Italia-Romania Under 21 1-0, decide un gol di Baldanzi

euro under 21

Buona la prima per la Nazionale di Nunziata che nella gara d’esordio dell’Europeo Under 21 batte la Romania 1-0. Match non semplice per gli Azzurri che accelerano a metà primo tempo grazie alla rete segnata al 26’ da Baldanzi. Koleosho colpisce il palo e prima del break Desplanches para un rigore a Munteanu. Nella ripresa gol annullato a Stoica, altro palo colpito da Baldanzi. Poi l’Italia gestisce e porta a casa la vittoria

SLOVACCIA-ITALIA UNDER 21 LIVE

ITALIA-ROMANIA 1-0

26' Baldanzi
 

ITALIA (4-3-2-1): Desplanches; Zanotti (86' Kayode), Ghilardi, Pirola, Ruggeri; Fabbian, Prati, Ndour; Baldanzi (86' Pisilli), Koleosho (63' Casadei); Gnonto (63' Ambrosino). Ct. Nunziata.
 

ROMANIA (4-3-3): Sava; Strata (61' Burnete), Ignat (46' Popescu), M. Ilie, Borza; Corbu (46' Perianu), Akdag, Grameni (86' Mitrov); R. Ilie, Munteanu, Stoica (61' Sirbu). Ct. Pancu.

 

Ammoniti: Munteanu, Grameni

Le classifiche degli Europei Under 21

Gli Europei Under 21 2025, che si giocano in Slovacchia, sono iniziati. Nel gruppo A, in cui è inserita l'Itaoia, primi tre punti per la Spagna che batte, non senza difficoltà, la Slovacchia. Gli Azzurri raggiungono le Furie Rosse grazie al successo sulla Romania. Nel gruppo C comanda la Georgia che batte 2-1 la Polonia. Pari senza reti tra Francia e Portogallo 0-0. Gruppi B e D in campo domani. Tutti i gironi e le classifiche aggiornate

Europei Under 21, le classifiche dei gironi

Europei Under 21, le classifiche dei gironi

Vai al contenuto
finisce qui!

Italia-Romania 1-0

91' - Mitrov vicino al pareggio, uscita imprecisa di Desplanches, Mitrov prova il pallonetto e la palla si spegne sul fondo

90' - Tre minuti di recupero

ammonizione!

90' - Ammonito Fabbian

sostituzione

86' - Entra Mitrov, esce Grameni

sostituzione

86' - Escono Baldanzi e Zanotti, entrano Pisilli e Kayode

84' - Gli Azzurri provano a gestire il possesso palla in questo finale senza rischiare più di tanto per portare a casa tre punti preziosissimi

77' - In ogni caso l'Italia sembra in possesso della gara anche se un secondo gol metterebbe gli Azzurri al riparo da brutte sorprese

70' - Altro tentativo dell'Italia con Casadei da fuori area, palla abbondantemente a lato

66' - Altra bellissima azione dell'Italia tutta di prima poi Baldanzi calcia, Sava devia la palla sul palo

64' - Italia vicina al raddoppio con Pirola che dagli sviluppi di un angolo salta più in alto di tutti colpisce di testa e manda di poco a lato

sostituzione

63' - Entrano Casadei e Ambrosino, escono Koleosho e Gnonto

sostituzione

61' - Escono Stoica e Strata, entrano Burnete e Sirbu

61' - Gol annullato a Stoica per fuorigioco

56' - Altra palla recuperata in zona offensiva per gli Azzurri, palla in mezzo che attraversa tutta la porta della Romania, Baldanzi non arriva alla deviazione vincente

52' - Ha iniziato con un buon controllo l'Italia questa ripresa nonostante la Romania abbia un atteggiamento più offensivo

ammonizione!

47' - Ammonito Grameni

inizia il secondo tempo!

Italia-Romania 1-0

Si riparte a Trnava

sostituzione

Escono Ignat e Corbu, entrano Popescu e Perianu

intervallo!

