Giro d'Italia, Denz vince la tappa di Cesano Maderno, Del Toro in maglia rosa

CICLISMO

A cura di Bernardo Cianfrocca

Nico Denz ha vinto la 18^ tappa del Giro d'Italia da Morbegno a Cesano Maderno. Entrato nella maxi-fuga di giornata con oltre 30 corridori e rimasto poi in un gruppo più ristretto di 11 uomini, ha attaccato da solo a circa 15 km dal traguardo. Secondo Mirco Maestri. Primo successo per la Red Bull Bora-Hansgrohe. Ritirato Ayuso per una puntura d'ape all'occhio destro. Nessuno scossone in classifica, gruppo maglia rosa a oltre 10 minuti dal tedesco 

GIRO D'ITALIA: LA 21^ TAPPA LIVE

in evidenza

Arrivato il gruppo maglia rosa

Gli uomini di classifica se la sono presa comoda in attesa dei tapponi di domani e di sabato sulle Alpi. Sono oltre 13 i minuti di distacco da Nico Denz

L'ordine di arrivo della 18^ tappa

1) Nico Denz in 3:12:07

2) Mirco Maestri +1'01''

3) Edward Planckaert - S.T.

4) Filippo Magli - S.T.

5) Alexander Edmondson - S.T.

6) Dries de Bondt - S.T.

7) Daan Hoole - S.T.

8) Davide De Pretto - S.T.

9) Nicola Conci - S.T.

10) Lawrence Warbasse - S.T.

statistiche

Terza vittoria al Giro d'Italia per Denz

Aveva già conquistato due tappe al Giro 2023, per la Red Bull Bora-Hansgrohe primo successo in quest'edizione

L'arrivo di Denz al traguardo

Mirco Maestri secondo!

Vediamo ora la volata per il podio

Nico Denz vince la 18^ tappa del Giro!

Bellissima azione del tedesco, fuggitivo dall'inizio e scattato da solo a circa 15 km dal traguardo

Passerella finale per Nico Denz

2 km al traguardo

Denz continua a macinare e a incrementare il vantaggio, ora a 40 secondi

5 km al traguardo

Denz con 30'' sugli inseguitori, gruppo Pedersen a 3'10'', big a 11'30''

Bellissima la progressione di Denz, la sua eventuale vittoria darebbe finalmente una gioia alla Red Bull Bora-Hansgrohe dopo le cadute e i ritiri di Hindley e Roglic

Il vantaggio di Denz aumenta

A 8 km dal traguardo ha toccato i 32 secondi

10 km al traguardo

Il vantaggio di Denz resta stabile

Ultimo giro del circuito

Mancano 12 km, Denz ancora al comando della corsa con quasi 30 secondi

Denz ha 25 secondi sul primo drappello di inseguitori, il gruppo Pedersen è sprofondato a 2'30'', maglia rosa e altri big a quasi 11 minuti

Accelerazione di Denz

Il tedesco della Red Bull Bora-Hansgrohe guadagna subito 20 secondi sui 10 inseguitori quando mancano 15 km al traguardo

20 km al traguardo

Gli 11 battistrada hanno quasi 2 minuti di vantaggio sugli ex compagni di fuga

Pedersen e van Aert sono rimasti attardati, i compagni di squadra Hoole e van Baarle invece si trovano nel gruppo in testa alla corsa

Chi sono i corridori in testa

Denz, Planckaert, de Bondt, Hoole, De Pretto, Edmondson, Maestri, Magli, Conci, van Baarle e Warbasse sono gli 11 corridori che sono riusciti a dare una nuova spallata alla corsa, guadagnando già più di un minuto sugli inseguitori

32 km al traguardo, si spacca il gruppo dei fuggitivi

Iniziano le scaramucce tra corridori entrando nel circuito finale

37 km al traguardo, ripreso Tarozzi

Ora i 32 corridori sono di nuovo tutti insieme, con 10'25'' sul gruppo

40 km al traguardo, ripreso Rochas

Manuele Tarozzi invece non desiste e prova la fuga da solo. Il corridore della VF Group Bardiani-CSF Faizanè si è spesso inserito nelle fughe di giornata al Giro e oggi prova a ritagliarsi un po' di gloria 

