Simon Yates 'Imperatore' del Giro d'Italia! Kooij vince l'ultima tappa al Circo Massimo

CICLISMO

a cura di Alfredo Corallo

©Getty

Passerella finale nella Capitale per il vincitore Simon Yates, in Maglia Rosa dopo l'impresa di sabato sul Colle delle Finestre. Kooij vince in volata al Circo Massimo bruciando Groves allo sprint, 3° Moschetti. Prima del via ufficiale, passaggio in Vaticano, dove i corridori hanno ricevuto il saluto di Leone XIV nella tappa dedicata a Papa Francesco

CLASSIFICHE - ALBO D'ORO

in evidenza

DA COPPI A YATES: TUTTI I VINCITORI DELLA CORSA ROSA

L'albo d'oro del Giro d'Italia

L'albo d'oro del Giro d'Italia

Vai al contenuto

Simon solleva al cielo di Roma il Trofeo senza Fine!

La Maglia Rosa: "Un successo dolcissimo"

Emozionatissimo il vincitore del Giro d’Italia 108, Simon Yates, subito dopo l’arrivo: "Onestamente - ammette il 32enne inglese di Bury - non ho ancora realizzato tutto! Che momento enorme nella mia carriera… Non potrei essere più orgoglioso di tutta la squadra per queste tre settimane. È stato bello avere la possibilità di vincere l’ultima tappa con Olav (Kooij, ndr), così siamo rimasti concentrati fino alla fine. È un momento che definisce la mia carriera, su questo non c’è dubbio. È un successo dolcissimo”.

E ora il l'Imperatore del Giro 2025 al Circo Massimo: Simon Yates!

"God Save the King" per il britannico, al suo primo successo nella corsa rosa.

La Locomotora del Carchi

Carapaz ha accarezzato il sogno di rivincere il Giro, ma anche lui ha dovuto fare i conti col Colle delle Finestre (e i tatticismi). Ha vinto la tappa di Castelnovo ne’ Monti, ed è al 5° podio finale in un Grande Giro. È stato infatti vincitore al Giro 2019; 2° alla Vuelta 2020 e Giro 2022; 3° al Tour 2021 e Giro 2025.

The Mexican

Isaac del Toro è il primo atleta sul podio finale del Giro a meno di 22 anni dal 2007, quando Andy Schleck fu 2°. Sono gli unici due così giovani a podio dal successo del 21enne Saronni nel 1979. Oggi, nell’anniversario della prima vittoria messicana al Giro (Julio Alberto Perez Cuapio, Passo Pordoi, 1° giugno 2001), 24 anni dopo, un messicano sale per la prima volta sul podio finale del Giro.

Sul palco Isaac Del Toro e Richard Carapaz, 2° e 3° della generale

Premiato Lorenzo Fortunato: Maglia Azzurra di questo Giro. VIDEO

È il momento della premiazione: ma prima l'Inno di Mameli!

La Classifica generale

  • 1) YATES Simon (Team Visma | Lease a Bike) 
  • 2) DEL TORO Isaac (UAE Team Emirates – XRG) +3'56"
  • 3) CARAPAZ Richard (EF Education – EasyPost) +4'43"
  • 4) GEE Derek (Israel – Premier Tech) +6'23"
  • 5) CARUSO Damiano (Bahrain – Victorious) +7'32"
  • 6) PELLIZZARI Giulio (Red Bull – BORA – hansgrohe) +9'28"
  • 7) BERNAL Egan (INEOS Grenadiers) +12'42"
  • 8) RUBIO Einer (Movistar Team) +13'05"
  • 9) MCNULTY Brandon (UAE Team Emirates) +13'36''
  • 10) STORER Michael (Tudor Pro Cycling Team) +14'27"
Tutte le classifiche del Giro d'Italia dopo l'ultima tappa

Tutte le classifiche del Giro d'Italia dopo l'ultima tappa

Vai al contenuto
statistiche

Festa totale per la Visma

  • Era dal 1999 che una squadra non vinceva classifica generale e ultima tappa. Al tempo furono Fabrizio Guidi vincitore di tappa e Ivan Gotto vincitore della classifica generale.
  • 3° successo in questo giro per la Visma – Lease a Bike dopo Siena e Viadana. È il loro miglior Giro: finora avevano vinto al massimo 2 tappe (2019 e 2022).

