Giro d'Italia, Del Toro vince la tappa di Bormio e consolida la Maglia Rosa

GIRO D'ITALIA

a cura di Alfredo Corallo

Il messicano attacca nel finale e vince la 17^ tappa (la prima al Giro) davanti a Bardet e Carapaz, con l'ecuadoriano ora a 41" in classifica dal giovane talento della UAE, sempre più leader. Sul Mortirolo crolla Tiberi, che esce dalla top ten. Primo degli italiani nella generale Damiano Caruso (5°), ma c'è anche un super Pellizzari (7°): entrambi splendidi oggi nella frazione partita da San Michele all'Adige e arrivata a Bormio. Fortunato 'padrone' della Maglia Azzurra

GIRO D'ITALIA: LA 21^ TAPPA LIVE

in evidenza

Giovedì la 18^ tappa: il percorso e dove vederla

Giovedì la 18^ tappa del Giro d'Italia

Giovedì la 18^ tappa del Giro d'Italia

Vai al contenuto

Il racconto della tappa di oggi

Dopo la giornata difficile di San Valentino, Isaac Del Toro risponde da campione: la Maglia Rosa vince la San Michele all'Adige (Fondazione Edmund Mach)–Bormio e consolida il primato nella generale. Il messicano ha firmato il suo primo successo di tappa in carriera esultando con l’inchino reso celebre dal suo compagno di squadra Tadej Pogačar. Del Toro si è mosso con decisione sulla salita di Le Motte, seguito dal solo Richard Carapaz, e in discesa ha raggiunto Romain Bardet, in fuga solitaria. A meno di 2 km dall’arrivo, l’affondo decisivo: la Maglia Rosa ha staccato entrambi, chiudendo con 4" su Bardet e Carapaz, e 15" su Simon Yates, che ha regolato il gruppetto degli altri uomini di classifica, del quale non facevano parte Michael Storer e Antonio Tiberi. In classifica generale, Del Toro porta il suo vantaggio a 41" su Carapaz, che supera Simon Yates, ora terzo a 51".

Domenica anche Papa Leone XIV al Giro

Il Pontefice saluterà i corridori al passaggio nello Stato del Vaticano in occasione dell'ultima tappa della corsa rosa, che si chiuderà appunto il 1° giugno a Roma. 

statistiche

Del Toro sulla ruota... di Fausti Coppi

9 maglie Rosa peril messicano a meno di 22 anni d’età, ad una sola lunghezza da Fausto Coppi, che fu in Rosa nelle ultime 10 tappe nel Giro 1940 a 20 anni. Il giorno successivo alla fine di quel Giro, l’Italia entrò in guerra e la corsa sarà sospesa fino al 1946. Coppi tornerà in Rosa solo nel 1947, 7 anni dopo.

"Sognavo di vincere con questa maglia"

Il vincitore di tappa e Maglia Rosa Isaac Del Toro, subito dopo l’arrivo, ha dichiarato: “Sognavo di poter vincere una tappa con la Maglia Rosa, è la ciliegina sulla torta di un Giro davvero positivo. Oggi ho capito che non mollerò mai. Con la squadra ci aspettavamo che ci sarebbero stati degli attacchi sul Mortirolo e quindi non volevamo lasciare andare via tutti i corridori di classifica. Una volta rientrato su Carapaz e Pellizzari ho tirato un po’ il fiato. Avevamo pianificato con la squadra che avrei attaccato sull’ultima piccola salita e cosi è stato”.

statistiche

Isaac sulla scia di Saronni

È anche l’atleta più giovane a vincere in Rosa da Beppe Saronni, ugualmente 21enne, nella cronometro Cesano Maderno-Milano del 1979.

statistiche

Del Toro secondo messicano di sempre a vincere al Giro

Isaac del Toro è il secondo messicano vincente al Giro dopo Julio Alberto Perez Cuapio, 1 tappa nel 2001 e 2 nel 2002.

Crollo di Tiberi e Ayuso

Il laziale ha chiuso a 10'31", uscendo di classifica. Mentre lo spagnolo, attardato fin dall’inizio, è arrivato a Bormio con oltre 35 minuti di ritardo.

La nuova Classifica generale

  • 1) DEL TORO Isaac (UAE Team Emirates – XRG) 65h30'34"
  • 2) CARAPAZ Richard (EF Education – EasyPost) +41"
  • 3) YATES Simon (Team Visma | Lease a Bike) +51"
  • 4) GEE Derek (Israel – Premier Tech) +1'57"
  • 5) CARUSO Damiano (Bahrain – Victorious) +3'06"
  • 6) BERNAL Egan (INEOS Grenadiers) +4'43"
  • 7) PELLIZZARI Giulio (Red Bull – BORA – hansgrohe) +5'02"
  • 8) RUBIO Einer (Movistar Team) +6'09"
  • 9) YATES Adam UAE (Team Emirates – XRG) +7'45"
  • 10) STORER Michael (Tudor Pro Cycling Team) +7'46"

L'inchino di Del Toro: l'allievo... imita il maestro Tadej!

L'omaggio del messicano al campionissimo sloveno, leader maximo della UAE Emirates, trionfatore al Giro nel 2024.

IL VIDEO DELL'ULTIMO CHILOMETRO

L'ordine d'arrivo della 17^tappa

  • 1) DEL TORO Isaac (UAE Team Emirates – XRG) 3h58'48"
  • 2) BARDET Romain (Team Picnic PostNL) +4"
  • 3) CARAPAZ Richard (EF Education – EasyPost) +4"
  • 4) YATES Simon (Team Visma | Lease a Bike) +15"
  • 5) PELLIZZARI Giulio (Red Bull – BORA – hansgrohe) +16"
  • 6) GEE Derek (Israel – Premier Tech) +16"
  • 7) CARUSO Damiano (Bahrain – Victorious) +16"
  • 8) RUBIO Einer (Movistar Team) +16"
  • 9) POOLE Max (Team Picnic PostNL) +16"
  • 10) EULÁLIO Afonso (Bahrain – Victorious) +16"

Del Toro guadagna ancora in classifica: +41" su Carapaz

A 14" Simon Yates, Pellizzari, Caruso e Gee

VINCE DEL TORO!!! 2° Bardet, 3° Carapaz

Incredibile il messicano, che mette tutti nel sacco con un’azione magistrale negli ultimi 7 km e consolida la Maglia Rosa.

Carapaz e Bardet non riescono a prenderlo!

Del Toro prova a scappare! VIDEO

ULTIMO KM!

2 km al traguardo: la situazione

  • Un quartetto al comando: Carapaz, Del Toro, Bardet e Gee;
  • a 7" il gruppo Yates;
  • 1'55" il gruppo Bernal

Del Toro e Carapaz a 10" dai fuggitivi!

Scatto di Del Toro! Ma Carapaz non molla!

8 km all'arrivo

Splendida pedalata del siciliano Caruso, tra i migliori oggi.

Grande lavoro di Damien Howson (Q36.5) che ha portato il drappello Maglia Rosa a un passo dai fuggitivi.

Soltanto 30 secondi il ritardo della Maglia Rosa dagli 8 in fuga

Inizia l'ultimo GPM di giornata: Le Motte

Tre km all'8.2% di pendenza media con punte del 13. Terza categoria.

15 km al traguardo

Scende il vantaggio dei fuggitivi: solo un minuto sulla Maglia Rosa

20 km al traguardo

Cattaneo si aggiudica il Red Bull KM: l'ordine d'arrivo

  • 1) Mattia Cattaneo (Soudal-QuickStep) 6” di abbuono e 15 punti per la classifica “Red Bull KM”
  • 2) Wilco Kelderman (Visma | Lease a Bike) 4” e 8 pts
  • 3) Florian Stork (Tudor) 2” e 5 pts
  • 4) Romain Bardet (Picnic PostNL) 3 pts
  • 5) Lorenzo Fortunato (XDS Astana) 1 pt

Maglia Rosa, Yates e Carapaz a 1'40" dalla fuga

Con Del Toro e l'ecuadoriano ci sono anche Caruso, Vedrame e Bernal.

