Kasper Asgreen vince la 14^ tappa del Giro. Il danese corona la sua lunga fuga precedendo di 16 secondi il gruppo alle sue spalle. Corsa segnata da una maxi-caduta a circa 20 km dal traguardo, che ha visto come protagonisti i due azzurri Ciccone (costretto al ritiro) e Tiberi (che scende così all'ottavo posto nella classifica generale). Ad approfittarne è la maglia rosa Del Toro (anche lui coinvolto nella caduta, ma subito ripartito), che ha guadagnato anche su Ayuso e Roglic
in evidenza
Giro 2025, tutto quello che c'è da sapere
Che cosa è successo nella 14^ tappa
Corsa in cui è successo di tutto! A trionfare è stato Kasper Asgreen. Il danese ha sfruttato la sua lunga fuga e ha chiuso davanti a Groves e Kooij. A segnare però la corsa è stata una maxi-caduta a circa 20 km dal traguardo, che ha coinvolto sia Ciccone (parso davvero molto dolorante) che Tiberi. Il corridore 23enne, in piena lotta prima di questa tappa nella classifica generale, è sceso fino all'ottava posizione in classifica ed è stato superato dal compagno di squadra Caruso. Maxi-caduta che ha permesso alla maglia rosa Del Toro (anche lui coinvolto nella caduta, ma subito ripartito) di allungare anche su Ayuso e Roglic.
Scossone in classifica, sorride Del Toro

