
Dagli esordi di Parma a 16 anni al passaggio alla Juventus, dal primo Europeo (saltato per infortunio) nel 2000 al Mondiale 2006 fino all'ultima figurina con la maglia della Nazionale: ecco l'album dei ricordi della super carriera di Gigi
DOVE ANDRA' BUFFON? PSG FAVORITO

Ci sono tutte, da quando aveva il viso sbarbato e faceva la riserva nel Parma, a quando è diventato il portiere italiano più forte di sempre. Le figurine di Gigi Buffon raccontano la storia di un campione che ha segnato un'epoca (Fonte: collezioni Calciatori Panini) -
Buffon: "Addio alla Juve e alla Nazionale"
Stagione 1995/1996, il titolare Luca Bucci si infortuna: l'allenatore del Parma Nevio Scala manda in campo un ragazzino della Primavera, che esordisce contro il Milan e fa subito bene (Fonte: collezioni Calciatori Panini) -
Juve al 7° cielo: lo speciale scudetto
Buffon nel 1996/1997, la sua prima stagione da titolare nel Parma, a 18 anni: esordisce in Coppa Uefa e a fine anno il Parma è secondo in classifica (Fonte: collezioni Calciatori Panini) -
Juve al 7° cielo: lo speciale scudetto
A vent'anni, nel 1997/1998, Buffon comincia la sua avventura in Champions League e a fine anno parte per la spedizione dell'Italia in Francia (Fonte: collezioni Calciatori Panini)
Juve al 7° cielo: lo speciale scudetto
Stagione '98/'99, Buffon diventa il portiere titolare della Nazionale e col club gioca 51 partite ufficiali: si è già capito che sarà un grandissimo portiere (Fonte: collezioni Calciatori Panini) -
Juve al 7° cielo: lo speciale scudetto
Figurina dell'anno '99/2000, il Parma di Buffon è 5° in campionato e vince la Supercoppa Italiana (Fonte: collezioni Calciatori Panini) -
Juve al 7° cielo: lo speciale scudetto
La figurina di Buffon a Euro 2000, dove in realtà Gigi non giocherà mai: in amichevole contro la Norvegia si frattura una mano e Dino Zoff, che lo aveva scelto come titolare, in Olanda deve affidarsi a Toldo che ci regalerà grandi gioie contro i padroni di casa (Fonte: collezioni Calciatori Panini) -
Juve al 7° cielo: lo speciale scudetto
L'ultima stagione con la maglia del Parma, la sesta della carriera di Buffon, è il 2000/2001: Gigi gioca anche la Coppa Uefa, da cui gli emiliani vengono eliminati agli ottavi di finale dal Psv Eindhoven (Fonte: collezioni Calciatori Panini) -
Juve al 7° cielo: lo speciale scudetto
Stagione 2001/2002, Gianluigi Buffon è il nuovo portiere della Juventus: i bianconeri, che hanno appena venduto Zidane per 150 miliardi, acquistano il 24enne dal Parma pagandolo 75 miliardi più il cartellino di Bachini. A fine anno vince il suo primo Scudetto in carriera, in un modo incredibile, il 5 maggio (Fonte: collezioni Calciatori Panini) -
Juve al 7° cielo: lo speciale scudetto
La figurina di Buffon del Mondiale 2002 in Corea e Giappone: la disastrosa spedizione degli azzurri si concluse contro i padroni di casa (aiutati dall'arbitro Byron Moreno). Si tratta in realtà del secondo Mondiale di Buffon, che era già stato convocato per Francia 1998 come terzo portiere dopo l'infortunio di Peruzzi (Fonte: collezioni Calciatori Panini) -
Juve al 7° cielo: lo speciale scudetto
La maglia rosa di Buffon la ricorderanno con dispiacere i tifosi bianconeri: è quella che Gigi indossava anche la sera della finale di Champions League contro il Milan a Old Trafford. Ma è proprio nella sua seconda stagione in bianconero, 2002-2003, che Buffon dimostra tutto il suo potenziale (Fonte: collezioni Calciatori Panini) -
Juve al 7° cielo: lo speciale scudetto
Capelli tirati all'indietro (a volte con un cerchietto), collanine e Scudetto sul petto: è il Buffon versione 2003/2004, terzo a fine campionato con Marcello Lippi (Fonte: collezioni Calciatori Panini) -
Juve al 7° cielo: lo speciale scudetto
Altra figurina della Nazionale, stavolta per gli Europei del 2004 in Portogallo: l'Italia esce al girone nell'anno che ricorderemo come quello del "biscotto" tra Danimarca e Svezia (Fonte: collezioni Calciatori Panini) -
Juve al 7° cielo: lo speciale scudetto
Stagione 2004/2005, la Juventus di Capello vince lo Scudetto che sarà poi revocato con Calciopoli e mai più assegnato (Fonte: collezioni Calciatori Panini) -
Juve al 7° cielo: lo speciale scudetto
Nel 2005/2006 la Juve vince di nuovo lo Scudetto, che sarà poi assegnato all'Inter dalla giustizia sportiva. Buffon gioca con una maglia con i colori della bandiera italiana (Fonte: collezioni Calciatori Panini) -
Juve al 7° cielo: lo speciale scudetto
Forse la foto della figurina non gli rende onore, ma quella del Mondiale 2006 gli rimarrà nel cuore: Gigi disputa un torneo spaziale che gli vale il secondo posto nella classifica del Pallone d'Oro dietro a Cannavaro. Secondo molti sarebbe stato il portiere a meritarsi il premio (Fonte: collezioni Calciatori Panini) -
Juve al 7° cielo: lo speciale scudetto
