Sinner al 3° turno all'ATP Shanghai: Daniel battuto 6-1, 6-4. HIGHLIGHTS
NON È PIÙ DISPONIBILE
Debutto vincente e convincente Shanghai per Jannik Sinner, che supera senza problemi il giapponese Taro Daniel, n. 93 al mondo, battuto 6-1, 6-4. Azzurro, alla 250^ vittoria nel circuito maggiore, che al 3° turno affronterà l'argentino Martin Etcheverry. Il torneo in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
NON È PIÙ DISPONIBILE
Sinner: "Mi sento bene, contento di questa partita"
"Anche lo scorso anno avevo avuto un passaggio simile tra Pechino e Shanghai. Mi sento in buona forma fisica, questo è importante. Mi sono mosso bene e sono felice di questa partita. Ho servito bene, sono contento. Bisogna però migliorare in vista di domenica, soprattutto in certi dettagli. Sarà un avversario diverso e un'intensità diversa. Ci vuole tempo per conoscersi con il nuovo team, ma mi sento a mio agio e stiamo lavorando per cambiare qualcosa per migliorarmi. Hanno cominciato subito a lavorare con me appena ho deciso, questo è importante. C'è ancora del lavoro da fare".
Sinner, 250^ vittoria nel circuito ATP
Jannik conquista la 250^ vittoria nel circuito maggiore: è il primo giocatore nato dal 2000 in avanti a riuscirci
Sinner al 3° turno a Shanghai! Daniel battuto 6-1, 6-4
Jannik Sinner al 3° turno del Masters di Shanghai. Il n°1 del mondo batte il giapponese Taro Daniel con il punteggio di 6-1, 6-4 in un'ora e un quarto di gioco. Primo set senza storia, più equilibrato il secondo, con l'azzurro che ha fatto la differenza soprattutto con il servizio (12 ace) dimostrando anche grande mano nelle variazioni. Al 3° turno c'è l'argentino Martin Etcheverry, con cui ha vinto l'unico precedente. Tutto da vivere su Sky e in streaming su NOW

9° game: Daniel tiene il servizio 4-5 con Sinner
Daniel trova l'ace del 30-0: il giapponese lascia solo 15 all'azzurro, che ora però servirà per il match
8° game: Sinner tiene il servizio, 5-3 con Daniel
Bella risposta di Daniel per il 15-15, Jannik sbaglia un dritto per il 15-30. Come sempre Sinner resetta l'errore e sale di livello, chiudendo con il 12° ace: ora il giapponese servirà per allungare il match
7° game: Daniel tiene il servizio, 3-4 con Sinner
Risposta fulminante di Jannik per il 30-15 (128 km/h!), poi un altra ribattuta incredibile vale la partà (30-30). Daniel ritrova la prima e chiude i conti, restando attaccato al match
6° game: Sinner tiene il servizio, 4-2 con Daniel
Undicesimo ace per Jannik che sale 30-0, solo una piccola sbavatura per l'azzurro che chiude con il serve and volley
5° game: Daniel salva quattro palle break, 2-3 con Sinner
Daniel tira due ace consecutivi per il 40-15, Sinner è un muro e lo trascina ai vantaggi con un paio di recuperi miracolosi. Con il passante col taglio guadagna palla break, salvata. Ne cancella una seconda, una terza e una quarta e alla fine vince un game infinito da 12' ed esulta col pubblico
4° game: Sinner tiene il servizio, 3-1 con Daniel
Daniel avanti di un 15, ricacciato con il 7°-8° ace di un Sinner che serve benissimo (tra le altre cose...). Si va ai vantaggi da 40-15, con il 9° ace chiude i conti
3° game: break Sinner! 2-1 con Daniel
Daniel si consegna con un attacco poco convinto e Jannik lo passa per il 15-30, in difesa è pazzesco e guadagna due palle break (15-40): la seconda è quella buona. Differenza abissale in campo
2° game: Sinner tiene il servizio, 1-1 con Daniel
Daniel vince il primo 15 in risposta, poi sale 40-30 con un altro errore di Sinner con il rovescio: chiude con l'ace l'azzurro, oggi davvero una macchina quasi perfetta
1° game: Daniel salva una palla break, 1-0 con Sinner
Sinner un muro e in forma strepitosa sale 0-30, con il vincente di dritto trascina il giapponese ai vantaggi. Daniel annulla una palla break e conquista il game, esultando come a un gol...
2° SET AL VIA! Servizio Daniel
Sinner vince il 1° set: 6-1 a Daniel in 21'!
Volèe straordinaria di Jannik che gli vale due set point (40-15): ancora a rete per chiudere un set di una supremazia assoluta. 6-1 in 21', se non è record poco ci manca...
6° game: break Sinner! 5-1 con Daniel
Sinner si diverte, gioca un paio di volée super e conquista altre tre palle break (0-40): subito a segno Jannik, per ora poco più di un allenamento per l'azzurro
5° game: Sinner tiene il servizio, 4-1 con Daniel
Sinner una macchina con il servizio sale 40-0: non si gioca anche in questo turno e chiude con il 3° ace
4° game: break Sinner! 3-1 con Daniel
Daniel parte male sbagliando con il dritto, Jannik risponde profondo e con un vincente di rovescio guadagna subito palla break (30-40) e va a segno. Esulta Sinner, subito avanti l'azzurro
3° game: Sinner tiene il servizio, 2-1 con Daniel
Aggressivo Daniel in risposta conquista il primo punto sul 15 pari: da quel momento non c'è più storia
2° game: Daniel tiene il servizio, 1-1 con Sinner
Serve bene anche Daniel, che con tante prime lascia solo un 15 in risposta a Jannik
1° game: Sinner tiene il servizio, 1-0 con Daniel
Non si gioca in questo primo game: Sinner trova la prima e tiene il turno a zero
1° SET AL VIA! Sinner ha vinto il sorteggio e ha scelto di servire
Sorteggio effettuato e qualche palleggio di riscaldamento: tra poco si parte!
