
Calciomercato, gli acquisti di squadre di Serie A dalla Premier League
Dal massimo campionato inglese a quello italiano. Un percorso che sta diventando sempre più frequente: nelle ultime sessioni di calciomercato, infatti, la Premier sta consolidando la posizione di vertice come torneo straniero dalla quale i club del nostro campionato acquistano più giocatori. Ecco nel dettaglio i dati che confermano la crescita che c'è stata

Quanti colpi dalla Premier League! Il campionato inglese sta diventando sempre di più il punto di riferimento da cui le squadre della Serie A vanno a pescare per rinforzare i propri organici. Da Lukaku a Mkhitaryan, da Ramsey a Llorente: sono ben 18 gli acquisti effettuati nel campionato inglese dai club italiani a partire dalla scorsa estate
Calciomercato, le trattative LIVE
Romelu Lukaku è anche il giocatore più costoso arrivato dalla Premier nel calciomercato 2019-20 (considerata sia la sessione estiva che quella invernale): l'Inter ha speso 65 milioni per acquistarlo dal Manchester United (dati Transfermarkt). Questo a conferma dell'attitudine dei nerazzurri a comprare dal campionato inglese. La Roma, invece, è quello che ha fatto più affari al momento con i club di Premier, con 3 giocatori arrivati da Oltremanica
Smalling sempre più romano: visita al Colosseo
L'asse Serie A-Premier League continua a restare caldo. In questa prima metà di gennaio, infatti, sono già due i giocatori arrivati dal campionato inglese: Patrick Cutrone (dal Wolverhampton alla Fiorentina) e Asmir Begovic (dal Bournemouth al Milan)
Begovic: "Il Milan una grande chance"
Ma non è finita qui. Oltre ai due giocatori già arrivati in Serie A, altri tre elementi della Premier sono vicinissimi a trasferirsi nel massimo campionato italiano, tutti in direzione Inter: si tratta di Ashley Young, Olivier Giroud e Christian Eriksen
Inter, visite mediche per Young
Questi 2 acquisti (più i 3 possibili) confermano la tendenza dei club italiani a comprare sempre più dalla Premier. Sono 18 in totale i giocatori acquistati dal campionato inglese, di cui 16 nella passata finestra di calciomercato. La Premier è stato il torneo in cui le squadre di Serie A hanno effettuato più acquisti (in generale alle spalle solo di Serie A e Serie B): 16 la scorsa estate su un totale di 93, per una percentuale del 17.2%. Alle spalle si piazzano Liga (11.83%), Ligue 1 (7.53%), Eredivisie (5.38%) e Bundesliga (4.3%)

Anche quest'inverno la Premier potrebbe diventare il campionato di riferimento per le squadre di Serie A: al momento è dietro la Liga (25% contro il 37.5% della massima divisione spagnola), ma completati i 3 acquisti ci sarebbe il sorpasso. Sul podio, tra i top-5 campionati europei, si piazza la Bundesliga con il 12.5% di giocatori comprati dal campionato tedesco

Dovesse riuscire a completare il sorpasso, la Premier risulterebbe per il secondo inverno di fila come il torneo straniero con più giocatori ceduti alla Serie A. Anche nella sessione di gennaio della stagione 2018-19, infatti, è andata così: 7 acquisti dalla Premier su 33 totali da campionati extra-italiani (il 21.21%), seguita dai 4 della Liga (12.12%) e i 2 della Ligue 1 (6.06%)

Negli ultimi 10 anni di calciomercato solo 3 volte la Premier League è stato il campionato da cui sono stati comprati più giocatori: nel 2010-11, nel 2014-15 e nel 2016-17. In altre tre occasioni il campionato inglese si è piazzato in testa tra gli "stranieri" insieme alla Liga

Il record di acquisti dalla Premier League per i club di Serie A si è registrato nella stagione 2014-15: allora furono 21 i giocatori che si trasferirono dall'Inghilterra all'Italia. Nella stagione attuale, invece, siamo a quota 18: con i tre acquisti in ballo, dunque, si eguaglierebbe il precedente primato, con la possibilità eventuale anche di superarlo

In quella stagione l'acquisto più costoso effettuato dalla Premier fu Mapou Yanga-Mbiwa, pagato dalla Roma 7.35 milioni al Newcastle. I 21 trasferimenti totali costarono un esborso complessivo di 22.46 milioni. Quest'anno, considerando i 18 giocatori che sono già passati dalla Premier alla Serie A, l'ammontare totale è pari a 137.08 milioni