Non solo Tiger Woods. Quanti fuoriclasse, negli ultimi vent'anni, sono stati in grado di superare scandali e infortuni, ritiri e malattie, tragedie e rivalità. Il segreto? Tutti atleti innamorati dello sport

WOODS. Lasciati alle spalle gli scandali extraconiugali che ne hanno minato la leadership, Tiger ha trovato stabilità nella connazionale Lindsey Vonn. Fino a tornare in vetta nel ranking mondiale -
Tiger è di nuovo il migliore, torna numero uno del mondo
NADAL. Nemmeno un infortunio di sette mesi può fermare Rafa. Superati i guai al ginocchio sinistro, il maiorchino festeggia a Indian Wells superando in finale Del Potro. É il suo terzo titolo in un mese e mezzo, la 600^ vittoria in carriera -
Nadal è tornato: batte Del Potro e trionfa a Indian Wells
ROSSI. Nove titoli mondiali conquistati ma il Dottore ha ancora fame. Soppiantato dai più giovani Stoner e Lorenzo, Vale ha terminato il sodalizio con la Ducati per tornare in Yamaha. E dopo l'exploit di Jerez, promette scintille -
Crutchlow va forte a Jerez. Poi Rossi e Bradl
SCHUMI. Sette titoli mondiali in Formula 1 e la tenacia di tornare in pista. Dopo 16 stagioni consecutive nel circuito e tre anni di inattività, il richiamo della monoposto è stato troppo forte per il 41enne tedesco ingaggiato dalla Mercedes -
Schumacher, il pilota col record di pole position
EL PIBE. Non solo il Mondiale di Mexico '86, due scudetti a Napoli e un'ammirazione a livello globale. Due volte positivo all'antidoping, sregolato fuori dal campo e frenato da una serie di infortuni (celebre l'entrata killer del basco Goikoetxea) -
Diego Armando Maradona, un rivoluzionario di sinistro
SELES. Il 30 aprile 1993, all'apice della sua carriera nonostante i soli 20 anni, Monica venne accoltellata da uno squilibrato. Un biennio dopo fa il suo ritorno nel circuito Wta e si aggiudica gli Australian Open -
Monica Seles: ero bulimica, ma ho vinto la mia battaglia
AIR JORDAN. Un'icona mondiale senza tempo. Nominato il più grande atleta nord-americano del XX secolo, dopo una carriera a Chicago si ripresenta a Washington a 38 anni, passando dalla proprietà degli Wizards alla guardia sul parquet -
Jordan vuole farsi il regalo: Bargnani verso Charlotte
TOTTI. Applaudito da Balotelli, adulato da Prandelli. E una Nazionale che ancora lo corteggia. Con 37 candeline sulla torta dal prossimo settembre, la classe del Pupone resta innata. Tale da inseguire il primato di Piola tra i cannonieri della Serie A -
Balotelli, assist a Totti: "Lui alle mie spalle? Magari..."
LO BIANCO. All'inizio della stagione 2010/2011, la sua ultima a Bergamo, le viene diagnosticato un tumore al seno. Ne esce vittoriosa, torna in campo e festeggia il suo secondo scudetto. Non conosce ostacoli la palleggiatrice oggi al Galatasaray -
Leo portabandiera: “Amo la nazionale”. E 12mila fan sul web
TAGLIARIOL. Di lui si erano perse le tracce, almeno in pedana. Oro alle Olimpiadi di Pechino nella spada individuale, poi eclissatosi nel patinato mondo dello showbusiness. A Vancouver il Re di Spade è tornato sul gradino più alto del podio -
Scherma, il ct Cerioni saluta tutti: "Vado in Russia"
THORPE. Un anno sabbatico, problemi fisici e un ritiro annunciato nel 2006 per Thorpedo, primo australiano a raggiungere i cinque ori olimpici. A distanza di un lustro è tornato in vasca rimettendosi in gioco, pur mancando Londra 2012 -
Laure Manaudou è tornata, a Londra ci sarà anche lei