42 km al traguardo, due in testa

Marcellusi ha rinunciato all'azione dietro la rimonta del gruppo dei 29 alle sue spalle, Tarozzi-Rochas invece proseguono e ora hanno 20 secondi di vantaggio

49 km al traguardo: in testa tre corridori

Rochas, Tarozzi e Marcellusi con 40 secondi sugli ex compagni di fuga, il gruppo dei big procede a ritmo vacanziero ed è ora a 10 minuti

55 km al traguardo

In discesa guida Rochas, inseguito da Tarozzi-Marcellusi. I tre hanno 30 secondi di vantaggio sugli inseguitori e quasi 9 minuti sul gruppo

Tarozzi, il compagno di squadra Marcellusi e Rochas hanno un po' di secondi di vantaggio sugli altri fuggitivi, proveranno ad allungare ora?

Tarozzi primo al Km Red Bull di Sartori

Sei secondi di abbuono, ma soprattutto un buon compenso economico

Scatto di Manuele Tarozzi (Group Bardiani) per il Km Red Bull. Risposta di Remy Rochas della Groupama

59 km al traguardo

Gruppo a 8'25'' dai corridori, ora è il momento del rifornimento e tra poco si affronterà il Km Red Bull di Sirtori

65 km al traguardo

La fuga ha oltre 7 minuti di vantaggio sui big. Difficile pensare che il vincitore di oggi esca fuori dal gruppo dei 32 ora in testa alla corsa

Scaroni primo a Ravellino

Tre GPM su tre per il corridore dell'Astana quest'oggi. Secondo posto rafforzato dietro il compagno di squadra Fortunato nella classifica degli scalatori. Stavolta non sono stati nemmeno necessari lo scatto e lo sprint

In questo momento i corridori stanno scalando il GPM di Ravellino (3^ categoria), ultima fatica di giornata. Gli ultimi 50 chilometri saranno in discesa e pianeggianti

Pedersen primo a Galbiate

Il danese si aggiudica anche questo traguardo volante, posto all'inizio della salita di Ravellino, ultimo GPM della tappa

I bellissimi paesaggi di questa tappa

Chi sono i 32 fuggitivi

Nico Denz, Kaden Groves, Edward Planckaert, Fabio van den Bossche, Alessandro Verre, Edoardo Zambanini, Stefano Oldani, Dorian Godon, Dries de Bondt, Andrea Vendrame, Remy Rochas, Stan Dewulf, Francesco Busatto, Daan Hoole, Mathias Vacek, Mads Pedersen, Jon Barrenetxea, Mattia Cattaneo, Davide De Pretto, Felix Engelhardt, Mirco Maestri, Mattia Bais, Wout van Aert, Dylan van Baarle, Rick Pluimers, Yannis Voisard, Filippo Magli, Martin Marcellusi, Manuele Tarozzi, Diego Ulissi, Nicola Conci, Christian Scaroni

84 km al traguardo

Gruppo molto rilassato, si trova a 5 minuti dai battistrada

Dopo la fuga e il successo dell'altro giorno nella 16^ tappa con arrivo a San Valentino-Brentonico, Scaroni è secondo dietro Fortunato nella classifica di miglior scalatore del Giro

Scaroni primo anche a Colle Balisio

Il corridore dell'Astana davanti a tutti anche al GPM di 3^ categoria, il secondo della tappa

Anche Wout van Aert è tra i fuggitivi. Vuole provare a conquistare una seconda tappa, o a controllare la fuga per fare in modo che poi Kooij riesca a rientrare?

