Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 5 - sabato 21 settembre 2024Giornata 5 - sab 21 set
Fine
0 - 0
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Juventus0 - 0 Napoli
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Juventus–Napoli: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Juventus-Napoli su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Allianz Stadium sabato 21 settembre 2024 alle ore 18:00.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Juventus e Napoli e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: JuventusNapoli
Campionato: Serie A
Data: sabato 21 settembre 2024
Orario calcio d’inizio: 18:00
Stadio: Allianz Stadium

Juventus-Napoli 0-0, gli highlights: poche occasioni e nessun gol allo Stadium

Il big match dello Stadium finisce senza reti: buon ritmo, ma pochissime occasioni. Per il Napoli pericolosi McTominay e Politano, la Juve fallisce l’occasione più grande con Koopmeiners. Male Vlahovic, sostituito all’intervallo con Motta che schiera Weah centravanti. In ombra anche Lukaku e Kvaratskhelia, sostituiti insieme a Politano da Conte che nella ripresa cambia in blocco il tridente

CLASSIFICA - PAGELLE

E la vetta non cambia

In classifica sfuma per entrambe l'occasione di salire al primo posto

LA CLASSIFICA AGGIORNATA

Conte saluta i tifosi (tutti)

Riceve e regala applausi a tutti, Antonio Conte. Prima va a salutare quelli del Napoli, poi non dimentica il suo passato e ne riceve anche da quelli della Juve

statistiche

L'ultimo gol alla Juve l'ha fatto Thiago Motta

La Juve non prende gol da 567'. L'ultimo glielo fece nella passata stagione Calafiori del Bologna, allenato da Thiago Motta. Di contro, i bianconeri confermano i loro problemi nel creare occasioni

statistiche

Terzo pareggio di fila per 0-0 per la Juventus in campionato, dopo quelli con Roma ed Empoli. 

finisce qui!

Finisce 0-0 tra Juve e Napoli

90' - Quattro minuti di recupero

88' - McTominay sbaglia e innesca Weah, che scarica in porta. Buongiorno devia in angolo

sostituzione

87' - Gilmour per Lobotka nel Napoli

sostituzione

80' - Fuori McKennie e dentro Khephren Thuram. Papà Lilian è oggi in tribuna allo Stadium (e magari domani sarà anche a San Siro per il derby di Marcus)

79' - Ci prova Yildiz: destro potente ma fuori

sostituzione

Conte cambia tutto il tridente

72' - Triplo cambio di Conte. Entrano Neres, Simeone e Folorunsho. Fuori Lukaku, Kvaratskhelia e Politano, tutto il tridente!

Koopmeiners alto dopo la magia di Cambiaso

70' - Azione strepitosa di Cambiaso, che parte centralmente da solo e salta tutti in dribbling, scaricando poi su Koopmeiners in area. Destro a giro dell'olandese che calcia alto

67' - Bellissima azione della Juve che fa girare la palla da sinistra a destra con velocità e qualità; Nico Gonzalez con un velo in area la impreziosisce, poi arriva il cross al centro dalla destra su cui Rrahmani libera

ammonizione!

57' - Giallo per Thiago Motta, che protesta per l'episodio del retropassaggio di Olivera

Retropassaggio Olivera, la Juve protesta

57' - Proteste della Juve per un pallone che Caprile prende con le mani dopo un tocco all'indietro (piuttosto orientato e in apparenza volontario) di Olivera che però non viene ritenuto un retropassaggio volontario dall'arbitro. Sarebbe stata punizione in area per la Juve. Il Var però in questi casi non può intervenire

56' - Grande diagonale difensiva di Locatelli, decisivo con il suo intervento in anticipo su Politano, trovato bene da Anguissa. Seconda iniziativa pericolosa del Napoli in pochi minuti

Occasione per Politano!

55' - Politano va via sulla destra scappando a Cambiaso nell'uno contro uno, poi si accentra e dal limite cerca il sinistro: palla alta, ma che occasione!

48' - Nico Gonzalez parte da destra, si accentra e scarica il sinistro: alto

Weah centravanti

46' - E sembra proprio che sia Weah la nuova punta centrale della Juventus! Ruolo che in carriera ha già ricoperto in passato, prima di essere impiegato con costanza sulla fascia

inizia il secondo tempo!

sostituzione

La Juve riparte senza Vlahovic, entra Weah

Fuori Vlahovic, solo 6 palloni toccati in tutto il primo tempo. Entra subito Weah, a cui Motta ha dato le ultime indicazioni. Scelta tecnica, nessun problema per Vlahovic

Applausi e cori per Chiellini e Tacconi

Dopo l'omaggio a Szczesny, i tifosi della Juventus hanno dedicato cori nel corso della gara anche a Giorgio Chiellini, tornato in bianconero nelle vesti di dirigente. Applausi anche per Stefano Tacconi, oggi alo Stadium, dopo essere stato dimesso dall'ospedale dopo un'ischemia che lo aveva colpito

Juve ancora senza tiri in porta

Tanti cross in mezzo (soprattutto con Yildiz) ma la Juventus finora non ha ancora effettuato un tiro in porta. Il Napoli sta difendendo molto bene sulle palle scodellate in area; in ombra Vlahovic e Lukaku

Cosa è successo nel primo tempo

Gara fin qui equilibrata e bloccata, senza grandi occasioni. La più grossa nel recupero, con Lukaku che, a due passi da Di Gregorio, sfiora una punizione tagliata di Politano: prodigioso il portiere della Juve, che già in precedenza aveva respinto un tiro di McTominay

intervallo!

0-0 alla fine del primo tempo

Salvataggio di Di Gregorio

45'+1 - Punizione per il Napoli dal versante sinistro: Politano col mancino calcia tagliatissimo verso la porta, Lukaku davanti a Di Gregorio la sfiora appena e il portiere della Juventus ha un riflesso decisivo toccandola e mandando in angolo

45' - Un minuto di recupero

43' - Cross di Yildiz, questa volta dalla destra, diretto sulla testa di Vlahovic. Di Lorenzo in anticipo salva tutto con un tocco di testa decisivo

sostituzione

Meret non ce la fa, entra Caprile

36' - Meret non ce la fa: ha provato a lungo a massaggiarsi la gamba ma poi si è dovuto arrendere. Entra Caprile

ammonizione!

33' - Giallo per McKennie che ferma una ripartenza di Buongiorno con una trattenuta

McTominay impegna Di Gregorio

29' - Ci prova McTominay, che parte nel corridoio centrale palla al piede, punta la difesa della Juve e giunto quasi al limite scarica il destro. Di Gregorio si distende e respinge, sulla respinta Lukaku arriva commettendo fallo sul portiere

Problemi per Meret

27' - Si scalda Caprile, Meret ha accusato un problema muscolare, da valutare se riuscirà a proseguire. Per ora la gara prosegue con Meret regolarmente tra i pali

Koopmeiners pericoloso

26' - La Juve insiste con la sua azione ormai classica dalla sinistra: Yildiz ancora taglia verso il centro, stavolta è Koopmeiners a inserirsi e a spizzarla di testa davanti alla porta, senza riuscire però nella deviazione decisiva

Occasione per McKennie

22' - Koopmeiners imbuca per McKennie, che si fa trovare in area, praticamente da solo. Il suo tiro, da posizione molto pericolosa, è sporcato in angolo

19' - Koopmeiners dal versante sinistro, al limite dell'area, mette in mezzo un pallone morbido: Buongiorno buca l'intervento e alle sue spalle Nico Gonzalez e Vlahovic non riescono a controllare, con un rimpallo che li inganna

17' - Ripartenza del Napoli dopo una brutta palla persa dalla Juve in fase di costruzione. Kvara recupera e serve centralmente McTominay che allarga a Lukaku. Il destro del belga è sporcato dalla difesa bianconera, veloce a rientrare, e Di Gregorio para senza problemi

13' - Giocata identica alla precedente di Yildiz, che dalla fascia sinistra rientra sul destro e mette il cross tagliato. Stavolta è Vlahovic a non arrivarci

10' - Yildiz da sinistra se la porta sul destro e taglia un cross velenoso verso la porta. McKennie si era inserito bene a centroarea ma non ci arriva di testa e la palla sfila fuori

5' - Partito bene il Napoli, con personalità. Dopo i primi minuti di possesso è però la Juve a prendere l'iniziativa

Napoli con la difesa a 4!

Conte sceglie ufficialmente il 4-2-3-1: Politano nel tridente dei trequartisti alle spalle di Lukaku, molto alto McTominay praticamente alle spalle del belga

calcio d'inizio!

Il ricordo di Totò Schillaci

Adesso le due squadre si raccolgono a centrocampo per il minuto di silenzio in ricordo di Totò Schillaci. "Nelle notti magiche brilla una stella, ciao Totò", lo striscione dedicato dai tifosi della Juve al protagonista di Italia '90 che fu anche ex Juve (dal 1989 al 1992)

TOTO', L'EROE DELLE NOTTI MAGICHE

Thiago Motta e Conte si stringono la mano a bordocampo. L'attuale allenatore del Napoli fu allenatore di Motta quando da Ct dell'Italia lo convocò in Nazionale nel 2016

Ingresso in campo di Juventus e Napoli, precedute dai rispettivi capitani, Bremer e Di Lorenzo. Arbitra Doveri

Squadre pronte all'ingresso in campo

JUVENTUS (4-1-4-1): Di Gregorio; Savona, Kalulu, Bremer, Cambiaso; Locatelli; Nico Gonzalez, McKennie, Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic. All. Thiago Motta


NAPOLI (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Anguissa, Lobotka, McTominay, Olivera; Kvaratskhelia, Lukaku. All. Conte

L'omaggio dello Stadium a Szczesny

Prima della partita, lo Stadium ha riservato il suo tributo a Szczesny, portiere bianconero fino alla passata stagione. Dopo la rescissione del contratto, il polacco ha scelto di dare l'addio al calcio dopo 7  stagioni in bianconero e 252 presenze.

Momenti di grande emozione allo Stadium, con l'omaggio dei tifosi bianconeri quando è entrato nuovamente in campo, questa volta in "borghese". Poi il presidente Ferrero l'ha premiato con una targa e una maglia celebrativa

statistiche

Due per 100

Sia Koopmeiners che Anguissa festeggiano oggi la loro centesima presenza in Serie A. Per l'olandese finora 97 con l'Atalanta e 2 con la Juventus, tutte e 99 nel Napoli per Anguissa in 3 stagioni (questa è la quarta)

Danilo "capitano" dalla panchina

Riscaldamento in corso, con Danilo (che anche oggi parte dalla panchina) che si è avvicinato a Kalulu (oggi centrale accanto a Bremer) e gli ha parlato "da capitano": consigli per il compagno prima del match, nonostante lui, capitano fino alla scorsa stagione, non abbia ancora conquistato pienamente la fiducia di Thiago Motta

Giuntoli: "Napoli già collaudato, noi progetto giovane"

Anche Cristiano Giuntoli (ds Juve) ha parlato prima del match: "Manna è stato importantissimo per me, mi ha introdotto nel mondo Juventus e lo ringrazio molto". Poi un giudizio sul mercato di Juve e Napoli: "La loro squadra è collaudata e ha fatto un mercato senza precedenti su giocatori già pronti, noi l'abbiamo fatto più in prospettiva: vogliamo essere subito competitivi, sappiamo che è difficile ma ci proveremo. Siamo un progetto molto giovane e lavoriamo quotidianamente per capire chi siamo"

Si decide oggi l'anti-Inter?

Sicuramente troppo presto per dirlo, ma il big match di oggi potrebbe dare qualche prima indicazione. Ad esempio: Thiago Motta e Conte cercano conferme, Lukaku e Vlahovic gol e fiducia. Bello anche il confronto tutto fantasia tra Yildiz e Kvara

IL PUNTO DI MAURIZIO COMPAGNONI

Riscaldamento in corso

Dopo l'ingresso in campo per il riscaldamento del Napoli, ecco anche quello della Juventus, accolta dal boato dello Stadium, sold out anche oggi

Manna: "Oggi prima tappa in salita del nostro percorso"

Giovanni Manna (ds Napoli) ha parlato a pochi minuti dal fischio d'inizio: "Io e Conte abbiamo iniziato un percorso insieme, c'è stima e fiducia reciproca. Lui è centrale in questo nostro progetto. Come vivo da la gara da ex? C'è emozione, sono uscito uomo dalla Juventus che per me adesso rappresenta il passato. Napoli è il presente e futuro. McTominay? C'è sempre curiosità per i nuovi, Conte lo avrà visto bene in settimana. Abbiamo una rosa competitiva per i nostri obiettivi, oggi è una prima tappa di questo viaggio... in salita"

Big match per una notte in testa

Chi vince va in testa, nel caso del Napoli potrebbe essere una notte (almeno) in vetta da solo. La Juve invece raggiungerebbe il Torino

LA CLASSIFICA DI A

Le scelte di Thiago Motta

Un solo cambio rispetto agli undici che hanno vinto all'esordio con il Psv nella nuova Champions League. Fuori Gatti (in panchina, non al meglio), dentro Savona che va a destra, con l'accentramento di Kalulu accanto a Bremer. Ancora panchina per Danilo. Confermato il centrocampo, c'è ancora McKennie, mentre parte ancora fuori Douglas Luiz. Vlahovic terminale con Nico Gonzalez, Koopmeiners e Yildiz a rifornirlo, in un 4-1-4-1 che può tornare a essere il "solito" 4-2-3-1


JUVENTUS (4-1-4-1): Di Gregorio; Savona, Kalulu, Bremer, Cambiaso; Locatelli; Nico Gonzalez, McKennie, Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic. All. Thiago Motta

Le scelte di Conte: come giocherà il Napoli?

Difesa a 4 o a 3? Ancora da decifrare il vestito che il Napoli di Conte indosserà stasera. Possibile infatti uno schieramento con Politano e Olivera esterni larghi in un 3-5-2 (con Lukaku-Kvara tandem d'attacco) oppure un più classico (meno per Conte) 4-3-3 con Politano alzato nel tridente e Olivera abbassato sulla linea di difesa. La grande novità è McTominay in mezzo al campo da titolare


NAPOLI (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Anguissa, Lobotka, McTominay, Olivera; Kvaratskhelia, Lukaku. All. Conte

statistiche

Il Napoli ha vinto sei delle ultime nove sfide contro la Juventus in  Serie A (1 pareggio, 2 sconfitte), tanti successi quanti nei precedenti  22 confronti tra queste due squadre nella competizione (4 pareggi, 12  sconfitte); infatti, dal 2019/20 in avanti la squadra partenopea è  quella che ha battuto più volte i bianconeri in campionato (sei, almeno  due più di ogni altra avversaria).

statistiche

La Juventus ha vinto 10 delle ultime 13 partite casalinghe contro il Napoli in  Serie A, inclusa l’ultima giocata nello scorso campionato (1-0 con gol  di Gatti); in questo parziale un pareggio e due vittorie azzurre,  entrambe per 1-0 (Raspadori e Koulibaly i marcatori).

statistiche

Grazie a tre vittorie e un pareggio, il Napoli è rimasto imbattuto nelle ultime quattro occasioni in cui ha affrontato la Juventus con un vantaggio di punti in classifica in Serie A (attualmente nove punti i partenopei, otto i bianconeri).

statistiche

La Juventus non  ha subito nemmeno un gol nelle quattro partite di questo campionato e  solo in altre quattro occasioni aveva mantenuto la porta inviolata nelle  prime quattro gare disputate in Serie A (1965/66, 1983/84, 1986/87 e  2014/15), mentre solo nella più recente di queste (2014/15) è riuscita a  non subire gol anche nella quinta (record per i piemontesi nel massimo  campionato).

statistiche

Il Napoli ha ottenuto fin qui nove punti, grazie a tre vittorie consecutive dopo la sconfitta della prima giornata; i campani non  arrivano a quattro successi di fila in Serie A dalla serie di otto tra  gennaio e febbraio 2023 sotto la guida di Luciano Spalletti.

statistiche

Si affrontano la squadra che ha effettuato più conclusioni finora nella Serie A 2024/25 (il Napoli, 72) e quella che ne ha concesse meno agli avversari (la Juventus,  25); nella passata stagione, dopo quattro giornate, i partenopei  avevano tentato sei tiri in più (78), mentre i bianconeri ne avevano  subiti più del doppio rispetto a quest’anno (51).

statistiche

Nelle quattro partite di questo campionato la Juventus ha  effettuato solo 44 conclusioni, di cui 16 nello specchio, per un valore  di Expected Goals di 3.8, mentre nelle prime quattro giornate del  2023/24 aveva collezionato più del doppio di gol attesi (7.8 xG), grazie  a 58 tiri, di cui 19 in porta.

statistiche

Tra gli allenatori della Juventus con almeno 50 panchine Antonio Conte è  secondo solo a Carlo Carcano per percentuale di successi in tutte le  competizioni (68% vs 71%); infatti l’attuale allenatore del Napoli è  solo uno dei sei tecnici ad aver superato le 100 vittorie in bianconero  (102 vittorie, 34 pareggi, 15 sconfitte).

statistiche

Mentre agosto è il mese in cui Dusan Vlahovic ha  storicamente la miglior media gol in Serie A (nove reti in 12 partite,  0.75 di media), settembre è, tra i mesi in cui ha segnato (quindi  esclusi giugno e luglio), quello in cui ha la media peggiore (cinque  marcature in 18 incontri disputati, media 0.28) – tra le 18 squadre  contro cui ha giocato almeno 300 minuti in Serie A, solo contro la Roma  (un gol in 759 minuti) il serbo ha una media gol peggiore che contro il  Napoli (uno in 516 minuti disputati).

statistiche

Romelu Lukaku ha  trovato il gol nelle sue prime due presenze in questo campionato e tra  Premier League e Serie A il belga non è mai riuscito a segnare nelle  prime tre partite stagionali, arrivando a due su tre in altre cinque  occasioni (inclusa l’annata 2023/24 con la Roma). La Juventus è la  squadra contro cui l’attaccante del Napoli ha perso più partite nel  massimo campionato italiano (cinque in sette sfide).

Statistiche e tabellino di Juventus-Napoli

VS
I numeri del Match
Possesso palla64.6%
35.4%
Tiri in porta1
1
Tiri totali9
8
Pali / Traverse0
0
Fuori gioco0
2
Falli commessi10
13
Ammonizioni1
0
Espulsioni0
0
Angoli4
4

Juventus-Napoli 0-0: video, gol e highlights

Gara bloccata allo Stadium: finisce senza reti e sfuma sia per la Juventus che per il Napoli l’occasione di salire in testa alla classifica. Politano il più pericoloso nella squadra di Conte, Koopmeiners spreca la chance più grande per i bianconeri, al terzo 0-0 di fila in campionato. Male Vlahovic, sostituito all’intervallo, mentre Conte nella ripresa rivoluziona il tridente togliendo Lukaku, Kvara e Politano. Meret fuori per un problema muscolare da valutare

CLASSIFICA - PAGELLE

Notizie Correlate