I fuggitivi

  • Afonso Eulalio (Bahrain-Victorious)
  • Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step)
  • Romain Bardet (Team Picnic PostNL)
  • Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team)
  • Florian Stork (Tudor Pro Cycling Team)
  • Mathias Vacek (Lidl-Trek)
  • Wilco Kelderman (Team Visma Lease a Bike)
  • Daniel Felipe Martinez (Red Bull Bora Hansgrohe)

8 in testa: ci sono anche Martinez e Vacek

30 km al traguardo

Pellizzari ha fatto una discesa incredibile: ha ripreso e staccato Carapaz!

Gruppo Carapaz a 2'15", Maglia Rosa a 2'40"

Arrivano anche Fortunato e Stork: 5 al comando

  • Afonso Eulalio (Bahrain-Victorious)
  • Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step)
  • Romain Bardet (Team Picnic PostNL)
  • Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team)
  • Florian Stork (Tudor Pro Cycling Team)

Romain Bardet (Team Picnic PostNL) raggiunge la coppia di testa

40 km al traguardo

Fase di discesa ora della tappa

La situazione dopo il Mortirolo

  • Testa della corsa: Afonso Eulalio (Bahrain-Victorious) e Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step);
  • Inseguitori a 20"
  • Carapaz a 2'30"
  • Gruppo Maglia Rosa a 2'40"

Carapaz scollina con 12" di vantaggio su Del Toro

Ma che spettacolo dietro: vola Carapaz, ma Del Toro non molla!

Simon Yates resta attaccato alla Maglia Rosa, come Caruso.

L'ordine d'arrivo del Mortirolo

  • 1) Alfonso Eulalio (Bahrain Victorious) 40 punti per la Maglia Azzurra
  • 2) Lorenzo Fortunato (XDS Astana) 18 pts
  • 3) Georg Steinhauser (EF Education-EasyPost) 12 pts
  • 4) Mattia Cattaneo (Soudal-QuickStep) 9 pts
  • 5) Romain Bardet (Picnic PostNL) 6 pts
  • 6) Daniel Martinez (Red Bull-Bora-hansgrohe) 4 pts
  • 7) Florian Stork (Tudor) 2 pts
  • 8) Mathias Vacek (Lidl Trek)  1 pt

Afonso Eulalio (Bahrain-Victorious) primo sul Mortirolo!

Che sgasata di Pellizzari, ma parte Carapaz!

UN CHILOMETRO AL GPM DEL MORTIROLO

Tiberi perde ancora: 4 minuti di ritardo dai fuggitivi

Il laziale rischia di uscire dalla top ten alla fine di questa 17^ tappa.

È il momento più duro della salita!

Pendenze anche al 16% adesso, coppia al comando riassorbita dalla fuga.

2 KM AL MORTIROLO, 50 KM AL TRAGUARDO FINALE

3 km alla vetta del Mortirolo: la situazione

  • Daniel Felipe Martinez (Red Bull Bora Hansgrohe) e Chris Harper (Team Jayco AlUla) con 30" sui compagni di fuga;
  • Gruppo Maglia Rosa a 3'20"
  • Gruppo TIberi a '3'40"

Martinez affiancato ora da Chris Harper (Team Jayco AlUla),

Martinez prova l'allungo: solo al comando

Il colombiano sembra rinato dopo un  Giro fin qui anonimo.

Tiberi 'scortato' da Miholjevic

Commovente il sostegno del corridore croato al compagno del Bahrain Victorious.

Si staccano anche Ulissi (Astana) e Oldani (Cofidis)

6 km al GPM

Milesi (Movistar) perde contatto dai compagni di fuga

8 km alla vetta

Si è staccato anche Arensman (Ineos)

Mentre si conferma purtroppo nelle ultime posizioni del gruppo Maglia Rosa Antonio Tiberi (Bahrain Victorious). Brutto segnale per il corridore romano, oggi in Maglia Bianca al posto di Del Toro, già in difficoltà ieri.

10 km al GPM

Fortunato trascina la fuga, Tiberi si stacca dal gruppo!