Italia-Romania 1-0

48' - Munteanu contro Desplanches: parata

VAR

Calcio di rigore per la Romania

L'intervento di Ndour su Ignat è considerato falloso

45' - Rischia tantissimo Ndour per un intervento su Ignat in area di rigore

45' - Un minuto di recupero

44' - Italia vicinissima al raddoppio, Fabbian recupera una gran palla nella trequarti avversaria, cede a Koleosho che calcia, palla contro il palo

40' - L'Italia è sempre pericolosa da sinistra, questa volta è Ndour a rientrare sul destro ma la sua conclusione finisce fuori

37' - Buonissima conclusione dalla distanza di Akdag ma Desplanches è pronto in tuffo a deviare in calcio d'angolo

35' - Prova ad alzare il ritmo la Romania che nella prima mezz'ora era rimasta molto spesso sotto la linea della palla, la squadra di Pancu prova a reagire

32' - Rischia un attimino l'Italia con un'uscita un po' avventata di Desplanches per coprire la profondità ma gli Azzurri sventano il pericolo

GOL!

26' - Italia in vantaggio: la sblocca Baldanzi

Ruggeri sfonda da sinistra e mette un buon pallone rasoterra per Baldanzi che controlla e calcia con il mancino, una piccola deviazione inganna Sava e la palla termina in rete

23' - Ancora una buona iniziativa di Koleosho che punta l'area di rigore ma calcia da posizione defilata, Sava blocca in tuffo

ammonizione!

20' - Ammonito Munteanu

19' - Adesso l'Italia prova a gestire il pallone cercando di aggirare la Romania che è comunque molto intensa nel pressing

11' - Altro tentativo degli Azzurrini ancora con una conclusione da fuori di Koleosho, para senza grossi problemi Sava

8' - Prova a rispondere l'Italia di Nunziata con una conclusione di Baldanzi da fuori, respinta

5' - Gara iniziata a ritmi molto alti, la Romani è molto pericolosa negli spazi

calcio d'inizio!

Italia-Romania 0-0

Si parte a Trnava

Ora le note dell'Inno di Mameli

Squadre in campo, è il momento degli inni nazionali

Iniziano gli Europei Under 21: l'ultima Italia a vincere quella di Gentile nel 2004

Oggi iniziano gli Europei U21: gli Azzurrini non salgono sul tetto d'Europa da più di vent'anni, quando arrivò il trionfo nel 2004. Ma chi c'era in quella squadra? Barzagli e Bovo centrali di difesa, De Rossi a guidare il centrocampo insieme a Donadel. Gilardino capocannoniere e miglior giocatore del torneo. Cinque di loro avrebbero vinto il Mondiale due anni dopo…

Inizia l'Europeo Under 21: ricordi l'ultima Italia campione?

Inizia l'Europeo Under 21: ricordi l'ultima Italia campione?

Vai al contenuto
statistiche

Pancu ha segnato tre gol in 34 partite da giocatore del Cesena nel 1999/2000.

Italia agli Europei Under 21: i convocati del Ct Nunziata

Nunziata, commissario tecnico dell'Italia U21, ha ufficializzato i 23 convocati per il Campionato Europeo che si svolgerà dall'11 al 28 giugno in Slovacchia. Dei calciatori presenti nel raduno di Tirrenia, il ct ha escluso Giovanni Bonfanti del Pisa e Volpato del Sassuolo. Forfait per Pio Esposito: l'attaccante dello Spezia, capocannoniere della Serie B, si è sottoposto a degli esami ed è stato considerato indisponibile dallo staff medico della Nazionale

