Prima vittoria in campionato per la Salernitana! Dopo il vantaggio della Lazio firmato da Immobile, nella ripresa i gol di Kastanos e Candreva a ribaltare il risultato: 2-1 il finale

La Salernitana batte la Lazio e trova la prima vittoria in questo campionato. Primo tempo con poche occasioni, ma nel finale il Var concede un rigore ai biancocelesti: Immobile è fredissimo a trasformarlo. A inizio ripresa reagisce la squadra di casa, che prima trova il pari con Kastanos e poi ribalta il risultato con un gran gol dell'ex Candreva. La squadra di Inzaghi resta ancora in fondo alla classifica, per gli uomini di Sarri è il quinto ko nelle ultime sette trasferte
Prima vittoria in campionato per la Salernitana! Dopo il vantaggio della Lazio firmato da Immobile, nella ripresa i gol di Kastanos e Candreva a ribaltare il risultato: 2-1 il finale
93' - Scintille tra Vecino e Coulibaly: giallo per entrambi
91' - Contatto nell'area della Salernitana tra Fazio e Castellanos: protesta la Lazio, Prontera fa giocare
90' - Si giocherà ancora: 5' di recupero
88' - Fase calda della partita: giallo per Fazio, che esagera con le proteste
87' - Ultimo cambio per la Salernitana: Bronn al posti di Pirola
86' - Calcio di punizione di Castellanos da poco più di 20 metri: il pallone supera la barriera ma finisce alto
84' - Fallo tattico di Maggiore su Castellanos, cartellino inevitabile per il centrocampista della Salernitana
81' - Nella Lazio dentro Vecino al posto di Cataldi
79' - Proteste di Cataldi per un fallo a suo avviso non concesso, giallo per il centrocampista della Lazio
72' - Ancora un intervento di Inzaghi: nella Salernitana entra Maggiore, finisce la partita di Kastanos
69' - Doppio cambio nella Lazio: fuori Immobile e Felipe Anderson, dentro Castellanos e Isaksen
66' - Salernitana in vantaggio: la ribalta Candreva!
Calcio di punizione poco fuori dall'area battuto corto, tocco per il capitano che si accentra e fa partire un destro potentissimo. Il pallone prende uno strano effetto che sorprende Provedel, che si fa beffare nonostante il tiro sia centrale!
SALERNITANA-LAZIO 2-1
64' - Proteste della Salernitana per un presunto tocco di mani nell'area della Lazio. L'arbitro fa giocare, poi si avvicina alla panchina ed estrae il cartellino ad indirizzo di Inzaghi, che continuava a protestare
62' - Doppio cambio per la Salernitana: Legowski e Fazio prendono il posto di Bohinen e Daniliuc
62' - Non ce la fa Zaccagni, costretto a uscire: al suo posto entra Pedro. Nella Lazio dentro anche Hysaj al posto di Lazzari
60' - Risposta immediata della Lazio: palla deliziosa di Felipe Anderson sul secondo palo per Zaccagni, che si allunga il più possibile per colpire il pallone senza però riuscire a dare forza. L'attaccante della Lazio rimane a terra molto dolorante, quasi in lacrime, a causa di un movimento innaturale del ginocchio dopo l'allungo
59' - Salernitana a un passo dal vantaggio! Grande azione di Candreva, che chiede la triangolazione a Kastanos. L'uno-due si chiude, il numero 87 cerca di anticipare Provedel in uscita e calcia con il sinistro: ottima risposta del portiere della Lazio
55' - Pareggio della Salernitana: Kastanos!
Al primo affondo della ripresa colpisce la squadra di Inzaghi. Cross tagliato dalla destra, Candreva, a centro area, colpisce di testa e Provedel respinge con una mano, senza però allontanare troppo il pallone. Il più veloce ad arrivarci è Kastanos: tap-in vincente e rete del pari!
