Atp Finals, Sinner vince ancora: Fritz battuto in due set
NON È PIÙ DISPONIBILE
Sinner risolve una partita equilibrata contro un'ottima versione di Fritz, battuto con un doppio 6-4 in un'ora e 40 minuti di gioco. Due parziali in fotocopia, vinti da Jannik con il break nel decimo gioco. L'azzurro tornerà in campo giovedì contro Medvedev: basterà vincere un set per raggiungere le semifinali
NON È PIÙ DISPONIBILE
Sinner in semifinale se...
- Batte Medvedev (passa come primo)
- Perde 2-1 con Medvedev e Fritz batte De Minaur (passa come primo)
- Perde 2-0 con Medvedev e De Minaur batte Fritz (passa come secondo)
- Se vince un set contro Medvedev e De Minaur batte Fritz (passa come secondo)
* si va conteggio game se perde 2-0 con Medvedev e Fritz vince 2-0 con De Minaur
Sinner vince ancora: Fritz ko 6-4, 6-4
E sono due! Dopo la vittoria all'esordio contro De Minaur, Sinner batte anche Taylor Fritz: doppio 6-4 in favore dell'azzurro dopo un'ora e 41 minuti di gioco. Una partita intensa ed equilibrata, risolta in fotocopia da Jannik con il break nel decimo gioco sia nel primo che nel secondo set
9° game: Sinner tiene il servizio, 5-4 con Fritz
Da 0-15 Sinner ritrova l'aiuto della battuta: due ace, una seconda al corpo e un dritto dietro al servizio. Dopo il cambio di campo Fritz servirà per restare nel match
8° game: Fritz tiene il servizio, 4-4 con Sinner
Sinner recupera da 30-0 a 30-30, poi sbaglia di dritto e Fritz chiude nel punto successivo con il dritto. Jannik leggermente in affanno in questa fase
7° game: Sinner tiene il servizio, 4-3 con Fritz
Sinner fenomenale! Jannik recupera da 0-30 e lo fa da campione vero. Prima l'ace, poi un fenomenale passante di rovescio dopo due salvataggi in difesa. L'azzurro chiude il game con l'errore di rovescio di Fritz, visibilmente arrabbiato visto che l'inerzia sembrava dalla sua parte
6° game: Fritz annulla una palla break, 3-3 con Sinner
Sinner guadagna la prima palla break del set giocando un perfetto dritto in contropiede, ma Fritz annulla con il servizio e dritto. L'americano si salva ai vantaggi trovando l'aiuto della prima
5° game: Sinner tiene il servizio, 3-2 con Fritz
Game in rimonta per Sinner da 15-30. L'azzurro dopo un errore di dritto trova tre punti consecutivi: prima la risposta di Fritz sul nastro, poi altri due errori dell'americano in scambi ad alta intensità
4° game: Fritz tiene il servizio, 2-2 con Sinner
Fritz ritrova un turno di battuta a zero per la prima volta dal sesto gioco del primo set. L'americano non fa mai partire lo scambio nel game
3° game: Sinner tiene il servizio, 2-1 con Fritz
Sinner inizia il game con un preciso passante sull'attacco di dritto di Fritz. Poi l'azzurro chiude a 15 con due errori di dritto dell'americano
2° game: Fritz tiene il servizio, 1-1 con Sinner
Fritz riparte dopo tre game consecutivi persi. L'americano tiene il servizio a 30, con qualche piccolo rimpianto per Sinner che sul 40-30 ha sbagliato il dritto lungolinea dopo aver comandato lo scambio
1° game: Sinner tiene il servizio, 1-0 con Fritz
Sinner parte bene anche nel secondo set. Game a 15 per l'azzurro con qualche errore di Fritz, visibilmente nervoso dopo l'epilogo del primo parziale
Inizia il 2° set: Sinner al servizio
Sinner vince il 1° set: 6-4 in 50 minuti
Nel momento giusto Sinner alza i giri! L'azzurro vince in 50 minuti un primo set complicato ed equilibrato, salendo di ritmo game dopo game. Il n. 1 al mondo ha superato due game al servizio complicati senza l'aiuto della prima di servizio, poi nel decimo gioco ha alzato la qualità soprattutto sul lato del dritto, chiudendo al primo set point (guadagnato con una bellissima palla corta) con una accelerazione di dritto
9° game: Sinner tiene il servizio, 5-4 con Fritz
Sinner ritrova un turno di battuta agevole. L'azzurro sbaglia una palla corta sul 30-15, ma poi gestisce nel migliore dei modi i due punti successivi. Dopo il cambio di campo Fritz servirà per restare nel set
