Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Tennis
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • MERCATO
  • WIMBLEDON
  • GP GERMANIA
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
Tennis
  • Classifica
  • Calendario
  • Risultati
  • Highlights
  • Australian Open
  • Roland Garros
  • Wimbledon
  • US Open
  • ATP Finals
Classifica
  • ATP
  • WTA
Calendario
  • ATP
  • WTA

Tennis Olimpiadi Parigi 2024, Sinner già qualificato: come funziona il torneo

Tennis fotogallery
20 apr 2024 - 08:00 10 foto

I prossimi appuntamenti (Madrid, Roma e Roland Garros) saranno decisivi per le qualificazioni ai tornei olimpici. L'Italia ha quattro posti a disposizione nel singolare maschile: Sinner è certo, Musetti e Arnaldi vedono la qualificazione, incerto il quarto azzurro. Tutto quello che c'è da sapere sul tennis a Parigi 2024

SINNER-SONEGO LIVE

1/10

SINNER E NON SOLO: LA CORSA VERSO LE OLIMPIADI

  • Jannik Sinner non l'ha mai nascosto: tra gli obiettivi stagionali ci sono le Olimpiadi di Parigi 2024. Una marcia d'avvicinamento entrata nel vivo con la notizia della partecipazione al torneo di Bastad, subito dopo Wimbledon per riadattarsi al rosso;
  • Il n. 2 al mondo è certo di un posto a Parigi, ma non sarà l'unico italiano al via nel torneo olimpico di tennis. 

2/10

QUANDO E DOVE SI GIOCA IL TORNEO OLIMPICO

  • I tornei di tennis sono in programma dal 27 luglio al 4 agosto e si giocheranno sui campi in terra rossa del Roland Garros. Si tratta del settimo torneo olimpico sul rosso, il primo da Barcellona 1992
  • Verranno assegnate cinque medaglie d'oro: singolare (maschile e femminile), doppio (maschile e femminile) e doppio misto

3/10

QUANTI ITALIANI SI QUALIFICHERANNO?

  • L'Italia ha a disposizione 12 posti, sei per uomini e sei per donne. Per essere ammessi, gli atleti devono seguire le regole di idoneità ITF (International Tennis Federation), compresa la partecipazione alla Coppa Davis (maschile) e alla Billie Jean King Cup (femminile), ma possono essere applicate eccezioni.
  • Nel tabellone di singolare maschile ci sarà spazio per quattro atleti, mentre gli altri due posti sono riservati per il tabellone di doppio

4/10

LA RACE TO PARIS

  • I ranking ATP (maschile) e WTA (femminile) del 10 giugno 2024 - subito dopo il Roland Garros - determineranno gli atleti qualificati. 
  • C'è già, però, una classifica che definisce la situazione attuale: si tratta della Race to Paris, graduatoria che tiene in considerazione i risultati delle ultime 52 settimane e si chiuderà il 10 giugno (quando coinciderà con il ranking ATP ufficiale)

5/10

LA SITUAZIONE DEGLI ITALIANI NELLA RACE TO PARIS

  1. Jannik SINNER 8.525 pt
  2. Lorenzo MUSETTI 1.060 pt
  3. Matteo ARNALDI 960 pt
  4. Luciano DARDERI 831 pt

  5. Flavio COBOLLI 745 pt
  6. Lorenzo SONEGO 741 pt
  7. Luca NARDI 695 pt
  8. Matteo BERRETTINI 630 pt

6/10

  • A oggi, dunque, oltre a Jannik Sinner volerebbero a Parigi anche Lorenzo Musetti, Matteo Arnaldi e Luciano Darderi. 
  • I primi due rispettano la "regola Davis", cioè la partecipazione a due eventi di Coppa Davis nel quadriennio olimpico, mentre lo stesso non vale per Darderi. L'italoargentino non è mai stato convocato in Nazionale, così come Flavio Cobolli che lo segue nella Race olimpica;
  • Per questo sono vive le speranze di qualificazione per Lorenzo Sonego che potrebbe giocare anche il torneo di doppio con Sinner. Più lontano, invece, Matteo Berrettini

7/10

COME SARANNO COMPOSTI I TABELLONI

  • I tabelloni di singolare - sia maschile che femminile - saranno composti da 64 giocatori. I tornei di doppio avranno 32 coppie, mentre nel doppio misto ci saranno 16 coppie. Il tutto, però, rispettando il limite massimo di 12 atleti, sei per genere.