Italia, i 23 convocati per gli Europei Under 21

Italia, i 23 convocati per gli Europei Under 21

Vai al contenuto

Europei Under 21, i giocatori più costosi. CLASSIFICA

In campo in serata gli Azzurrini del CT Nunziata all'Europeo Under 21, torneo in programma in Slovacchia fino al 28 giugno. Tantissimi i talenti da tenere d'occhio tra le 16 Nazionali: Transfermarkt ha stilato la top 25 dei giovani dalla valutazione più alta, elenco dove l'unico azzurro presente è Gnonto. E tra i giocatori nati dal 1° gennaio 2002 in poi, i più preziosi di tutti sono due 18enni…

Al via l'Europeo U21: i talenti da tenere d'occhio

Al via l'Europeo U21: i talenti da tenere d'occhio

Vai al contenuto
statistiche

Nella fase a gironi del Campionato Europeo UEFA Under 19 2022, Tommaso Baldanzi e Cristian Volpato sono stati i marcatori degli Azzurrini nel 2-1 contro la Romania

Molti dei giocatori della Romania hanno giocato in Italia:

  • Razvan Sava (Juventus 2018–20, Pescara 2019/20 prestito, Lecce 2020 prestito, Torino 2020–22, Udinese 2024–)
  • Vlad Rafaila (Lecce 2024–)
  • Catalin Vulturar (Lecce 2020–24)
  • Rares Ilie (Catanzaro 2025 prestito)
  • Matteo Dutu (Lazio 2011–24, Milan 2024–)
  • Vladislav Blanuta (Pescara 2020–22)

La Figc ha avviato i contatti con Gennaro Gattuso. È lui in pole per diventare il nuovo Ct della Nazionale dopo la rinuncia di Claudio Ranieri. Il presidente federale Gravina: "Non ci sono novità sul Commissario Tecnico. Al di là dei nomi vogliamo capire se c'è un progetto nuovo"

Gravina: 'Nuovo Ct? Capire se c'è progetto nuovo'

Gravina: 'Nuovo Ct? Capire se c'è progetto nuovo'

Vai al contenuto
statistiche

Sebbene gli Azzurrini abbiano preso parte a 12 delle ultime 13 fasi finali, non alzano il trofeo dal 2004. La Romania è invece alla quarta presenza consecutiva nella competizione.

statistiche

Nel Gruppo A ci sono anche la Slovacchia padrona di casa e la Spagna, che come l'Italia ha vinto la competizione cinque volte.

statistiche

Questa è la prima partita ufficiale tra le due squadre da marzo 2001, quando un gol di Andrea Pirlo ha regalato all'Italia la vittoria per 1-0 a Bucarest nelle qualificazioni per la fase finale del 2002.

statistiche

L'Italia ha vinto l'ultimo incontro tra le due squadre, un'amichevole a Frosinone nel novembre 2021, imponendosi 4-2 con una tripletta di Simone Canestrelli.

La formazione dell'Italia in grafica

Romania, le scelte di formazione

Anche Pancu può contare su una squadra molto dotata dal punto di vista tecnico. Stoica, Munteanu e R. Ilie nel tridente. A centrocampo gioca Grameni

Italia, le scelte di formazione

Nunziata manda in campo un tridente molto tecnico con Gnonto riferimento avanzato, alle sue spalle Baldanzi e Koleosho. A centrocampo Fabbian preferito a Pisilli con Prati e Ndour. In difesa a sinistra c'è Ruggeri

Le formazioni ufficiali

ITALIA (4-3-2-1): Desplanches; Zanotti, Ghilardi, Pirola, Ruggeri; Fabbian, Prati, Ndour; Baldanzi, Koleosho; Gnonto. Ct. Nunziata.

ROMANIA (4-3-3): Sava; Strata, Ignat, M. Ilie, Borza; Corbu, Akdag, Grameni; R. Ilie, Munteanu, Stoica. Ct. Pancu.

