
Mai, nella storia degli Azzurri, un girone di qualificazione come quello appena chiuso a punteggio pieno, battendo una serie di record… da record

Dieci: è il numero che Mancini, da giocatore, ha avuto sulla schiena per una vita. Adesso è anche il numero con cui entra nella storia della Nazionale, da Ct, con il “10 su 10” nelle qualificazioni a Euro2020. Ma 10 sono anche i primati battuti dall’Italia, in un colpo solo, con il suo 9-1 (totale 10) all’Armenia. Tra tanti record superati, però, ce n’è anche uno che – al contrario di quanto immaginato da molti – non è stato battuto
Italia-Armenia 9-1, la partita
MANCINI COME SACCHI. Striscia ancora aperta, per il Mancio. Che intanto ha raggiunto Arrigo Sacchi come numero di successi (13) raggiunti dopo le prime 19 partite da Ct

EURO-IMBATTIBILITA’. Sempre in tema di euroqualificazioni, l’Italia stabilisce anche il primato assoluto di imbattibilità in gare consecutive, con una striscia di 40 partite

7 IN UN COLPO. Contro l’Armenia, l’Italia ha mandato in gol 7 giocatori differenti nel corso dello stesso match per la prima volta nella sua storia

9 IN UN COLPO. Per la prima volta nel Dopoguerra l’Italia ha segnato almeno nove gol in un singolo match. Reti con cui ha portato a 37 il conto totale dei gol fatti nelle 10 partite del girone di qualificazione (media di 3,7 a partita). Si tratta dello stesso numero di gol segnati dagli Azzurri sommando le qualificazioni a Euro2016 (10 partite, 16 gol) e quelle al Mondiale2018 (10 partite, 21 gol), in cui la media era stata di 1,7 gol a partita

Dopo la goleada all’Armenia, però, tanti si aspettavano che gli Azzurri avessero battuto anche il record di gol segnati in una singola partita. A sorpresa, si tratta di un primato che non è stato superato. Già in altre due occasioni la Nazionale aveva segnato 9 gol, nel 1920 e nel 1948. Una volta, invece, ne ha fatti addirittura di più: il 10 giugno del 1928, battendo l’Egitto 11-3