Che volata al Circo Massimo. VIDEO

L'ordine d'arrivo della 21^ e ultima tappa Roma-Roma

  • 1) KOOIJ Olav (Team Visma | Lease a Bike) 3h12'19"
  • 2) GROVES Kaden (Alpecin – Deceuninck) s.t.
  • 3) MOSCHETTI Matteo (Q36.5 Pro Cycling Team) s.t.
  • 4) PEDERSEN (Mads Lidl – Trek) s.t.
  • 5) LAMPERTI Luke (Soudal Quick-Step) s.t.
  • 6) KANTER Max (XDS Astana Team) s.t.
  • 7) BARONCINI Filippo (UAE Team Emirates – XRG) s.t.
  • 8) AULAR Orluis (Movistar Team) s.t.
  • 9) ZANONCELLO Enrico (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) s.t.
  • 10) LONARDI Giovanni (Team Polti VisitMalta) s.t.

Vittoria dedicata a Daisy Gesink, moglie di Robert, scomparsa nella notte.

3° successo al Giro per l'olandese

  • Dopo Napoli 2024 e Viadana quest’anno. È la sua 41^ vittoria da professionista.
  • Atleti olandesi con più vittorie di tappa al Giro: Jean-Paul Van Poppel e Tom Dumoulin 4; Wout Wagtmans, Johan Van der Velde e Olav Kooij 3. 
  • Per la prima volta nella storia gli atleti oranje vincono 4 tappe in una sola edizione.

Vince Kooij!!! Bruciato Groves in volata, 3° Moschetti

Finisce in trionfo per Team Visma-Lease a Bike, che conquista la tappa di Roma con il velocista olandese (secondo successo per lui in questa edizione) e soprattutto il Giro, con Simon Yates. Fondamentale, anche oggi, il lavoro di Wout Van Aert: un fuoriclasse al servizio dei compagni di squadra. Grande anche Edoardo Affini, fondamentale nelle volate.

ULTIMO CHILOMETRO: VIA ALLO SPRINT!

2 km al traguardo: che tensione!

Pedersen e Kooij i favoriti, naturalmente.

3 km all'arrivo

Eroico Cerny, arrivato a Roma con 25 punti di sutura a causa della caduta di Napoli

7 km al traguardo

Si stacca Paleni: rimane soltato Cerny davanti con 5" sul gruppo

Sarà uno sprint duro, altroché: la pendenza degli ultimi metri è del 5%

Ora lo spettacolo della composizione dei 'treni' per la volata del Circo Massimo!

Suona la campana dell'ultimo giro del circuito finale!

10 km all'arrivo

Si stacca Verre: gli ultimi a mollare sono Paleni e Cerny

Scende a 8" il vantaggio degli attaccanti

Il gruppo sta volando, letteralmente: si va anche ai 60 km/h!

Quanta gente a Roma per il Giro! VIDEO

15 km al traguardo

Il terzetto davanti: chi sono

Alessandro Verre (Arkea – B&B Hotels), Enzo Paleni (Groupama-FDJ) e Josef Cerny (Soudal Quick-Step).

Si staccano Marcellusi e Hepburn, restano 3 in testa: +12" sul gruppo

2 giri (del circuito) al termine

20 km al traguardo

Manuele Tarozzi è già sicuro di vincere il Premio Fuga

Con 418 km di fuga complessiva, il faentino del VF Group-Bardiani CSF-Faizanè ha battuto Alessandro Tonelli (Polti VisitMalta), che si è fermato a 368 km, e Lorenzo Germani (Groupama-FDJ), 342 km.

Foratura per il velocista Giovanni Lonardi (Polti)

Si stacca Pietrobon, restano 5 al comando: +15" sul gruppo

Hepburn primo al traguardo del KM Red Bull

25 km all'arrivo

Media record nella 5^tornata del circuito: 51,7 km/h

Caruso ci sarà anche al prossimo Giro

Il suo fantastico 5° posto in generale ha convinto il 38enne ragusano a prolungare la sua carriera e la sua avventura in Bahrain Victorious, una bellissima notizia per tutti gli appassionati delle due ruote!

Ricordiamo i nomi del sestetto al comando

Sono: Alessandro Verre (Arkea – B&B Hotels), Enzo Paleni (Groupama-FDJ), Andrea Pietrobon (Team Polti-Visit Malta, Martin Marcellusi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) e Josef Cerny (Soudal Quick-Step), Michael Hepburn (Jayco-AlUla).

Sale a 30" il ritardo della Maglia Rosa dai battistrada

Foratura per Del Toro

Il messicano della UAE Emirates è già tornato in sella.

I 'fuggitivi' mantengono sempre 20" di vantaggio sul gruppo

4 giri (del circuito) alla conclusione dell'ultima tappa

40 km all'arrivo

statistiche

Maglia Rosa finale, ma... nessuna vittoria di tappa!

Simon Yates si avvia a diventare il primo vincitore del Giro senza successi dopo 10 anni (da Alberto Contador, 2015).

15" il vantaggio dei 6 in testa

Caruso è rientrato in gruppo dopo il guaio meccanico.

Non c'è volata: Josef Cerny primo in scioltezza sul traguardo volante

  • 1) Josef Černy (Soudal-QuickStep) 12 punti per la Maglia Ciclamino e per la classifica dei traguardi volanti
  • 2) Enzo Paleni (Groupama-FDJ) 8 pts
  • 3) Martin Marcellusi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) 5 pts
  • 4) Alessandro Verre (Arkéa-B&B Hotels) 3 pts
  • 5) Andrea Pietrobon (Polti VisitMalta) 1 pts

Il gruppo si prepara al secondo Sprint di giornata: siamo sul Lungotevere

50 km al traguardo!

Dopo gli Yates, si segnala la corsa parallela del 'gemello' di Pogacar, trionfatore a Roma nel 2024. VIDEO

Nel frattempo, direttamente dal GP di Spagna... lo show di una Red Bull nella Città Eterna. VIDEO

Il vantaggio dei 6 fuggitivi è ancora di una ventina di secondi

Caruso insegue a 40".

Problemi meccanici per Damiano Caruso

In soccorso del corridore siciliano della Bahrain, 5° e primo degli italiani in Classifica generale, i compagni Tiberi e Pello Bilbao. 

60 km al traguardo

Ai Fori Imperiali è tutto pronto anche per la parata del 2 Giugno: la Festa della Repubblica italiana

Roma in tutto il suo splendore. VIDEO

7 giri (del circuito) al termine

6 al comando: vantaggio di 20" sul gruppo

Sono: Alessandro Verre (Arkea – B&B Hotels), Enzo Paleni (Groupama-FDJ), Andrea Pietrobon (Team Polti-Visit Malta, Martin Marcellusi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), Josef Cerny (Soudal Quick-Step), Michael Hepburn (Jayco-AlUla).

Hepburn raggiunto da un gruppetto con gli italiani Verre, Pietrobon, Marcellusi e Mozzato

70 km all'arrivo

Azione solitaria di Michael Hepburn (Jay): ma il gruppo è a pochi secondi

Curiosità

Nuovo record: il vincitore del Giro, Simon Yates ha 11 anni e 111 giorni più del secondo, Isaac del Toro. Nella storia del Giro non era mai successo: il gap più elevato finora era quello del 2007: Danilo Di Luca aveva 9 anni e 162 giorni più di Andy Schleck.

Il meraviglioso passaggio dal Colosseo!

Colosseo

©Getty

80 km all'arrivo

Il gruppo entra ora nel circuito di 9.5 km che sarà percorso per 8 volte

La media oraria dopo due ore di corsa è di 37.4 km/h

A fare l'andatura in testa al gruppo, ovviamente, il team Visma di Simon Yates

90 km all'arrivo

Temperatura estiva a Roma: quasi 30ºC

Il post sul Papa di Vincenzo Nibali su Instagram. VIDEO

100 KM AL TRAGUARDO!

Gruppo compatto: la corsa vera non è ancora cominciata...

L'ordine d'arrivo dello Sprint

  • 1) Alessandro Tonelli (Polti VisitMalta) 12 punti per la Maglia Ciclamino e per la classifica dei traguardi volanti
  • 2) Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale) 8 pts
  • 3) Martin Marcellusi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) 5 pts
  • 4) Jensen Plowright (Alpecin-Deceuninck) 3 pts
  • 5) Steven Kruijswijk (Visma | Lease a Bike) 1 pts

Tonelli primo al TV della Fontana dello Zodiaco. VIDEO

110 km all'arrivo

Siamo sul litorale di Ostia, pieno di bagnanti oggi in questa prima, caldissima domenica di giugno

Ci avviciniamo al primo traguardo volante di giornata: Fontana dello Zodiaco (al km 35,2)

