
Studiare i trend è sempre importante. I dati stagionali hanno un'estensione temporale troppo ampia ed è difficile comprendere chi sia davvero in forma e chi no. I 10 nomi di oggi, equamente divisi tra consigliati e sconsigliati, si basano sui dati delle ultime 6 gare di campionato. Ecco i nomi per la 35^ giornata

ZLATAN IBRAHIMOVIC (Milan) - COSIGLIATO - sembra mancare solo lui alla festa del gol del Milan. Il Diavolo, oltre ad essere la squadra che segna di più, nelle ultime sei gare ha tirato in porta ben 43 volte. Di sicuro per Zlatan è solo questione di tempo prima di tornare a festeggiare un +3

LORENZO INSIGNE (Napoli) - CONSIGLIATO - In questo campionato Insigne non ha mai trovato quella continuità sotto porta che tanti fantallenatori speravano trovasse. E' un Napoli però che in questo periodo tira 7,5 volte di media in porta. Spesso il gioco va da sinistra a destra (penalizzando le conclusioni del capitano napoletano) ma non è detto che tutto resti invariato

GIANLUCA LAPADULA (Lecce) - CONSIGLIATO - Gara da brividi al 'Via del Mare'. Entrambe le squadre non possono perdere ma se per il Brescia la montagna da scalare è molto alta, per il Lecce è dura ma non durissima. Senza Babacar, sarà Lapadula a reggere il peso dell'attacco. Brescia che ha concesso 17 gol nelle ultime 6 gare. C'è di mezzo anche il 2-6 di Bergamo ma senza quello sarebbero comunque due gol a partita

JOAO PEDRO (Cagliari) - CONSIGLIATO - I numeri della Lazio sono un po' sotto gli occhi di tutti e la sconfitta con la Juventus, forse, allenta un po' la pressione del non dover sbagliare più. I biancocelesti, nelle ultime sei gare, hanno una media di 2,18 tiri in porta necessari per subire un gol. Insomma, non è che magari il Cagliari tirerà molto ma è possibile che un'occasione costruita, numeri alla mano, si trasformi in +3

KEVIN LASAGNA (Udinese) - CONSIGLIATO - E' una Juventus che concede più di quanto fatto nell'era pluriscudettata. La difesa non è più così blindata e l'Udinese è squadra che riesce a capitalizzare spesso le non tante occasioni favorevoli. La squadra di Gotti, nell'ultimo periodo, ha bisogno di soli 2,3 tiri in porta di media per trovare la via del gol

MUSA BARROW (Bologna) - SCONSIGLIATO - Là davanti, nella squadra di Mihajlovic, segna praticamente solo lui. In molti potrebbero pensare alla voglia di segnare contro la 'sua' Dea ma attenzione perchè l'Atalanta, oltre a segnare un bel po', non disdegna clean sheet casalinghi. Nelle ultime 6 gare, rigori esclusi, Gasperini ha concesso solo 3 marcature

LAUTARO MARTINEZ (Inter) - SCONSIGLIATO - Con il rientro di Lukaku e lo stato di forma di Sanchez non è detto che il 'Toro' abbia tutto questo minutaggio a disposizione. C'è anche da dire che la difesa della Fiorentina, nelle ultime 6 gare, sta concedendo davvero poco. Solo 3 tiri nello specchio ogni 90 minuti. Mica male

ALBERTO CERRI (Spal) - SCONSIGLIATO - Pochi gol senati, pochissimi tiri in porta messi a referto. Questo il quadro generale di una Spal che, recentemente contro le Big, ha passato più di 180 minuti senza un singolo tiro in porta. Anche con la spensieratezza di chi non ha più nulla da chiedere al campionato, è dura pensare che si possa trasformare in una macchina da gol

GORAN PANDEV (Genoa) - SCONSIGLIATO - Il livello di attenzione difensiva nel derby sarà massima. Ci si gioca tantissimo e forse l'imperativo è per entrambe 'prima non prenderle'. La Sampdoria a livello difensivo sta facendo registrare ottimi numeri. In media le sue avversarie devono avere a disposizione oltre 6 tiri nello specchio per riuscire a segnare un solo gol

SAMUEL DI CARMINE (Verona) - SCONSIGLIATO - Prendiamo lui come rappresentante della categoria attaccanti del Verona. Gli avanti di Juric si sono un po' inceppati ultimamente. I gialloblù, nelle ultime 6 gare tirano molto meno rispetto al recente passato. Una comparazione? 3,8 tiri in porta di media nelle ultime 6. Il dato era di quasi 6 tiri nello specchio a partita prima del lockdown