Esplora tutte le offerte Sky
EuropeiGiornata 2 - mercoledì 19 giugno 2024Giornata 2 - mer 19 giu
Fine
2 - 0
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Germania
Musiala J. 22'Gündogan I. 67'
2 - 0 Ungheria
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Germania–Ungheria: come seguire la partita.

Segui live la partita di Europei Germania-Ungheria su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Stuttgart Arena mercoledì 19 giugno 2024 alle ore 18:00.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Germania e Ungheria e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Europei?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: GermaniaUngheria
Campionato: Europei
Data: mercoledì 19 giugno 2024
Orario calcio d’inizio: 18:00
Stadio: Stuttgart Arena

Germania-Ungheria, le probabili formazioni: Nagelsmann non cambia

Nagelsmann riparte dagli stessi undici che hanno rifilato 5 gol alla Scozia. Ancora Havertz come terminale offensivo. Musiala, Gundogan e Wirtz sulla trequarti. In difesa, Schlotterbeck ancora in panchina. Rossi cambia qualcosa: dal 1' giocano Bolla e Dardai. Diretta esclusiva su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW alle 18

Il 5-1 rifilato alla Scozia ha destato impressione, la Germania si candida a seria pretendente al titolo e non soltanto per il fattore campo ma soprattutto per la qualità del gioco espresso nella sfida con gli scozzesi. I tedeschi affrontano la seconda gara del raggruppamento A con l'intenzione di mettere una seria ipoteca sul passaggio del turno. A Stoccarda, la squadra di Nagelsmann affronta l'Ungheria che, invece, è reduce da una sconfitta pesante per 3-1 con la Svizzera. La squadra di Marco Rossi ha bisogno di un risultato positivo per continuare a sperare nella qualificazione. Diretta esclusiva su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW alle 18.

Germania, Nagelsmann non cambia: stesso 11 della Scozia

Dopo la netta vittoria contro la Scozia nel match d'apertura del gruppo A, Nagelsmann intende dare ancora fiducia allo stesso undici che ha affrontato gli scozzesi. Dunque ancora Havertz nel ruolo di unica punta con alle spalle Musiala, Gundogan e Wirtz. In difesa, Rudiger e Tah hanno convinto, ancora panchina per Schlotterbeck.

 

GERMANIA (4-2-3-1), la probabile formazione: Neuer; Kimmich, Rudiger, Tah, Mittelsdadt; Andrich, Kross; Musiala, Gundogan, Wirtz, Havertz. Ct Nagelsmann

Le parole di Nagelsmann alla vigilia

"È sempre positivo avere un buon mix nella tua squadra tra giocatori esperti e giovani di talento. È importante che i giovani talenti abbiano una mentalità aperta e ascoltino i giocatori più anziani ed esperti. Questo è molto importante soprattutto quando si parla di pressione. L'atmosfera nel campo è ottima. In allenamento spesso giochiamo con una squadra giovane contro una più vecchia: è sempre una bella lotta".

Ungheria, Dardai in difesa e Bolla sulla destra

E' già tempo di esami per l'Ungheria di Marco Rossi che dopo il ko con la Svizzera va a caccia di un risultato positivo. Ci potrebbero essere diversi cambiamenti nell'undici iniziale: in difesa dovrebbe partire dal 1' Dardai. Sulla corsia di destra favorito Bolla su Fiola. Non cambierà l'attacco con Varga riferimento più avanzato e Szoboszlai e Sallai alle spalle.
 

UNGHERIA (3-4-2-1), la probabile formazione: Gulacsi; Lang, Orban, Dardai; Bolla, Schafer, Nagy, Kerkez; Szoboszlai, Sallai; Varga. Ct Rossi

Le parole di Rossi alla vigilia

"Sulla carta, e non solo sulla carta, sappiamo che la Germania è migliore di noi e questo dovrebbe motivarci a dare il massimo. Speriamo di poter ottenere un punto, ma questo richiede una partita perfetta. Tutti devono dare il 100%, il 110% è impossibile, quindi il 100%. Abbiamo visto cosa può fare la Germania nella prima partita: è l'unica squadra che finora ha dominato un'intera partita senza mai esitare".

