Sinner agli ottavi all'ATP Shanghai: Etcheverry ko in tre set
NON È PIÙ DISPONIBILE
Sinner supera un match complicato con Tomas Etcheverry: 6-7, 6-4, 6-4 in quasi tre ore di gioco. Una partita sofferta per il n.1 al mondo, uscito fuori alla distanza contro un avversario di livello. Jannik attende Shelton o Carballes agli ottavi. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
NON È PIÙ DISPONIBILE
Sinner: "Il giorno di riposo mi servirà tanto"
"È stata una partita difficile. Ho avuto le mie chance nel primo set, poi lui ha giocato un ottimo tiebreak. Nel secondo set ero un break sopra, poi ho subito il controbreak, ma successivamente ho trovato il mio ritmo. Lui ha iniziato a servire peggio e sono riuscito a giocarmi i game in risposta. Sono contento, domani sarà un giorno di riposo che mi serve tanto per essere pronto per la prossima partita".
NON È PIÙ DISPONIBILE
Sinner agli ottavi: Etcheverry ko in tre set
Jannik fatica, ma stacca il pass per gli ottavi di finale del Masters 1000 di Shanghai. L'azzurro ha battuto in tre set l'argentino Tomas Etcheverry, n. 37 al mondo, con il punteggio di 6-7, 6-4, 6-2 in quasi tre ore di gioco. Una vittoria sofferta per Sinner che ha fatto i conti con la migliore versione di Etcheverry. Il sudamericano ha disputato una partita di altissimo livello, ma Sinner è stato bravo a restare aggrappato al match nei momenti di difficoltà, uscendo fuori alla distanza. Forza mentale e qualità nei colpi per l'azzurro che eguaglia il risultato dello scorso anno e attende agli ottavi Shelton o Carballes Baena
7° game: break Sinner! 5-2 con Etcheverry
Il doppio break sfiorato arriva adesso! Piedi in campo e gioco aggressivo dell'azzurro che dopo il cambio di campo servirà per il match
6° game: Sinner annulla tre palle break, 4-2 con Etcheverry
Che game superato da Sinner! Undici minuti e tre palle break annullate dall'azzurro che mantiene il break di vantaggio
5° game: Etcheverry annulla due palle break, Sinner avanti 3-2
Etcheverry meno brillante in questa fase, ma resta aggrappato alla partita. L'argentino annulla due palle break consecutive, con il rimpianto per Sinner sulla prima chance (lungolinea di rovescio fuori di pochissimo)
4° game: Sinner tiene il servizio, 3-1 con Etcheverry
Jannik cambia marcia. Break consolidato per il n. 1 al mondo che può fare gara di testa. Game a 15 per l'azzurro, convincente in questo turno di battuta chiuso con un lungolinea vincente
3° game: break Sinner! 2-1 con Etcheverry
Stavolta il break arriva per Sinner! Etcheverry continua a concedere qualcosa e commette due errori consecutivi su traiettorie più alte: prima un dritto in rete, poi in corridoio
2° game: Sinner tiene il servizio, 1-1 con Etcheverry
Sinner dimentica subito le chance sprecate nel game precedente. Turno a zero per l'azzurro che finora ha vinto l'82% di punti con la prima in campo
1° game: Etcheverry annulla tre palle break, 1-0 con Sinner
Che rimpianti per Sinner che si ritrova 0-40 dopo un grave errore di Etcheverry con lo smash. L'argentino si rialza quindici dopo quindici e con una serie di cinque punti di fila tiene il servizio. È mancata qualcosa a Sinner che sta faticando a trovare profondità
Inizia il 3° set dopo il toilet break di Etcheverry: l'argentino servirà per primo
Sinner vince il 2° set: 6-4 in 45 minuti
Jannik rientra in partita! L'azzurro conquista il secondo set grazie al break decisivo nel settimo gioco. Etcheverry sta continuando a giocare ad alto livello (pur concedendo qualcosa in più), ma soprattutto Sinner è stato bravo a limitare il numero degli errori e reggere meglio lo scambio da fondo
9° game: Etcheverry tiene il servizio, Sinner avanti 5-4
Game a suon di vincenti per Etcheverry che tiene il servizio a 15. Dopo il cambio di campo Sinner servirà per portare il match al terzo set
8° game: Sinner tiene il servizio, 5-3 con Etcheverry
Stavolta Sinner consolida il break! Jannik recupera da 15-30 e impreziosisce il game con due ace e una palla corta. Adesso Etcheverry servirà per restare nel set
7° game: break Sinner! 4-3 con Etcheverry
C'è di nuovo il sorpasso di Sinner che strappa il servizio a Etcheverry per la seconda volta di fila. L'azzurro guadagna due palle break leggendo bene il passante dell'argentino che sbaglia la volée sulla prima palla break
6° game: controbreak Etcheverry, 3-3 con Sinner
Tutto da rifare per Sinner, tra demeriti dell'azzurro e meriti dell'argentino. Sul 30-15 Jannik sbaglia un dritto comodo in avanzamento, poi Etcheverry alza la qualità di dritto e conquista l'immediato controbreak
5° game: break Sinner! 3-2 con Etcheverry