Ricordiamo che il laziale è 8° in classifica generale.

25 al comando con 3'40" sul gruppo

Sono:  Georg Steinhauser (EF Education-EasyPost), Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team), Diego Ulissi (XDS Astana Team), Daniel Felipe Martinez (Red Bull Bora Hansgrohe), Laurens Huys (Arkea B&B Hotels), Stefano Oldani (Cofidis), Afonso Eulalio (Bahrain-Victorious), Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale), Kevin Ganiets (Groupama FDJ), Louis Meintjes (Intermarché-Wanty), Hugo Houle (Isreael Premier Tech), Romain Bardet (Team Picnic PostNL), Wilco Kelderman (Team Visma Lease a Bike), Steven Kruijswijk (Team Visma Lease a Bike), Bart Lemmen (Team Visma Lease a Bike), Marco Brenner (Tudor Pro Cycling Team), Florian Stork (Tudor Pro Cycling Team), Rick Pluimers (Tudor Pro Cycling Team), Brandon Mcnulty (UAE Team Emirates XRG) e Lorenzo Milesi (Movistar), Mathias Vacek (Lidl-Trek), Damien Howson (Q36.5 Pro Cycling Team), Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step), Chris Harper (Team Jayco AlUla), Filippo Zana (Team Jayco AlUla). 

Comincia il Mortirolo!

12 km al 7.65 di pendenza media con punte del 16%.

L'ordine d'arrivo dello Sprint

  • 1) Rick Pluimers (Tudor) 12 punti per la Maglia Ciclamino e per la classifica dei traguardi volanti
  • 2) Diego Ulissi (XDS Astana)  8 pts
  • 3) Brandon McNulty (UAE Team Emirates-XRG) 5 pts
  • 4) Mattia Cattaneo (Soudal-QuickStep) 3 pts
  • 5) Wilco Kelderman (Visma | Lease a Bike) 1 pts

Pluimers conquista il TV di Vezza d'Oglio

60 km all'arrivo

3 km al Mortirolo: 3'45" dei fuggitivi sul gruppo

La statua di Marco

Per ricordare quell’impresa nel 2006 è stata posta una scultura, all’ottavo chilometro del Mortirolo. Raffigura Pantani nel momento di uno dei suoi scatti, con le sue solite mani basse sul manubrio, la testa voltata a scrutare gli avversari. Guarda indietro e ciò che vede sono facce di avversari sconfitti. A ricordarci che quel giorno – in un luogo da oltre mille anni teatro di grandi battaglie – il Pirata ha trovato molto più di una vittoria: ha trovato una vocazione, un destino, ha trovato sé stesso.

Statua di Marco Pantani

La Leggenda del Pirata

Poi venne il ’94, l’anno della definitiva consacrazione del Mortirolo e di Marco Pantani: due storie più che parallele, quasi gemelle. Il 5 giugno si correva la Merano-Aprica, con in programma nell’ordine Stelvio, Mortirolo e Santa Cristina. Il Pirata, allora solo ventiquattrenne, attaccò approfittando delle terribili pendenze della seconda salita, ad oltre 60 km dal traguardo. Staccò Indurain, Bugno, Chiappucci e la Maglia Rosa Berzin transitando solitario in vetta, attese Indurain nel tratto di pianura prima dell’ultima ascesa dove scattò nuovamente, stavolta in modo definitivo, andandosi a prendere la vittoria di tappa e il secondo posto in classifica generale.

Il primo arrivo del Giro sul Mortirolo

Il 3 giugno 1990 comincia la storia ciclistica della salita. Quel giorno si scalava il versante di Edolo e il primo a transitare in cima fu il venezuelano Leonardo Sierra, che conquistò anche la tappa che prevedeva l’arrivo. 

Mortirolo story

Grazie alla sua posizione strategica tra la val Camonica e la Valtellina, il Passo del Mortirolo è un luogo di battaglie da molto prima della sua apparizione al Giro d’Italia nel 1990. Come nei primi mesi del 1945, fra i partigiani e nazifascisti, in alcune tra le più grandi battaglie sostenute dalla Resistenza italiana.

