NON È PIÙ DISPONIBILE
Manchester City-Real Madrid, curiosità e statistiche sulle semifinali di Champions League
La super sfida dell'Etihad Stadium apre il programma delle semifinali di Champions League: tutte le informazioni, le statistiche e le curiosità sulla gara tra Manchester City e Real Madrid
Manchester City-Real Madrid: come seguire la partita
Segui live la partita di Champions League Manchester City-Real Madrid su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà all'Etihad Stadium martedì 26 aprile 2022 alle ore 21:00.
La gara, inoltre, sarà visibile in diretta sui canali Sky Sport Uno, Sky Sport Football (satellite, internet e digitale terrestre), Sky Sport 4K (canale 213) e Sky Sport 251 (satellite e internet).
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Real Madrid e Chelsea su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Champions League?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Manchester City-Real Madrid: i precedenti
Questo sarà il settimo confronto tra questi due club in una competizione europea. Tutti i sei precedenti sono racchiusi negli ultimi dieci anni, il primo infatti risale alla Champions League 2012/2013. Il Manchester City non ha mai vinto nelle prime quattro sfide (2 sconfitte e 2 pareggi), per poi ottenere due successi negli ottavi di finale della stagione 2019/2020. Il Real Madrid, invece, non ha vinto nessuna delle tre gare giocate in trasferta contro il club inglese, raccogliendo due pareggi e una sconfitta: le ultime due sono state nella fase a eliminazione diretta della Champions League, 0-0 nella semifinale di andata del 2015/16 e 1-2 nel ritorno degli ottavi di finale 2019/20. Più in generale, il club spagnolo ha vinto solo una delle ultime sei trasferte contro squadre inglesi in Champions League (2 pareggi, 3 sconfitte), quella ottenuta contro il Chelsea nell'andata dei quarti di finale di quest'edizione. Nessuna squadra ha mai battuto due diverse squadre inglesi fuori casa nella fase a eliminazione diretta in una singola stagione di Champions League.

vedi anche
L’Atletico ci prova, il City soffre ma passa: 0-0
Manchester City-Real Madrid: curiosità
L'allenatore del Manchester City Pep Guardiola ha eliminato il Real Madrid nella fase a eliminazione diretta della Champions League in due occasioni, battendolo 3-1 complessivamente nelle semifinali 2010/11 con il Barcellona e 4-2 complessivamente negli ottavi del 2019/20 con il Manchester City. Guardiola potrebbe diventare il primo allenatore a eliminare il Real Madrid dalla Champions League in tre occasioni. Carlo Ancelotti, invee, ha vinto il 74% delle sue partite alla guida del Real Madrid in Champions League (26/35), la migliore percentuale per un allenatore con almeno 20 partite con un singolo club nella competizione. Pep Guardiola (quattro vittorie) e Carlo Ancelotti (due vittorie) si sono affrontati in sei precedenti occasioni da allenatori avversari: tutte e quattro le vittorie di Guardiola sono arrivate contro l'Everton di Ancelotti (tre in Premier League e una in FA Cup), mentre le due vittorie dell'italiano sono arrivate nelle semifinali di Champions nel 2013/14, con il suo Real Madrid che ha battuto il Bayern Monaco complessivamente 5-0.

approfondimento
Ancelotti-Guardiola: come sono andati i precedenti
Manchester City-Real Madrid: statistiche individuali
Karim Benzema ha segnato 12 gol in nove presenze con il Real Madrid in Champions League in questa stagione, inclusa una tripletta nella sua precedente trasferta in Inghilterra (contro il Chelsea). Solo un giocatore ha segnato più gol in trasferta contro squadre inglesi in una singola edizione di Champions League: Serge Gnabry, che ne realizzò sei con il Bayern Monaco nel 2019/20 (quattro contro il Tottenham, due contro il Chelsea). Raheem Sterling ha segnato 24 gol con il Manchester City in Champions League. Segnando in questa partita, supererebbe Paul Scholes (24) e seguirebbe solo Wayne Rooney (30) per numero di gol segnati da un giocatore inglese per una squadra inglese nella storia della competizione. Vinícius Júnior ha portato palla per almeno 10 metri più volte rispetto a qualsiasi altro giocatore in questa Champions League (62), mentre nessun giocatore ha partecipato a più tiri dopo un movimento palla al piede di almeno cinque metri rispetto al brasiliano nella competizione in questa stagione.

vedi anche
Benzema elimina il Chelsea, il Real perde ma passa
Manchester City-Real Madrid, le probabili formazioni della semifinale di Champions League
Guardiola, senza Cancelo, pensa alla difesa a tre con Ruben Dias, Laporte e Aké. Ancelotti deve fare a meno di Casemiro: Valverde in pole, con Rodrygo in attacco. Le probabili formazioni di Manchester City-Real Madrid, diretta ore 21.00 su Sky Sport Uno, Sky Sport Football, Sky Sport 251 e Sky Sport 4K
Si apre all'Etihad Stadium il programma delle semifinali di Champions League. Il Manchester City ospita il Real Madrid nel primo atto della sfida tra Pep Guardiola e Carlo Ancelotti che si ritrovano contro in Europa otto anni dopo l'ultima volta (Bayern-Real, Champions League 2013-2014). All'epoca, sempre in semifinale, vinse l'allenatore italiano; adesso il ruolo di favorita è nelle mani del City che non ha mai perso in casa contro i blancos. Una sola vittoria nelle ultime sei trasferte contro formazioni inglesi, invece, per il Real Madrid che lontano dal Bernabeu non perde dal 15 febbraio, contro il Paris Saint Germain. Calcio d'inizio ore 21, diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Football, Sky Sport 251 e Sky Sport 4K. Telecronaca di Andrea Marinozzi, commento di Beppe Bergomi. A bordocampo Gianluca Di Marzio e Giorgia Cenni.
La probabile formazione del Manchester City
Dubbio in difesa per Guardiola che dovrà fare a meno per squalifica di Cancelo. Possibile 3-5-2 con il tridente difensivo composto da Ruben Dias, Laporte e Aké. In caso di difesa a quattro, Zinchenko verrebbe arretrato e Aké agirebbe da esterno. A centrocampo confermato Rodri in cabina di regia, mentre in attacco spazio alla coppia Foden-Sterling. Gabriel Jesus, autore di quattro gol nell'ultimo match contro il Watford, rientra dopo un turno di squalifica, ma andrà in panchina.