Sinner ritrova profondità nei colpi e qualità nello scambio: l'occasione arriva sul 30-30 con l'errore di dritto di Etcheverry. Jannik converte la palla break con un meraviglioso dritto lungolinea dopo aver imposto lo scambio da fondo
4° game: Sinner tiene il servizio, 2-2 con Etcheverry
Altro game rapido per Sinner che ancora tiene il servizio a 15. L'azzurro ha messo in campo finora il 69% di prime con una resa dell'85%
3° game: Etcheverry tiene il servizio, 2-1 con Sinner
Etcheverry inattaccabile: game a zero per l'argentino che continua a giocare un tennis di altissimo livello
2° game: Sinner tiene il servizio, 1-1 con Etcheverry
Buona ripartenza di Sinner che tiene il servizio a 15. Servirà qualcosa in più in risposta: finora l'azzurro ha vinto solo 5 punti (su 31) quando Etcheverry ha messo la prima in campo
1° game: Etcheverry tiene il servizio, 1-0 con Sinner
Etcheverry parte in vantaggio anche nel secondo set. Turno a 15 per l'argentino (totalmente in fiducia) che ha piazzato anche il nono ace della partita
Inizia il 2° set: Etcheverry al servizio
Etcheverry vince il 1° set: 7-6 in 62 minuti
Il primo set è di Etcheverry che chiude nel migliore dei modi un parziale di altissimo livello. Sinner ha giocato alla pari ed è andato vicino a chiudere il parziale prima del tiebreak, ma ha sprecato due set point nel dodicesimo gioco. Partita in salita per il n. 1 al mondo, calato fisicamente nel finale del set
Sinner-Etcheverry 3-6 - Tiebreak LIVE
Sinner-Etcheverry 3-5 - Tiebreak LIVE
Sinner-Etcheverry 2-5 - Tiebreak LIVE
Sinner-Etcheverry 2-4 - Tiebreak LIVE
Sinner-Etcheverry 1-4 - Tiebreak LIVE
Sinner-Etcheverry 1-3 - Tiebreak LIVE
Sinner-Etcheverry 1-2 - Tiebreak LIVE
Sinner-Etcheverry 1-1 - Tiebreak LIVE
Sinner-Etcheverry 0-1 - Tiebreak LIVE
12° game: Etcheverry annulla due set point, si va al tiebreak
È il game dei rimpianti per Sinner che spreca due set point consecutivi da 15-40. Il rimpianto è, soprattutto, per il secondo set point con un gratuito di rovescio. Tiebreak decisivo nel primo parziale
11° game: Sinner tiene il servizio, 6-5 con Etcheverry
Sinner si assicura il tiebreak con un turno a 15. Dopo il cambio di campo Etcheverry servirà per raggiungerlo
10° game: Etcheverry tiene il servizio, 5-5 con Sinner
Continua la grande partita al servizio di Etcheverry che recupera da 15-30 con tre punti consecutivi. Si prosegue on serve nella fase decisiva
9° game: Sinner tiene il servizio, 5-4 con Etcheverry
Game rapido a zero per Sinner che prova anche il serve and volley. Dopo il cambio di campo Etcheverry servirà per restare nel set
8° game: Etcheverry annulla una palla break, 4-4 con Sinner
Risponde bene sotto pressione anche Etcheverry. L'argentino cala con la prima e Sinner ne approfitta subito, guadagnando una palla break su un gratuito di dritto. Etcheverry, però, ritrova il servizio nel momento chiave: un vincente e due ace per tenere la battuta
7° game: Sinner annulla una palla break, 4-3 con Etcheverry
Bravo Sinner che nel momento di difficoltà ritrova il servizio. L'azzurro concede una palla break con un dritto in rete dopo una risposta aggressiva di Etcheverry, ma poi piazza due ace consecutivi e chiude con un gratuito dell'argentino
6° game: Etcheverry tiene il servizio, 3-3 con Sinner
Altro game a 15 per l'argentino. Finora percentuali incredibili per lui: 81% di prime in campo con una resa del 92% (un solo punto perso)
5° game: Sinner tiene il servizio, 3-2 con Etcheverry
Primo game in rimonta per Sinner che recupera da 0-30 con quattro punti di fila. L'azzurro non si scompone dopo un gratuito di dritto e recupera giocando al meglio i quindici successivi
4° game: Etcheverry tiene il servizio, 2-2 con Sinner
Primo game a zero anche per Etcheverry che ha già messo a referto cinque ace in due turni di battuta. Approccio ottimo del sudamericano
3° game: Sinner tiene il servizio, 2-1 con Etcheverry
Etcheverry regge bene sulla diagonale nel primo quindici fino al rovescio di Sinner respinto dal nastro. L'azzurro vince poi quattro punti consecutivi, aprendosi il campo con il dritto
2° game: Etcheverry tiene il servizio, 1-1 con Sinner
Parte bene anche Etcheverry che piazza tre ace nel game. Turno a 15 per l'argentino che perde un solo punto sul dritto vincente di Sinner
1° game: Sinner tiene il servizio, 1-0 con Etcheverry
Partenza centrata di Sinner che tiene il servizio a zero. Due punti diretti con la battuta per l'azzurro, intervallati da due uscite sbagliate dall'argentino
INIZIA IL MATCH! Sinner al servizio
Sinner ha vinto il sorteggio e ha scelto di servire. Inizia il riscaldamento!
