Giro d'Italia, Pedersen vince la tappa di Valona e si riprende la maglia rosa

A cura di Bernardo Cianfrocca

Ancora Mads Pedersen! Come a Tirana, il danese sfrutta il lavoro dei suoi compagni di squadra e si impone in volata, stavolta su Strong. Si riprende anche la maglia rosa indossata oggi da Roglic. Sei italiani in top 10, il migliore è Zambanini 5°. Spettacolo sulla dura salita di Qasa e Llogarase, Lorenzo Fortunato transita per primo al GPM e si prende la maglia azzurra di miglior scalatore

GIRO D'ITALIA: LA 21^ TAPPA LIVE

 

in evidenza

Finite le tappe albanesi

Domani giorno di riposo, martedì prima tappa italiana. Dove? Scopritelo qui

Le classifiche del Giro

Come sono cambiate dopo la terza tappa

L'ordine di arrivo

1) Mads Pedersen in 3:39:47

2) Corbin Strong - S.T.

3) Orluis Aular - S.T.

4) Brandon Rivera - S.T.

5) Edoardo Zambanini - S.T.

6) Stefano Oldani - S.T.

7) Andrea Vendrame - S.T.

8) Martin Marcellusi - S.T.

9) Filippo Fiorelli - S.T.

10) Christan Scaroni - S.T.

Pedersen è anche maglia rosa

Grazie agli abbuoni, Pedersen si riprende la testa della classifica generale su Roglic

Pedersen vince la terza tappa del Giro a Valona

Il danese si impone di un soffio su Strong

Pedersen lancia la volata...

Vacek sta scortando Pedersen, come già successo a Tirana

Ultima curva passata, ora è solo rettilineo

Ultimo km

Ciccone in testa, la Lidl-Trek pronta a lanciare il bis di Pedersen

2 km al traguardo

Dopo la capra, c'è stato anche l'attraversamento di un cane. Fortunatamente a debita distanza dai corridori

3 km al traguardo

Carovana di nuovo sul lungomare di Valona, stesso luogo della partenza. Quanta fatica però c'è stata in mezzo

4 km al traguardo

Ora in testa ci sono uomini della Red Bull Bora Hansgrohe

5 km al traguardo

Da qui c'è la neutralizzazione della tappa, ossia la cancellazione di eventuali distacchi dovuti a cadute o problemi tecnici

Damiano Caruso della Bahrain in testa a tutti per scortare il suo capitano Tiberi, accelerazioni del gruppo che servono a far staccare altri corridori e a operare ulteriore selezione in vista della volata

8 km al traguardo

Il gruppo rimasto dopo la salita di Qasa e Llogarase procede compatto verso la volata di Valona

Che discesa oggi, corridori a 100 km/h

Velocità altissime toccate dopo il GPM di Qasa e Llogarase

Non sono gli Appennini, non sono le Alpi, ma queste montagne albanesi hanno regalato ugualmente grandi paesaggi e soprattutto spettacolo in strada tra i corridori

15 km al traguardo

Qualche velocista è riuscito a riportarsi sul gruppone, tra cui Corbin Strong della Israel Premier Tech. Il finale della tappa è aperto

Ripresi Fortunato e Bilbao

Hanno entusiasmato in salita, ora vengono ripresi dal gruppo. Applausi soprattutto all'azzurro dell'Astana che ha centrato il suo obiettivo, prendere la maglia azzurra riservata al miglior scalatore. Mancano 17 km al traguardo

Gruppo vicinissimo a Bilbao e Fortunato

I secondi di ritardo sono poco più di 10, ci sarà probabilmente una volata ristretta all'arrivo con Pedersen di nuovo favorito. van Aert invece è stato staccato già ai primi km della salita di Qafa e Llogarase

Finita la discesa, il gruppo rimonta

Terminata la velocissima discesa, gli ultimi 25 km non presentano notevoli dislivelli. Il gruppo sta andando a riprendere Bilbao e Fortunato (28 secondi di divario)

29 km al traguardo: Fortunato e Bilbao ancora in testa

Verso la fine della discesa, Fortunato e Bilbao hanno sempre 40 secondi di vantaggio sul gruppo inseguitore