Ritiro di Jay Vine

Il 29enne australiano della UAE Emirates lascia la corsa rosa: Isaac Del Toro perde un prezioso gregario, anche se negli ultimi giorni non era apparso stare particolarmente bene.

Giro in picchiata sulla Val Camonica

80 km al traguardo

Ora una lunga discesa, poi il Mortirolo!

Il gruppo scollina con 3'02" di ritardo

L'ordine d'arrivo del GPM

  • 1) Lorenzo Fortunato (XDS Astana) 18 punti per la Maglia Azzurra
  • 2) Diego Ulissi (XDS Astana) 8 pts
  • 3) Mathias Vacek (Lidl Trek) 6 pts
  • 4) Daniel Martinez (Red Bull-Bora-hansgrohe) 4 pts
  • 5) Brandon McNulty (UAE Team Emirates-XRG) 2 pts
  • 6) Romain Bardet (Picnic PostNL) 1 pt

Fortunato è a un passo dalla conquista matematica della Maglia Azzurra

Fortunato primo sul GPM del Tonale!

18 punti per la Maglia Azzurra.

Diventano 22 corridori in fuga

Tra loro Daniel Martinez (Bahrain Victorious), Mathias Vacek (Lidl Trek), Mattia Cattaneo (Soudal-QuickStep), Filippo Zana (Jayco AlUla), Romain Bardet (Picnic PostNL), Wilco Kelderman,  (Tudor) e Lorenzo Fortunato (Astana).

5 km al GPM, 90 Km al traguardo finale

3'11" il vantaggio dei fuggitivi

Siamo in Val di Sole

Da diversi anni la località trentina ospita una prova di Coppa del Mondo di MTB e a Vermiglio, da cui il gruppo è transitato poco fa, si è tenuta la Coppa del Mondo di ciclocross sulla neve per 3 anni. Nel 2021 vinse Wout Van Aert, con Tom Pidcock 3° e Quinten Hermans 5°, tutti presenti in questo Giro d’Italia.

In gruppo tira la Polti VisitMalta

La squadra di Basso e Contador è rimasta tagliata fuori dalla fuga e ora stanno provando a porre rimedio, anche per difendere la posizione di Davide Piganzoli in generale, 12° davanti a McNulty.

Ritiro di Luke Plapp

L'australiano del Team Jayco AlUla aveva vinto l'8^tappa Giulianova-Castelraimondo.

Si dimezza la fuga: resistono in 19

10 km alla vetta del GPM

Vantaggio dei fuggitivi: 2'50"

Fortunato allunga sui battistrada

La fuga si sfalda: spezzata in tre gruppetti

Si scala il Passo del Tonale!

15 km al 6% di pendenza media con punte del 9.

100 KM AL TRAGUARDO

L'elenco dei fuggitivi

Nico Denz, Daniel Martinez, Jan Tratnik (Red Bull-Bora-hansgrohe), Kaden Groves, Fabio Van den Bossche (Alpecin-Deceuninck), Laurens Huys (Arkéa-B&B Hotels), Pello Bilbao, Alfonso Eulalio (Bahrain Victorious), Stefano Oldani (Cofidis), Dries De Bondt, Stan Dewulf, Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale), Georg Steinhauser (EF Education-EasyPost), Kevin Geniets (Groupama-FDJ), Kim Heiduk (Ineos Grenadiers), Louis Meintjes, Francesco Busatto (Intermarché-Wanty), Hugo Houle (Israel-PremierTech), Mads Pedersen, Mathias Vacek (Lidl Trek), Lorenzo Milesi (Movistar), Damien Howson (Q36.5), Mattia Cattaneo (Soudal-QuickStep), Chris Harper, Paul Double, Filippo Zana (Jayco AlUla), Romain Bardet (Picnic PostNL), Wilco Kelderman, Steven Kruijswijk, Bart Lemmen, Dylan Van Baarle (Visma | Lease a Bike), Rick Pluimers, Florian Stork (Tudor), Brandon McNulty (UAE Team Emirates-XRG), Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Ulissi, Lorenzo Fortunato e Max Kanter (XDS Astana).