8° game: Fritz annulla tre palle break, 4-4 con Sinner
Il dritto tradisce tre volte Fritz che si ritrova 0-40. L'americano, però, ne esce nel migliore dei modi con una serie di cinque punti consecutivi. Qualche rimpianto per Sinner, soprattutto sulla seconda e la terza palla break
7° game: Sinner annulla una palla break, 4-3 con Fritz
Sinner risolve un altro turno di battuta complicato. L'azzurro non chiude sul 40-15, trascinato da Fritz ai vantaggi. Qui l'americano guadagna una palla break, ma Jannik riesce ad annullarla con il dritto dietro al servizio. Il n. 1 al mondo, dopo un'altra parità, chiude con due prime vincenti
6° game: Fritz tiene il servizio, 3-3 con Sinner
Game impeccabile di Fritz che tiene il servizio a zero, tenendo alta la percentuale di prime in campo. L'americano chiude con un bellissimo vincente lungolinea in uscita dal servizio
5° game: Sinner tiene il servizio, 3-2 con Fritz
Sinner recupera da 15-30 a 40-30, ma poi sbaglia la prima palla corta giocata nel match. Ai vantaggi Jannik continua a giocare senza l'aiuto della prima, ma chiude un game complicato dopo 8 minuti di gioco con un dritto dietro al servizio (con la seconda) e una prima vincente ritrovata
4° game: Fritz tiene il servizio, 2-2 con Sinner
Turno di battuta più semplice stavolta per Fritz che tiene il servizio a 15. Bellissima la chiusura del game da parte dell'americano con una veronica e il recupero lungo di Sinner
3° game: Sinner tiene il servizio, 2-1 con Fritz
Qualche prima in meno per Sinner che tiene il servizio a 30. Da 30-30 arrivano due errori di Fritz, prima sulla diagonale di rovescio e poi dal lato del dritto
2° game: Fritz tiene il servizio, 1-1 con Sinner
Il copione è quello previsto: tanto ritmo e intensità da fondo. Così Sinner recupera da 30-0 a 30-30, con Fritz costretto ai vantaggi per un errore di rovescio. L'americano ne esce bene con una palla corta dietro al servizio e una risposta sbagliata da Jannik
1° game: Sinner tiene il servizio, 1-0 con Fritz
Due prime vincenti al centro da destra, un ace e un errore di rovescio di Fritz: inizia così la partita di Sinner che tiene il servizio a zero senza difficoltà
INIZIA IL MATCH! Sinner al servizio
Sinner ha vinto il sorteggio e ha scelto di servire: inizia il riscaldamento!
Jannik Sinner entra in campo! Un boato accoglie il n. 1 al mondo
Tutto pronto sul Centrale della Inalpi Arena: Fritz e Sinner stanno per entrare in campo!
Becker in esclusiva: "Ecco perché Jannik resterà a lungo n. 1"
Dopo averlo premiato come numero uno al mondo per il 2024, Boris Becker in esclusiva per Sky Sport Insider ci spiega perché Jannik Sinner lo resterà a lungo. Il paragone con Djokovic, le differenze con Alcaraz e i dettagli del suo tennis da migliorare per diventare ‘perfetto’. LEGGI QUI
Il match è in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW con telecronaca di Elena Pero e commento di Paolo Bertolucci
Quasi tutto pronto alla Inalpi Arena di Torino: tra poco l'ingresso in campo dei giocatori
Ampia copertura anche sulle piattaforme digital e social di Sky Sport. In particolare, nella sezione dedicata alle Nitto ATP Finals del sito skysport.it saranno disponibili gli highlights dei match, oltre al liveblog di tutte le partite.
Gli inviati Stefano Meloccaro e Paolo Aghemo racconteranno da bordo campo tutti i segreti delle Finals, mentre sul canale all news Sky Sport 24, quotidianamente tornerà Il tennis è servito con la padrona di casa Dalila Setti, mezz’ora in diretta a ora di… pranzo dalla Inalpi Arena per introdurre i temi principali del giorno con ospiti d’eccezione. A fine giornata non potrà mancare l’approfondimento di ATP Finals The Insider, curato da Giuseppe Marzo, che racconterà il “dietro le quinte” del torneo.