Germania-Ungheria 2-0, gol e highlights: la decidono Musiala e Gundogan

Dopo il 5-1 rifilato alla Scozia nel match d'apertura, la squadra di Nagelsmann è meno prorompente in termini di reti ma vince con merito anche la seconda gara 2-0 contro l'Ungheria ed è già agli ottavi. I tedeschi attaccano e la sbloccano con Musiala. L'Ungheria ci prova con Szoboszlai. Nella ripresa Gundogan realizza la rete del 2-0 dopo che Varga aveva sfiorato invece l'1-1. Nel finale la Germania gestisce.

PRESENZE AGLI EUROPEI: NEUER EGUAGLIA BUFFON - PAGELLE - CLASSIFICHE

statistiche

La Germania ha vinto le prime due partite di un torneo EURO per la prima volta dal 2012 e per la quarta volta in totale dopo il 1980, 1996 e 2012.

statistiche

Toni Kroos ha completato 124 passaggi nella vittoria della Germania contro l'Ungheria, il secondo numero più alto mai registrato da un centrocampista in una partita del Campionato Europeo UEFA, dietro solo ai 127 passaggi riusciti di Xavi per la Spagna contro la Repubblica d'Irlanda a EURO 2012.

statistiche

Con la vittoria per 2-0 sull'Ungheria, la Germania ha mantenuto la porta inviolata in una partita ufficiale per la prima volta da novembre 2021 (11 partite)

La Germania è la prima squadra qualificata agli ottavi di finale


finisce qui!

Germania-Ungheria 2-0

La Germania batte anche l'Ungheria dopo il 5-1 alla Scozia e si qualifica per gli ottavi di finale. Gara di dominio ma non senza insidie per gli uomini di Nagelsmann che passano al 22' con Musiala. Nella ripresa Varga sfiora il pareggio e una manciata di minuti più tardi Gundogan segna il definitivo 2-0

ammonizione!

93' - Ammoniti anche Szoboszlai e Marco Rossi

90' - Tre minuti di recupero

90' - Occasione per l'Ungheria con un'uscita avventata di neuer che non trattiene la palla ma poi la Germania riesce ad allontanare

ammonizione!

89' - Ammonito Mittelstadt

88' - Sempre Germania vicina al terzo gol con Sané che entra in area e calcia sul palo lungo, palla deviata in angolo

sostituzione

87' - Escono Varga e Sallai, entrano Csoboth e Gazdag

86' - La Germania non smette di attaccare nonostante il risultato sembri ampiamente acquisito, l'Ungheria prova a difendersi per non peggiorare la differenza reti e giocarsi le possibilità nell'ultima gara

sostituzione

84' - Esce Gundogan, entra Undav

sostituzione

75' - Escono kerkez e Bolla, entrano Z. Nagy e Adam

74' - Ancora Germania con una conclusione di Kimmich, ancora una volta Gulacsi ci mette i pugni

sostituzione

72' - Escono Andrich e Musiala, entrano Can e Fuhrich

GOL!

67' - Raddoppia la Germania: segna Gundogan

Mittelstadt va sul fondo sulla sinistra e mette un pallone delizioso arretrato per Gundogan che incrocia e batte Gulacsi

gundogan
sostituzione

64' - Esce Nagy, entra Kleinheisler

59' - Occasione improvvisa per l'Ungheria con un bel colpo di testa di Varga che per poco non centra la porta

sostituzione

58' - Escono Wirtz e Havertz, entrano Sané e Fullkrug

55' - Altro tentativo da parte della Germania con Gundogan che prova a mettere in mezzo un pallone interessante, Gulacsi respinge

52' - La Germania è sempre in controllo della partita, i tedeschi vogliono mettere al sicuro il risultato

inizia il secondo tempo!

Germania-Ungheria 1-0

L'Ungheria deve rimontare un gol per non subire la seconda sconfitta in questo Europeo

Le squadre stanno tornando in campo

intervallo!

Germania-Ungheria 1-0

La nazionale di Nagelsmann chiude in vantaggio un primo tempo in cui a tratti è stata dominante. Segna Musiala al 22', ma l'Ungheria ci prova con Varga e Szoboszlai. Nel recupero gol annullato a Sallai per fuorigioco di Varga

VAR

47' - Gol annullato all'Ungheria: fuorigioco di Varga

Calcio di punizione insidioso di Szoboszlai, colpo di testa di Varga, Neuer repinge, Sallai la mette dentro ma la posizione precedente di Varga era irregolare

45' - Due minuti di recupero

44' - Illusione del gol sulla conclusione di Musiala che controlla e calcia con una velocità impressionante, palla deviata e sull'esterno della rete