SALERNITANA-LAZIO 1-1
53' - Zaccagni sfugge a Daniliuc, che lo stende: giallo per il difensore della Salernitana
52' - Azione manovrata della Lazio, lungo giropalla e suggerimento di Zaccagni per Guendouzi, che calcia in condizioni di equilibrio precario e manda altissimo
Cambio all'intervallo per la Salernitana: entra Lovato al posto di Gyomber
Termina la prima frazione di gioco: Lazio in vantaggio 1-0 sul campo della Salernitana, decide al momento il gol di Immobile su rigore concesso dal Var
45+1' - Insiste la Lazio, con Lazzari pericoloso in proiezione offensiva: destro in porta, salva Gyomber in scivolata
45' - Intervento molto duro di Gyomber su Marusic: il difensore della Salernitana, appena ammonito, rischia tantissimo ma l'arbitro Prontera lo grazia
43' - Lazio in vantaggio: Immobile non sbaglia!
Freddissimo dal dischetto il capitano biancoceleste, che con il destro incrocia il tiro centrando l'angolino: portiere da una parte, palla dall'altra
SALERNITANA-LAZIO 0-1
42' - Giallo a Gyomber per il fallo commesso in occasione del rigore concesso alla Lazio
41' - Attenzione, interviene il Var: l'arbitro Prontera viene richiamato a vedere il contatto al monitor. Calcio di rigore per la Lazio!
39' - Contrasto dubbio nell'area della Salernitana tra Gyomber e Immobile, il capitano della Lazio protesta veementemente ma l'arbitro dice che si può continuare
37' - Schema da calcio d'angolo per la Salernitana, cross in mezzo e pallone che prende una traiettoria strana dopo una deviazione: attento Provedel che blocca
32' - Primo giallo del match: nel corso dell'azione precedente, terminata con il tiro di Candreva, Lazzari aveva provato a interrompere la ripartenza. Cartellino dunque per lui
32' - Ripartenza super della Salernitana, condotta da Kastanos e Candreva: è proprio quest'ultimo che arriva alla conclusione dopo una serie di finte e contro-finte, ma il suo tiro finisce sull'esterno della rete dopo una deviazione
30' - Ancora Lazio in avanti: inserimento di Marusic dalla sinistra e cross al centro, Costil è indeciso e si fa scavalcare dal pallone e, per fortuna della Salernitana, ci arriva Bradaric, che si rifugia in corner
26' - Risponde immediatamente la Lazio. Felipe Anderson si mette in proprio scattando sulla destra, finta e rientro sul sinistro per la conclusione dal limite: Gyomber si oppone e devia in angolo
24' - Si è accesa la partita, Salernitana vicinissima al vantaggio. Gran botta di Bohinen da fuori area, Provedel sfiora e il pallone si stampa sulla traversa!
23' - Prima occasione del match. Candreva manovra sulla destra, rientra sul sinistro e la mette in mezzo, senza trovare nessuno: il suo cross diventa un tiro e Provedel salva sul secondo palo
22' - Eccolo il primo tentativo. Si fa vedere Daniliuc, che trova l'inserimento sulla destra e tenta la conclusione da fuori area con il mancino: il tiro finisce fuori di molto
20' - Quasi metà del primo tempo andato via, ancora nessun tiro in porta: Salernitana e Lazio continuano a studiarsi e a lottare in mezzo al campo
12' - Intervento parecchio duro di Cataldi su Kastanos a centrocampo, proteste della Salernitana mentre Prontera decide di procedere solo con un richiamo verbale: ci poteva stare il giallo
10' - Intensità elevata per entrambe le squadre ma ancora nessuna occasione degna di nota: zero i tiri verso la porta fin qui
5' - Prova a partire forte la Lazio, che però non sfonda. I biancocelesti cercano il gioco sulle fasce, si chiude bene la Salernitana
1' - Il primo pallone è giocato dalla Salernitana, in campo con la classifica divisa granata. Completo bianco invece per la Lazio
Diretta sull'app DAZN e su ZONA DAZN, disponibile sul canale 214 del telecomando Sky, alle 15
I due capitani, Candreva e Immobile, si scambiano i gagliardetti sotto gli occhi del direttore di gara, il signor Prontera. Candreva e Immobile leggono anche un messaggio contro la violenza sulle donne. Ora le classiche foto di rito, poi il fischio d'inizio
Ci siamo, le squadre fanno il loro ingresso sul terreno di gioco e si schierano al centro. Parte l'inno della Lega Serie A
Prima dell'inizio della gara, iniziativa contro la violenza sulle donne. Questo uno dei momenti
Manca sempre meno al fischio d'inizio del match. Salernitana e Lazio hanno terminato il riscaldamento in campo e sono rientrate negli spogliatoi
La sorpresa in casa Lazio è in attacco: Sarri ritrova Zaccagni, ristabilitosi dopo l'infortunio, e lo lancia subito titolare nel tridente completato da Immobile e Felipe Anderson. A centrocampo non c'è lo squalificato Luis Alberto, al suo posto Kamada con Cataldi e Guendouzi. In difesa ko Romagnoli, sostituito da Gila, scelto per affiancare Patric al centro con Lazzari e Marusic sugli esterni davanti a Provedel
Assenze pesanti per la Salernitana, che deve fare a meno di Ochoa e Dia, ko in Nazionale. Tra i pali allora c'è Costil, mentre come terminale offensivo Inzaghi lancia Ikwuemesi, assistito da Candreva e Kastanos. La difesa a tre è composta da Daniliuc, Gyomber e Pirola, mentre in mezzo al campo Coulibaly e Bohinen con Mazzocchi e Bradaric cursori sulle fasce
Questi, invece, i giocatori pronti a subentrare per Maurizio Sarri: Mandas, Sepe, Hysaj, Lazzari, Pellegrini, Ruggeri, Basic, Rovella, Vecino, Isaksen, Pedro
Questi i giocatori a disposizione di Pippo Inzaghi: Fiorillo, Salvati, Bronn, Fazio, Lovato, Sambia, Legowski, Maggiore, Martegani, Botheim, Cabral, Simy
Ciro Immobile, con 99 reti già migliore marcatore in trasferta nella storia della Serie A, è a -1 da quota 100 gol in gare esterne nel massimo torneo; dal 2012/13 in avanti, soltanto tre giocatori hanno raggiunto questo traguardo in uno dei singoli cinque maggiori campionati europei (124, Lionel Messi in Liga, 116 Robert Lewandowski in Bundesliga e 112 Harry Kane in Premier League)
Antonio Candreva, che ha giocato 151 partite e segnato 41 gol con la maglia della Lazio in Serie A, è, tra i centrocampisti che hanno partecipato ad almeno due marcature nei maggiori cinque campionati europei 2023/24, quello nato prima (28/02/1987); il giocatore dei granata ha realizzato soltanto una rete contro la sua ex squadra nel massimo campionato (30 ottobre 2022, allo Stadio Olimpico di Roma)
In questo campionato, la Salernitana è sia la squadra che ha subito più gol (nove) nei 15 minuti finali di partita, sia quella che ha incassato più reti (cinque) nel quarto d’ora iniziale, intervallo in cui la Lazio ha concesso un gol: più solo di Inter e Torino
Salernitana e Lazio sono due delle tre squadre (con l’Udinese) che in questo campionato non hanno ancora realizzato alcun gol di testa; inoltre, i granata hanno subito quattro reti con questo fondamentale: meno soltanto di Frosinone e Lecce (cinque entrambe)
La Lazio ha conquistato finora 17 punti in campionato; dopo 12 partite di Serie A, si tratta della peggior partenza dei biancocelesti dal 2013/14: 16 punti e nono posto finale in quella stagione, iniziata con Vladimir Petkovic e conclusa con Edoardo Reja in panchina
La Lazio non ha trovato il gol nelle ultime due partite di Serie A, contro Bologna e Roma, e non fa peggio da una serie di tre del maggio 2021; inoltre, i biancocelesti hanno tenuto tre volte la porta inviolata nelle ultime quattro gare di campionato: tante volte quante nelle precedenti 13
La Salernitana ha mancato l’appuntamento con il gol in tre delle ultime cinque partite casalinghe di Serie A - tante volte quante nelle precedenti 19 - oltre ad avere perso altrettante gare nelle ultime cinque sfide interne, ovvero tante sconfitte quante nelle precedenti 12
La Salernitana non vince da 13 partite (5 pareggi, 8 sconfitte) di campionato: si tratta della striscia negativa più lunga dei granata in Serie A; inoltre, soltanto la Pistoiese ha una serie aperta più lunga di gare senza vittorie nella competizione (17, l’ultima delle quali datata 1981)
Dopo due successi interni in cui non ha incassato gol contro la Lazio (nel 1947 e 1998), la Salernitana ha subito due sconfitte senza segnare in casa contro i biancocelesti (nel 2022 e 2023) in Serie A
Tra le squadre contro cui la Salernitana non ha mai pareggiato in Serie A, la Lazio è quella affrontata più volte dai campani: otto confronti (3 vittorie, 5 sconfitte), almeno il doppio rispetto a qualsiasi altra compagine che non ha chiuso in parità alcun match contro i granata
SALERNITANA (3-4-2-1): Costil; Daniliuc, Gyomber, Pirola; Mazzocchi, Coulibaly, Bohinen, Bradaric; Candreva, Kastanos; Ikwuemesi. All. Inzaghi
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Patric, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Kamada; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All. Sarri
Dopo la sosta per le nazionali, la Serie A riparte Salernitana-Lazio. La squadra di casa è ancora a caccia del primo successo in campionato: Inzaghi lascia in panchina Dia e punta su Ikwumuesi, con Kastanos e Candreva alle sue spalle. Recupero importante per Sarri, che ritrova Zaccagni nel tridente completato da Felipe Anderson e Immobile. Diretta sull'app DAZN e su ZONA DAZN, disponibile sul canale 214 del telecomando Sky, alle 15
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 38% | 62% | ||
Tiri in porta | 6 | 2 | ||
Tiri totali | 13 | 13 | ||
Pali / Traverse | 1 | 0 | ||
Fuori gioco | 2 | 0 | ||
Falli commessi | 11 | 12 | ||
Ammonizioni | 5 | 3 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 4 | 9 |
La Salernitana ribalta la Lazio e trova la sua prima vittoria in questo campionato. All'Arechi risultato sbloccato nel finale di primo tempo da Immobile, freddissimo a trasformare un rigore concesso dal Var. Nella ripresa Inzaghi scuote i suoi e nel giro di dieci minuti Kastanos con un tap-in vincente e Candreva con una gran botta da punizione in seconda regalano ai campani tre punti d'oro: la Salernitana resta ancora ultima, ma aggancia il Verona, Sarri è fermo al 10° posto
Per la 35^ di B il Pisa vince a Brescia e si avvicina ancor più alla Serie A. Il Sassuolo già...
Appendicite per Dodò. L'esterno della Fiorentina, che aveva giocato tutta la partita vinta a...
Finale inedita di Coppa Italia il prossimo 14 maggio, sfida tra i rossoneri e la squadra di...
Il prossimo 14 maggio sarà Milan-Bologna la finale di Coppa Italia, sfida aperta anche per la...
Grave lutto per il Lecce in ritiro a Coccaglio (Brescia): è improvvisamente morto il 47enne...
La Roma ha voluto rendere omaggio a Papa Francesco recandosi a San Pietro per...
Napoli e Inter sono a pari punti, a quota 71. I nerazzurri sono ancora in corsa in Europa...
Con Inter e Napoli in lotta per lo scudetto e ormai quasi certe della qualificazione alla...
Castellanos dimentica l'errore ddal dischetto in Europa League firmando una rete capolavoro a...
Secondo successo consecutivo in trasferta per la Lazio che batte il Genoa a Marassi 2-0 e...
La squadra di Baroni gioca una gara solida e cinica e batte il Genoa 2-0 a Marassi. Gara...
Da quest'anno la Serie A ha lanciato il premio di Man of The Match. Al termine di ogni partita...