97 km al traguardo

Fuga con oltre 2 minuti di vantaggio. Nel frattempo Mads Pedersen, tra gli uomini in testa alla corsa, è transitato per primo al traguardo volante di Primaluna. Altri punti per la maglia ciclamino che rafforzano il primato del danese

La puntura che ha costretto Ayuso al ritiro

Prima della tappa, lo spagnolo ha mostrato l'occhio destro completamento gonfio a causa di un'ape. Il corridore della UAE non riusciva nemmeno ad aprirlo

Il momento del ritiro di Ayuso

Scatta Scaroni sul GPM di Parlasco

L'azzurro dell'Astana si prende i punti validi per la maglia azzurra, saldamente indossata dal compagno di squadra Fortunato

Ufficiale, Ayuso si ritira

Lo spagnolo non ce la fa più e sale sul pulmino dell'UAE Emirates. Doveva essere uno dei favoriti al Giro, ma si è messo in evidenza solo nella 7^ tappa sugli Appennini con arrivo a Tagliacozzo. Poi la caduta con punti al ginocchio nella frazione degli sterrati, il crollo dell'altro giorno con arrivo a Brentonico con 14 minuti di ritardo e in ultimo la puntura di un'ape all'occhio destro che oggi gli ha reso impossibile correre

Ci sono però anche due corridori che hanno aumentato il ritmo e rappresentano ora la testa della corsa, Hamilton della Picnic PostNL e Fiorelli della VF Group Bardiani

La salita di Parlasco sta comunque creando selezione nel gruppone che ha tentato la fuga. Già diversi i corridori che si stanno staccando

Il divario tra fuggitivi e gruppo maglia rosa è già di 1 minuto e mezzo

C'è la fuga giusta

Un gruppo di corridori molto più robusto rispetto al precedente ha approfittato dell'inizio del GPM di Parlasco per lasciarsi il gruppo alle spalle 

Ancora in crisi Ayuso

Lo spagnolo continua a pedalare in fondo al gruppo, anche piuttosto distante dai suoi colleghi. In questo momento sta di nuovo parlando con l'ammiraglia

La fuga è già rientrata

Ripresi i 13 corridori che avevano guadagnato 20 secondi sul resto del gruppo, ancora nessuna fuga partita

Chi sono gli uomini della fuga

Kaden Groves e  Fabio van den Bossche (Alpecin), Luca Mozzato (Arkea), Edoardo Zambanini (Bahrain Victorious), Dries de Bondt e Andrea Vendrame (Decathlon), Francesco Busatto (Intermarchè-Wanty), Joan Barrenetxea (Movistar), Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team), Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step), Mirco Maestri (Team Polti VisitMalta), Remy Rochas (Groupama) ed Edoardo Affini (Team Visma)

Si è formato un drappello di corridori con una ventina di secondi di vantaggio sul gruppo dei big

130 km al traguardo

Gruppo ancora compatto, chiaramente le squadre con i velocisti sono interessate a soffocare le ambizioni di eventuali fuggitivi

Velocisti o attaccanti?

La tappa di oggi, soprattutto per la seconda parte del percorso, sembra adatta ai velocisti, ma i leggeri GPM della prima parte possono stimolare soprattutto gli attaccanti in cerca della fuga giusta, così come fatto da Asgreen nella frazione da Treviso a Gorizia/Nova Gorica

Fase di scatti e contro-scatti, sta rischiando di formarsi un gruppo molto numeroso con già qualche metro di vantaggio sul gruppo

Ci sono subito dei tentativi di fuga

Via alla corsa!

Stefano Allocchio fischia, la tappa è ora partita a tutti gli effetti. Ayuso è in gruppo

Problemi per Ayuso

Lo spagnolo della UAE, come ha mostrato nell'intervista pre-partenza a Eurosport, è stato punto da un'ape vicino all'occhio destro e ha problemi di visibilità. Ora sta parlando con la sua ammiraglia, possibile ritiro?

Si parte!

Via dallo Start Village: davanti a tutti i leader delle varie classifiche, Del Toro (maglia rosa), Fortunato (maglia azzurra), Pedersen (maglia ciclamino) e Pellizzari (maglia bianca, 2° alle spalle di Del Toro)

La presentazione ufficiale della 18^ tappa

Tutto pronto per la partenza: la crono tabella di oggi

Si parte tra pochissimo da Morbegno, alle 13.50. L'arrivo a Cesano Maderno è previsto alle 17.30.

La novità dei cartellini gialli: il ripasso del nuovo regolamento UCI

Il Giro d'Italia sta sperimentando le novità del nuovo regolamento UCI, entrato in vigore nel 2025. La più importante riguarda l'introduzione dei cartellini gialli, da non confondere con le semplici ammonizioni. Queste ultime sono dei semplici richiami verbali, mentre i cartellini possono determinare l'esclusione di un corridore dalla corsa. Con due cartellini gialli si è espulsi dal Giro d'Italia.