38 corridori al comando: 3'15" di vantaggio sul gruppo

Tra due km il primo GPM di giornata: il Tonale.

Velocità media 44.5 km/h

Sale ancora il vantaggio: quasi tre minuti, velocità media altissima.

Due minuti della maxi-fuga sul gruppo

Ci sono tutti i big della classifica generale.

110 km all'arrivo

Van Aert a fare l'andatura

Una quarantina di corridori davanti: c'è anche Caruso

Il gruppo insegue a 15".

Ayuso in ritardo di 2 minuti: verso il ritiro?

120 km al traguardo

Scatto di Del Toro... scatenato!

Il messicano ha voluto provare a sorprendere il gruppo, come se volesse 'stupirlo': è stato immediatamente ripreso, uno spreco di energie che forse la Maglia Rosa poteva risparmiarsi, ma è così giovane...

Meteo

Cielo nuvoloso, ma non piove. Nel pomeriggio le condizioni però potrebbero peggiorare sulle Alpi. 

Ancora difficoltà per Ayuso

Sembra non arrestarsi la crisi dello spagnolo dopo il crollo di ieri: lo spagnolo è già molto staccato dalle prime posizioni.

130 km all'arrivo

L'ordine d'arrivo dello Sprint di Cles

  • 1) Mads Pedersen (Lidl Trek) 12 punti per la Maglia Ciclamino e per la classifica dei traguardi volanti 
  • 2) Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale) 8 pts 
  • 3) Mathias Vacek (Lidl Trek) 5 pts 
  • 4) Daan Hoole (Lidl Trek) 3 pts 
  • 5) Orluis Aular (Movistar) 1 pts

Pedersen primo sul traguardo volante di Cles

Bruciato allo sprint Dries De Bondt (Decathlon AG2R): 12 punti per il danese in chiave Maglia Ciclamino.

Lidl-Trek on fire

Pedersen sempre tra i primi, a caccia di punti nello Sprint per la Maglia Ciclamino. Due km al traguardo volante di Cles.

La strada ora sale leggermente, ma i primi 70 km sono prevalentemente in piano.

5 km allo Sprint di Cles

Si vede davanti anche la Maglia Azzurra di Fortunato

140 km al traguardo

Ci sta provando a più riprese anche Wout Van Aert (Visma | Lease a Bike).

Si 'affaccia' anche Nairo Quintana (Movistar)

Si alternano i tentativi di fuga, tra i primi anche Pedersen, ma finora niente di serio...

Gruppo ancora compatto

Tra i più attivi in questa fase Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step).

Siamo in Val di Non, in provincia di Trento

150 km all'arrivo

Primi tentativi di fuga

Ci prova subito un gruppetto di una decina di corridori, ma è veramente troppo presto per parlare di fuga.

si parte!

VIA ALLA 17^TAPPA!

Cosa potrebbe succedere oggi

Carapaz e Simon Yates  proveranno sicuramente a far saltare la Maglia Rosa Isaac Del Toro: chissà, magari già oggi, sul Mortirolo. Non solo loro, però, perché ci sono sicuramente corridori che hanno voglia di migliorare il loro piazzamento, come Giulio Pellizzari (Red Bull-Bora-hansgrohe), Michael Storer (Tudor) e Egan Bernal (Ineos Grenadiers), per citarne alcuni. E come si comporterà la UAE Team Emirates-XRG, uscita un po’ ridimensionata dopo la tappa di ieri?

Nessun infortunio serio per Martinelli

L’atleta lombardo della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè, che tra l’altro oggi avrebbe corso vicino a casa, era scivolato sul bagnato, finendo oltre il guardrail e precipitando giù per circa 10-15 metri in mezzo agli alberi. Per fortuna ha rimediato solo abrasioni a mento e gluteo, oltre a un bello spavento. Alessio tornerà preso in sella!

Alessio Martinelli

Corridori sulla 'griglia'

Via al trasferimento, solo tre km per la partenza ufficiale.

