Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Calcio
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • CALCIOMERCATO
  • MONDIALE PER CLUB
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
Calcio Calciomercato
  • News
  • Tabellone
  • Serie A
  • Serie B
  • Estero
  • Squadre
Squadre
  • Juventus
  • Napoli
  • Atalanta
  • Inter
  • Milan
  • Roma
  • Torino
  • Lazio
  • Vedi tutte

Calciomercato, quanto potrebbe perdere il calcio col Coronavirus?

LO STUDIO fotogallery
19 mag 2020 - 12:55 13 foto

Quali sono le stime di perdita del calcio mondiale nel 2020? Quale sarà il peso del Coronavirus nelle stagioni dei prossimi sei anni? Contrazione di domanda e offerta, e i salari dei calciatori: risponde uno studio di OpenEconomics

CORONAVIRUS, LE NEWS IN DIRETTA

1/13

NEL 2020 - Calcio e coronavirus. Le proiezioni di OpenEconomics hanno provato a dare una risposta ai tanti interrogativi del mondo del pallone durante l'emergenza Covid-19. Partiamo subito dal dato generale: 14,5 miliardi. È questa - stando alle proiezioni - la perdita attesa di ricavi qualora non venissero conclusi i campionati della stagione in corso. Una perdita a livello mondiale nel 2020.

CORONAVIRUS, TUTTI GLI AGGIORNAMENTI LIVE
2/13

5,1 miliardi di euro sarebbe, invece, la perdita mondiale dei ricavi stimata per il 2020 se si dovesse tornare a giocare e concludere la stagione. Ma le previsioni di OpenEconomics non riguardano soltanto l'anno in corso, bensì guardano anche al futuro del calcio.

MERCATO, TROVATO L'ACCORDO TRA MERTENS E IL NAPOLI
3/13

QUANTO PERDE IL CALCIO IN 6 ANNI? - In questo senso ecco il quadro più ampio. Ecco in questa grafica (la linea nera) la crescita stimata del calcio - nel corso degli anni fino al 2025 - se non ci fosse stato il Covid-19. Una crescita evidente, e costante.

RIPRESA SERIE A, LE ULTIME NEWS
4/13

DOMANDA - Ecco invece l'arrivo del virus e la contrazione di questa crescita (la linea tratteggiata): una contrazione evidente nel 2021 e dovuta a una crisi generale della domanda. Banalmente: dal tifoso agli sponsor, tutti avranno meno da soldi da spendere per il calcio, soprattutto all'inizio di questa fase legata alla pandemia. È un effetto indiretto che deriva da tutti i settori economici.

TUTTE LE NEWS DI CALCIOMERCATO
5/13

OFFERTA - Allo stesso tempo anche l'offerta subirebbe una modifica perché le società, ora come ora, non sarebbero in grado di fornire lo stesso prodotto di prima. Una contrazione variabile in base ai 2 scenari: quello in cui si tornerà a giocare (ma comunque a porte chiuse) concludendo la stagione (linea azzurra), e quello in cui non verranno portati a termine i campionati (linea rossa).

6/13

Sommando le linee tratteggiate della contrazione di domanda (foto 4) e offerta (foto 5) si arriva a capire cosa accadrà in futuro: è questo l'effetto diretto del Covid-19 sul calcio (le linee continue azzurra e rossa, in base allo scenario di conclusione o meno dei campionati). L'area evidenziata in figura rappresenta invece la stima di perdita del calcio mondiale nei prossimi 6 anni.

7/13

NEL 2025 - Sempre secondo OpenEconomics tra sei anni (2025) si tornerà agli stessi livelli produttivi pre Covid-19, ma nel frattempo ci sarà stata una crisi profonda. Nel grafico i milioni di euro stimati di perdita nel medio periodo anno per anno, in caso di stop ai campionati (colonne rosse) o di ritorno in campo (colonne verdi).

8/13

Una crisi che, in Italia, sarebbe da circa un miliardo di euro per le prossime due stagioni se si concludessero i campionati (una perdita attesa di 424 milioni nel 2020 e una di 593 milioni nel 2021). Ancora peggiore lo scenario con lo stop definitivo alla stagione.

9/13

SALARI - A fronte di questa perdita, il modo per uscirne è la contrazione dei costi. Il costo principale per una società sono gli stipendi, soprattutto quelli dei calciatori, che incidono mediamente intorno al 70% dei ricavi. OpenEconomics ha studiato che ci sarà necessariamente una contrazione, dovuta non solo dalle trattative individuali che i club avranno coi calciatori, ma imposta dal mercato.

10/13

CONTRAZIONE SALARI - Una contrazione media del valore dei salari che sarebbe circa del 14% se si tornasse a giocare. Un totale di 4.1 miliardi. In Italia sarebbe di circa 380 milioni l'anno.

11/13

Questo invece il diverso scenario sui salari in caso di stop definitivo ai campionati.

12/13

La contrazione non sarebbe equamente distribuita. Ci saranno giocatori top con oscillazioni limitate del proprio ingaggio, mentre i meno talentuosi (e più sostituibili) avrebbero più perdite. E così anche la perdita potenziale di valore del cartellino dei giocatori.

13/13

La Premier avrebbe una diminuzione media di circa 1 miliardo sul prezzo dei giocatori e di 600 milioni circa la A (le colonne rosse). La riduzione percentuale dei prezzi si alzerebbe di più nei campionati non top (la linea verde), stesso discorso per la riduzione percentuale dei salari (la linea grigia).

TAG:

  • fotogallery
  • calciomercato
  • coronavirus
  • calciomercato serie a
  • calciomercato estero

ALTRE FOTOGALLERY

Le probabili formazioni di Inter-River Plate

Mondiale per club

In campo a Seattle nella notte italiana (ore 03.00), Chivu pensa a qualche novità nella sfida...

25 giu - 10:00 13 foto

Mondiale per Club, le classifiche dei gironi

Mondiale per club

Agli ottavi il Chlesea col 3-0 all'Esperance (affronterà il Benfica). Dopo il Porto anche il...

25 giu - 07:20 10 foto

Mondiale Club: tabellone e qualificate agli ottavi

mondiale club

Si chiude il gruppo C con la qualificazioe raggiunta da Benfica e Bayern Monaco. Nel gruppo B...

25 giu - 07:19 14 foto

Neymar rinnova col Santos fino alla fine del 2025

Calciomercato

Neymar resterà al Santos fino al 31 dicembre 2025, con opzione di prolungamento. Willy Boly...

24 giu - 22:43 53 foto

Muslera non si ritira: ufficiale all'Estudiantes

Calciomercato

Muslera non si ferma: dopo 14 anni al Galatasaray, il 39enne portiere ex Lazio ha firmato per...

24 giu - 19:00 58 foto

Video in evidenza

    Calciomercato: Ultime Notizie

    Calciomercato: le news di oggi in diretta

    live Calciomercato

    Qui tutta la giornata live di calciomercato attraverso le notizie raccolte dalla squadra mercato...

    25 giu - 09:00

    Tare: "Al Milan serve leadership, non rivoluzioni"

    Calciomercato

    Le prime parole del nuovo direttore sportivo del Milan Igli Tare sui piani dei rossoneri. Da...

    25 giu - 00:00

    Furlani: "Tare e Allegri sono gli uomini giusti"

    le dichiarazioni

    L'amministratore delegato del Milan Giorgio Furlani ha presentato il nuovo ds Igli Tare, spiegato...

    25 giu - 00:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi