Inter-Simone Inzaghi, addio ufficiale: va all'Al-Hilal. Le news in diretta

Dopo la delusione della finale di Champions e l'incontro con la dirigenza nerazzurra, Inzaghi ha deciso di lasciare il club e firmare per l'Al-Hilal, con cui giocherà il Mondiale per Club. Ufficiale la separazione. "Non vi dimenticherò mai", ha scritto l'allenatore nel comunicato pubblicato sul sito. La società nerazzurra ha contattato Cesc Fabregas come prima opzione per sostituirlo. Le altre piste portano a Chivu e Vieira

INTER-CHIVU: LE NEWS LIVE - CALCIOMERCATO: NEWS E TRATTATIVE IN DIRETTA

Cosa rimarrà di Inzaghi nella storia dell'Inter?

Alessandro Biolchi per Sky Sport Insider

Cosa rimarrà di Inzaghi nella storia dell'Inter

Cosa rimarrà di Inzaghi nella storia dell'Inter

Vai al contenuto

Inter, le ultime novità su Fabregas

Gianluca di Marzio ha parlato del primo contatto tra i nerazzurri e l'allenatore spagnolo, le sensazioni del Como sulla possibile permanenza e le due idee alternative qualora non si trovasse l'accordo con Fabregas

Il riassunto della giornata

Il racconto del giorno che ha visto la fine della storia tra l'Inter e Simone Inzaghi

La storia di Simone Inzaghi in nerazzurro

Manuele Baiocchini racconta il primo approccio diretto tra l'Inter e Fabregas

C'è stato il primo contatto diretto tra l'Inter e Fabregas

Il club nerazzurro ha iniziato a parlare con Cesc Fabregas come possibile sostituto di Inzaghi per capire se ci sono i presupposti per portarlo a Milano. Lo spagnolo era stato cercato con insistenza già da Bayer Leverkusen e Roma, dando però la sua parola al Como, che sta facendo di tutto per accontentarlo.

Fabregas è molto tentato dall’opportunità, ma ancora non ha dato il suo via libera. Le valutazioni sono in corso, anche perchè l'allenatore avrebbe chiesto delle garanzie tecniche sul fatto di avere una rosa adatta alle sue caratteristiche. Domani l'ex Arsenal e Barcellona sarà a Londra, dove incontrerà anche il presidente del Como, Mirwan Suwarso. Le parti si riaggiorneranno a breve.

Fabregas

L'uscita di Marotta dalla sede dell'Inter

Ore concitate per il presidente nerazzurro: prima l'incontro con Inzaghi e poi il confronto con gli altri dirigenti per decidere su chi puntare come nuovo allenatore

Dimarco: "Simone, sei stato un amico e un fratello maggiore"

Federico Dimarco ha salutato il suo ex allenatore con un post sui social: "Una persona leale e una stella che ci legherà per sempre"

Inter, il punto sul nuovo allenatore

Luca Marchetti parla soprattutto dell'interesse nerazzurro per Fabregas e di come il Mondiale per Club influisca sulle dinamiche di scelta del club, non escludendo alcun tipo di scenario, nemmeno la presenza di un traghettatore nel torneo americano come Stefano Vecchi

Inzaghi senza Inter ma comunque al Mondiale per Club

L'allenatore non guiderà i nerazzurri nell'ultimo impegno stagionale, a cui comunque prenderà parte con l'Al Hilal, che si appresta a diventare il suo nuovo club. E lo attende un esordio niente male...