Distacco di circa 35 secondi

Bilbao affronta la discesa prima di Fortunato, il gruppo dei big insegue

Il gruppo inizia la discesa

Anche gli altri corridori hanno scollinato, discesa con gli uomini della Bahrain e della UAE in testa, Pedersen sembra essersi staccato negli ultimi km di salita, Roglic invece si fa vedere nelel prime posizioni

Fortunato primo a Qafa e Llogarase

L'italiano dell'Astana transita davanti a Bilbao al GPM e si prende la maglia azzurra di miglior scalatore

In gruppo si muove Pidcock

Il britannico si porta davanti agli uomini della Lidl-Trek, pronto a fare la differenza in discesa

Anche Hamilton si stacca

Lorenzo Fortunato e Pello Bilbao si contenderanno il GPM di Qasa e Llogarase. Gruppo a oltre 50 secondi, 1 km allo scollinamento, 39 al traguardo

40 km al traguardo: 3 in testa

Tonelli molla la presa, in testa restano Fortunato, Bilbao e Hamilton. Il gruppo insegue a 40 secondi, mancano 2 km circa allo scollinamento del GPM

Testa della corsa con 4 corridori

Bilbao e Fortunato hanno raggiunto Hamilton e Tonelli. Germani sta provando a riportarsi su di loro

I fuggitivi sono rimasti in due

Hamilton e Tonelli hanno staccato, dopo Tarling, anche Donovan e Germani. Garofoli non tiene il ritmo invece di Bilbao e Fortunato, ancora all'inseguimento dei primi due 

44 km al traguardo: gruppo a 48 secondi dalla testa della corsa

Il GPM di Qafa e Llogarase sta facendo la differenza come ci si attendeva. I fuggitivi sono rimasti in quattro, Tonelli, Hamilton, Germani e Donovan. Alle loro spalle si stanno avvicinando Pello Bilbao della Bahrain-Victorious, Gianmarco Garofoli della Soudal Quick-Step e Lorenzo Fortunato dell'Astana. Il gruppo, trainato dalla Lidl-Trek, è a 48 secondi dai primi

Fuggitivi con 30 secondi sugli inseguitori

I cinque in testa stanno diventando quattro, Tarling non ce la fa più e perde la ruota dei compagni di fuga 

In crisi van Aert

Il belga si è staccato dal gruppo, confermando la non eccezionale forma fisica evidenziata già nella crono di ieri

Partono Fortunato, Garofoli e Bilbao

Dal gruppo nascono i primi movimenti, la corsa si sta infiammando

Lidl-Trek già attiva in gruppo

Come successo nella parte finale della prima tappa, la Lidl-Trek sta scandendo il ritmo in gruppo, verosimilmente per fare selezione e preparare un'azione vincente di Pedersen

Divario ridotto a 1 minuto

Con de Bondt riassorbito subito dopo la foratura, i cinque corridori in testa mantengono un vantaggio di un minuto sul gruppo

Inizia la salita di Qata e Llogarase

Una durissima ascesa di 10,5 km con pendenza media del 7,4% e un picco del 12%. Vedremo se il gruppo raggiungerà la fuga e soprattutto se ci saranno azioni dei big o di altri corridori per il successo di tappa

Tonelli nuova maglia ciclamino

Nonostante abbia perso lo sprint con Hamilton al secondo traguardo volante, l'italiano della Polti VisitMalta al momento ha soffiato a Pedersen la testa della classifica a punti. Tutto però sarà deciso al traguardo finale

Hamilton primo a Gjileke

Sul traguardo volante transita per primo il ciclista della Picnic PostNL. Ora inizierà la durissima salita di Qufa e Llogarasse, vero crocevia di questa frazione così intensa

Foratura per de Bondt

Uno dei sei fuggitivi è costretto a fermarsi per essere soccorso dall'ammiraglia. Probabilmente per lui la fuga rischia di essere già finita

Problemino per Bernal

Foratura anche per il capitano della Ineos, si fa prestare la bici da un compagno di squadra e riparte subito alla volta del gruppo

Vantaggio ancora ridotto, i velocisti cedono

A 62 km dal traguardo i sei uomini in fuga mantengono un distacco di 1'30'' circa, ormai dimezzato rispetto a poco tempo fa. Nel gruppo i velocisti progressivamente hanno salutato il resto della comitiva e si sono staccati. Le prime opportunità per loro arriveranno al rientro in Italia