L'unica figurina di Buffon in Serie B, con la Juventus, nel 2006/2007: dopo il Mondiale i bianconeri vengono retrocessi a causa dello scandalo di Calciopoli. Una scelta, quella di rimanere, di cui non si pentirà (Fonte: collezioni Calciatori Panini) -
Juve al 7° cielo: lo speciale scudetto
Anno 2007/2008, il ritorno della Juventus in Serie A, il terzo posto in campionato con Ranieri, e Buffon sempre protagonista (Fonte: collezioni Calciatori Panini) -
Juve al 7° cielo: lo speciale scudetto
La maglia dorata di Buffon a Euro 2008 in Polonia e Ucraina: l'Italia di Donadoni esce agli ottavi di finale ai rigori contro la Spagna che poi si laureerà campione (Fonte: collezioni Calciatori Panini)
Juve al 7° cielo: lo speciale scudetto
Anno 2008/2009, una delle stagioni meno fortunate di Buffon che si infortuna e lascia spesso la porta a Manninger. A fine anno sarà ancora terzo posto (Fonte: collezioni Calciatori Panini) -
Juve al 7° cielo: lo speciale scudetto
Stagione 2009/2010, una delle peggiori della Juventus: con Ciro Ferrara prima e Alberto Zaccheroni in bianconeri a fine anno centrano solo il 7° posto, e Buffon ha ancora qualche problema fisico (Fonte: collezioni Calciatori Panini)
Juve al 7° cielo: lo speciale scudetto
Il Mondiale 2010 di Buffon finisce dopo appena 45', sostituito da Marchetti per infortunio. Quello dell'Italia durerà appena tre partite (Fonte: collezioni Calciatori Panini)
Juve al 7° cielo: lo speciale scudetto
Anno 2010/2011, la Juventus passata nelle mani di Andrea Agnelli cambia molto - in panchina arriva Delneri - ma il risultato è lo stesso: ancora 7° posto, con Buffon in campo solo per 17 partite. Al suo posto gioca (e bene) Marco Storari, mentre Gigi recupera dai problemi alla schiena (Fonte: collezioni Calciatori Panini)
Juve al 7° cielo: lo speciale scudetto
Stagione 2011/2012, Antonio Conte in panchina e Buffon di nuovo felice e protagonista: con questa maglia vincerà il campionato a fine anno senza perdere nemmeno una partita (Fonte: collezioni Calciatori Panini)
Juve al 7° cielo: lo speciale scudetto
Europei 2012, la maglia della Nazionale di Buffon richiama il design di una divisa di Zoff, e porta bene: l'Italia di Prandelli, spinta da Balotelli e Cassano, arriva fino in finale, dove però crolla contro la Spagna per 4-0 (Fonte: collezioni Calciatori Panini)
Juve al 7° cielo: lo speciale scudetto
Lo Scudetto è tornato sul petto di Buffon, che nel 2012/2013 ritrova anche la Champions League e vince un altro campionato (Fonte: collezioni Calciatori Panini)
Juve al 7° cielo: lo speciale scudetto
Una figurina diversa, a pieno busto, per una competizione diversa: in quanto finalista degli Europei 2012 l'Italia si qualifica per la Confederations Cup 2013, dove si piazza terza (Fonte: collezioni Calciatori Panini)
Juve al 7° cielo: lo speciale scudetto
Stagione 2013/2014, l'ultima con Antonio Conte in panchina, la Juve di Buffon vince ancora lo Scudetto: Gigi gioca tra tutte le competizioni 48 partite (Fonte: collezioni Calciatori Panini)
Juve al 7° cielo: lo speciale scudetto
La maglia era bella, i risultati non lo sono stati altrettanto: l'Italia al Mondiale 2014 non andrà oltre il girone, eliminata da Costa Rica e Uruguay, ma Gigi si renderà protagonista di alcune parate eccezionali (Fonte: collezioni Calciatori Panini)
Juve al 7° cielo: lo speciale scudetto
Stagione 2014/2015, il primo anno di Allegri alla Juventus culmina con due trofei e una finale di Champions persa contro il Barcellona: per Buffon sarà comunque una grande annata (Fonte: collezioni Calciatori Panini)
Juve al 7° cielo: lo speciale scudetto
La figurina di Buffon della stagione 2015/2016, un altro Scudetto sul petto e una Champions finita agli ottavi di finale contro il Bayern Monaco (Fonte: collezioni Calciatori Panini)
Juve al 7° cielo: lo speciale scudetto
Gianluigi Buffon con la maglia dell'Italia per l'Europeo del 2016, dove ritrova Conte come allenatore, e che esalterà gli italiani fino ai quarti di finale persi ai rigori con la Germania (Fonte: collezioni Calciatori Panini)
Juve al 7° cielo: lo speciale scudetto
Stagione 2016/2017, un maturo Gigi Buffon arriva di nuovo alla finale di Champions, l'unico trofeo che manca nella sua bacheca, ma perde contro il Real Madrid. Certo le soddisfazioni non mancano, come il sesto scudetto di fila (Fonte: collezioni Calciatori Panini) -
Juve al 7° cielo: lo speciale scudetto
Una delle figurine che Buffon ricorderà con più amarezza: quella della "road to World Cup", la corsa al Mondiale a cui però l'Italia non si è qualificata (Fonte: collezioni Calciatori Panini)
Juve al 7° cielo: lo speciale scudetto
Ed ecco l'ultima figurina di Buffon, quella della stagione 2017-2018, chiusa tra gli applausi con scudetto e Coppa Italia. Peccato solo per la Champions...(Fonte: collezioni Calciatori Panini)
Juve al 7° cielo: lo speciale scudetto