
Mike Tyson, il ritorno sul ring è uno show: le foto più belle del match con Jones Jr
Allo Staples Center di Los Angeles è stata la notte di Tyson, tornato sul ring a 54 anni contro l'ex campione dei massimi Roy Jones Jr: l'esibizione è terminata in parità. "Mi va bene questo risultato - le parole di Iron Mike dopo il match - abbiamo dato spettacolo e soprattutto per uno scopo umanitario". Potete rivedere l'evento (al costo di 9.99 €) sul canale Sky Sport 262 dal 29 novembre al 2 dicembre (alle ore 12.00, 16.00, 20.00). Disponibile anche l’acquisto su Sky on demand
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/4f71aa123ae2de9e16a9b2cbba3fd76844e1d601/img.jpg)
È stato un grande show il ritorno di Tyson al combattimento dopo un quindicennio di assenza dal ring: Iron Mike ha sfidato a Los Angeles Roy Jones Jr sulla distanza delle 8 riprese, da due minuti l'una, sfoderando alcuni dei colpi che lo hanno fatto entrare nella leggenda della boxe. Niente male per due "ultra" cinquantenni... e alla fine il verdetto è stato di parità.
.jpg.transform/gallery-vertical-mobile/e06533960e89ae6dd0ed9d8bd26d3d89af609232/img.jpg)
Tyson è partito fortissimo, dominando il primo round e piazzando un gancio sinistro davvero potentissimo. Anche nel secondo Iron Mike ha avuto la meglio, poi il match è diventato via via più equilibrato.
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/c93bb0ad117ba4fa8cb4689d0fb4497ee4ab58f1/img.jpg)
"In 15 anni sono cambiate molte cose - le prime parole di Tyson - ma sono qui: ho deciso che volevo tornare e quando mi metto in testa una cosa, la faccio. Voglio spingermi oltre i miei limiti". Poi un pensiero per la scomparsa di Maradona: "Nel 1986 abbiamo vinto entrambi i Mondiali, era uno dei miei eroi oltre che un amico. Ci mancherà molto”.
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/e8f99ddc2ce3d9944739611b3c540cc31bff7ac2/img.jpg)
Parte degli introiti dei due pugili andranno in beneficenza: "Combatto per il futuro delle altre persone in un modo umanitario - rivela Tyson - questa è la volontà di Dio".
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/851ef597bcf018e7b669e9a197e53a90825f1bcc/img.jpg)
La versione di Jones: "A me non sta bene questo pareggio... non mi soddisfa, ma lo accetto".
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/b16712703faed6f718be7f55c40dec70c9f7099c/img.jpg)
Il cinquantunenne Roy Jones, già campione mondiale dei pesi medi, supermedi, mediomassimi e massimi, è stato eletto negli anni '90 numero uno pound for pound, cioè miglior pugile in circolazione indipendentemente dalle categorie di peso.

Venerdì era andata in scena a Los Angeles l’attesissima cerimonia del peso: Jones ha fatto registrare 210 libbre, cioè 95 chili e 250 grammi. Poi è stata la volta di Tyson, che ha fermato la bilancia sulle 220 libbre, 99 chili e 800, 4 chili e mezzo più del suo avversario.
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/8b4288a9874b17129f5bfe380cc3284f8f02f16f/img.jpg)
Tyson è stato il più giovane campione dei massimi della storia della boxe, capace di salire sul tetto del mondo a soli vent’anni, quattro mesi e ventidue giorni e di riunificare le cinture in meno di un anno.
.jpg.transform/gallery-vertical-mobile/7e62c736a1df202188c352519be9be32978db6c8/img.jpg)
Per questa "rimpatriata" si è allenato ogni giorno, per molti mesi: e Tyson si è presentato in condizioni strepitose.

In questi anni di assenza si è anche "convertito" al veganesimo, ma il ritorno sul ring e il match contro Roy Jones lo ha convinto a sospendere la sua alimentazione controllata. "Ho interrotto la dieta vegana per affrontare i pesanti allenamenti a cui mi sono sottoposto e riavere la forza e la resistenza necessaria. Oggi mangio solo carne, preferibilmente di alce e bisonte. È tutta roba che mi fa sentire in forma".

Ricordiamo che potete rivedere l'evento (al costo di 9.99 €) sul canale Sky Sport 262 dal 29 novembre al 2 dicembre (alle ore 12.00, 16.00, 20.00). Disponibile anche l’acquisto su Sky on demand.

Quella tra Tyson e Jones è stata un’esibizione, anche se la WBC ha deciso di mettere in palio una cintura verde speciale definita "Frontline Battle".

"Antipasto" del match diversi incontri, tra cui quello vinto da Blake McKernan contro Badou Jack.

Grande show anche prima del match con delle star mondiali come il rapper, cantautore e produttore discografico statunitense Saint Jhn.

Saint Jhn, pseudonimo di Carlos St. John Phillips
Il ritorno alla boxe di Iron Mike. Tyson raccontato ai giovani
La serata è stata condotta da Mario Lopez, che qualcuno ricorderà nella serie televisiva degli anni '90 "Bayside School".