leggi anche
Guardiola: "Un onore essere qui, vogliamo finale"
MANCHESTER CITY (3-5-2) la probabile formazione: Ederson; Ruben Dias, Laporte, Aké; Mahrez, Bernardo Silva, Rodri, De Bruyne, Zinchenko; Foden, Sterling. All.: Guardiola
La probabile formazione del Real Madrid
Ancelotti non avrà Casemiro a disposizione, assente a causa di un infortunio muscolare. Per sostituire il centrocampista favorito Valverde, che completerà il reparto formato da Modric e Kroos. In difesa torna Militao, assente per squalifica contro il Chelsea, con Carvajal, Alaba e Mendy. Benzema, autore di dodici gol in stagione in Champions League, guiderà l'attacco dei blancos con Rodrygo e Vinicius ai lati.

leggi anche
Ancelotti: "Semifinale? In pochi credevano in noi"
REAL MADRID (4-3-3) la probabile formazione: Courtois; Carvajal, Militao, Alaba, Mendy; Modric, Kroos, Valverde; Rodrygo, Benzema, Vinicius. All.: Ancelotti
Manchester City-Real Madrid 4-3, gol e highlights: Benzema tiene in corsa gli spagnoli
Semifinale d’andata all’Etihad con tanti gol ed emozioni. Il City è devastante in attacco e segna dopo 93” con De Bruyne. Poco dopo la squadra di Guardiola fa 2-0 con Gabriel Jesus. Benzema tiene vivo il Real Madrid che chiude il primo tempo sotto 2-1. Nella ripresa i padroni di casa spingono e trovano il 3-1 con Foden. Vinicius accorcia ancora ma Bernardo Silva riporta a +2 il vantaggio inglese. Benzema con un cucchiaio su rigore (fallo di mano di Laporte) tiene vivo match e qualificazione
Statistiche e tabellino di Man. City-Real Madrid
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 59.6% | 40.4% | ||
Tiri in porta | 6 | 5 | ||
Tiri totali | 16 | 11 | ||
Pali / Traverse | 1 | 0 | ||
Fuori gioco | 3 | 2 | ||
Falli commessi | 11 | 5 | ||
Ammonizioni | 1 | 1 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 5 | 3 |
Manchester City-Real Madrid 4-3: video, gol e highlights
Tutto rimandato alla sfida del Bernabeu dopo il bellissimo 4-3 in favore del City sul Real all'Etihad. Gara vibrante fin dall'inizio con i padroni di casa che passano dopo 93" con De Bruyne. Real in bambola, il City raddoppia con Gabriel Jesus. Benzema riporta in gara le merengues ma nella ripresa Foden segna il 3-1. Vinicius semina tutto il City e accorcia ancora. Bernardo Silva fulmina Courtois per il 4-2 che non chiude il match perché segna ancora Benzema, su rigore, con uno splendido cucchiaio
Notizie Correlate
La notte di Rice: pagelle Arsenal-Real Madrid 3-0
La grande notte di Rice, due gol su punizione diretta, mai nessuno come lui in Champions nella...
)
Doppia magia Rice: due gol su punizione col Real
Non aveva mai segnato un solo gol su punizione in tutta la sua carriera (dati Opta), Rice ne...
)
Saliba difende bene, ma è la porta sbagliata
Il difensore dei Gunners fa bene il proprio mestiere e sventa sulla linea un colpo di testa a...
)
Real: doppio salvataggio sulla linea in un minuto
Il Real perde 3-0 a Londra, nonostante si sia salvato su quattro palle gol in fila dei Gunners...
)
Gli highlights di Arsenal-Real Madrid 3-0
Serata magica per la squadra di Arteta che fa un passo verso la qualificazione battendo il Real...
)
Doppio Rice e Merino, l’Arsenal batte il Real 3-0
Prova strepitosa della squadra di Arteta che gioca una gara attenta difensivamente e di grande...
)
Ancelotti a Sky: "Non perdo tempo con le critiche"
L'allenatore del Real Madrid ha parlato ai microfoni di Sky prima dell'andata dei quarti con...
)
Arteta: "Ancelotti per me è un'ispirazione"
Alla vigilia dell'andata del quarto di finale contro il Real Madrid, l'allenatore dell'Arsenal...
)
Real Madrid, Mbappé: "Voglio segnare un'epoca"
L'attaccante si è raccontato in un'intervista rilasciata a 'La Sexta', nel corso della quale ha...
)
Gli highlights di Man United-Man City 0-0
Il derby numero 196 nella storia di Manchester si chiude senza reti, risultato che rispecchia la...
)
Rudiger e Mbappé multati per i gesti post derby
Nessuna grave conseguenza per i giocatori del Real Madrid, messi sotto indagine dall'Uefa per i...
)
De Bruyne, addio al City: chi c'era al suo debutto
Era il 12 settembre 2015, giorno di Crystal Palace-Manchester City. Da allora sono passati quasi...
)