
Mickey Mouse compie 90 anni: le più celebri imprese sportive di Topolino e dei calciatori "paperizzati"
Il topo più famoso del mondo il 18 novembre si appresta a festeggiare il 90° anniversario dalla prima apparizione. Ripercorriamo insieme a lui, a Paperino, Pippo ed agli altri personaggi del fumetto le principali imprese legate allo sport. Dalla Coppa del Mondor (SVAR compresa) a Icarduck, Papertotti e Paperumma

Un Topolino versione Parola di qualche anno fa. Un "topo" di 90 anni, ma sempre attuale. Ripercorriamo le copertine e le storie più celebri legate al mondo dello sport e del calcio in particolare -
Calciatori "paperizzati": da Icarduck a Papertotti, il fumetto rende miti
La prima cover targata Panini non poteva che essere quella con Topolino alle prese con la famosa “rovesciata”, simbolo storico delle figurine Calciatori. Era l’anno 2013 -
Topolino calciatore cambia squadra e va alla Panini
Già alla fine degli anni ’70 Topolino dedicò una serie di copertine alle squadre della Serie A con le mascotte delle società accompagnate da uno o più personaggi Disney -
Calciatori "paperizzati": da Icarduck a Papertotti, il fumetto rende miti
Per il compleanno Paperino torna giovane e quindi indossa la maglia numero 10 per correre dietro ad un pallone -
Attacchi o difendi? In anteprima le cards Panini per giocare con la nuova Serie A
Anche Topolino è volato in Russia con Zio Paperone, Amelia e la Coppa del Mondor, un’avventura magica e una partita in cui c’è persino la SVAR! -
Alla Coppa del "Mondor" c'è anche Topolino. E pure la... SVAR!
Per il compleanno numero 110 dell'Inter, Topolino ha dedicato la copertina al capitano della squadra nerazzurra: Icarduck, naturalmente -
Calciatori "paperizzati": da Icarduck a Papertotti, il fumetto rende miti
Anche la campionessa paralimpica è diventata un fumetto trasformandosi in "Bebe Pio". Determinazione e senso dell'umorismo non mancano alla giovane azzurra della scherma che, su Topolino, scherza con la Banda Bassotti e parla con Paperina della "super protesi tacco 14" -
Bebe Vio sbarca a Topolinia. La schermitrice "entra" nel fumetto con la Banda Bassotti e Paperina
Icardi era solo l'ultimo di una lunga lista. Prima c'era stato Donnarumma, ops, "Paperumma". Ma il celebre fumetto ha "paperizzato" tanti altri campioni del nostro calcio: volete provare a riconoscerli? -
Gigio fa Paperumma, ma è successo anche a Buffon
La nostra rassegna non può che cominciare con quello che forse è il personaggio più riuscito di tutti, tanto da meritarsi più di una copertina. Pollice in bocca e maglia giallorossa numero 10: Papertotti non ha bisogno di presentazioni (credit: Disney) -
Gigio fa Paperumma, ma è successo anche a Buffon
Ed ecco infatti uno "speciale" tutto dedicato a lui (credit: Disney) -
Totti come Sarri, anche lui nella Treccani: nasce il neologismo "Tottilatria"
La sua giocata più celebre, naturalmente, è il cucchiaio, di cui svela il segreto in questa storia (credit: Disney) -
Totti come Sarri, anche lui nella Treccani: nasce il neologismo "Tottilatria"
E per i suoi 40 anni... ancora una copertina per Papertotti (credit: Disney) -
"Un capitano, Totti al Colosseo"
"Papero" lo era già prima che la matita dei disegnatori Disney lo tramutasse in un personaggio dei fumetti: è Pato, naturalmente! (credit: Disney) -
Cina, Pato è pazzo della bella Dirileba: i tifosi del Tianjin lo aiutano a conquistarla
Viene definito "un ragazzo d'oro" e Paperone si sta già tuffando sul suo trofeo, conquistato ai tempi del Milan. Con la maglia numero 22... avete riconosciuto Quà-Quà? (credit: Disney) -
Cina, Pato è pazzo della bella Dirileba: i tifosi del Tianjin lo aiutano a conquistarla
Da un rossonero a un altro: Gattuso è grintosissimo anche in versione fumetto (credit: Disney) -
Milan-Juve, Gattuso ancora contro Cristiano Ronaldo: la loro sfida nel 2007
Gulp! Avreste mai immaginato un Pippo così muscoloso? O dovremmo chiamarlo "Pippotelli"? (credit: Disney) -
Balotelli, ironia social sul suo peso: "Io grasso? Non direi proprio..."
Tante le pagine e le copertine, negli anni, dedicate da Topolino alla Nazionale italiana. Riconoscete gli eroi del 2006 guidati dal Ct Lippi in questa immagine? (credit: Disney) -
Caressa: "Ventura, stessi errori un anno dopo"
Ancora la Nazionale: tra i più presenti c'è il portiere Tuffon, un modello per il giovane Paperumma (credit: Disney) -
Caressa: "Ventura, stessi errori un anno dopo"
Paperino segue gli Azzurri in panchina con l'allora Ct Prandelli (credit: Disney) -
Alla Coppa del "Mondor" c'è anche Topolino
E non poteva mancare la copertina "selfie", con Balotelli e la sua cresta in bella mostra (credit: Disney) -
Alla Coppa del "Mondor" c'è anche Topolino
Tra le avventure più note c'è quella in cui appare persino "il grande Mou" (credit: Disney) -
Mano all'orecchio all'Allianz Stadium: i gesti famosi di Mou
... intervistato per l'occasione da Paperino. La risposta è decisamente... "alla Mou" (credit: Disney) -
Mano all'orecchio all'Allianz Stadium: i gesti famosi di Mou
Divertentissimo, poi, il modo in cui i grandi campioni vengono ribattezzati. All'epoca questo giocatore vestiva la maglia viola della Fiorentina, ma sicuramente l'avrete riconosciuto... -
Calciatori "paperizzati": da Icarduck a Papertotti, il fumetto rende miti
Esatto! E' il famoso Rettangolo! -
Calciatori "paperizzati": da Icarduck a Papertotti, il fumetto rende miti
Altra "paperizzazione" decisamente riuscita -
Calciatori "paperizzati": da Icarduck a Papertotti, il fumetto rende miti
E anche Tondolivo, naturalmente, ha la sua figurina -
Calciatori "paperizzati": da Icarduck a Papertotti, il fumetto rende miti
I capelli ordinatissimi sono invece il segno distintivo di Zanetti, anche in versione papero -
Calciatori "paperizzati": da Icarduck a Papertotti, il fumetto rende miti
Lo sport, a Paperopoli, viene sempre vissuto come una festa: e la copertina con cui Topolino disse "no al razzismo" ce lo ricorda sempre -
Calciatori "paperizzati": da Icarduck a Papertotti, il fumetto rende miti
E poi c'è un'intera collezione, quella di "Topolino Gol", dedicata ai principali club di A -
Calciatori "paperizzati": da Icarduck a Papertotti, il fumetto rende miti