Primi corridori in crisi

Tappa impegnativa e per nulla scontata. Pochi i tratti completamente piatti, ma continui saliscendi dalla crescente difficoltà. Nella seconda metà del percorso la fatica si avverte di più e tanti velocisti stanno perdendo le ruote del gruppo

Quante forature per strada

I corridori stanno ora affrontando un tratto in salita ed evidentemente sconnesso visto le diverse forature che si stanno verificando nel gruppo. Nel frattempo il vantaggio dei sei uomini in testa è sceso sotto i 2 minuti

70 km al traguardo: vantaggio leggermente ridotto

Il gruppo ha leggermente ricucito il divario dai sei battistrada, ora a 2'27''

De Bondt davanti a tutti al km Red Bull

Il belga della Decathlon si prende sei secondi di abbuono

Così è il Km Red Bull?

Novità dell'edizione 108 del Giro, è una sorta di traguardo volante collocato nei percorsi di tutte le tappe in linea della corsa (escluse quindi le cronometero) che assegna secondi di abbuono validi per la classifica generale (rispettivamente 6, 4 e 2) ai primi tre corridori che lo affrontano. Oggi è collocato a Himarè, km 88, dove i fuggitivi si stanno avvicinando

Il rischio di incidente con la capra

Forse, finora, è stato il più incredibile colpo di scena di questa terza tappa del Giro d'Italia. Una capra ha rischiato di mettere a repentaglio sè stessa e i corridori, fortunatamente nessuna grave conseguenza

Capra attraversa la strada durante terza tappa del Giro d'Italia

Capra attraversa la strada durante terza tappa del Giro d'Italia

Vai al contenuto

I prossimi punti chiave della tappa

Tra poco ci sarà il Km Red Bull a Himarè (km 88), successivamente il traguardo volante a Gjileke (km 107), step precedente la dura ascesa di Qafa e Llogarase

Diamo una ripassata ai sei corridori protagonisti della fuga di giornata:

Joshua Tarling (Ineso Grenadiers)

Lorenzo Germani (Groupama)

Alessandro Tonelli (Team Polti VisitMalta)

Dries de Bondt (Decathlon)

Mark Donovan (Q.36.5 Pro Cycling)

Chris Hamilton (Picnic PostNL)

Tonelli è arrivato primo al traguardo volante di Gjorm, Donovan invece ha scollinato davanti a tutti al GPM di Shakelles.

Anche il gruppo ha scollinato a Shakelles

Tutti i corridori stanno affrontando l'impegnativa discesa dopo il GPM, vantaggio immutato dei sei uomini in testa (2'50'')

Fuggitivi arrivati al GPM

Donovan transita davanti a tutti a Shakelles, guadagnando tre punti validi per la maglia azzurra (al momento sulle spalle di Sylvain Moniquet)

Vantaggio immutato anche in salita

Il gruppo ha iniziato la scalata di Shakelles, il divario con i fuggitivi oscilla sempre attorno ai tre minuti (ora 2'50'' circa)

100 km al traguardo, si inizia a salire

I battistrada cominciano il GPM di Shakelles, 5,4 km di ascesa con una pendenza media del 4,2% e un insidioso massimo del 14%

Ci si avvicina al GPM di Shakelles

I battistrada sono a poco più di 3 km dall'inizio di un GPM di 4^ categoria che non dovrebbe mescolare le carte nè tra i fuggitivi nè tra il gruppo nelle retrovie

Finora non è stato un Giro privo di inconvenienti per lo spagnolo della UAE Emirates. Nella prima tappa una caduta senza conseguenze a una rotonda, oggi qualche problema tecnico alla ruota anteriore in partenza

I fuggitivi aumentano il vantaggio

Ora è superiore ai tre minuti (3'10'' circa) a 108 km dal traguardo

112 km al traguardo: distanze invariate

I sei battistrada (Tonelli, Germani, Tarling, Donovan, Hamilton e de Bondt) proseguono sempre con un un vantaggio di poco inferiore i tre minuti sul resto del gruppo. Ci si avvicina al primo GPM di giornata, quello di Shakelles

Occhio alle... capre!

