
Attaccanti low cost da acquistare al fantacalcio: i consigli di Sky Sport
Economicamente è un reparto davvero complicato. Suddividere il budget non è mai semplicissimo e ogni anno si deve cercare di prendere qualcuno a poco sperando di avere un'arma in più che sia spesso titolare e che possa fare anche un discreto numero di gol. In attacco il concetto di 'low cost' è relativo ma nel listone si possono scovare veri affari
CONSIGLI FANTACALCIO: I CENTROCAMPISTI LOW COST

Palacio (BOLOGNA) - Uno con la sua esperienza e con il suo modo di giocare non può di certo stare in panchina per infinite gare. La condizione fisica può rappresentare un problema ma il buon Rodrigo trova sempre il modo per essere protagonista. E quest'anno conta di esserlo ancora. L'attacco del Bologna è ricco di nomi e proprio per questo Palacio potrebbe costarvi davvero poco
FANTACALCIO: ECCO 10 POSSIBILI SORPRESE
Torregrossa (BRESCIA) - L'arrivo di Balotelli al Brescia rende forse meno appetibile l'ingaggio fantacalcistico di Torregrossa? No perchè saranno spesso Donnarumma e Balotelli a giocarsi la titolarità (a meno di un cambio di sistema di gioco). Quindi molti penseranno che con l'arrivo di Balo, il sacrificato sarà Torregrossa, Non è così e la punta classe 92 potrebbe andar via a poco
BALOTELLI MA NON SOLO: I GROSSI COLPI DELLE 'PICCOLE'
Vlahovic (FIORENTINA) - La società viola deve ancora mettere a segno un bel po' di colpi sul mercato e giocatori che oggi possono essere consigliabili, tra un po' (forse) non lo saranno più. L'involuzione di Simeone ha dato a Vlahovic la possibilità di mettere minuti nelle gambe. Quest'estate è stato ottimo protagonista del precampionato viola e chissà che non possa ritagliarsi uno spazio importante. C'è anche la possibilità che i Viola lo girino in prestito (magari a gennaio) per farlo giocare con continuità. Il potenziale c'è.
SUPERSCUDETTO: IL 'LISTONE' CON TUTTE LE QUOTAZIONI
Moncini (SPAL) - Nella passata stagione la Spal lo mandò al Cittadella e lui fu protagonista della positiva stagione dei veneti segnando 15 reti. Ora è tornato a Ferrara e la Spal punterà forte su di lui nonostante la ricca concorrenza in attacco. Come scommessa ci sta tutta. Chi lo ha seguito l'anno scorso sa le potenzialità del classe '96
FANTACALCIO: TUTTE LE ULTIME NEWS
Boga (SASSUOLO) - Tecnica, potenza, talento. Il ragazzo è stato più volte elogiato da De Zerbi e qualche sgroppata ce la ricordiamo bene. Potenzialmente è un vero crack, resta da capire se tatticamente sia migliorato. Qualche pecca ce l'ha ma Boga è un giocatore straripante che potrebbe fare la differenza. Sia in neroverde che al fantacalcio. Tutti concentrati su Caputo? In casa Sassuolo c'è anche altro
IL TABELLONE DEL CALCIOMERCATO
Karamoh (PARMA) - In tanti lo aspettano al varco. Tecnicamente dovrebbe essere lui il titolare ma il 4-3-3 di D'Aversa richiede corsa in entrambe le direzioni. L'ex Inter è uno che riesce a saltare l'uomo, creare superiorità e servire bene i compagni ma come sappiamo, la fase offensiva non basta. Dovesse anche 'sacrificarsi' in copertura sarebbe davvero un acquisto importante, non solo per il Parma...
SUPERSCUDETTO E' TORNATO: ISCRIVITI SUBITO
Defrel (ROMA) - Sono tante le società che stanno puntando ad averlo in squadra. Se la vostra asta sarà prima dell'inizio del campionato allora il 'rischio' di prenderlo in maglia Roma a pochissimo sarà molto probabilmente ripagato da un prestito ad una squadra nella quale giocherà da titolare. Il mercato lungo è bello anche per questo: prendo un esubero a 1 e poi me lo ritrovo titolare altrove dopo un paio di giorni
CONSIGLI FANTACALCIO: CHI PRENDERE TRA LE NEOPROMOSSE
Barrow (ATALANTA) - Altro esubero che potremmo vedere tra poco in un'altra squadra. Con l'acquisto di Muriel l'Atalanta è copertissima in attacco e consigliare Barrow al fantacalcio sarebbe fuori luogo ma come per Defrel, anche qui parliamo di un uomo mercato che potremmo vedere in campo titolare alla prima giornata
CALCIOMERCATO 2019: GLI ACQUISTI UFFICIALI
Pussetto (UDINESE) - Jolly importante per Tudor che lo può utilizzare in vari ruoli. Là davanti l'Udinese è tutta da verificare anche perchè su De Paul pende ancora un grosso punto di domanda. Tra subentri e gare da titolare, Pussetto metterà insieme numeri importanti. Non ha più lo 'scotto' del primo anno e può migliorare in maniera importante il proprio bottino di bonus

Tutino (VERONA) - E' un Verona che in attacco dovrà trovare i giusti equilibri e che probbilmente ruoterà un po' gli uomini. Tutti quindi avranno, chi più chi meno, la possibilità di conquistarsi una maglia da titolare. Dopo la stagione al Cosenza, Tutino sbarca in Serie A e vuol dimostrare di potersela giocare anche lì. Il Napoli, proprietario del cartellino, crede molto in lui e questo può essere l'anno giusto per dimostrare il proprio valore. Potenzialmente può regalare qualche gioia fantacalcistica da +3 e un po' di assist

Farias (LECCE) - Voluto fortemente dalla società pugliese, Farias è quel classico attaccante che non riempie le pagine dei giornali ma che si dimostra sempre molto utile. Spalla ideale per Lapadula, l'ex Empoli può esaltarsi in una piazza che punta a restare in A. Velocità, assist e spunti non mancheranno

Skov Olsen (BOLOGNA) - Sulla carta sarà difficile vederlo titolare, almeno nella prima parte di stagione. Proprio per questo il suo prezzo nelle varie aste non sarà altissimo. Da più parti questo ragazzo viene elogiato come futuro protagonista. Può giocare sia come esterno destro che come esterno sinistro, ergo non dovrà tentare di spodestare solo Orsolini. L'ultima annata lo ha visto segnare quasi 20 gol in un campionato, quello danese, che non sarà magari ad alto livello ma che è sempre un'ottima rampa di lancio

Capriari (SAMPDORIA) - Vi ricordate poco di lui della passata stagione? Tranquilli. E' normale: quando aveva iniziato a giocare con maggior regolarità, ecco arrivare la tegola: frattura della tibia e tanti saluti. Quest'anno può riprendere da dove aveva lasciato. Di Francesco sa apprezzarne le doti tattiche; d'altronde parliamo di un titolare quasi fisso che non regalerà solo assist. Potrebbe essere lui la vera sorpresa di quest'annata blucerchiata