Tutto pronto per la partenza: la crono tabella di oggi

Si parte tra pochissimo da San Michele all'Adige, alle 12.50. L'arrivo a Bormio previsto tra le 17 e le 17.30

Gli ultimi chilometri della tappa di oggi

Gli ultimi chilometri

Oggi il Mortirolo, dal versante di Monno

Il Mortirolo

La novità dei cartellini gialli: il ripasso del nuovo regolamento UCI

Il Giro d'Italia sta sperimentando le novità del nuovo regolamento UCI, entrato in vigore nel 2025. La più importante riguarda l'introduzione dei cartellini gialli, da non confondere con le semplici ammonizioni. Queste ultime sono dei semplici richiami verbali, mentre i cartellinipossono determinare l'esclusione di un corridore dalla corsa. Con due cartellini gialli si è espulsi dal Giro d'Italia

In questo Giro d'Italia ci sono anche i cartellini gialli

In questo Giro d'Italia ci sono anche i cartellini gialli

Vai al contenuto

L'altimetria della 17^ tappa

L'altimetria della tappa di oggi

©Ansa

La mappa della tappa di oggi

La planimetria della tappa di oggi

La presentazione della tappa di oggi

Pioggia, cadute, ritiri, attacchi, distacchi enormi, crolli, segnali di vita, prime crisi e trionfo italiano. Nella 16^ tappa del Giro d'Italia, che ha inaugurato l'ultima e decisiva settimana sulle Alpi, è successo tutto ciò. La speranza è che le tante emozioni, possibilmente senza le cadute e i ritiri, possano ripetersi anche nella frazione di 155 chilometri da San Michele all'Adige a Bormio. Una tappa segnata dal Passo del Tonale e dal Passo del Mortirolo, collocati a molti (troppi?) km dal traguardo ma destinati in ogni caso a creare selezione e a movimentare la corsa. Il Mortirolo, una delle vette leggendarie della corsa rosa, sarà scalato sul versante più "dolce", quello di Monno. L'ultimo GPM sarà a Le Motte, 3^ categoria a meno di 20 km dal traguardo.

Giro, tocca al Mortirolo: dove vedere la 17^ tappa

Giro, tocca al Mortirolo: dove vedere la 17^ tappa

Vai al contenuto

Oggi la quint'ultima tappa

Si chiude domenica a Roma con la partenza in Vaticano dedicata a Papa Francesco. Ma prima ci sono altre 4 tappe, di cui 3 con tante salite. Al link tutto il percorso del Giro 2025

Tutti i vincitori di tappa del Giro d'Italia 2025

Tutti i vincitori di tappa del Giro d'Italia 2025

Vai al contenuto

La classifica giovani: Ayuso esce fuori anche dalla top 5 maglia bianca

  1. Isaac Del Toro (UAE Emirates) 61h31'56"
  2. Antonio Tiberi (Bahrain Victorius) +4'07"
  3. Giulio Pellizzari (Red Bull-Bora-Hansgrohe) +4'36"
  4. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) +7'19''
  5. Max Poole (Team Picnic Postnl) +7'34''

La classifica a punti (maglia ciclamino)

  1. Mads Pedersen (Lidl Trek) - 240 punti
  2. Olav Kooij (Visma - Lease a Bike) - 135 punti
  3. Wout van Aert (Team Visma - Lease a Bike) - 98 punti
  4. Casper van Uden (Team Picnic PostLN) - 88 punti
  5. Isaac Del Toro (UAE Emirates) - 80 punti

La classifica scalatori: Fortunato rafforza la sua maglia azzurra

  1. Lorenzo Fortunato (Astana) - 319 punti
  2. Christian Scaroni (Astana) - 125 punti
  3. Juan Ayuso (UAE Emirates) - 54 punti
  4. Manuele Tarozzi (VF Group Bardiani CSF-Faizanè) - 50 punti
  5. Pello Bilbao (Bahrain Victorious) - 38 punti

Del Toro in rosa ma il margine è ridottissimo

La 16^ tappa ha completamente rivoluzionato il Giro d'Italia. Ritirato Roglic e crollato Ayuso, Del Toro è stato vittima del primo momento di crisi e ora conserva solo pochi secondi di vantaggio su Simon Yates e Carapaz. Si rilancia anche Derek Gee. Tiberi perde terreno, Pellizzari invece entra in top 10: 

LA CLASSIFICA GENERALE (Maglia Rosa)

  1. DEL TORO Isaac UAD 61h31'56"
  2. YATES Simon TVL +26"
  3. CARAPAZ Richard EFE +31"
  4. GEE Derek IPT +1'31''
  5. CARUSO Damiano TBV +2'40"
  6. BERNAL Egan IGD +3'23''
  7. STORER Michael TUD  +3'31''
  8. TIBERI Antonio TBV +4'07"
  9. PELLIZZARI Giulio RBH +4'36''
  10. YATES Adam UAD +5'08''
Tutte le classifiche dopo la 16^ tappa del Giro

Tutte le classifiche dopo la 16^ tappa del Giro

Vai al contenuto

Spavento per Alessio Martinelli

Tra le tante cadute causate dalla pioggia nella 16^ tappa del Giro d'Italia, la più preoccupante è stata quella del giovane Alessio Martinelli, scivolato in discesa e sbalzato fuori-strada con violenza. Il corridore della VF Group Bardiani CSF-Faizanè è stato portato subito in ospedale: "Nessuna frattura, solo traumi al mento e al gluteo destro", il rassicurante bollettino medico

Giro, spavento per Martinelli: la paurosa caduta

Giro, spavento per Martinelli: la paurosa caduta

Vai al contenuto

L'arrivo di ieri mano nella mano di Scaroni e Fortunato

I due italiani dell'Astana, protagonisti di una lunghissima ed epica fuga partita sotto la pioggia, ieri sono arrivati sul traguardo insieme, tenendosi mano nella mano. Fortunato aveva già fatto il suo conquistando 3 GPM e rafforzando il primato di miglior scalatore in maglia azzurra, ha così deciso di lasciare la vittoria al prezioso compagno di squadra

Ayuso dice addio ai sogni di maglia rosa

Era il capitano designato della UAE Emirates Xrg, ma per lo spagnolo la 16^ tappa ha rappresentato l'uscita di scena dal ruolo di protagonista del Giro. Ayuso è infatti crollato e ha raggiunto il traguardo con un ritardo di 14 minuti e 47 secondi

Il ritiro di Roglic

Primoz Roglic dice addio al Giro d'Italia, vittima di una nuova caduta ai piedi del GPM di Candriai insieme a Carapaz nel corso della 16^ tappa. Si tratta della terza caduta per il capitano della Red Bull, che saluta quindi la corsa rosa

Roglic si ritira dopo la terza caduta al Giro

Roglic si ritira dopo la terza caduta al Giro

Vai al contenuto

Ieri la vittoria di Scaroni e Carapaz ha riaperto il Giro

Mille emozioni nella 16^ tappa del Giro d'Italia. Il digiuno di vittorie azzurre viene interrotto da una tripletta da sogno: Scaroni trionfa arrivando in parata con il compagno di squadra Fortunato, Pellizzari completa il podio. Crisi per la maglia rosa Del Toro sull'ultima salita, Yates e Carapaz vicinissimi in classifica. Crollo di Tiberi e Ayuso. Roglic cade e si ritira, spavento anche per le cadute di Tarling e Martinelli sotto la pioggia: ritiro per entrambi

Giro, 1^ vittoria italiana: trionfo di Scaroni

Giro, 1^ vittoria italiana: trionfo di Scaroni

Vai al contenuto

Oggi la 17^ tappa da San Michele all'Adige a Bormio

Buongiorno!

Dopo la tappa di ieri che ha riscritto la classifica e ha visto la prima vittoria italiana in questo Giro con Scaroni, la corsa rosa riparte con la 17^ tappa da San Michele all'Adige a Bormio, 155 km con 3800 metri di dislivello. La diretta su Eurosport 1, canale 210 Sky. Qui tutti gli aggiornamenti minuto per minuto. Buon Giro a tutti!

CICLISMO: ALTRE NEWS