
Champions League, rimonte dopo il 90': in tre come il Psg
Dal sogno alla beffa, tutto nel recupero. È quello che è successo all'Atalanta di Gasperini nei quarti di Final Eight contro il Psg. Come conferma Opta, "escludendo le partite andate ai supplementari, il Psg è solo la quarta squadra a vincere un incontro di Champions dopo essere arrivata al 90' in svantaggio". Ecco le precedenti imprese

Marquinhos prima, Choupo-Moting poi. Minuto numero 90 e 93. Non è l'unico precedente nella massima competizione europea, dove era già successo altre tre volte. Chi prima del Psg?
PERCASSI: "I GIOCATORI DELL'ATALANTA MERITANO UN PREMIO"
MANCHESTER UNITED-BAYERN MONACO 2-1, FINALE 1999 - Non fatevi ingannare dal minuto numero 45 sul maxi schermo del Camp Nou, in realtà (come conferma l'orario, le 10.31) si trattava del 45' del secondo tempo. Di una finalissima. Manchester 0, Bayern 1. Ma vinceranno i diavoli rossi di Sir Alex Ferguson.
RETROSCENA CHOUPO-MOTING, POTEVA ESSERE A LECCE
Quella di fine secolo rimane infatti una delle finali di Champions più clamorose della storia. Il Bayern passa al 14' con Basler. Al 90' è ancora 0-1, ma è proprio lì che si scatena la rimonta. Prima pareggia Sheringham al 91' (entrato a partita in corso), deviando sotto porta un tiro sporco di Giggs.
LO SFOTTÒ DI DOMENECH A GASPERINI E SUGLI ALLENATORI ITALIANI
Dunque l'altro uomo del destino, e secondo (di due totali, insieme a Sheringham) dei cambi operati da Ferguson. Minuto 93: angolo di Beckham, stacco di Sheringham e deviazione ravvicinata di Ole Gunnar Solskjaer. Da 0-1 a 2-1 dopo il 90'.
DAL SOGNO ALLA BEFFA, IL RACCONTO DI ATALANTA-PSG
BAYERN MONACO-CHELSEA 3-2, QUARTI 2005 - I bavaresi riusciranno a rifarsi della delusione subita, ma solo dal punto di vista statistico. Anche in quel caso sarà rimonta dopo il 90', un clamoroso quanto inutile 3-2 che qualificherà comunque in semifinale il Chelsea di Mourinho, vincente 4-2 all'andata in casa.

Con due gol Lampard e Drogba (in mezzo il pari di Pizarro) avevano infatti già messo al sicuro il risultato. Al 90' esatto segna Paolo Guerrero su tiro cross di Schweinsteiger per il 2-2. Ballack incita i suoi per una clamorosa rimonta.

Al 95' arriva anche la rete di Mehmet Scholl che ribalta completamente la partita nel recupero, ma a tempo ormai scaduto. A passare saranno i blues.

BORUSSIA DORTMUND-MALAGA 3-2, QUARTI 2013 - Ricordate quella corsa di Jurgen Klopp? Scatenato, dopo una vittoria arrivata - anche qui - nel pieno del recupero. Champions League 2012-13, quella che si chiuderà nella finale tutta tedesca proprio tra il Dortmund e il Bayern, poi campione. Nei quarti l'ostacolo giallonero si chiama Malaga, avanti 1-2 al Westfalenstadion al 90' dopo lo 0-0 dell'andata.

Pochi calcoli: anche un eventuale 2-2 non basterebbe a Klopp&Co per la semifinale. Il pari lo segna Reus durante il primo minuto di recupero.

Passano quasi sessanta secondi esatti ed ecco il clamoroso ribaltone. Mischia in area, ne esce vincitore Felipe Santana che segna il gol più facile della sua carriera mandando i delirio i tedeschi. Il precedente più recente dopo la clamorosa rimonta del Psg sull'Atalanta.