Inzaghi potrebbe incrociare l'Inter prima del previsto

Inzaghi potrebbe incrociare l'Inter prima del previsto

Vai al contenuto

Il saluto di Zhang: "Simone, sei stato un dono di Dio"

Toccanti parole dell'ex presidente nerazzurro per il suo ex allenatore: "Fortunatamente non ti ho mai dovuto cambiare, per te ci sarò sempre"

Thuram: "Grande allenatore e grande uomo"

L'attaccante francese per primo saluta l'allenatore sui social: "Un grande Mister e ancora di più un grande uomo. Grazie per la fiducia, i consigli, i momenti insieme e tutte le emozioni vissute in questa bella avventura. È stato un piacere e un onore giocare sotto la sua guida. In bocca al lupo per tutto cio che verra… GRAZIE MISTER 🖤💙"

L'Inter saluta Inzaghi

Dopo il comunicato, la società nerazzurra tributa l'ormai ex allenatore con un video dei suoi momenti salienti in nerazzurro

I possibili sostituti di Inzaghi

Luca Marchetti ha fatto un punto dei nomi che potrebbero essere scelti al posto di Inzaghi. Cesc Fabregas e Roberto De Zerbi vengono considerati i profili più appetibili, ma al momento non sono ancora stati contattati direttamente. Da non sottovalutare altre piste più semplici, come quella che porta a Cristian Chivu

Il racconto dell'incontro decisivo tra il club e Inzaghi

Matteo Barzaghi ricostruisce quello che è accaduto nell'ultimo faccia a faccia tra la dirigenza nerazzurra e Simone Inzaghi. Una separazione senza strascichi e che già si poteva immaginare dalle dichiarazioni dell'allenatore pre e post finale

Inzaghi lascia dopo aver raggiunto la prima posizione tra gli allenatori della storia dell'Inter con la maggior percentuale di vittorie: 65%, davanti a Olivieri, Conte, Mourinho e Simoni

Le prossime mosse dei nerazzurri

In un paio di giorni si capiranno probabilmente le strategie dell'Inter per il futuro della panchina. Questo il calendario che attende i nerazzurri al Mondiale per Club:

  • Inter-Monterrey - 17 giugno
  • Inter-Urawa Red Diamonds - 21 giugno
  • Inter-River Plate - 26 giugno

Inter, il messaggio d'addio di Inzaghi

Ecco quanto pubblicato sul sito del club nerazzurro: "Cara famiglia nerazzurra, è venuto per me il momento di salutare questo Club dopo un percorso di quattro anni, durante i quali ho dato tutto.

Ogni giorno ho dedicato all'Inter il mio primo e ultimo pensiero della giornata. Sono stato ricambiato con professionalità e passione da calciatori, dirigenti e da ogni singolo dipendente del club.

I sei trofei conquistati, tra cui lo scudetto della Seconda Stella, unitamente al percorso in Uefa Champions League nel 2023 e pochi giorni fa, sono la testimonianza tangibile di quanto il mio lavoro sia stato supportato da una comunione d'intenti con il mio staff e con ogni componente dell'Inter.

Ringrazio gli azionisti per la fiducia che non è mai mancata, il Presidente e i suoi collaboratori per l'aiuto e il dialogo quotidiani. In una giornata difficile come quella di oggi penso sia giusto ribadire questo senso di gratitudine anche per il confronto che si è concluso poco fa. Siamo stati sinceri e abbiamo insieme deciso di concludere questo magnifico percorso.

Un'ultima parola la voglio dedicare ai milioni di tifosi nerazzurri che mi hanno incitato, hanno pianto e sofferto nei momenti difficili e hanno riso e festeggiato nei sei trionfi che abbiamo vissuto insieme.

Non vi dimenticherò mai.

Forza Inter".

Inter, ufficiale l'addio di Inzaghi

È arrivato anche il comunicato ufficiale del club nerazzurro: "Le strade del Club e di Simone Inzaghi si separano. È questa la decisione presa di comune accordo dopo l'incontro avvenuto pochi minuti fa.  La gestione di Inzaghi all'Inter sarà ricordata da tifosi, calciatori, dirigenti e dipendenti come caratterizzata da grande passione, accompagnata da professionalità e dedizione.

Sei trofei, uno scudetto, due coppa Italia e tre Supercoppa di serie A, sono il palmares maturato in quattro stagioni, che hanno riportato il club ai vertici del calcio italiano ed europeo. Inzaghi è uno degli allenatori con il maggior numero di partite nella storia del club nerazzurro, dopo Herrera, Mancini, Trapattoni e Mourinho. Esattamente come gli altri membri esclusivi di questo novero, Inzaghi ha contribuito significativamente alla crescita del palmares interista e passerà per sempre alla storia come il coach che ci ha portato alla conquista della Seconda Stella.

"A nome del nostro azionista Oaktree e di tutto il club, desidero ringraziare Simone Inzaghi per il lavoro svolto, per la passione dimostrata e anche per la sincerità nel confronto odierno, che ha portato alla decisione comune di separare le nostre strade. Solamente quando si è combattuto insieme per raggiungere il successo giorno per giorno, si può avere un dialogo franco come quello accaduto oggi" ha detto il Presidente Giuseppe Marotta, al termine dell'incontro"

Inzaghi esordirà il 18 giugno contro il Real Madrid

Una volta firmato il contratto con l'Al-Hilal, Inzaghi farà il suo debutto con la nuova squadra al Mondiale per Club (e chissà che non possa incontrarsi con l'Inter): il 18 giugno la prima gara contro il Real Madrid

Inzaghi lascia l'Inter e accetta l'offerta dell'Al-Hilal

Il bilancio in nerazzurro

Dal 2021 al 2025 Inzaghi è stato allenatore dell'Inter per 217 partite complessive (con una media punti di 2.14): 141 vittorie, 41 pareggi e 35 sconfitte

Chi prenderà il posto di Inzaghi

Già da stasera ci sarà un'accelerazione per capire il profilo giusto con cui dare continuità a quanto di buono fatto con Inzaghi. Decisione in tempi stretti visto il Mondiale per Club che inizierà a breve. Gli indiziati al momento restano Fabregas e De Zerbi, ma potrebbero uscire altri candidati nelle prossime ore

'Derby' sfiorato?

Inzaghi andrà all'Al-Hilal. Sarà il secondo allenatore italiano in Arabia e potrebbe ripetere il 'derby' contro Pioli che guida l'Al-Nassr. Ma per l'ex rossonero non è escluso un ritorno in Serie A

6 trofei alla guida dell'Inter

Il ciclo di Simone Inzaghi è, dunque, destinato a concludersi dopo 4 stagioni. In questo periodo l'Inter ha vinto sei trofei: dallo scudetto della seconda stella (nella passata stagione) alle due Coppe Italia per finire alle tre Supercoppe Italiane che lo hanno reso il più vincente di sempre nella competizione

Inzaghi lascia l'Inter

Dall'incontro è emersa la volontà dell'allenatore di lasciare i nerazzurri. Inzaghi accetta l'offerta dell'Al-Hilal dopo 4 anni all'Inter

Incontro in corso

Non in sede, ma probabilmente in centro a Milano. Le sensazioni non sono positive sulla permanenza di Inzaghi, ma nulla è ancora deciso. Le discussioni in corso adesso definiranno il futuro della panchina dell'Inter

Inter, futuro panchina: attesa per l'incontro con Inzaghi

Incontro previsto nel pomeriggio

Oggi Simone Inzaghi incontrerà i dirigenti nerazzurri e si capirà se ci saranno le condizioni per andare avanti insieme. Ausilio è arrivato in sede in tarda mattinata, Inzaghi ancora non si è visto. L'incontro è previsto nel pomeriggio

Inter, per l'attacco piace Bonny del Parma

L'agenda dell'Inter

Già tra una settimana i giocatori si ritroveranno per poi partire alla volta dell'America per il Mondiale per Club. Una competizione che potrebbe tenere l'Inter occupata fino a metà luglio, condizionando la preparazione per la prossima stagione. CLICCA QUI

Inzaghi

Inzaghi

Inzaghi ancora non arriva in sede

Le ultime notizie dalla sede dell’Inter dove oggi ci sarà l’incontro tra il club e Inzaghi. Come ci racconta Andrea Paventi, l’allenatore non è ancora arrivato. Le parti si incontreranno per parlare di futuro

Inter, le opzioni in caso di addio di Inzaghi

Ausilio in sede

C'è attesa per l'incontro tra Inzaghi e l'Inter. In mattinata è arrivato nella sede nerazzurra Piero Ausilio, direttore sportivo dell'Inter

