
Inter Milan, Lukaku tra i giocatori stranieri in gol nei primi 2 derby con i nerazzurri
Autore del definitivo 4-2 sul Milan, Romelu si è ripetuto nella sfida di San Siro dopo la rete segnata all'andata. Il centravanti belga si trova in ottima compagnia: nell'era nerazzurra dei tre punti a vittoria, lui e altri 5 marcatori stranieri hanno lasciato il segno nei loro primi due derby in Serie A. Lo riportano i dati Opta: eccoli nel dettaglio

Un girone più tardi c'è sempre la sua firma: non può essere un caso per il bomber da 21 reti stagionali, 17 delle quali realizzate in campionato senza risparmiare il Milan. A segno all'andata e pure al ritorno, Romelu Lukaku non ha mancato l’appuntamento col gol nella sfida più sentita dai tifosi nerazzurri. Primi derby memorabili per il centravanti belga in ottima compagnia nella storia recente dell'Inter: considerando l’era dei tre punti a vittoria, infatti, Lukaku e altri 5 giocatori stranieri avevano trovato il gol nei loro primi due match contro i rossoneri in Serie A. Eccoli nell'elenco stabilito dai dati Opta
Lukaku punge Ibra: "C'è un nuovo re in città"
YOURI DJORKAEFF. Iniziamo dall’ex trequartista francese, acquistato dal PSG nell’estate 1996 per 6 milioni di euro. Nella sua prima stagione nerazzurra diventerà un incubo per il Milan trovando il gol in entrambi i confronti in Serie A
Delirio Inter, Lukaku guida la festa derby. VIDEO
DERBY/1. Il 24 novembre 1996 affronta per la prima volta i rossoneri, derby che terminerà 1-1 con due reti nei primi 12 minuti di gioco: la sblocca Roberto Baggio al 4’ ma, una manciata di minuti più tardi, è proprio Djorkaeff a lasciare il segno su rigore
Inter, super rimonta e 1° posto: Milan battuto 4-2
DERBY/2. La storia si ripete nella sfida di ritorno datata 13 aprile 1997, quando è nuovamente il jolly francese a festeggiare il gol dagli undici metri. Suo il provvisorio 1-0 al 32’, festa dell’Inter che trionferà 3-1 (anche Zamorano e Ganz a segno) prima dell’inutile squillo di Baggio. Sarà la migliore stagione realizzativa di Djorkaeff con 14 reti in campionato e 3 centri nelle coppe agli ordini di Hodgson
Conte: "Presto per scudetto, ma possiamo sognare"
RONALDO. Non poteva mancare il Fenomeno nel ristretto club di bomber nerazzurri, stranieri e specialisti nel derby. L’avvento del brasiliano all’Inter risale all’estate 1997, 48 miliardi di lire (28 milioni di euro) versati nelle casse del Barcellona per assicurarsi un 21enne dall’impatto straordinario nel calcio europeo
L'Inter fa festa sui social: "Milano siamo noi"
DERBY/1. La prima volta di Ronaldo contro il Milan ci riporta al 22 novembre 1997: doppio botta e risposta Simeone-Weah prima del rigore del brasiliano vanificato da Cruz sempre dagli undici metri (2-2 al fischio finale). Buona la prima per l’ex Barcellona, ma il bilancio con i rossoneri era stato appena aperto
Eterno Ibra: i bomber più anziani nel derby
DERBY/2. Al ritorno la musica non cambia: il 22 marzo 1998 l’Inter festeggia 3-0 grazie alla doppietta di Simeone intervallata proprio da Ronaldo, netto successo degli uomini di Simoni che non trionferanno in campionato ma festeggeranno la Coppa Uefa. E Ronaldo realizzerà 25 gol in campionato (2° solo a Bierhoff a quota 27) andando a segno complessivamente 34 volte tra tutte le competizioni

DIEGO SIMEONE. Binari paralleli a Ronaldo per il Cholo, compagno del brasiliano nell’Inter 1997/98 dopo l’acquisto dall’Atletico Madrid per 6 milioni di euro. Ex centrocampista dalle qualità importanti, l’argentino trovava pure il gol con estrema facilità. Ne sanno qualcosa i "cugini" del Milan

DERBY/2. Simeone ancora più protagonista nel secondo atto del 22 marzo 1998, splendida doppietta (minuti 42 e 87) per la disperazione di Sebastiano Rossi e la gioia dei tifosi nerazzurri per il 3-0 finale. E come accaduto all’andata, sarà il compagno Ronaldo a completare la festa del gol. Curiosamente il Cholo realizzerà 6 gol nel suo primo campionato da interista, la metà dei quali segnati nel derby

ZLATAN IBRAHIMOVIC. Appena entrato nella storia del derby come marcatore più anziano di sempre (38 anni e 129 giorni), Ibra aveva già lasciato il segno ma da interista nella Serie A 2006/07. Acquistato dalla Juve per 24,8 milioni di euro, lo svedese si prenderà subito la scena nelle sfide contro il Milan

DERBY/2. Appuntamento centrato con il gol e con la vittoria pure al ritorno per Ibra: l’11 marzo 2007 finisce 2-1 per l’Inter, sfida aperta dal botta e risposta tra Ronaldo (un ex) e Cruz. Ma al minuto 75 lo svedese non perdona e regala il derby ai nerazzurri, lui che alla prima stagione a Milano segnerà 15 reti e festeggerà lo scudetto con Roberto Mancini in panchina

DIEGO MILITO. Dici bomber stranieri dell’Inter e pensi anche al Principe, lui che in maglia nerazzurra ha segnato 75 gol in 171 gare disputate. Acquistato nell’estate 2009 dal Genoa per 25 milioni di euro, l’attaccante argentino sarà grande protagonista pure nei derby di San Siro

DERBY/1. La prima volta del Milito interista contro il Milan ci riporta al 29 agosto 2009, 2^ giornata di campionato e clamoroso 4-0 rifilato ai "cugini". Alla festa del gol partecipano Thiago Motta e lo stesso Milito (su rigore) ma anche Maicon e Stankovic. E al ritorno sarà ancora gioia nerazzurra

DERBY/2. È l’anno del Triplete con Mourinho e di una doppia vittoria nel derby, d’altronde il 24 gennaio 2010 i nerazzurri si ripetono: 2-0 finale con Milito e Pandev, due degli eroi di quella stagione irripetibile. E per il Principe saranno 30 gol complessivi al traguardo, bottino davvero impressionante

ROMELU LUKAKU. E arriviamo così al gigante belga, un’altra sentenza straniera per l’attacco dell’Inter. Affare da 65 milioni di euro concessi al Manchester United, il numero 9 nerazzurro si è immediatamente calato nel calcio italiano trovando numeri eccezionali. E nemmeno nel derby si è smentito

DERBY/2. Quasi una fotocopia della sfida di ritorno, 9 febbraio 2020 dalla pazza rimonta interista: sotto 2-0 con i gol di Rebic e dell’ex Ibrahimovic, i nerazzurri la ribaltano con Brozovic, Vecino e De Vrij. E al minuto 93 è nuovamente Lukaku a svettare per il 4-2 finale

Una vittoria importantissima per l’Inter che aggancia la Juve al comando, 54 punti a testa nella corsa scudetto che coinvolge pure la Lazio a quota 53. Tre punti pesantissimi e rimonta memorabile dove partecipa ancora Romelu, esultanza sfrenata per un gol che lo inserisce tra gli stranieri d'oro dell’Inter nella storia recente del derby

Si tratta del 17° gol in campionato di Lukaku, bilancio che sommando tutte le competizioni lievita a 21 reti stagionali per un attaccante dal rendimento assicurato. Si sogna con lui nel derby e non solo, d’altronde l’Inter di Conte promette battaglia su tutti i fronti da qui al termine della stagione