42' - Ci prova Wirtz dalla distanza e da una posizione molto complicata, il suo tiro termina abbondantemente fuori

39' - Dopo aver corso un paio di rischi, adesso la Germania ha ripreso a essere particolrmente offensiva, l'Ungheria non riesce più a uscire

statistiche

Jamal Musiala ha segnato il suo secondo gol a EURO all'età di 21 anni, 3 mesi e 23 giorni: solo quattro giocatori più giovani ci sono riusciti: Wayne Rooney, Cristiano Ronaldo, Ferenc Bene e Mikkel Damsgaard

statistiche

Jamal Musiala è il primo giocatore a segnare due gol a Euro 2024

29' - Altra palla gol per l'Ungheria, inserimento di Szoboszlai che calcia al volo, palla ancora deviata in angolo

ammonizione!

27' - Ammonito Rudiger

26' - Ungheria vicinissima al pareggio: calcio di punizione di Szoboszlai, respinge Neuer, ci prova Varga che non riesce nel tap in vincente da pochi passi

GOL!

22' - Germania in vantaggio: segna Musiala

Azione un po' confusa e in percussione della germania con Musiala e Gundogan che va a contrasto con Orban, la palla torna a Musiala che da pochi passi batte Gulacsi

musiala

20' - Continua a fare la partita la Germania anche se non sembra particolarmente incisiva come contro la Scozia, vero è che l'avversario di oggi sembra di uno spessore diverso

12' - Havertz recupera palla in area si presenta a tu per tu con Gulacsi, calcia ma non riesce a tenerla bassa, pallone in angolo

6' - Pericolosissima l'Ungheria, palla sul secondo palo per Bolla che calcia in diagonale, palla deviata in angolo

5' - La risposta della Germania con Havertz che si accentra e calcia con il sinistro, facile parata di Gulacsi

1' - Prima iniziativa dell'Ungheria, uscita coraggiosa di Neuer che sventa il pericolo

calcio d'inizio!

Germania-Ungheria 0-0


Quasi tutto pronto per l'inizio di Germania-Ungheria

Squadre in campo e inni nazionali

La Germania è arrivata pochi minuti prima dell'Ungheria, ma Julian Nagelsmann ha aspettato nel tunnel per salutare Dominik Szoboszlai, Willi Orbán e Péter Gulácsi. Erano i suoi giocatori durante la sua permanenza al Lipsia.

statistiche

Questa è la 17^ presenza di Manuel Neuer agli Europei UEFA, il maggior numero di portieri nella storia della competizione (al pari di Gianluigi Buffon)

statistiche

La Germania ha perso solo una delle ultime 11 partite della fase a gironi di EURO (8 vittorie e 2 pareggi): una sconfitta per 1-0 contro la Francia a EURO 2020

Croazia-Albania 2-2

Pareggio spettacolare tra Albania e Croazia nella prima partita della seconda giornata degli Europei. la squadra di Sylvinho parte benissimo come con l'Italia e segna con Laci all'11'. La Croazia sbanda e viene salvata in un paio di occasioni da Livakovic. Dalic rivoluziona la squadra con i cambi e ottiene prima il pareggio con Kramaric e poi il vantaggio con autogol di Gjasula nel giro di due minuti. Lo stesso centrocampista però si riscatta e trova il meritato pari al 95'. GOL E HIGHLIGHTS

statistiche

Due giocatori ungheresi stanno raggiungendo traguardi importanti con le presenze a EURO. Ádám Nagy è alla sua ottava presenza a EURO e Péter Gulácsi alla quinta, record ungherese e record ungherese per un portiere

La formazione dell'Ungheria in grafica

La formazione della Germania in grafica

Ungheria, le scelte di formazione

Cambia qualcosina Marco Rossi dopo il ko con la Svizzera: in difesa c'è Dardai e sulla destra Bolla. Attacco confermato con Varga unica punta. Alle sue spalle Szoboszlai e Sallai.