Giro d'Italia, scossone in classifica: sorride Del Toro
Vai al contenutoIl VIDEO della maxi-caduta
Del Toro resta maglia rosa
La maglia rosa è sempre più padrona del Giro e guadagna al termine di questa tappa su tutti i rivali.
L'ordine di arrivo
- Kasper Asgreen - 4:04.40
- Kaden Groves +0:16
- Olav Kooij +0:16
- Orluis Aular +0:16
- Stefano Oldani +0:16
- Mirco Maestri +0:16
- Darek Gee +0:16
- Thomas Pidcocck +0:16
- Richard Carapaz +0:16
- Mikkel Honoré +0:16
Asgreen vince la 14^ tappa!
Capolavoro di Casper Asgreen che vince in solitaria a Gorizia/Nova Gorica! Secondo posto di Groves, terzo per Kooij.
1 km al traguardo
Asgreen continua a spingere da solo al comando!
3 km al traguardo
Asgreen è solo al comando e ha 15 secondi di vantaggio dal gruppo maglia rosa. Finale tutto da vivere!
5 km al traguardo
Asgreen ci crede e ha 14 secondi sul gruppetto maglia rosa.
Forcing di Pellizzari per provare a riportare sotto Roglic. Il distacco da Del Toro è però di 40 secondi.
Per la testa della corsa inizia l'ultima salita di giornata sul GPM di quarta categoria a Saver.
8 km al traguardo
E il distacco dal gruppo maglia rosa diminuisce sempre di più, solo 14 secondi dai tre fuggitivi. Lontano 1'03", invece, il gruppo con Ayuso e Roglic. Tiberi a 1'53".
10 km al traguardo
Facciamo il punto sulla situazione quando mancano 10 km al traguardo: Asgreen, Maestri e Marcellusi hanno 25 secondi di vantaggio sul gruppetto con Del Toro, Carapaz e Yates. Lontano 1'09", invece, il gruppo con Ayuso e Roglic. Molto più indietro Tiberi, a 2'03".
Ultimo giro!
Al via l'ultimo giro per i fuggitivi, che hanno 22 secondi di vantaggio sul gruppo.
16 km al traguardo
Il gruppo è spezzato: per il momento nella prima parte non ci sono Roglic e Ayuso. Vantaggio dei fuggitivi di 34 secondi.
Ciccone intanto è ripartito, anche se continua a faticare.
Ciccone prova a ripartire
Il corridore azzurro prova a ripartire, tanta sofferenza sul suo volto.
Gruppo spezzato
Cambia tutto a 20 km dalla fine! Il gruppo non si è fermato dopo la caduta e si è creata una grande frattura. Ora davanti ci sono circa una trentina di corridori.
Caduta in gruppo! A terra anche Pedersen!
In un tratto di restringimento all'interno del circuito, diversi corridori sono caduti tra cui anche Mads Pedersen! Caduta che ha coinvolto anche Ciccone! Coinvolta anche la maglia rosa Del Toro, che è però subito ripartito.
Si entra nel circuito finale
I fuggitivi entrano nel circuito finale, in cui ci sarà la salita di Saver (da affrontare 2 volte).
25 km al traguardo
Torna sopra il minuto, anche se non di tantissimo, il vantaggio dei tre fuggitivi: 1'07'' sul gruppo.
30 km al traguardo
Tra i battistrada si mette davanti Marcellusi, distacco dal gruppo ora di 48 secondi.
L'arrivo al GPM di Goniace / San Martino
- Kasper Asgreen (EF Education-EasyPost) 3 punti per la Maglia Azzurra
- Mirco Maestri (Polti VisitMalta) 2 pts
- Martin Marcellusi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) 1 pt
Prova a mettersi davanti al gruppo la Ineos Grenadiers, che cerca di affrontare il tratto di discesa in testa.
Anche il gruppo arriva al GPM di Goniace / San Martino
Arriva anche il gruppo al primo GPM di questa tappa. Nelle prime posizioni c'è Mads Pedersen.
Asgreen primo al GPM di Goniace / San Martino
I tre fuggitivi arrivano al GPM: Asgreen transita per primo davanti a Maestri e Marcellusi.
Davy si stacca dal gruppo dei fuggitivi
Clement Davy si stacca dal gruppo dei fuggitivi e perde terreno. Restano in 3 ora in fuga: Asgreen, Maestri e Marcellusi.
Il pubblico accoglie il Giro in Slovenia!
Entusiasmo fantastico in Slovenia! Che accoglienza per i corridori impegnati nella loro prima salita di giornata col GPM di San Martino.
Iniziato per i fuggitivi, che hanno 1'27'' di vantaggio sul gruppo, il GPM di 4^ categoria di Goniace/San Martino. Al via la prima salita di giornata!
Tra poco il GPM di San Martino
A breve, quando mancano 40 km al traguardo, i fuggitivi inizieranno l'ascesa verso il GPM di San Martino.
Si arriva in Slovenia!
La 14^ tappa del Giro fa ufficialmente l'ingresso in Slovenia, quando mancano 45 km al traguardo! Vantaggio dei fuggitivi di 1'16'' sul gruppo.
La sfida tra Maestri e Marcellusi al Km Red Bull
50 km al traguardo
Mancano 50 km alla fine della tappa, fuggitivi avanti di 1'11'' sul gruppo. Velocità media pari a 47,0 Km/h.
Si entra intanto in provincia di Gorizia, quando mancano 52 km al traguardo finale. Continua a essere intorno a 1'15'' il vantaggio dei 4 fuggitivi.
55 km al traguardo
I fuggitivi tornano a guadagnare nei confronti dl gruppo, ora lontano 1'14''. Tra poco terminerà il tratto di pianura e inizierà la salita.
60 km al traguardo
Davanti al gruppo arriva intanto la Picnic Postnl, quando mancano 60 km al traguardo e il distacco dai quattro fuggitivi è di circa 1'15''.
Maestri primo al Km Red Bull
Mirco Maestri si aggiudica il Km Red Bull davanti a Marcellusi.
65 km al traguardo, verso il Km Red Bull
Sceso per ora sotto il minuto (55 secondi) il distacco tra i fuggutivi e il gruppo mentre ci stiamo avvicinando al Km Red Bull, posizionato a Manzano.
I 4 corridori in fuga
Ricordiamo i 4 fuggitivi: ci sono gli italiani Mirco Maestri (Polti VisitMalta) e Martin Marcellusi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), il danese Kasper Asgreen (EF Education-EasyPost) e il francese Clement Davy (Groupama-FDJ).
70 km al traguardo
Ancora 4 i corridori sempre in fuga, con il gruppo distante 1'17''.
L'arrivo al traguardo volante di Talmassons
- Martin Marcellusi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) 12 punti per la Maglia Ciclamino e per la classifica dei traguardi volanti
- Mirco Maestri (Polti VisitMalta) 8 pts
- Kasper Asgreen (EF Education-EasyPost) 5 pts
- Clément Davy (Groupama-FDJ) 3 pts
- Mads Pedersen (Lidl Trek) 1 pts
80 km al traguardo
Torna sopra il minuto il vantaggio dei fuggitivi, ora a 1'10'' sul gruppo. La velocità media aggiornata è di 47,6 Km/h.
Iniziato un tratto senza pioggia (già abbastanza protagonista in questa prima parte di tappa) per il gruppo.
85 km al traguardo
Sceso sotto al minuto il vantaggio dei fuggitivi, avanti ora sul gruppo di circa 55 secondi.
90 km al traguardo
Fuggitivi avanti 1'11'' sul gruppo trainato ormai da diversi chilometri dal Team Visma | Lease a Bike e l'Alpecin-Deceuninck.
Marcellusi primo a Talmassons
Martin Marcellusi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) transita davanti a Mirco Maestri al traguardo volante di Talmassons. In gruppo, invece, bella sfida tra Pedersen e De Bondt, vinta dalla Maglia Ciclamino.
95 km al traguardo
Vantaggio dei fuggitivi di 1'31'' quando ci stiamo avvicinando al secondo traguardo volante di giornata, a Talmassons.
100 km al traguardo
Non cambia la situazione in testa, con il quartetto composto da Davy, Asgree, Maestri e Marcellusi al comando. Distacco dal gruppo salito a 1'50''.
La velocità media aggiornata è di 48,8 km/h.
105 km al traguardo
Sotto la pioggia sale a 1'31'' il vantaggio dei 4 fuggitivi sul gruppo quando mancano 105 km alla fine.
Torna la pioggia!
La pioggia torna a essere protagonista di questa tappa. Tempo non bellissimo in Friuli Venezia Giulia.
L'arrivo al traguardo volante di Morsano al Tagliamento
- Mirco Maestri (Polti VisitMalta) 12 punti per la Maglia Ciclamino e per la classifica dei traguardi volanti
- Clément Davy (Groupama-FDJ) 8 pts
- Kasper Asgreen (EF Education-EasyPost) 5 pts
- Martin Marcellusi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) 3 pts
- Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale) 1 pts
110 km al traguardo
Il gruppo insegue i fuggitivi con un ritardo che è tornato sopra al minuto, a circa 1'30''.
Scende il vantaggio dei fuggitivi
Quando mancano circa 115 km al traguardo, diminuisce sotto il minuto il vantaggio dei fuggutivi sul gruppo, ora distante circa 50 secondi.
Maestri primo a Morsano al Tagliamento
Mirco Maestri (Team Polti VisitMalta) è il primo a transitare senza grandi problemi al traguardo volante di Morsano al Tagliamento.
120 km al traguardo
Ancora aumentato il distacco dei fuggitivi, avanti 1'28'' sul gruppo quando ci stiamo avvicinando al primo traguardo volante di giornata di Morsano al Tagliamento.
Inizia a tornare il sole
Sembra esser finita la pioggia, che è stata protagonista di questa prima parte della tappa. Torna il sole sulla corsa.
125 km al traguardo
I fuggitivi allungano leggermente quando mancano 125 km alla fine di questa 14^ tappa: 1'12'' il vantaggio sul gruppo.
130 km al traguardo
Si accorcia il vantaggio dei 4 fuggitivi: 1'07'' sul gruppo.
E come previsto... ecco la pioggia!
In queste fasi della corsa il gruppo sembra essersi un po' allungato. A guidarlo è il il Team Visma | Lease a Bike.
135 km al traguardo
Scende ancora il vantaggio dei 4 fuggitivi (tra cui ci sono anche due italiani), al momento con 1'19'' sul gruppo.
La velocità media è di 44,5 km/h.
140 km al traguardo
Per il momento è abbastanza stabile il vantaggio dei fuggutivi sul gruppo: 1'23'' il distacco.
Ha cominciato a piovere in maniera importante. Vediamo se continuerà così fino al termine di questa 14^ tappa...
145 km al traguardo
Si riduce ancora il vantaggio dei 4 fuggitivi: il gruppo è ora lontano 1'23''.
Prime gocce di pioggia sulla corsa
Sulla corsa, come un po' da previsione, arrivano le prime gocce di pioggia.
Davanti al gruppo prendono il controllo della situazione il Team Visma | Lease a Bike e l'Alpecin-Deceuninck.
150 km al traguardo
Sceso sotto ai due minuti il distacco dei 4 fuggitivi: il vantaggio sul gruppo è ora di 1'51''.
Aumentano le possibilità di poggia
Al momento, la possibilità di pioggia nella prossima ora è dell'80%.
I 4 fuggitivi
Ora sono dunque 4 i fuggitivi: parliamo di Kasper Asgreen (EF Education),Clément Davy (Groupama Fdj), Mirco Maestri (Polti VisitMalta) e Martin Marcellusi (VF Group Bardiani CSF Faizanè).
Meintjes si stacca, 4 in fuga
Dopo essere stato affiancato dall'ammiraglia, Meintjes si stacca dal gruppo dei fuggitivi e perde terreno. Ora sono 4 i corridori in fuga.
155 km al traguardo
Fuggitivi che aumentano il loro vantaggio sul gruppo: 2'05'' il distacco.
160 km al traguardo
I 5 fuggitivi continuano ad allungare: distacco dal gruppo salito al momento a 1'14''.
I 5 corridori in fuga
Dopo diversi tentativi, ecco i 5 fuggitivi che hanno circa un minuto di vantaggio sul gruppo.
De Bondt ci prova, ma viene ripreso dal gruppo
Dries De Bondt ha provato a uscire dal gruppo, ma è stato subito ripreso.
Occhio alla pioggia?
C'è il 50% di possibilità di pioggia nella prossima ora... sarà davvero così? Vediamo.
I 5 corridori in fuga
Si tratta di Kasper Asgreen (EF Education), Clément Davy (Groupama Fdj), Louis Meintjes (Intermarche Wanty), Mirco Maestri (Polti VisitMalta) e Martin Marcellusi (VF Group Bardiani CSF Faizanè).
169 km al traguardo, 5 in fuga
Sono 5 i corridori che stanno provando a dare origine a una nuova fuga, il vantaggio sul gruppo è di circa 50 secondi.
170 km al traguardo, ci sono altri scatti
Nuovi tentativi di fuga: Kasper Asgreen va subito all'attacco, seguito da Mirco Maestri. Dietro di loro provano ad arrivare anche altri corridori.
La partenza della 14^ tappa del Giro
Il gruppo ha ripreso i fuggitivi
Il gruppo torna compatto ai -174 km, annullata dunque la prima fuga di giornata.
175 km al traguardo
Il gruppo prova ad avvicinarsi ai fuggitivi, il distacco dagli 11 corridori è al momento di 10 secondi.
Gli 11 in fuga
Sono 11 i corridori in fuga al momento: Quinten Hermans, Fabio Van Den Bossche, Wout Van Aert, Kasper Asgreen, Stan Dewulf, Enzo Paleni, Josep Cerny, Luke Lamperti, Dries de Bondt, Alexander Edmondson e Taco Van Der Hoorn.
In 11 cercano la fuga
Sono 11 i corridori in fuga a 183 km al traguardo. Al momento il distacco dal gruppo è di circa 20 secondi.
185 km al traguardo
Gruppo al momento molto allungato. Ci sono stati i primi scatti, con protagonista anche Wout Van Aert. Il corridore della Visma | Lease a Bike prova a entrare nella fuga.
Dal gruppo, intanto, provano a staccarsi subito altri corridori, tra cui anche Wout Van Aert.
Iniziano subiti i primi scatti, con Enzo Paleni e Dries De Bondt protagonisti.
Via alla corsa!
Si parte! Da ora 195 km al traguardo.
Siamo al km zero e davanti all'azienda Pinarello: il gruppo si è fermato facendo passare davanti tutto il team Ineos per una foto di rito con Fausto Pinarello e Luca Zaia.
Tra circa 2 km il via effettivo alla corsa con la partenza dal km 0.
Si parte, il via alla 14^ tappa del Giro 2025
La tappa è partita: a Treviso lo start, ora 5 km di trasferimento e poi il via ufficiale.
Roglic: "Oggi non posso competere con Del Toro e Ayuso"
Primoz Roglic non ha dubbi: "In questo momento non posso competere con Del Toro e Ayuso, sono ragazzi forti ed esplosivi. Sento ancora dolore in alcune parti del corpo dopo la caduta, ma la situazione migliora ogni giorno. Non vedo l'ora di arrivare in Slovenia, sarà un giorno che rimarrà sicuramente impresso nella mia memoria".
C'è una squadra che sta dominando
La Lidl-Trek ha conquistato 5 tappe finora, le 4 di Mads Pedersen (frazioni 1, 3, 5, 13) e la cronometro (frazione 10) Lucca-Pisa vinta da Dan Hoole

