
Ripresa campionati calcio, i giocatori a fine prestito che non potranno giocare
In scadenza al 30 giugno ma pronti a trovare accordi individuali, i giocatori in prestito nei campionati già conclusi (come Francia, Scozia, Belgio e Olanda) dovranno invece tornare alla base. Ma, secondo la FIFA, non potranno giocare per salvaguardare l'integrità del torneo. Sapete quanti sono gli "italiani" coinvolti in Serie A? Ben 22! Eccoli nel dettaglio

In chiave mercato, la data da tenere in considerazione è quella del 30 giugno ovvero la scadenza dei giocatori attualmente in prestito. C'è una novità importante emersa nella riunione tra FIFA e leghe ECA: i giocatori prestati in campionati già finiti a causa del Covid-19, infatti, potranno tornare alle società d'appartenenza ed essere tesserati ma non potranno giocare
Caos prestiti, cosa succederà? Le linee della Fifa
La motivazione è dettata dalla volontà di salvaguardare l'integrità del campionato, indicazione sulla quale la FIFA insisterà rispetto alla posizione precedente che lasciava più facoltà alle Federazioni. A quali tornei facciamo riferimento? Francia, Scozia, Belgio e Olanda, campionati chiusi e che riserveranno il ritorno di "italiani" alle società della Serie A. Ben 22 i giocatori coinvolti
Si potrà firmare preliminari a campionato in corso
MAURO ICARDI (Inter, in prestito al PSG). Caso limite è quello di Maurito, d’altronde i parigini sono fiduciosi di trovare l'accordo entro domenica. C'è la clausola di 70 mln da versare all’Inter, il tempo stringe ma la trattativa è in corso: se le parti si troveranno, Icardi sarà tutto del PSG con il quale ha già raggiunto un'intesa pluriennale. Dopo il weekend, invece, sarebbe tutto da rifare
Icardi al Psg, obiettivo chiudere entro domenica
XIAN EMMERS (Inter, in prestito al Waasland-Beveren)
Mertens rinnova, ma gli altri big in scadenza? FOTO