
Cristiano Ronaldo contro Messi in Champions League, i precedenti sono cinque
La saga continua. Sarà Juve contro Barcellona nella doppia sfida del girone G della prossima Champions. Tradotto: sarà di nuovo Cristiano Ronaldo contro Lionel Messi. La loro prima sfida di sempre fu proprio sul palcoscenico europeo, ma cosa dicono i loro precedenti in Europa? E qual è il bilancio completo della loro eterna rivalità?

Champions League, girone G. Juve, Barcellona, Dinamo Kiev e Ferencvaros. Ma soprattutto Juve e Barcellona. E ancora di più Cristiano Ronaldo e Leo Messi. Una rivalità che ha già scritto pagine e pagine della storia del calcio. E dopo l'addio del portoghese al Real - con 35 e 33 anni rispettivamente segnati sui passaporti - è la prima volta in cui i due si rincontreranno. In Europa. Sul palco più prestigioso. Proprio come la prima volta…
JUVE, IL FOCUS SULLE AVVERSARIE DEL GIRONE.jpg?im=Resize,width=335)
23 aprile 2008, BARCELLONA-MAN UNITED 0-0, semifinale di andata - CR ha già il numero 7 sulla schiena. Quello ereditato da Best, Cantona e Beckham e che dalle parti di Old Trafford è una religione. Messi, lo intravedete sul pantaloncino, non è ancora il 10 (di Ronaldinho). Numero 19, ma già il posto da titolare ad appena vent'anni. L'anno dopo con Guardiola vivrà la sua vera esplosione.
I PREMI DELLA SCORSA CHAMPIONS LEAGUE
Nel frattempo, senza che i due ancora sappiano della rivalità a cui daranno vita, questa è la loro prima storica sfida contro. Al Camp Nou è 0-0. Cristiano Ronaldo sbaglia un rigore.
NEDVED: "AVVERSARI DI TALENTO, SERVE ATTENZIONE"
29 aprile 2008, MAN UNITED-BARCELLONA 1-0, semifinale di ritorno - Nuovo capitolo, a distanza di una settimana. Messi e Ronaldo sono ancora in campo l'uno contro l'altro.
TUTTE LE NOTIZIE SULLA CHAMPIONS
Questione di destino. La rivalità non c'è ancora ma sembra che entrambi ne siano già consci. A Old Trafford decide Paul Scholes. 1-0, United in finale verso quella Champions che vincerà. L'attimo che il fotografo è riuscito a catturare la dice lunga: a fine partita il gruppo è unito, e CR7 sembra proprio guardare verso Leo, che nello scatto è poco più che un ombra ma ben riconoscibile. Va al portoghese il primo atto della saga.

27 maggio 2009, BARCELLONA-MAN UNITED 2-0, finale - È passata una sola stagione, poco più di un anno. CR7 è campione d'Europa in carica e ha vinto il Pallone d'Oro. Messi? Ha ereditato il numero 10 e col nuovo allenatore in panchina - Pep Guardiola - sta scrivendo poesie sul campo da calcio. A Roma, città eterna, la rivalità inizia a guadagnare i connotati dell'eternità. È 7 contro 10, di nuovo.

Vincerà il 10. Messi segna il 2-0 di testa dopo il vantaggio di Eto'o. Vincerà la Champions (facendo il triplete) e poi anche il Pallone d'Oro. E la rivalità si sposterà presto in Spagna.

27 aprile 2011, REAL MADRID-BARCELLONA 0-2, semifinale di andata - Diciotto giorni, quattro partite l'uno contro l'altro. Ritorno di campionato, finale di Coppa del Re e doppia semifinale di Champions. Dal 16 marzo al 3 maggio. Real contro Barcellona, Mourinho contro Guardiola e Ronaldo contro Messi. La storia completa raccontata da Paolo Condò nel libro Duellanti.

Il primo atto è 1-1 (in campionato), che lascia davanti un Barça che poi vincerà la Liga a 96 punti contro i 92 del Real. In Copa vincono i blancos, e Ronaldo timbra il match, ma il primo atto di Champions va ai catalani. Bagarre, tensione. Prima espulso Pinto, poi Pepe. Fuori anche Mou. Si lotta su ogni pallone. Al 76' il lampo è di Afellay (meteora da quelle parti) che sfodera l'assist proprio per Messi. Il 2-0 è un capolavoro in serpentina dell'argentino. Doppietta.

3 maggio 2011, BARCELLONA-REAL MADRID 1-1, semifinale di ritorno - Al Camp Nou lo 0-2 di Madrid pesa tantissimo. Così come la lunghissima e durissima stagione alle battute finali. È questo il quinto e ancora ultimo atto di CR7 vs Messi in Champions League.

In quel match di ritorno Pedro segna dopo 54 minuti. Il pari di Marcelo non riapre i giochi. Il Barcellona vola verso la Champions del 2011, mentre Messi verso un nuovo Pallone d'Oro.

CONTI EUROPEI - Il totale della rivalità in Champions League Ronaldo contro Messi, all'alba di una nuova sfida, dice 2 vittorie per Leo, 2 pari e una per CR7 in 5 partite. I due nella massima coppa europea hanno giocato 421 minuti l'uno contro l'altro: 3 gol per Messi e zero per Ronaldo.
E in assoluto?

NELLE COPPE e IN CAMPIONATO - Sono dieci in totale i precedenti nelle altre coppe (Coppa del Re e Supercoppa spagnola) tra Ronaldo e Messi, tutte nelle sfide incrociate Real-Barça. Qui comanda CR7: 4 vittorie contro le 3 di Messi (con 3 pari). A sorridere di più in Liga è stato invece Leo. Diciotto le partite contro, con 10 vittorie per l'argentino e 4 per il portoghese (con 4 pareggi).

IL BILANCIO COMPLESSIVO - Ronaldo e Messi, in totale, si sono affrontati 35 volte, considerando le partite coi due in campo nello stesso momento almeno per un minuto. 2.830 i minuti condivisi da eterni rivali sullo stesso prato. 16 vittorie per Leo, 10 per CR7 e 9 pareggi. 22 gol per Messi e 19 per Ronaldo. I due fenomeni che staranno già pensando al prossimo e ennesimo capitolo della loro rivalità.