
E’ iniziato il mese che ci porterà all’esordio fantacalcistico di stagione. Tra Superscudetto e leghe private ce n’è per tutti i gusti. Il mercato è ancora in fase di ebollizione. Tutto può ancora succedere, nel frattempo ecco qualche nome utile per l’asta di fine agosto. Tra nomi nuovi, possibili sorprese, vecchie conoscenze e gente che ha cambiato squadra
GIOCA A SUPERSCUDETTO

Jeremie Boga – Sassuolo – dopo la BBC della Juventus (Barzagli-Bonucci-Chiellini) e quella del Real Madrid (Bale, Benzema, Cristiano), ecco un’altra BBC made in Italy. Berardi, Boga e Caputo ovvero il trio del Sassuolo che fa sognare i fantallenatori. De Zerbi ha speso sempre parole di elogio per Boga. Dopo un anno di apprendistato (tattico e fisico) il ragazzo nato a Marsiglia può definitivamente esplodere. Non lasciatevelo sfuggire
IL TABELLONE DEL MERCATO
Ilija Nestorovski – Udinese – Il caos Palermo ha regalato al calcio di Serie A una infornata di svincolati dalla società siciliana. Il viaggio di Nestorovski va da Sud a Nord (882 km in linea d’aria) e il macedone vuole riprendere un certo discorsetto con qualche portiere di Serie A. L’ultima volta le cose erano andate piuttosto bene. E pare che l’ex Palermo si sia già conquistato tifosi e maglia da titolare in bianconero
ANTICIPI E POSTICIPI SERIE A: SI INIZIA COSI'
Jasmin Kurtic – SPAL – Non guardiamo solo ai nuovi arrivati o ai giovanissimi in rampa di lancio. Al ‘Fanta’ conta tutto. Il centrocampista della Spal è reduce da una stagione positiva: il bottino di 5 reti in campionato è il suo secondo più alto dal 2012 a oggi. L’idea è quella di migliorarsi. Se non dovesse avere brutti infortuni, avrete un titolarissimo con un discreto apporto di +3
QUOTAZIONI SUPERSCUDETTO: ECCO LE MAGGIORI OSCILLAZIONI
Yann Karamoh – Parma - Lo aspettiamo tutti al varco. ‘Voglio 10 gol’ ha detto. Anche tutti quelli che giocano a Superscudetto lo sperano vivamente. Con l’Inter aveva fatto vedere belle cose nei pochi spezzoni di gara passati in maglia nerazzurra. Tornato a Bordeaux ha chiuso con 3 reti in 18 presenze in Ligue 1. Come detto, in tanti lo avranno puntato. Il rischio flop c’è. Non tanto per lui ma per voi fantallenatori. Rischiate di strapagarlo con alte aspettative
GIOCA A SUPERSCUDETTO
Antonio Barreca – Genoa – Una volta chi andava a giocare all’estero usciva dal radar del Commissario Tecnico della nostra Nazionale, oggi invece chi non è un top player e va a giocare lontano dalla Serie A, esce (forse) dai fanta radar. Ricordate il Barreca pre-Monaco? Titolare fisso, ottimi voti anche se zero gol. Poco male, la rete arriverà. Ciò che importa al fantallenatore è la continuità di rendimento unita alla titolarità. E su questo ci dovrebbero essere pochi dubbi
CONSIGLI FANTACALCIO: LA GRIGLIA PORTIERI
Marko Rog – Cagliari - Avventura davvero intrigante quella dell’ex Napoli. A Cagliari quest’anno non c’è più Barella ma in mediana c’è comunque traffico, soprattutto dopo l’arrivo di Nainggolan. Il belga potrebbe attirare su di sé tanti interessi fantacalcistici, lasciando un po’ più nell’ombra Rog che ha voglia di tornare ad essere protagonista. Numeri e piede ci sono. In Sardegna, se rigenerato, ‘rischia’ di diventare un jolly pazzesco per i fantallenatori

Jeremy Toljan – Sassuolo – In tanti, da Consigli a De Zerbi, hanno parlato benissimo del difensore arrivato dal Borussia Dortmund. C’è da ricordare che in tema difensori, il Sassuolo ci ha sempre visto giusto. Da Rogerio a Demiral, giusto per citare gli ultimi expolit. Nell’ultima stagione ha giocato 5 mesi a Glasgow dove abbiamo potuto vedere la sua capacità di corsa e dribbling. Rischiate di avere un difensore a centrocampo… segnatelo.

Emmanuel Badu – Verona – Pochi giocatori di questa stagione hanno la voglia di Badu. Il centrocampista ex Udinese si era gravemente infortunato nella sua esperienza in Turchia. Di rientro a Udine aveva seguito un lungo percorso riabilitativo che lo aveva riportato in campo. Ora c’è questa nuova avventura. Quasi nessun fantallenatore avrà il suo nome in lista (dato che è un po’ che non si ‘sente’) ma la mediana del Verona lo vedrà protagonista. Mettete in conto qualche giallo ma per il resto…c’è da ben sperare

Lucas Castro – Cagliari Il brutto infortunio della scorsa stagione è alle spalle. Spesso non ci ricordiamo dell’avventura clinica di tutti i giocatori di Serie A, specialmente se parliamo di un giocatore di fascia media (al fanta). Prima di farsi male sul serio, Castro aveva regalato gol, assist e ottimi voti. ‘El Pata’ è nei pensieri di Maran che può disegnare un Cagliari tutto forza e talento. Da trequartista (o esterno) Castro sarà di sicuro protagonista

Lazaro – Inter – Antonio Conte ha dovuto fronteggiare i primi infortuni stagionali. Tra questi c’è stato anche quello di Lazaro. Nulla di preoccupante, sia chiaro, ma lo stop è più fastidioso se si pensa al momento: in questo periodo i nuovi devono capire schemi e movimenti, inserirsi nel gioco e capire il mondo di Conte. In mezzo al campo spazio per Lazaro ce ne sarà eccome. Considerando la sua grande duttilità, possiamo ragionevolmente credere che saranno più le gare giocate che quelle passate in panchina. Veloce e fisico, non segna tantissimo ma lo dicevamo anche di altri centrocampisti del nostro campionato, salvo poi vedere che le cose andavano diversamente