Come seguire le Atp Finals su Sky
Fino a domenica 17 novembre ogni giorno ben 12 ore live, dalla 11 del mattino a notte inoltrata, per non perdere neanche un istante dell'appuntamento torinese. Oltre a proporre tutte le sfide, Sky Sport seguirà le Atp Finals 2024 prima e dopo ogni match con studi di presentazione a approfondimento condotti da Eleonora Cottarelli e Angelo Mangiante.
Sinner tornerà poi in campo giovedì contro Daniil Medvedev. Fritz, invece, sarà impegnato con De Minaur
Bilancio in attivo per Fritz contro tennisti italiani: 21 vittorie e 12 sconfitte. L'americano ha battuto quest'anno Darderdi a Madrid, Fognini a Roma e Berrettini agli US Open
Fritz ha sempre perso con il n. 1 al mondo: nove confronti e altrettante sconfitte, l'ultima proprio con Sinner allo US Open
Fritz è fresco del nuovo best ranking da n. 5 al mondo. L'americano ha scavalcato Djokovic che ha scartato i 1.300 punti delle Atp Finals 2023
Fritz è reduce dalla 50esima vittoria stagionale: l'americano ha un bilancio di 50 successi e 21 sconfitte, nel 2024 lontano 3 vittorie dal record personale siglato nel 2023.
Seconda volta a Torino, invece, per Taylor Fritz. Lo statunitense, semifinalista nel 2022 (battuto da Djokovic) è tornato alle Atp Finals dopo un anno di assenza
Sinner cercherà oggi la settima vittoria in carriera alle Atp Finals. Il record finora è di 6 vittorie e 2 ko (con Medvedev all'esordio nel 2021 e con Djokovic lo scorso anno in finale)
Sinner ha una serie aperta di 14 vittorie consecutive contro avversari statunitensi. L'ultimo ko "made in USA" risale al torneo di Shanghai 2023 contro Ben Shelton
Sinner vanta quest'anno un bilancio di 8 vittorie e 4 sconfitte contro avversari top 5. Tre delle quattro sconfitte sono arrivate con Alcaraz (a Indian Wells, Roland Garros e Pechino)
Oggi ci sarà una nuova onda di affetto per Sinner: il Centrale dell'Inalpi Arena è sold-out con più di 15.000 spettatori attesi. "Non c'è posto più bello di qui per chiudere la stagione Atp" ha detto Jannik domenica
Migliorare nei dettagli. È questo l'obiettivo fissato da Sinner in vista del match di oggi, alzare la qualità al servizio e nei colpi in avanzamento come ammesso dopo la vittoria contro De Minaur
Sinner ha una striscia aperta di sette vittorie consecutive (dieci considerando anche il Six Kings Slam): l'ultimo ko dell'azzurro è datato 2 ottobre a Pechino con Alcaraz
Sinner è a quota 66 vittorie stagionali contro 6 sconfitte. Il record diventa 46-3 considerando soltanto le partite giocate su cemento con 0 sconfitte a livello indoor
Vittoria in due set all'esordio anche per Fritz che non ha avuto difficoltà contro Daniil Medvedev, nervoso e falloso in tutto il match
Jannik si presenta alla seconda sfida del girone dopo la vittoria al debutto con De Minaur. Una prima partita convincente del n. 1 al mondo che ha cambiato marcia dopo il break subito in apertura
Sinner-Fritz, i precedenti
- 2021 - Indian Wells (R16): Fritz b. Sinner 6-4, 6-3
- 2023 - Indian Wells (QF): Sinner b. Fritz 6-4, 4-6, 6-4
- 2024 - US Open (F): Sinner b. Fritz 6-3, 6-4, 7-5
Sinner ritrova Fritz due mesi dopo la finale degli US Open, vinta da Jannik in tre set per il secondo Slam in carriera. Il bilancio nei precedenti è 2-1 per l'azzurro
A prescindere dal risultato di oggi, Sinner non potrà qualificarsi alle semifinali con un turno di anticipo vista la vittoria in due set di Medvedev su De Minaur. Discorso diverso, invece, per Fritz: in caso di vittoria, infatti, l'americano raggiungerebbe la top 4. LE COMBINAZIONI
Il programma della serata su Sky Sport e NOW
- ore 20 - Studio Atp Finals su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
- ore 20.30 - SINNER vs Fritz su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
- a seguire - Studio Atp Finals su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
- a seguire - Atp Finals - The Insider su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 24 e NOW
L'incontro sarà in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
Secondo match alle Atp Finals 2024 per Jannik Sinner. L'azzurro affronterà alle 20.30 Taylor Fritz, n. 5 della classifica mondiale