Come sono andati gli arrivi in volata finora?
C'è stato un dominio olandese con i successi di Casper van Uden a Lecce (4^ tappa) e di Olav Kooij a Viadana (12^ tappa). Da segnalare anche l'acuto dell'australiano Kaden Groves a Napoli (6^ tappa) in un arrivo molto confuso. Ci sono state altre volate, ma più ristrette a causa dei percorsi più impegnativi che avevano fatto staccare i velocisti puri dal gruppo. Le ha dominate tutte Mads Pedersen
Giro ancora senza tappe "italiane"
Diego Ulissi è stato maglia rosa, Antonio Tiberi è al momento terzo nella classifica generale, Lorenzo Fortunato è maglia azzurra di miglior scalatore e anche Giulio Ciccone si sta mettendo in evidenza (7^ nella generale). Nessuna tappa però è stata vinta finora da un corridore italiano. Il digiuno si potrà interrompere oggi? Difficile, finora non ci sono velocisti che hanno dimostrato di poter essere competitivi
L'arrivo
Ci sarà un circuito finale tra Italia e Slovenia che prevede il doppio passaggio al GPM di Saver (4^ categoria) e il suggestivo traguardo in Trg Evrope/Piazza Europa, piazza a metà tra Gorizia e Nova Gorica, tra l'Italia e la Slovenia