Germania, le scelte di formazione

Nagelsmann ripropone la stessa formazione che ha surclassato la Scozia nel 5-1 della gara d'esordio. Confermati i talentuosi Wirtz e Musiala, insieme a Gundogan alle spalle di Havertz. In difesa c'è ancora Tah, Schlotterbeck in panchina

Le formazioni ufficiali

GERMANIA (4-2-3-1): Neuer; Kimmich, Rudiger, Tah, Mittelsdadt; Andrich, Kross; Musiala, Gundogan, Wirtz, Havertz. Ct Nagelsmann

UNGHERIA (3-4-2-1): Gulacsi; Fiola, Orban, Dardai; Bolla, Schafer, Nagy, Kerkez; Szoboszlai, Sallai; Varga. Ct Rossi

Statistiche e curiosità

La vittoria per 5-1 contro la Scozia è stata la più larga vittoria di una nazione ospitante nella partita di apertura di un Campionato Europeo, e la più larga vittoria di sempre della Germania nella competizione.

Germania, terza squadra a segnare tre gol nei primi 45' agli Europei

La Germania è diventata la terza squadra nella storia dei Campionati Europei a segnare tre gol nel primo tempo, insieme a Francia-Belgio nel 1984 (3-0 al primo tempo) e Francia-Islanda nel 2016 (4-0 al primo tempo).

Wirtz è il più giovane marcatore tedesco agli Europei

Wirtz è diventato il più giovane marcatore tedesco degli Europei (21 anni e 42 giorni) nella storia. Musiala (21 anni, 109 giorni), autore del secondo gol appena nove minuti dopo, è diventato il secondo marcatore più giovane della competizione.

Germania a caccia di 2 vittorie nelle prime 2 gare per la 5^ volta

La Germania proverà a vincere entrambe le prime due partite di un torneo del Campionato Europeo per la quinta volta, dopo averlo fatto nel 1972, 1980, 1996 e 2012. Ha vinto la competizione in tre di quei quattro casi precedenti, fallendo solo nel 2012

Szoboszlai ha partecipato a 10 gol nelle ultime 15 gare in nazionale

Il suo assist nel match contro la Svizzera ha portato Szoboszlai a 10 partecipazioni a gol (6 gol, 4 assist) nelle ultime 15 partite in nazionale dall'inizio del 2023.

Varga, sette gol in nove presenze con l'Ungheria

Varga ha segnato sette gol in sole nove partite con l'Ungheria in tutte le competizioni. Potrebbe diventare il secondo giocatore a segnare in entrambe le sue prime due presenze agli Europei con la nazionale, dopo Ferenc Benec nel 1964

Ungheria senza vittorie da 7 partite agli Europei

L'Ungheria non vince da sette partite agli Europei (4 pareggi, 3 sconfitte) da quando ha battuto l'Austria 2-0 nella fase a gironi del 2016. Potrebbero perdere due partite in una stessa edizione del torneo per la seconda volta, dopo il 1972.

Ungheria vittoriosa contro la Germania nell'ultima sfida

L'Ungheria ha vinto l'ultimo incontro con la Germania in una partita di UEFA Nations League per 1-0 a Lipsia nel settembre 2022

Germania, un solo successo nelle ultime sei in casa contro l'Ungheria

La Germania ha vinto solo una delle ultime sei partite giocate in casa contro l'Ungheria (2 pareggi, 3 sconfitte), un'amichevole vinta 2-0 nel giugno 2016

Quarto confronto tra Germania e Ungheria in un torneo importante

Nel complesso, questo sarà il quarto incontro tra Germania e Ungheria in un torneo importante. Si sono affrontati due volte alla Coppa del Mondo FIFA 1954: l'Ungheria ha vinto 8-3 nella fase a gironi prima che la Germania Ovest vincesse 3-2 in finale. Si sono incontrati anche nella fase a gironi di Euro 2020, pareggiando 2-2.

Statistiche e tabellino di Germania-Ungheria

VS
I numeri del Match
Possesso palla69.5%
30.5%
Tiri in porta7
4
Tiri totali19
11
Pali / Traverse0
0
Fuori gioco0
1
Falli commessi12
10
Ammonizioni2
2
Espulsioni0
0
Angoli11
7

Germania-Ungheria 2-0: video, gol e highlights

Con il secondo successo in altrettante gare, la Germania si qualifica agli ottavi di finale degli Europei. La squadra di Nagelsmann è dominante ma meno devastante rispetto alla gara con la Scozia. Al 22' la sblocca Musiala, anche se l'Ungheria ci prova. Nella ripresa la squadra di Rossi va vicina al pari con Varga ma poi subisce il 2-1 da Gundogan. I tedeschi sono già certi del passaggio del turno ma vogliono il primo posto

PAGELLE - CLASSIFICHE

Notizie Correlate