Incredibile inconveniente durante la corsa. Una capra, probabilmente dispersa dal suo gregge, ha attraversato la strada durante il passaggio del gruppo e ha rischiato anche di travolgere un corridore. Fortunatamente non è successo nulla di grave, il corridore ha proseguito e la capra è fuggita altrove

120 km al traguardo: gruppo a 2'50''

Il distacco tra i sei fuggitivi e i i big sembra essersi ormai cristallizzato poco sotto i tre minuti

Tonelli insidia Pedersen

L'italiano della Polti VisitMalta, passando primo al traguardo volante di Gjorm, si è portato virtualmente a soli due punti di distanza da Mads Pedersen, vincitore della prima tappa e leader della maglia ciclamino (29 punti a 27). Il danese però è atteso anche oggi tra i protagonisti al traguardo

Tonelli primo a Gjorm

I fuggitivi decidono di non sprintare, l'italiano transita davanti agli altri nel primo traguardo volante della terza tappa

Il pensiero di Stefano Allocchio per Evaristo Beccalossi

Il direttore della corsa dedica un saluto all'ex numero dieci interista, colpito da un'emorragia celebrale a gennaio, rimasto in coma per molte settimane e che, come raccontato da sua moglie nei giorni scorsi, sta ora affrontando un duro percorso di riabilitazione. In bocca al lupo!

Si va verso il primo traguardo volante

Mancano 3 km al primo step importante della tappa, il traguardo volante di Gjorm. Il secondo è collocato molto più in là, al km 107 (Gjileke), mentre il Km Red Bull, novità di quest'edizione, è a Himarè (km 88,2)

133 km al traguardo: la fuga si è allargata

Tonelli e de Bondt hanno raggiunto Germani, Donovan, Tarling e Hamilton. Ora i fuggitivi sono sei e hanno incrementato il vantaggio sul gruppo a quasi tre minuti

Gli inseguitori sono Alessandro Tonelli della Polti VisitMalta, già protagonista della fuga nella prima tappa, e il belga Dries de Bondt della Decathlon. Ora però gravitano a 32 secondi dai quattro fuggitivi. Gruppo a 1'20''

Bisogna ora capire se gli inseguitori riusciranno a raggiungere la fuga in testa o se i quattro davanti continueranno ad accelerare per rimanere da soli

147 km al traguardo

Si sta delineando un primo quadro: Lorenzo Germani (Groupama), Joshua Tarling, vincitore della crono di ieri (INEOS Grenadiers),  Mark Donovan (Q36.5 Pro Cycling Team) e Chris Hamilton (Team Picnic PostNL) hanno già accumulato un vantaggio di circa 25 secondi su altri inseguitori e di 50 sul gruppo dei big

I primi quattro corridori a partire sono stati già riassorbiti, ora il gruppo sembra essersi frammentato

Subito quattro corridori stanno prendendo il largo, sarà già il tentativo di fuga della giornata?

Via alla corsa

Il gruppo ha raggiunto il km zero, vediamo chi prenderà le prime iniziative e tenterà subito la fuga

Problema tecnico per Ayuso

Lo spagnolo ha voluto cambiare la ruota anteriore della sua bicicletta per problemi di pressione. Tutto già prontamente risolto

Partenza dallo start Village

I corridori sono scattati sul lungomare di Valona, andatura tranquilla in attesa di arrivare tra poco al km 0, effettivo via della tappa

Tra poco si parte, i leader delle classifiche sono in testa a tutti e precedono il resto del gruppo

Roglic 2025 come Pogacar 2024?

Il campione del Giro 2023 è il grande favorito per quest'edizione e ha già conquistato la maglia rosa di leader della corsa al termine della seconda tappa. Lo scorso anno il connazionale Pogacar prese la maglia rosa proprio dopo la vittoria della seconda tappa al Santuario di Oropa in Piemonte e non la mollò mai fino al termine della competizione. Roglic saprà fare altrettanto? Difficile, ma mai dire mai...