"Palestina libera": centinaia di pro-Pal manifestano a margine del Giro

Bandiere Palestina al Giro

La 'parata' della Maglia Bianca, Isaac Del Toro, grande protagonista di questo Giro. VIDEO

120 km al traguardo

Festa anche per la Maglia Ciclamino: Pedersen saluta in tutte lingue! VIDEO

Il brindisi del Team Visma sulle strade di Roma. VIDEO

Visma al completo a Roma: il 'Dream Team' che ha portato Yates al trionfo

  • VAN AERT Wout
  • AFFINI Edoardo
  • KELDERMAN Wilco
  • KOOIJ Olav
  • KRUIJSWIJK Steven
  • LEMMEN Bart
  • VAN BAARLE Dylan
  • YATES Simon Philip

Il gruppo percorre ora via Colombo, diretto al mare

130 km all'arrivo della 21^ tappa

Adam e Simon: avversari... ma sopratutto gemelli!

Il corridore della UAE Team Emirates-XRG sarà sicuramente felice per il trionfo del fratello, ma allo stesso tempo non potrà essere troppo contento che il suo compagno Isaac Del Toro abbia perso il simbolo del primato.

È il momento dei festeggiamenti (in corsa) per la Maglia Rosa

Per il momento ci si diverte e basta, solo una volta tornati sul circuito di Roma, probabilmente... comincerà la corsa vera.

Giornata da ricordare anche per tre corridori laziali

Sono Martin Marcellusi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Lorenzo Germani (Groupama-FDJ) e Antonio Tiberi (Bahrain Victorious), che avranno tanto tifosi sulle strade della Capitale.

Oggi l'ultima corsa di Jakob Fuglsang

Vittorie a Il Lombardia e alla Liegi-Bastogne-Liegi e un argento olimpico a Rio de Janeiro per il 40enne danese del team Israel-Premier Tech.

La speciale bici di Simon Yates! VIDEO

Cominciata ufficialmente l'ultima tappa del Giro d'Italia 2025!

Superato il percorso mariano: direzione Terme di Caracalla per la partenza

Passaggio ora dai Musei Vaticani

Il gruppo saluta il Papa e riparte!

IL DISCORSO DEL PONTEFICE: VIDEO

Leone XIV: "Siete un esempio per i giovani"

Le parole del Pontefice, rivolte ai corridori: 

"Buongiorno a tutti! Benvenuti in Vaticano! È un piacere potervi salutare in questa ultima tappa del Giro d’Italia. Spero che per tutti voi sia veramente una giornata bellissima. Sappiate che siete modelli per i giovani di tutto il mondo. Tanto , veramente, si ama il Giro d’Italia e non soltanto in Italia. Il ciclismo che è tanto importante, come lo sport in generale. Vi ringrazio per tutto quello che fate, che siete modelli davvero. E spero che come avete imparato a curare il corpo, anche lo spirito sia sempre benedetto e che siate sempre attenti a tutto l’essere umano: corpo, mente, cuore e spirito. Che Dio vi benedica. Tanti auguri a tutti!”.

Il Papa saluta il Giro

©Getty

Leone XIV saluta ora Simon Yates e gli altri leader delle classifiche di questo giro

L'incontro all'esterno della sagrestia di San Pietro, in direzione dei Giardini Vaticani.

La Maglia Rosa costeggia ora la Basilica di San Pietro

La carovana entra adesso a Città del Vaticano

Nel ricordo di Papa Francesco

Il progetto del passaggio della corsa rosa in Vaticano - ad anticipare il Giubileo dello Sport, previsto sabato 14 e domenica 15 giugno - è nato il 28 ottobre 2021, spiega un comunicato del Dicastero per la Cultura e l'Educazione, quando venne consegnato ad Athletica Vaticana il certificato del riconoscimento come membro ufficiale dell'Unione ciclistica internazionale. L'evento è stato poi presentato il 29 aprile 2024 dal vescovo Paul Tighe, segretario del Dicastero per la Cultura e l'Educazione. Una scelta che si concretizzerà anche nel ricordo di Papa Francesco, il quale aveva accolto la proposta presentata dal cardinale José Tolentino de Mendonça, prefetto del Dicastero per la Cultura e l'Educazione, realizzata in accordo con il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e Athletica Vaticana.