La planimetria della tappa di oggi

L'altimetria della tappa di oggi

Gli orari della tappa di oggi
Si parte dallo Start Village alle 12.45, al Km 0 si arriverà alle 12.55 e l'arrivo è previsto tra le 17.03 e le 17.27
Gli iscritti al Giro 2025
Prima dell'inizio della tappa, è doveroso ripassare le squadre presenti, i corridori in strada e anche quelli che si sono dovuti ritirare nei giorni scorsi

Tutti i corridori al via del Giro d'Italia 2025
Vai al contenutoL'albo d'oro del Giro d'Italia
Pogacar è il campione in carica, ma non è presente in quest'edizione. Chi al suo posto? E chi sono i più vincenti nella storia della corsa rosa?

L'albo d'oro del Giro d'Italia
Vai al contenutoLe novità regolamentari
In questo Giro ci sono cartellini gialli e ammonizioni, ma non sono la stessa cosa

In questo Giro d'Italia ci sono anche i cartellini gialli
Vai al contenutoLe classifiche del Giro
Isaac Del Toro e Mads Pedersen sono finora i protagonisti dell'edizione 108 del Giro. Ci sono però tanti altri corridori che si stanno mettendo in evidenza e che sono in grado di lottare per il successo finale

Tutte le classifiche dopo la 13^ tappa del Giro
Vai al contenutoTutto il percorso del Giro
La partenza in Albania, le volate al Sud, gli Appennini, gli sterrati e tanto altro ancora. Fin qui è stata una corsa appassionante e il meglio deve ancora venire

Tutti i vincitori di tappa del Giro d'Italia 2025
Vai al contenutoChe tappa sarà?
Molto adeguata ai velocisti, nonostante qualche leggera insidia finale, e a cavallo tra Italia e Slovenia

Il Giro in Slovenia: dove vedere la 14^ tappa
Vai al contenutoBuongiorno a tutti. Oggi si corre la 14^ tappa del Giro d'Italia, da Treviso a Gorizia/Nova Gorica. Avviciniamoci insieme all'inizio della corsa, oggi previsto per le 12.45