Roglic

L'entusiasmo dell'Albania per il Giro d'Italia

L'Albania non è un Paese con grande tradizione ciclistica, ma la popolazione sta accogliendo con gioia e partecipazione la 108^ edizione del Giro. Le città toccate dalla corsa si sono vestite a festa, persone e bambini riempiono le strade e il rosa è il colore che fa da padrone in questi giorni

Albania Giro

L'altimetria della tappa di oggi

L'altimetria della terza tappa

La planimetria della terza tappa

La planimetria della terza tappa

Gli orari e dove vedere la tappa

Come tutti gli appuntamenti della corsa, la seconda frazione sarà in diretta integrale su Eurosport 1, canale 210 di Sky Sport, e in streaming su NOW e Sky Go. Come detto, la partenza è fissata alle 13.15, con arrivo previsto tra le 17 e le 17.25

La descrizione della tappa di oggi

Terza tappa del Giro d'Italia 2025 e ultimo appuntamento in Albania: nella giornata di domani, domenica 11 maggio, sarà Valona la cittàprotagonista da dove scatterà e arriverà la carovana della Corsa Rosa. I corridori sono attesi da una frazione mista con diversi saliscendi presenti per circa tre quarti di percorso, mentre sono due le salite significative con pendenza elevata. La prima dopo 60 km che porta ai 577 m di Q. Shakellës (GPM4); la seconda di oltre 10 km con pendenze che toccano il 12% per il GPM2 di Qafa e Llogarasë, a 1.030 m di altitudine. Passata questa cima, si arriva alla lunga discesa che conduce fino alla costa per il rientro a Valona. Gli ultimi 3 km di pianura prevedono leggere variazioni di direzione fino al rettilineo conclusivo di 1.200 m su asfalto. Qui tutto potrebbe decidersi con una volata ristretta. La partenza èprevista alle 13.25 e in totale saranno 160 i km da affrontare.

Cosa prevede la terza tappa

Terza frazione della corsa, ultima in Albania con la città di Valona protagonista della partenza e dell'arrivo: 160 km, tappa nervosa con due salite e la prima scalata oltre i 1.000 m di altitudine. Tutto potrebbe decidersi con una volata ristretta

Mosca perde la scommessa e...i capelli!

Al Giro d'Italia non c'è solo la fatica, ma anche il divertimento. Il corridore della Lidl-Trek Jacopo Mosca si è dovuto tagliare i capelli nella parte centrale della testa. Il motivo? Una scommessa con il suo compagno di squadra Mads Pedersen che venerdì ha vinto la prima tappa del Giro d'Italia. Il team, oltre ad aver pubblicato il video bizzarro sui social, si è anche scusato con la corritrice Elisa Longo Borghini, moglie dell'italiano che potrebbe non aver gradito il nuovo look del marito

Mosca ma che fai? Il taglio dei capelli fatto per scommessa è davvero bizzarro

Mosca ma che fai? Il taglio dei capelli fatto per scommessa è davvero bizzarro

Vai al contenuto

Oggi l'ultima tappa in Albania

Ultima tappa in Albania per il Giro. Domani giorno di riposo, poi la carovana rosa ripartirà martedì da Lecce. Tutte le tappe e il percorso del Giro 2025

Ecco il percorso completo del Giro d'Italia 2025

Ecco il percorso completo del Giro d'Italia 2025

Vai al contenuto

Le classifiche

Roglic, dopo la cronometro di ieri, è la nuova maglia rosa con un solo secondo di vantaggio su Pedersen. Qui tutte le classifiche del Giro 2025

Tutte le classifiche dopo la prima tappa del Giro

Tutte le classifiche dopo la prima tappa del Giro

Vai al contenuto

Ieri la vittoria di Tarling e Roglic nuova maglia rosa

Joshua Tarling ha vinto ieri la seconda tappa del Giro d'Italia 2025, la cronometro di 13,7 chilometri a Tirana. Il britannico davanti a Primoz Roglic per un solo secondo, terzo Vine e quarto un ottimo Affini. Roglic invece strappa la maglia rosa a Pedersen, anche in questo caso per un solo secondo. Il racconto della tappa di ieri

Tarling vince la crono di Tirana, Roglic in rosa

Tarling vince la crono di Tirana, Roglic in rosa

Vai al contenuto

Oggi la terza tappa

Buongiorno, oggi la terza tappa del Giro d'Italia 2025, da Valona a Valona per 160 km. La diretta su Eurosport 1, canale 210 Sky. Qui tutti gli aggiornamenti minuto per minuto

CICLISMO: ALTRE NEWS