Il percorso prosegue poi fino al Giardino quadrato e ai Musei Vaticani. Con un viale dedicato proprio allo sport, anche la toponomastica ricorda le gare volute da Papa Pio X a inizio Novecento. Al termine, i ciclisti pedaleranno in via delle Fondamenta - all'ombra della Cappella Sistina e accanto all'abside della basilica - per arrivare sul piazzale di Santa Marta. Da qui inizierà la gara ufficiale in territorio italiano del Giro d'Italia, passando attraverso la Porta sul vicolo del Perugino

Passaggio in Vaticano: tra poco il saluto di Leone XIV

La partenza dell'ultima tappa avverrà alle Terme di Caracalla e poi, in modalità non agonistica, i corridori entreranno nella Città del Vaticano da via Paolo VI attraverso l'Ingresso del Petriano. Il percorso sarà lungo circa 3 chilometri. I corridori passeranno poi accanto alla basilica e alla sagrestia di San Pietro, in direzione dei Giardini Vaticani. Si salirà ancora verso il monastero Mater Ecclesiae, la Grotta della Madonna di Lourdes, la Torre di San Giovanni e l'eliporto. 

Il gruppo transita adesso davanti al Colosseo!

Via al trasferimento verso il km 0

La Maglia Rosa per Daisy

Tanti i messaggi dei corridori per ricordare la signora Gesink.

Anche la Visma Lease a Bike, formazione nella quale Gesink ha militato per l'intera carriera, ha pubblicato un messaggio di condoglianze: "Gioia e dolore sono strettamente intrecciati per noi in queste ore. L'intera squadra è profondamente addolorata per la morte di Daisy, la moglie di Robert Gesink. I nostri pensieri sono con tutti i suoi cari in questo momento difficile e portiamo Daisy e la sua famiglia nel cuore".

Prima della partenza, un minuto di raccoglimento per la scomparsa di Daisy Gesink

La moglie di Robert Gesink, ex corridore, è morta ieri sera dopo una breve malattia. "Vivrai per sempre nei nostri cuori - il messaggio dell'olandese - grazie per tutto l'amore che ci hai dato, per il tuo splendido sorriso che illuminava ogni stanza. Mi spezza il cuore dover continuare senza di te, ma soprattutto sono davvero orgoglioso di essere tuo marito".

Il Trofeo senza Fine è pronto per essere consegnato!

La crono tabella di oggi

Si parte alle 15 dalle Terme di Caracalla. L'arrivo al Circo Massimo è previsto per le 18.45.

Gli ultimi km

Il rettilineo conclusivo di 350 metri lancerà la probabile volata verso il maestoso traguardo del Circo Massimo. Punti Sprint: Fontana dello Zodiaco (al km 35,2), Roma (km 95,6).

Gli ultimi km della 21^tappa

Il percorso

Frazione divisa in due parti: partenza dall'Eur e ritorno alle Terme di Caracalla, con un circuito finale di 9.5 km (per 8 volte) all’interno della Capitale. Percorso ondulato, caratterizzato da lunghi rettilinei e un fondo stradale prevalentemente asfaltato con alcuni brevi tratti in pavé (i 'sanpietrini'). 

Domenica l'ultima tappa del Giro d'Italia

Domenica l'ultima tappa del Giro d'Italia

Vai al contenuto

La presentazione della tappa di oggi: il saluto di Leone XIV

È il giorno della passerella 'trionfale' per la Maglia rosa a Roma, che ospiterà per la terza volta consecutiva - settima in generale - il Grande Arrivo del Giro d'Italia che l'anno scorso aveva celebrato Tadej Pogacar. Una tappa, la 21^ di questa edizione 108, dedicata a Papa Francesco e che lungo i suoi 143 km (dislivello di 600 metri) effettuerà un passaggio anche nello Stato del Vaticano, dove Leone XIV porgerà il suo personale saluto ai corridori. 

LA CLASSIFICA A PUNTI (Maglia Ciclamino)

  • 1) Mads Pedersen (Lidl Trek) - 277 punti
  • 2) Olav Kooij (Visma - Lease a Bike) - 135 punti
  • 3) Wout van Aert (Team Visma - Lease a Bike) - 107 punti
  • 4) Dries de Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team) - 119 punti
  • 5) Isaac Del Toro (UAE Team Emirates) - 109 punti

LA CLASSIFICA DEGLI SCALATORI (Maglia Azzurra)

  • 1) Lorenzo Fortunato (Astana) - 355 punti
  • 2) Christian Scaroni (Astana) - 201 punti
  • 3) Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale Team) - 107 punti
  • 4) Manuele Tarozzi (VF Group Bardiani CSF-Faizanè) - 87 punti
  • 5) Carlos Verona (Lidl-Trek) - 61 punti

