LA FOTOGALLERY. Paris che trionfa a Kitzbuehel, la storica rimonta di Oracle, ma anche i successi di Federica Pellegrini, Clemente Russo e Matteo Manassero: c'è tanto azzurro nei momenti da ricordare del 2013

GENNAIO - Dominik Paris diventa il secondo italiano dopo Christian Ghedina a trionfare sulla mitica Streif. In Coppa del mondo però a dominare sono l'austriaco Marcel Hirscher e la slovena Tina Maze, vincitori della Coppa di cristallo -
Paris domina sulla Streif, vittoria in discesa a Kitzbuehel
FEBBRAIO - Non poteva esserci esordio migliore per l'Italia al 6 Nazioni 2013: gli azzurri battono all'Olimpico la Francia per 23-18 in un torneo che vedrà la squadra di Brunel terminare con un incoraggiante quarto posto -
Italrugby da sogno. I Galletti ci lasciano le penne
MARZO - Il Conclave elegge quale nuovo Pontefice il Cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio. Papa Francesco, grande tifoso del San Lorenzo, riceverà in Vaticano molti personaggi del mondo dello sport durante l'anno -
La maglia del San Lorenzo al Papa per la messa di Pasqua
APRILE - Il Tribunale nazionale antidoping squalifica per 3 anni e mezzo Alex Schwazer, marciatore oro olimpico trovato positivo all'epo prima dei Giochi di Londra. "Un mio rientro? Non devo farlo per forza", il suo commento -
Tribunale Antidoping: Schwazer squalificato 3 anni e mezzo
MAGGIO - Matteo Manassero vince a Wentworth il Bmw Pga Championship, diventando il più giovane vincitore del torneo. Per il 20enne azzurro è il quarto trionfo in carriera -
Golf, Manassero ingrana la quarta. Trionfo in Inghilterra
GIUGNO - Siena espugna il PalaTiziano in gara-5 di finale e conquista il suo settimo scudetto consecutivo. Grandi protagonisti l'americano Bobby Brown e l'italiano Daniel Hackett, nominato Mvp delle finali -
Siena è campione d'Italia, Roma ko. Settimo titolo di fila
LUGLIO - E' di Martina Grimaldi nella 25 km di fondo l'unica medaglia d'oro della spedizione azzurra ai Mondiali di Barcellona. A dominare la competizione iridata sono il cinese Sun Yang e l'americana Missy Franklin -
Mondiali, Grimaldi oro nella 25 km. Tuffi: Cagnotto quarta
AGOSTO - Un incredibile record viene stabilito da Kilian Jornet Burgada, che impiega 2h 52' 02'' per scalare e scendere dal Cervino (4.478 metri). Lo spagnolo ha abbassato di 22' il precedente primato -
Record sul Cervino: meno di tre ore per salire e scendere
SETTEMBRE - A San Francisco si compie una delle rimonte più incredibili della storia. Oracle, sotto 1-8 nella finale di America's Cup, vince la 17.a regata battendo in finale 9-8 New Zealand, aggiudicandosi la Coppa -
America's Cup 2013, la storia di una rimonta incredibile
OTTOBRE - Clemente Russo conquista ad Almaty, in Kazakistan, l'oro iridato nel Mondiale dilettanti di pugilato. Per Tatanka si tratta del secondo alloro dopo quello di Chicago 2007 -
Boxe, Mondiali dilettanti: Russo d'oro nei pesi massimi
NOVEMBRE - Per la prima volta nella storia dei Giochi invernali, la torcia olimpica viaggia nello spazio. Partito dal Kazakistan, il simbolo di Sochi 2014 è stato riportato alla base dal nostro Luca Parmitano -
Sochi 2014: la torcia olimpica viaggia nello spazio
DICEMBRE - Federica Pellegrini conquista a Herning l'oro nei 200 sl agli Europei in vasca corta, che si aggiunge all'argento iridato nei 200 sl a Barcellona. Niente male per un'atleta che si era presa un anno sabbatico... -
Oro Pellegrini, 4x50 d'argento. Magnini e Pizzamiglio bronzo