8/10

I GIOCATORI AMMESSI AL SINGOLARE MASCHILE

  • Prime 56 posizioni del ranking ATP al 10 giugno 2024 (non più di 4 partecipanti per Paese)
  • Due posti per i Giochi Panamericani 2023;
  • Un posto per i Giochi Asiatici 2022;
  • Un posto per i Giochi Africani 2023;
  • Due posti per ex medaglie d'oro o campioni Slam che siano nella top 400 di singolare e non facciano superare la quota massima alla loro Federazione.
  • Un posto "Universality" (una super wild-card)
  • Un posto per la Francia se non avrà giocatori nei 56 (altrimenti verrà ricollocato)

9/10

E IL DOPPIO?

  • Più complessa, invece, la situazione del doppio. I primi 10 del ranking ATP di doppio, presi singolarmente, potranno scegliersi un connazionale purché sia nei primi 300 al mondo (in singolare o doppio) e rientri nella quota massima di sei giocatori. Nessuno dei top 10, però, gioca regolarmente con un connazionale
  • Tra le coppie al via dovrebbe esserci quella azzurra composta da Simone Bolelli e Andrea Vavassori, ma potrebbero diventare due con Sinner-Sonego

10/10

LE DATE VERSO PARIGI 2024

  • 10 giugno: le classifiche ATP e WTA determinano gli accessi diretti
  • 12 giugno: l'ITF comunica alle Federazioni gli atleti qualificati
  • 19 giugno: le Federazioni confermano le partecipazioni degli atleti qualificati e presentano le eventuali candidature per i doppi
  • 8 luglio: l'ITF ricolloca i posti non assegnati
  • 8 luglio: scadenza iscrizione atleti Parigi 2024
  • 27 luglio: inizio torneo olimpico

TAG:

  • fotogallery
  • jannik sinner
  • olimpiadi

ALTRE FOTOGALLERY

Sinner il più "riposato", per Alcaraz 4 ore in più

il minutaggio

È Jannik Sinner il semifinalista di Wimbledon che ha sulle spalle meno ore di tutti: il più...

10 lug - 14:15 11 foto

Sinner-Djokovic sarà la seconda semifinale

il tabellone

Dopo la vittoria su Ben Shelton in tre set, Jannik Sinner tornerà in campo venerdì per la...

10 lug - 12:30 9 foto

Djokovic, 57 vittorie azzurre. E ora c'è Sinner

la statistica

Djokovic sale a quota 57 vittorie contro i tennisti italiani dopo il successo in quattro set a...

09 lug - 20:55 70 foto

Sinner-Djokovic, sarà atto X: tutti i precedenti

la grande sfida

Un mese dopo Parigi, Jannik Sinner e Novak Djokovic si ritroveranno di fronte, stavolta in...

09 lug - 20:42 20 foto

Sinner, 4^ semifinale Slam di fila: classifica

Tennis

La 'belle epoque' del tennis azzurro è certificata dal raggiungimento della semifinale a...

09 lug - 19:40 13 foto
epa12227489 Jannik Sinner of Italy celebrates winning his Men's Singles quarter-finals match against Ben Shelton of the USA at the Wimbledon Championships, Wimbledon, Britain, 09 July 2025.  EPA/ADAM VAUGHAN  EDITORIAL USE ONLY

Video in evidenza

    Tennis: Ultime Notizie

    Sinner, warm up finito. Ora in campo Djokovic

    live Tennis

    È il giorno del decimo confronto tra il numero 1 al mondo e il sette volte campione dei...

    11 lug - 09:30

    Prima Alcaraz, poi Sinner-Djokovic: il programma

    wimbledon

    A Wimbledon è il giorno delle semifinali maschili. Apre alle 14.30 Alcaraz-Fritz, a seguire...

    11 lug - 08:00

    Sinner-Djokovic oggi pomeriggio LIVE su Sky

    wimbledon

    Appuntamento questo pomeriggio (secondo match dalle 14.30 sul Centrale) per la semifinale di...

    11 lug - 00:30
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi