi la finale contro il russo Rublev. Una sfida che potrebbe ripetersi quest'anno nei quarti visto che il danese è nel lato di tabellone di Jannik
L'azzurro cerca anche i punti necessari per difendere l'assalto di Carlos Alcaraz (assente nel Principato) dalla 2^ posizione nel ranking: per farlo il campione degli Australian Open dovrà bissare almeno la semifinale raggiunta lo scorso anno. LE COMBINAZIONI
Dopo la vittoria all'esordio con Korda con un nettissimo 6-1, 6-2, prosegue dunque il cammino dell'azzurro, che in questa stagione ha perso solamente una partita. GLI HIGHLIGHTS DI SINNER-KORDA
Il match sarà in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW al termine di Djokovic-Musetti. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti.
Jannik Sinner affronta Jan-Lennard Struff negli ottavi di finale del Masters di Monte-Carlo