Tutte le notizie di calciomercato

Il calciomercato è già nel vivo: col Mondiale per Club alle porte (14 giugno-13 luglio) la Fifa ha aperto una sessione di mercato extra dal primo al dieci di giugno. Qui tutta la giornata live di martedì 3 giugno attraverso le notizie raccolte dalla squadra mercato di Sky Sport. Trattative e indiscrezioni non solo sulla Serie A, ma anche sull'estero. E ieri sera è partito Calciomercato l'Originale on tour, anche stasera alle 23 su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno. CLICCA QUI

De Zerbi: "Sto bene a Marsiglia e non ho ricevuto chiamate da altri club"

Roberto De Zerbi è diventato cittadino onorario di Foggia. L'attuale allenatore del Marsiglia ha parlato – a margine dell’evento – anche del suo futuro. "Sto bene a Marsiglia e non c’è stata alcuna chiamata di altri club"

Luis Henrique a Milano

Le prime ore del nuovo arrivo in città descritte dal nostro Matteo Barzaghi

Inter, visite mediche per Luis Henrique

Arrivato lunedì a Milano, l'esterno brasiliano svolgerà in mattinata al Coni le visite mediche per l'idoneità sportiva nel trasferimento all'Inter dal Marsiglia. Successivamente la firma sul contratto. Affare da 23 milioni di euro più 2 di bonus, legati al percorso dei nerazzurri in Champions League

Inter, Inzaghi resta? I motivi per rimanere o andar via

Gli scenari sulla panchina nerazzurra delineati da Luca Marchetti

Al Hilal pronto a fare follie sul calciomercato (con o senza Inzaghi)

In attesa di avere la risposta definitiva da Simone Inzaghi, il club arabo è pronto a scatenare la sua forza economica sul calciomercato. Obiettivo, intanto Osimhen: l’accordo non c’è ancora e il Galatasaray sta spingendo per comprarlo. L’altro giocatore nel mirino è Ederson dell’Atalanta (ci sono già stati contatti), senza contare Theo Hernandez: tra il club e il Milan c’è un accordo vicino a 35 milioni, ora resta da capire se il giocatore accetterà

Anche De Zerbi potrebbe chiedere garanzie sul rinnovamento della rosa

Come Fabregas, anche Roberto De Zerbi potrebbe chiedere garanzie sul rinnovamento della rosa ma, a differenza dell’attuale allenatore del Como, De Zerbi ha una clausola da 6 milioni di euro che potrebbe agevolare. Senza contare l’esperienza maturata (400 panchine in almeno tre campionati, senza contare quelle in Ucraina)

Inter: Fabregas potrebbe chiedere garanzie

Quello che sembra essere il profilo numero uno per i nerazzurri (Cesc Fabregas) sarebbe orientato ad ascoltare la proposta ma, per lasciare Como (con cui ha piena sinergia su tutto) potrebbe chiedere ampie garanzie su una squadra rivoluzionata e a sua immagine e somiglianza. Anche per questo motivo il Como spera che possa rimanere almeno un altro anno sulla propria panchina

Se Inzaghi va via, i possibili sostituti

Dovesse partire Inzaghi – la priorità dell’Inter è quella di continuare con lui che ha un’offerta importantissima dell’Al Hilal -, l’identikit è un allenatore giovane ed emergente, alla Fabregas. Gli altri profili portano a Roberto De Zerbi (che ha maturato anche importante esperienza internazionale al Brighton e all’Olympique Marsiglia) e a Cristian Chivu, un grande ex, che ha vinto anche uno scudetto con la Primavera

Inter, oggi il confronto tra Simone Inzaghi e la società

Chi sarà il nuovo allenatore dell’Inter? Dopo la delusione della finale di Champions, oggi Simone Inzaghi vedrà i dirigenti nerazzurri e si capirà se ci saranno le condizioni per continuare il cammino di quattro anni che ha portato alla conquista di un campionato (quello della seconda stella), due Coppa Italia e tre Supercoppe italiane

CALCIO: SCELTI PER TE