
Calciomercato 2019, tutti i migliori parametri zero che saranno svincolati a giugno
Ramsey-Juventus e Godin-Inter gli affari a parametro zero già definiti. Giroud (Chelsea) l'ultimo big in scadenza che ha deciso di prolungare il contratto. Ma sono molti altri i pezzi pregiati liberi a giugno. Da Balotelli a Brahimi, da Hector Herrera a Mata e non solo: ecco i più interessanti

Contratto in scadenza a fine stagione ma curriculum di tutto rispetto. Sono le grandi occasioni che a giugno 2019 si libereranno a parametro zero. Diamo un'occhiata alle più interessanti
MERCATO 2019, GIA' SI SPENDE: BAYERN PRIMO
YACINE BRAHIMI (PORTO). Attaccante esterno classe 1990, in Portogallo dal 2014. Per lui, in stagione, 13 gol in 48 partite. Valutazione? 26 milioni di euro (fonte Transfermarkt)
TROPPO LIVERPOOL: PORTO FUORI DALLA CHAMPIONS
GARY CAHILL (CHELSEA). Difensore classe 1985, quasi 300 presenze con i Blues. La carta d'identità dice 33 anni e Sarri quest'anno non l'ha mai considerato (solo 562' giocati). Tanta la voglia di un'ultima avventura. Valutazione 10 milioni di euro (fonte Transfermarkt)
CHELSEA, CHE SHOW ALLA FESTA DI DAVID LUIZ
ALAN DZAGOEV (CSKA MOSCA). Centrocampista classe 1990, trequartista ma anche esterno. Bravissimo nel calciare le punizioni, simile come caratteristiche ad Arshavin. E' arrivato al CSKA nel 2007, ad appena 16 anni. Ora, 12 anni dopo, potrebbe dire addio. Solo 11 presenze in stagione. Fermo da marzo per la rottura del crociato. Valutazione 13 milioni di euro (fonte Transfermarkt)
QUANDO IL CSKA HA DOMINATO AL BERNABEU
HECTOR HERRERA (PORTO). Centrocampista classe 1990, obiettivo da tempo di diverse squadre italiane. 52 le presenze stagionali, pesantissima la sua assenza per squalifica nella gara di andata contro il Liverpool. Valutazione 22 milioni di euro (fonte Transfermarkt)
HERRERA, NOME SEMPRE DI MODA IN ITALIA
ALEKSANDR KOKORIN (ZENIT). Attaccante classe 1991, 28 anni compiuti da poco. Lo scorso ottobre, insieme a Mamaev, aggredì un funzionario del governo russo. L'ennesima follia di una carriera all'insegna dell'esagerazione. Chissà che non possa riscattarsi da qualche altra parte. Valutazione 7.5 milioni di euro (fonte Transfermarkt)
KOKORIN, LA GALERA COSTA CARA
JAMES MILNER (LIVERPOOL). Centrocampista classe 1986, 33 anni ma ancora fondamentale per Klopp. 44 presenze stagionali, sette gol e altrettanti assist. Verso due sogni, la Premier da una parte e la Champions dall'altra. Qualora decidesse di lasciare i Reds, farlo da vincente sarebbe sempre più bello. Valutazione 15 milioni di euro (fonte Transfermarkt)

ADRIEN RABIOT (PSG). Centrocampista classe 1995, giovanissimo per far parte della lista dei parametri zero. Non gioca da dicembre, triste conseguenza di un braccio di ferro durissimo con la società, che lo ha messo fuori rosa fino a fine stagione. Tanti i top club europei interessati, Barcellona e Real in primis. Valutazione 35 milioni di euro (fonte Transfermarkt)

ARJEN ROBBEN (BAYERN MONACO). Attaccante classe 1984, scarto illustre del Real e uomo simbolo dell'ultimo decennio del Bayern. Più di 300 presenze con i tedeschi nonostante i tanti infortuni. A 35 anni c'è ancora spazio per un'ultima avventura, che potrebbe essere in Giappone. Anche se l'ipotesi ritiro non è da escludere. Valutazione 5 milioni di euro (fonte Transfermarkt)

DANIEL STURRIDGE (LIVERPOOL). Attaccante classe 1989, devastante ad Anfield dal 2013 al 2018. Poi la brevissima esperienza al West Bromwich e il ritorno. Non facile, tuttavia, trovare spazio in un tridente dove ci sono Manè, Salah e Firmino. Valutazione 15 milioni di euro (fonte Transfermarkt)

ANTONIO VALENCIA (MANCHESTER UNITED). Difensore classe 1985, soprannominato "El Ferrari" per la sua incredibile velocità. Ai Red Devils dal 2009, superstite dell'era Ferguson e capitano nel periodo della ricostruzione. Il papà ha dichiarato che a fine stagione lascerà Manchester e che il figlio piace anche all'Inter. Valutazione 7 milioni di euro (fonte Transfermarkt)
UNITED, LO SCONTRO FRA VALENCIA E MOURINHO
DANNY WELBECK (ARSENAL). Attaccante classe 1990, una carriera sempre ad alti livelli fra United ed Arsenal. Tuttavia non gioca da novembre a causa di un brutto infortunio alla caviglia. A fine stagione potrebbe lasciare i Gunners. Valutazione 15 milioni di euro (fonte Transfermarkt)

BAKARY SAKO (CRYSTAL PALACE). Attaccante classe 1988, valutazione 5 milioni di euro (fonte Transfermarkt). Dopo una prima parte di stagione infelice in Championship con la maglia del West Bromwich, il maliano ha fatto ritorno a gennaio al Crystal Palace, dove aveva già giocato tre stagioni. Solo 25' in campo, un'annata davvero negativa

MARIO BALOTELLI (O.MARSIGLIA). Attaccante classe 1990, da gennaio al Marsiglia, con cui ha segnato 8 gol e firmato un contratto di appena sei mesi. A giugno, dunque, sarà ancora una volta libera. Mario e Raiola si preparano a vivere un altro mercato da protagonisti. E chissà che non possa tornare in Italia. Valutazione 20 milioni di euro (fonte Transfermarkt).
BALOTELLI, CHE RINASCITA AL MARSIGLIA
RYAN BABEL (FULHAM). Attaccante classe 1986, valutazione 5 milioni di euro (fonte Transfermarkt). Decisamente minore rispetto ai 17 e passa che il Liverpool dovette sborsare all'Ajax per acquistarlo nel 2007. L'olandese ha firmato a gennaio un contratto di sei mesi con il Fulham. Cinque gol e 4 assist, non male per un 32enne. Non abbastanza però per salvare il club inglese

HATEM BEN ARFA (RENNES). Attaccante classe 1987, un mancino che si distingue ancora nonostante l'età. Dopo i due anni al Psg, potrebbe concludersi anche l'esperienza con il Rennes, di cui rappresenta un pilastro imprescindibile. Valutazione 6 milioni di euro (fonte Transfermarkt)
BEN ARFA, QUANDO DE JONG GLI RUPPE TIBIA E PERONE
MAX KRUSE (WERDER BREMA). Attaccante classe 1988, giocatore versatile in grado di giocare anche in posizione più arretrata. Ha passato la soglia dei 30, ma si fa ancora valere eccome. 12 gol e 14 assist fra Bundesliga e coppa: valutazione 10 milioni di euro (fonte Transfermarkt)

LAZAR MARKOVIC (FULHAM). Attaccante classe 1994, dopo una serie di prestiti ha deciso di lasciare il Liverpool sponda Fulham. Con i Reds solo 19 presenze dal 2014, un incubo. Non che le cose siano andate meglio con la nuova squadra (solo 44' giocati). Un talento tutto da ricostruire: valutazione 5 milioni di euro (fonte Transfermarkt)

ALBERTO MORENO (LIVERPOOL). Difensore classe 1992, in fondo alle preferenze di Klopp (solo 344' giocati). Per lo spagnolo si è parlato di un grande interesse da parte della Lazio, che però dovrà fare i conti con la concorrenza del Barcellona. Valutazione 9 milioni di euro (fonte Transfermarkt)

NACHO MONREAL (ARSENAL). Difensore classe 1986, sempre in campo tanto con Wenger quanto con Emery. 33 anni e non sentirli. Dall'Inghilterra dicono che stia trattando il rinnovo con i Gunners nonostante un certo interesse da parte del Barcellona, che vorrebbe riportarlo in Spagna. Valutazione 10 milioni di euro (fonte Transfermarkt)

SHINJI OKAZAKI (LEICESTER). Attaccante classe 1986, fondamentale nell'anno della storia con Ranieri, briciole in campo da titolare in stagione. In scadenza di contratto, la sua prossima avventura potrebbe anche essere in una squadra italiana di media-bassa classifica. Valutazione 5 milioni di euro (fonte Transfermarkt)
LEICESTER CAMPIONE: LA CAVALCATA
MARKEL SUSAETA (ATHLETIC BILBAO). Attaccante classe 1987, una vita intera passata a Bilbao. Dal 1997 al 2007, sempre con la stessa maglia ad eccezione dell'anno al Baskonia. Oltre 500 presenze, un mito per tutti i tifosi dell'Athletic ma è giunto il momento di separarsi. Valutazione 7.5 milioni di euro (fonte Transfermarkt)