Sinner ed Etcheverry entrano in campo! Il match è in diretta su Sky Sport Arena e in streaming su NOW
È finito il match tra Arnaldi e Medvedev con la vittoria del russo in rimonta dopo quasi tre ore di gioco. Tra un quarto d'ora circa (attorno alle 9.40/9.45) toccherà a Jannik Sinner contro Tomas Etcheverry
Va al terzo set la sfida tra Arnaldi e Medvedev: dopo aver perso il primo, il russo ha vinto il secondo parziale con lo score di 6-4. Al termine di questo match toccherà a Jannik Sinner contro Tomas Etcheverry
Pioggia a Shanghai, si gioca solo sul Centrale
Pioggia ancora protagonista a Shanghai: tutto fermo sui campi esterni, si gioca soltanto sul Centrale (dotato di tetto) dove Arnaldi ha vinto il primo set contro Daniil Medvedev dopo più di un'ora di gioco. Al termine di questo incontro toccherà a Sinner con Etcheverry
Gli italiani in campo oggi a Shanghai
- Berrettini-Rune
- Musetti-Goffin
- Cobolli-Wawrinka
Il programma di oggi a Shanghai

Il match comincerà sul Centrale subito dopo la fine di Arnaldi-Medvedev
Si è fermata a sei la striscia di vittorie consecutive in finale di Jannik Sinner nel 2024, battuto da Carlos Alcaraz nell'ultimo atto del torneo di Pechino. L'azzurro non perdeva una finale dalle ATP Finals dello scorso anno: il bilancio complessivo è di 16 trofei su 21 finali disputate. Un lungo percorso iniziato a novembre 2020 a Sofia: di seguito tutti i titoli conquistati dall'azzurro e le finali perse. LA GALLERY
Nonostante il ko in finale a Pechino, Sinner resta saldamente al comando nel ranking ATP con 4.000 punti di vantaggio su Carlos Alcaraz, adesso primo inseguitore. Jannik vede vicina l'aritmetica del n. 1 a fine stagione: sarebbe il primo italiano di sempre a centrare questo obiettivo. La situazione con i punti che scarteranno i top 5 fino alle ATP Finals. LA SITUAZIONE
Ennesimo riconoscimento di prestigioso per Jannik Sinner, inserito dalla rivista TIME tra le 100 persone emergenti più importanti del 2024. L'azzurro, n°1 del mondo, compare non a caso nella categoria "Fenomeni", unico tennista nella lista. LA NEWS
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA
Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA.
Chi vince affronterà agli ottavi, in programma martedì, uno tra Shelton e Carballes Baena. In caso fosse l'americano, per Sinner sarebbe la rivincita del match di dodici mesi fa
Sinner andrà oggi a caccia della 61esima vittoria stagionale: Jannik ha un bilancio di 60 vittorie (nessuno come lui) e 6 sconfitte
Il successo con Daniel è storico: Sinner ha tagliato il traguardo delle 250 vittorie nel circuito maggiore, primo giocatore nato dal 2000 in avanti a riuscirci
Sinner ha debuttato sabato mattina contro il giapponese Taro Daniel, n°93 del mondo, battendolo 6-1, 6-4
Etcheverry è reduce dal successo contro Van de Zandschulp in 3 ore e 43', match più lungo nella storia del torneo.
Sinner ha vinto l'unico precedente contro il sudamericano in tre set, risalente agli Australian Open 2023
Non c'è sosta per Jannik Sinner, che domenica 6 ottobre torna subito in campo per il 3° turno del Masters 1000 di Shanghai
A sole 24 ore dal vittorioso debutto contro il giapponese Taro Daniel, il n°1 del mondo è di nuovo sotto i riflettori.
Avversario è l'argentino Tomas Martin Etcheverry, n°37 del ranking.