In questo Giro d'Italia ci sono anche i cartellini gialli

In questo Giro d'Italia ci sono anche i cartellini gialli

Vai al contenuto

Gli ultimi chilometri della tappa di oggi

Gli ultimi chilometri della 18^ tappa

L'altimetria della 18^ tappa

L'altimetria della 17^ tappa

La presentazione della tappa di oggi

C'è aria di volata. A meno che... un finisseur non decida di esporsi e provare il colpaccio in 'stile' Del Toro, volato in solitaria sul traguardo di ieri a Bormio e sempre più Maglia Rosa di questa edizione 108 del Giro. Di sicuro non sarà una passeggiata questa 18^ frazione 'collinare' tutta lombarda, con partenza da Morbegno (Sondrio) e arrivo in Brianza, a Cesano Maderno, dopo 144 km e 1.800 metri di dislivello. Tre i Gran Premi della Montagna, collocati nella prima parte della corsa: Parlasco (2^categoria, pendenza media 6.2%), Colle Balisio (3^cat., al 4.1%) e Ravellino (3^cat. al 4.4% con punte del 12%). Poi solo pianura, con un circuito finale di 13 km. Due Sprint: Primaluna (al km 45,4) e Galbiate (km 72,1). 

Giovedì la 18^ tappa del Giro d'Italia

Giovedì la 18^ tappa del Giro d'Italia

Vai al contenuto

Domenica anche Papa Leone XIV al Giro

Il Pontefice saluterà i corridori al passaggio nello Stato del Vaticano in occasione dell'ultima tappa della corsa rosa, che si chiuderà appunto il 1° giugno a Roma. 

Papa Leone XIV saluterà i corridori del Giro d'Italia

Papa Leone XIV saluterà i corridori del Giro d'Italia

Vai al contenuto

Oggi la quart'ultima tappa

Si chiude domenica a Roma con la partenza in Vaticano dedicata a Papa Francesco. Ma prima ci sono altre 3 tappe, di cui 2 con tante salite. Al link tutto il percorso del Giro 2025.

Tutti i vincitori di tappa del Giro d'Italia 2025

Tutti i vincitori di tappa del Giro d'Italia 2025

Vai al contenuto

La classifica giovani

  • 1) Isaac Del Toro (UAE Emirates) 65h30'34"
  • 2) Giulio Pellizzari (Red Bull-Bora-Hansgrohe) +5'02"
  • 3) Max Poole (Team Picnic Postnl) +8'
  • 4) Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) +11'31''
  • 5) Antonio Tiberi (Bahrain Victorius) +14'48"
Isaac Del Toro

©Ansa

La classifica a punti (Maglia ciclamino)

  • 1) Mads Pedersen (Lidl Trek) - 252 punti
  • 2) Olav Kooij (Visma - Lease a Bike) - 135 punti
  • 3) Wout van Aert (Team Visma - Lease a Bike) - 98 punti
  • 4) Isaac Del Toro (UAE Emirates) - 95 punti
  • 5) Casper van Uden (Team Picnic PostLN) - 88 punti
Mads Pedersen

©Ansa

Classifica scalatori: Fortunato rafforza la sua Maglia azzurra

  • 1) Lorenzo Fortunato (Astana) - 355 punti
  • 2) Christian Scaroni (Astana) - 125 punti
  • 3) Juan Ayuso (UAE Emirates) - 54 punti
  • 4) Manuele Tarozzi (VF Group Bardiani CSF-Faizanè) - 50 punti
  • 5) Afonso Eulalio (Bahrain Victorious) - 40 punti
Lorenzo Fortunato

©Ansa

LA CLASSIFICA GENERALE (Maglia Rosa)

  • 1) DEL TORO Isaac (UAE Team Emirates – XRG) 65h30'34"
  • 2) CARAPAZ Richard (EF Education – EasyPost) +41"
  • 3) YATES Simon (Team Visma | Lease a Bike) +51"
  • 4) GEE Derek (Israel – Premier Tech) +1'57"
  • 5) CARUSO Damiano (Bahrain – Victorious) +3'06"
  • 6) BERNAL Egan (INEOS Grenadiers) +4'43"
  • 7) PELLIZZARI Giulio (Red Bull – BORA – hansgrohe) +5'02"
  • 8) RUBIO Einer (Movistar Team) +6'09"
  • 9) YATES Adam UAE (Team Emirates – XRG) +7'45"
  • 10) STORER Michael (Tudor Pro Cycling Team) +7'46"
Isaac Del Toro

©Ansa

Tutte le classifiche dopo la 17^ tappa del Giro

Tutte le classifiche dopo la 17^ tappa del Giro

Vai al contenuto

Il crollo di Tiberi e Ayuso

Dolorante sin dalla caduta di Nova Gorica, il leader della Bahrain Victorious è andato in crisi sul Mortirolo e ha chiuso con un ritardo di oltre 10 minuti da Del Toro, abbandonando ogni ambizione di classifica. Un altro 'Calvario' per il corridore UAE dopo il martedì nero di Santa Barbara: lo spagnolo è arrivato a 35 minuti dal compagno di squadra messicano. 

statistiche

I numeri di Del Toro dopo la tappa di ieri

  • È il secondo messicano vincente al Giro dopo Julio Alberto Perez Cuapio, 1 tappa nel 2001 e 2 nel 2002.
  • A 21 anni, 6 mesi e un giorno, è il secondo atleta più giovane vincente in questo Giro dopo Joshua Tarling (21 anni 2 mesi 25 giorni a Tirana).
  • Del Toro ha firmatp la 40^ vittoria stagionale per l’UAE Team Emirates XRG. Sono il team più vincente quest’anno, davanti alla Lidl-Trek (22).
  • Isaac è l’atleta più giovane a vincere in Rosa da Beppe Saronni, ugualmente 21enne, nella cronometro Cesano Maderno-Milano del 1979.
  • 9 maglie Rosa per lui a meno di 22 anni d’età, ad una sola lunghezza da Fausto Coppi, che fu in Rosa nelle ultime 10 tappe nel Giro 1940 a 20 anni.

Del Toro come Pogacar. VIDEO

A Bormio, il messicano ha firmato il suo primo successo di tappa in carriera esultando con l’inchino reso celebre dal suo compagno di squadra e capitano Tadej Pogacar, trionfatore al Giro dell'anno scorso.

Caruso e Pellizzari da applausi

Nella generale, Del Toro porta il suo vantaggio a 41" su Carapaz, che supera Simon Yates, ora terzo a 51".Primo degli italiani in graduatoria Damiano Caruso (5°), ma c'è anche un super Giulio Pellizzari (7°): entrambi splendidi oggi nella frazione di ieri.

Ieri la vittoria di Del Toro: sempre più in Rosa

Dopo la giornata difficile di San Valentino, mercoledì Isaac Del Toro ha risposto da campione: la Maglia Rosa vince la San Michele all'Adige–Bormio e consolida il primato nella generale. Il messicano si è mosso con decisione sulla salita di Le Motte, seguito dal solo Richard Carapaz, e in discesa ha raggiunto Romain Bardet, in fuga solitaria. A meno di 2 km dall’arrivo, l’affondo decisivo: il corridore dell'UAE ha staccato entrambi, chiudendo con 4" sul francese e l'ecuadoriano, e 15" su Simon Yates, che ha regolato il gruppetto degli altri uomini di classifica, del quale non facevano parte Michael Storer e Antonio Tiberi.

Del Toro vince la 17^ tappa: sempre più Rosa!

Del Toro vince la 17^ tappa: sempre più Rosa!

Vai al contenuto

Oggi la 18^ tappa da Morbegno a Cesano Maderno

Buongiorno! Il Giro riparte con una frazione tutta lombarda: partenza da Morbegno (Sondrio) e arrivo in Brianza, a Cesano Maderno, dopo 144 km e 1.800 metri di dislivello. La diretta su Eurosport 1, canale 210 Sky. Qui tutti gli aggiornamenti minuto per minuto. Buon Giro a tutti!

CICLISMO: ALTRE NEWS