LA CLASSIFICA DEI GIOVANI (Maglia Bianca)

  • 1) Isaac Del Toro (UAE Emirates) 79h22'38"
  • 2) Giulio Pellizzari (Red Bull-Bora-Hansgrohe) +5'32"
  • 3) Max Poole (Team Picnic Postnl) +14'19''
  • 4) Davide Piganzoli (Team Polti VisitMalta) +23'57"
  • 5) Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) +42'08''

Il gemello

Ha un fratello gemello, di nome Adam, anch'egli ciclista professionista, dal 2023 nell'UAE Team Emirates: compagno di Del Toro, che dovrà accontentarsi del secondo posto e della Classifica giovani.

Il palmarès di Yates

Professionista dal 2014, il britannico classe '92 ha vinto la Vuelta a España 2018, conquistando anche due tappe al Tour de France e sei al Giro d'Italia. Si è imposto anche nella classifica giovani alla Grande Boucle del 2017.

I numeri post-Colle delle Finestre

  • Prima vittoria al Giro per Chris Harper. Nelle due edizioni corse finora (2020 e 2025) non si era mai piazzato nei primi 10. 
  • Primo podio al Giro per Alessandro Verre, il suo primo da professionista. Tra gli Under-23 il suo ultimo piazzamento era stato la vittoria a Pollein nel Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc del 2021.
  • Per la 3^ volta negli ultimi 4 anni, il vincitore del Giro ha conquistato la Maglia Rosa solo alla penultima tappa: 2022 Hindley, 2023 Roglic, 2025 S.Yates.

La nuova classifica generale

  • 1) YATES Simon (Team Visma | Lease a Bike) 79h18'42" 
  • 2) DEL TORO Isaac (UAE Team Emirates – XRG) +3'56"
  • 3) CARAPAZ Richard (EF Education – EasyPost) +4'43"
  • 4) GEE Derek (Israel – Premier Tech) +6'23"
  • 5) CARUSO Damiano (Bahrain – Victorious) +7'32"
  • 6) PELLIZZARI Giulio (Red Bull – BORA – hansgrohe) +9'28"
  • 7) BERNAL Egan (INEOS Grenadiers) +12'42"
  • 8) RUBIO Einer (Movistar Team) +13'05"
  • 9) MCNULTY Brandon (UAE Team Emirates) +13'36''
  • 10) STORER Michael (Tudor Pro Cycling Team) +14'27"

Super Harper, ma che bravo Verre

A prendersi la vittoria di tappa è stato invece Chris Harper (Team Jayco AlUla), che ha piazzato l’allungo decisivo a 33 km dall’arrivo, staccando Alessandro Verre e difendendosi con grinta sulla salita finale. Per l’australiano, si tratta del primo successo in un grande Giro.

La rivincita di Simon: il racconto della tappa di ieri

Sabato l'inglese ha letteralmente ribaltato il Giro d'Italia 108. Sette anni dopo il crollo che gli costò la Maglia Rosa nel 2018 (ma l'azione di Chris Froome resta nella storia), Yates si prende la sua rivincita proprio sulle rampe del Colle delle Finestre: attacco secco prima dello sterrato, approfittando del controllo tra Carapaz e Del Toro, e volo verso un'impresa che rimarrà negli annali. Yates ha scollinato con 1'40" di vantaggio sui due rivali, ma a fare la differenza è stata la collaborazione con Wout Van Aert, che lo ha scortato nei km successivi. All’arrivo di Sestriere, il leader del Team Visma | Lease a Bike ha chiuso in terza posizione, ma soprattutto con 5'13" di margine su Del Toro e Carapaz, che completano il podio provvisorio della Corsa Rosa, in questo ordine. 

Impresa di Simon Yates: il Giro d'Italia è suo!

Impresa di Simon Yates: il Giro d'Italia è suo!

Vai al contenuto

Benvenuti a Roma

Buon pomeriggio! Siamo giunti all'epilogo di un altro bellissimo Giro d'Italia, deciso soltanto alla penultima tappa dall'impresa di Simon Yates sul Colle delle Finestre: sarà il britannico, dunque, a ricevere il Trofeo senza Fine al termine della passerella finale di oggi a Roma. La diretta su Eurosport 1, canale 210 Sky. Qui tutti gli aggiornamenti minuto per minuto. 

CICLISMO: ALTRE NEWS