Statistiche e curiosità

L’Italia – che detiene con la Spagna il primato di titoli conquistati, cinque – è reduce però da un lungo digiuno. Ha vinto infatti il suo ultimo Europeo ventuno anni fa e non raggiunge la finale dal 2013, quando in Israele fu sconfitta 4-2 dalla Furie Rosse dei vari Morata, Thiago Alcantara, Isco, de Gea, Koke e Rodrigo. Da allora, complice anche la sfortuna, non è mai andata oltre i quarti di finale.

Italia primatista anche per gare disputate tra qualificazioni e fasi finali

All’Italia spetta anche il primato di gare disputate tra Qualificazioni e Fasi Finali (274), davanti a Inghilterra (271) e Spagna (266).

Italia, nazionale con il maggior numero di partecipazioni alla fase finale

L’Italia è la Nazionale con il maggior numero di partecipazioni alla Fase Finale dell’Europeo Under 21: 23 volte promossa ai Quarti, quando il torneo si svolgeva con un tabellone ad eliminazione diretta (dal 1978 al 1992), o al Torneo conclusivo (dal 1994 in poi).

Solo due volte l'Italia si è fermata alla fase a gironi

Solo due volte gli Azzurrini si sono fermati prima delle sfide decisive: al girone nel 1998 (terzi dietro Inghilterra e Georgia) e nel 2011 ai play off con la Bielorussia.

Con Nunziata Ct, l'Italia ha vinto 9 gare delle 19 disputate

Il ciclo di Carmine Nunziata alla guida della Nazionale Under 21 conta finora 9 vittorie (3 in casa, 3 in trasferta, 3 in campo neutro), 8 pareggi e 2 sconfitte nelle 19 gare disputate (10 di qualificazione all’Europeo 2025, 5 al Torneo di Tolone, 4 amichevoli), con un totale di 35 punti (media 1.84) sui 57 disponibili, una differenza reti di +21, frutto delle 41 segnate (2.15 a gara) e delle 19 subìte (1.00 a gara)

Italia, sei vittorie nel girone di qualificazione

Contando solo il cammino nel girone di qualificazione all'Europeo, lo score è di 6 vittorie (3 in casa, 3 in trasferta) e 4 pareggi, con un totale di 22 punti (media 2.20) sui 30 disponibili, una differenza reti di +23, grazie alle 27 segnate (2,70 a gara) e alle sole 4 subìte (0,40 a gara).

Italia, quattro pareggi e 1 sconfitta nelle ultime 5

Nelle ultime 5 gare, giocate tra ottobre 2024 e marzo 2025, sono arrivati solo 4 pareggi e 1 sconfitta, con 4 punti su 15 (il 26% del totale) raccolti; la vittoria manca ormai dal 10 settembre 2024, quando Baldanzi firmò il 3-0 in Norvegia.

Italia, sono 57 i calciatori convocati nel biennio

Nel corso del biennio, sono stati convocati 57 calciatori (l’ultimo Giovanni Leoni, chiamato per lo stage a Cesenatico), dei quali 51 sono stati schierati. Ndour è il più utilizzato (17 presenze, 1260’), davanti a Zanotti (15, 1108’), Desplanches e Fabbian (12).

Italia, 41 reti realizzate da 19 calciatori nel biennio

Le 41 reti realizzate nel corso del biennio sono state messe a segno da 19 calciatori: il bomber è F.P. Esposito (7), seguito da Baldanzi, Fabbian Gnonto e Raimondo (4). Pirola ha indossato 9 volte la fascia di capitano.

Romania, quarta fase finale consecutiva a Euro U21

Alla sua quarta fase finale consecutiva, la Romania ha vinto il proprio girone di qualificazione davanti a Finlandia e Svizzera. Una nazionale, quella guidata dall’ex attaccante del Cesena Daniel Pancu, da non sottovalutare e che in rosa ha ben cinque ‘italiani’, i portieri Sava (Udinese) e Rafaila (Lecce), il difensore Dutu (Milan), il centrocampista Ilie (Catanzaro) e l’attaccante del Lecce Burnete.

CALCIO: SCELTI PER TE