Entra in campo Sinner! Ovazione del pubblico cinese per Jannik!
Alcaraz libera il campo Centrale! Lo spagnola domina Shang, tra poco tocca a Sinner! LA NEWS
Si ferma a sei la striscia di vittorie consecutive in finale di Jannik Sinner nel 2024, battuto da Carlos Alcaraz nell'ultimo atto del torneo di Pechino. L'azzurro non perdeva una finale dalle ATP Finals dello scorso anno: il bilancio complessivo è di 16 trofei su 21 finali disputate. Un lungo percorso iniziato a novembre 2020 a Sofia: di seguito tutti i titoli conquistati dall'azzurro e le finali perse. LA GALLERY
Nonostante il ko in finale a Pechino, Sinner resta saldamente al comando nel ranking ATP con 4.000 punti di vantaggio su Carlos Alcaraz, adesso primo inseguitore. Jannik vede vicina l'aritmetica del n. 1 a fine stagione: sarebbe il primo italiano di sempre a centrare questo obiettivo. La situazione con i punti che scarteranno i top 5 fino alle ATP Finals. LA SITUAZIONE
Sarà Taro Daniel, n. 91 ATP, il primo avversario di Jannik Sinner al Masters 1000 di Shanghai. Di seguito il possibile cammino di Jannik fino alla finale. IL TABELLONE DI JANNIK
Il tennis italiano è in lutto per la scomparsa di Lea Pericoli: n. 1 d'Italia per 14 anni, avrebbe compiuto 90 anni a marzo. "Ciao Lea" ha scritto la FITP sui social. Il ricordo commosso di Nicola Pietrangeli: "È stata una sorella". Paolo Bertolucci: "Unica per il suo modo di stare in campo". LA NEWS
Ennesimo riconoscimento di prestigioso per Jannik Sinner, inserito dalla rivista TIME tra le 100 persone emergenti più importanti del 2024. L'azzurro, n°1 del mondo, compare non a caso nella categoria "Fenomeni", unico tennista nella lista. LA NEWS
Tutti gli incontri su Sky Sport Plus ed Extra Match
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA.
I match di oggi degli italiani
- [1] SINNER (Ita) vs Daniel (Jpn) - Tra poco sullo Stadium Court
- [Q] BELLUCCI (Ita) vs [2] Zverev (Ger) - 2° match dalle 12.30 sullo Stadium Court
- [28] COBOLLI (Ita) vs [WC] Wawrinka (Sui) - 4° match dalle 6.30 sullo Show Court 3
- BERRETTINI (Ita) vs [12] Rune (Den) - 3° match dalle 6.30 sul Grandstand 2
- [15] MUSETTI (Ita) vs Goffin (Bel) - 4° match dalle 6.30 sul Grandstand 2
Super sabato con cinque azzurri
Non solo Sinner, oggi scenderanno in campo altri quattro italiani, tutti da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Toccherà a Berrettini (vs Rune), Musetti (vs Goffin), Cobolli (vs Wawrinka) e Bellucci (vs Zverev)
Chi vince affronterà al 3° turno, in programma domani, l'argentino Tomas Etcheverry che ieri ha battuto l'olandese Botic Van de Zandschulp.
C'è un solo precedente tra i due che risale agli Australian Open 2022: allora vinse Sinner in quattro set
Daniel ha interrotto nello swing asiatico una serie di quattro sconfitte consecutive. Sia a Chengdu che a Tokyo è stato eliminato al 2° turno
Taro Daniel, n. 93 al mondo, è reduce dalla vittoria contro il russo Gerasimov: 6-7, 6-3, 6-4 lo score in 2 ore e 18 minuti di gioco. È stata la prima vittoria in carriera del nipponico a Shanghai
Sinner andrà oggi a caccia della 60esima vittoria stagionale: Jannik ha un bilancio di 59 vittorie (nessuno come lui) e 6 sconfitte
Alla vigilia del torneo Sinner è tornato a parlare del ricorso della Wada al Tas per il caso clostebol: "Ho avuto tre udienze e tutte e tre sono andate a mio favore. Sono fiducioso affinché possa risolversi positivamente o, in caso contrario, sarei molto sorpreso"
Sinner è reduce dalla spettacolare finale di Pechino persa contro Alcaraz dopo 3 ore e 21 minuti di gioco. Un risultato che ha interrotto una serie di 15 vittorie consecutive dell'azzurro
A Shanghai è il giorno del debutto di Jannik Sinner. Reduce dalla finale a Pechino, l'azzurro affronterà il giapponese Taro Daniel.
Il cammino di Sinner inizia dopo un giorno di riposo extra. L'azzurro, così come Alcaraz, sta iniziando il torneo 24 ore dopo rispetto alle teste di serie della parte alta del tabellone
Il match sarà in diretta dopo Alcaraz-Shang su Sky Sport Arena e in streaming su NOW, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti