Giro d'Italia: Harper vince la tappa di Sestrière, Simon Yates è la nuova Maglia Rosa!

a cura di Alfredo Corallo

©Getty

Colpo di scena nella tappa decisiva, vinta dall'australiano Harper: un immenso Simon Yates strappa la Maglia Rosa a Del Toro sul Colle delle Finestre e mette le mani sul Giro d'Italia grazie anche al commovente sostegno del compagno di squadra Van Aert. Caruso e Pellizzari chiudono 5° e 6° nella generale. Domenica la passerella di Roma: in diretta su Eurosport, canale 210 di Sky Sport, e in streaming su NOW

GIRO D'ITALIA: LA 21^ TAPPA LIVE

in evidenza

Domenica la passerella finale a Roma

Gran finale nella Capitale per l'ultima fatica di questa edizione con la passerella della nuova Maglia Rosa Simon Yates per le strade della Città Eterna e passaggio al Vaticano, dove il gruppo riceverà il saluto di Papa Leone XIV nella tappa dedicata a Papa Francesco. Frazione di 143 km, con probabile arrivo in volata al Circo Massimo. Il Giro d'Italia è in diretta su Eurosport 1, canale 210 di Sky Sport, e in streaming su NOW. Su skysport.it liveblog in tempo reale.

Domenica l'ultima tappa del Giro d'Italia

Domenica l'ultima tappa del Giro d'Italia

Vai al contenuto

Simon: "È un cerchio che si chiude"

Le prime dichiarazioni a caldo del nuovo re del Giro: “Quando ho visto il percorso - spiega Yates - sapevo che questa sarebbe stata una bella tappa per provare a far qualcosa. C’era un capitolo da chiudere. Sono sinceramente senza parole per esserci riuscito realmente. Fino ad oggi non avevo trovato modo per mostrare la mia forza, oggi sapevo che era importante togliermi di ruota Carapaz e Del Toro, perché poi sul passo potevo giocarmela. Potevo sembrare rilassato questa mattina, ma non lo ero, avevo dei dubbi, ma la squadra è stata fantastica nel credere in me dall’inizio alla fine. Domani - chiude il corridore del Team Visma | Lease a Bike - festeggerò a Roma… vorrei trovare altre parole per esprimere la mia gioia ma non le trovo. È incredibile”

Simon Yates è la nuova Maglia Rosa: il video della 'vestizione'

statistiche

All'ultimo respiro

  • Nel Giro 2018, Yates fu in Maglia Rosa dalla 6^ alla 18^ tappa, per un totale di 13 maglie Rosa, il valore più elevato per un atleta del Regno Unito, che oggi arriva a 14.
  • Per la 3^ volta negli ultimi 4 anni, il vincitore del Giro ha conquistato la maglia Rosa solo alla penultima tappa: 2022 Hindley, 2023 Roglic, 2025 S.Yates. Non era mai successo nella storia del Giro. …e nel 2020 il cambio era avvenuto all’ultima tappa.

LA NUOVA CLASSIFICA GENERALE

  • 1) YATES Simon (Team Visma | Lease a Bike) 79h18'42"
  • 2) DEL TORO Isaac (UAE Team Emirates – XRG) +3'56"
  • 3) CARAPAZ Richard (EF Education – EasyPost) +4'43"
  • 4) GEE Derek (Israel – Premier Tech) +6'23"
  • 5) CARUSO Damiano (Bahrain – Victorious) +7'32"
  • 6) PELLIZZARI Giulio (Red Bull – BORA – hansgrohe) +9'28"
  • 7) BERNAL Egan (INEOS Grenadiers) +12'42"
  • 8) RUBIO Einer (Movistar Team) +13'05"
  • 9) MCNULTY Brandon (UAE Team Emirates) +13'36''
  • 10) STORER Michael (Tudor Pro Cycling Team) +14'27"
Tutte le classifiche dopo la 20^ tappa

Tutte le classifiche dopo la 20^ tappa

Vai al contenuto
statistiche

Prima vittoria per Harper al Giro

Nelle due edizioni corse finora (2020 e 2025) non si era mai piazzato nei primi 10. L'australiano aveva vinto solo 3 gare da professionista, l’ultima quasi 6 anni fa: 26 maggio del 2019, la classifica finale del Tour of Japan, 2169 giorni or sono. Nel 2019 aveva vinto due tappe e la classifica finale al Tour de Savoie Mont Blanc (UCI 2.2 non gara pro), nelle Alpi francesi. Rivince dal lato italiano delle Alpi al Giro 6 anni dopo.

L'ordine d'arrivo della 20^ tappa

  • 1) HARPER Chris Team Jayco AlUla 5:27:29
  • 2) VERRE Alessandro Arkéa – B&B Hotels 1:49
  • 3) YATES Simon Team Visma | Lease a Bike 1:57
  • 4) GAROFOLI Gianmarco Soudal Quick-Step 3:52
  • 5) ROCHAS Rémy Groupama – FDJ 3:57
  • 6) MARCELLUSI Martin VF Group – Bardiani CSF – Faizanè 4:31
  • 7) VERONA Carlos Lidl – Trek 4:31
  • 8) POOLE Max Team Picnic PostNL 6:45
  • 9) DEL TORO Isaac UAE Team Emirates – XRG 7:10 10) PELLIZZARI Giulio Red Bull – BORA – hansgrohe 7:10

Del Toro chiude con un ultimo scatto, a 5 minuti di ritardo da Yates: addio Giro, ma è nata una stellina

Ecco Simon Yates, terzo al traguardo di Sestriere, il Giro è suo: è stata la corsa della vita per il britannico. VIDEO

Nel Giro 2018 il britannico fu in Maglia Rosa dalla 6^ alla 18^ tappa, quando dovette inchinarsi a Froome proprio sul Colle delle Finestre. È la sua grande rivincita!

Arriva anche Alessandro Verre, secondo: che bravo!

Chris Harper vince la 20^tappa: impresa straordinaria dell'australiano

Per Yates invece è solo questione di tempo...

Ultimo chilometro per Harper!

3 km all'arrivo: la situazione

  • Harper al comando
  • Verre a 1'50"
  • Yates (3° in classifica) a 2'45"
  • Del Toro (Maglia Rosa) e Carapaz (2° in generale) a 8'25"

Van Aert ha completato il suo capolavoro: Simon Yates rimane da solo, lanciatissimo alla vittoria del Giro 2025

Simon Yates ha 5 minuti su Del Toro e Carapaz: Maglia Rosa più che virtuale...

5 km al traguardo: la situazione

  • Harper sempre al comando da solo
  • Verre a 1'40"
  • Yates (3° in classifica) e Van Aert a 3'20"
  • Del Toro (Maglia Rosa) e Carapaz (2° in generale) a 8'25"

Saranno tanti i rimpianti per Del Toro e Carapaz, che non hanno fatto i conti con Simon Yates (e Van Aert)

Sale a 4 minuti il ritardo della Maglia Rosa su Yates, che dovrà fare una statua al compagno Van Aert...

Rientra anche il gruppetto Caruso su Del Toro e Carapaz

8 km all'arrivo

Derek Gee raggiunge Carapaz, Del Toro e Kielich

Carapaz non vuole collaborare con Del Toro: il Giro è nelle mani di Simon Yates. VIDEO

10 km all'arrivo: Yates ha quasi 3 minuti di vantaggio sulla Maglia Rosa

Yates ha un vantaggio di 2'15" su Del Toro e Carapaz: sempre più Maglia Rosa virtuale per il britannico

Alla fine della discesa c'è un falsopiano: potrebbe giocare a vantaggio di Yates

15 km al traguardo: la situazione

  • Harper al comando
  • Verre a 1'35"
  • Gruppo Yates a 4'40"
  • Del Toro e Carapaz a 6'40"

Ora Yates è con il compagno di squadra Van Aert: la strategia della Visma è stata perfetta

Del Toro e Carapaz transitano a 6'21" da Harpes e 1'40" da Yates!

Yates scollina a 4'42" da Harper

Verre secondo sul GPM

Grandissima scalata del corridore in sella all'Arkéa-B&B Hotes: 1'40" il suo ritardo da Harper.

Harper primo sul Colle delle Finestre: sua la Cima Coppi

50 punti per l'australiano e il trofeo dedicato al Campionissimo.

In mezzo c'è ancora Wout Van Aert...

L'obiettivo della Visma è farlo scollinare prima di Yates, in modo che poi sulla strada verso il Sestriere possa effettivamente dare una mano a Simon.

Attacco di Del Toro: Carapaz risponde

Quasi 2 minuti il vantaggio di Yates su Del Toro, Caparaz e Gee

3 km alla vetta, 30 km al traguardo

SIMON YATES MAGLIA ROSA VIRTUALE

Il britannico, in ritardo di 1'21" nella generale, ha un vantaggio momentaneo di 1'30" su Del Toro.

Harper prova l'azione solitaria. VIDEO

Sullo sterrato ha perso qualcosina Verre. A 50″ inseguono Verona e Garofoli. Gruppo Yates a 5'40", Carapaz e Del Toro a 7'.

Derek Gee rientra su Carapaz e Del Toro: hanno un ritardo di oltre un minuto da Yates

Carapaz e Del Toro si marcano a uomo e intanto Yates se ne va...

Yates guadagna ancora: +40" su Del Toro e Carapaz

Inizia il tratto di 8 km in sterrato per la coppia di testa

8 km alla vetta del GPM, 35 all'arrivo: la situazione

  • Al comando ancora Harper e Verre
  • a 50" i primi inseguitori
  • a 7'10" gruppo Yates
  • a 7'25" Del Toro e Carapaz

Yates salta come birilli tanti ex fuggitivi

Carapaz e Del Toro sono in scia del britannico, a una decina di secondi.

Rilanciano Del Toro e Carapaz: ma che show!

Simon Yates sta volando: ha già preso 15 secondi agli avversari!

Parte Yates e lascia sul posto Del Toro e Carapaz! VIDEO

Con il messicano e l'ecuadoriano adesso c'è anche Derek Gee.

Recap classifica generale (alla partenza della 20^ tappa)

  • 1) DEL TORO Isaac (UAE Team Emirates – XRG)
  • 2) CARAPAZ Richard (EF Education – EasyPost) +43"
  • 3) YATES Simon (Team Visma | Lease a Bike) +1'21"
  • 4) GEE Derek (Israel – Premier Tech) +2'27"
  • 5) CARUSO Damiano (Bahrain – Victorious) +3'36"
  • 6) BERNAL Egan (INEOS Grenadiers) +5'13"
  • 7) PELLIZZARI Giulio (Red Bull – BORA – hansgrohe) +5'32"
  • 8) RUBIO Einer (Movistar Team) +6'39"
  • 9) STORER Michael (Tudor Pro Cycling Team) +9'11"
  • 10) MCNULTY Brandon (UAE Team Emirates) +9'33''

Simon Yates raggiunge Carapaz e Del Toro!

I primi tre della generale insieme sul Colle delle Finestre: che spettacolo!

40 km al traguardo, Giro sul Colle delle Finestre: la situazione

  • Harper e Verre al comando
  • a 20" il gruppo dei primi inseguitori 
  • a 8'35" Del Toro e Carapaz
  • a 9' gruppo Simon Yates

Del Toro e Carapaz hanno già 15" sul gruppo Yates

La coppia è divisa da 41 secondi nella generale

Si incendia il Giro: scatto di Carapaz, Del Toro a ruota! VIDEO

Attacco di Harper, resiste solo Verre: due al comando

Intanto anche i big cominciano la scalata: ritardo di 10' dai fuggitivi

Il ritmo di Pedersen è insostenibile: rimangono in 7 davanti

Che fatica: si sfilano anche Van Aert, Verona e Pello Bilbao

Si staccano già diversi corridori

'Mollano' Hermans, Mosca e De Bondt.

Sempre 10 minuti il vantaggio dei fuggitivi

Comincia la scalata al Colle delle Finestre!

Il percorso del GPM

Il Colle delle Finestre (Cima Coppi) presenta una pendenza praticamente costante al 9.2% dall’inizio alla fine (con punte del 14 nello strappo a Meana di Susa).  Asfaltato nei primi 9 km, mentre i successivi 9 km sono sterrati fino in vetta. 

50 KM AL TRAGUARDO: -4 AL COLLE DELLE FINESTRE

Torniamo alla tappa di oggi: gruppo Maglia Rosa a 10 minuti dalla fuga

2018: l'impresa di Froome (3/3)

Nemmeno la moltitudine di appassionati accalcati sui tornanti di strada bianca potevano immaginarsi quello che stava per accadere. Man mano che quel corridore si avvicinava e apparivano sempre più inequivocabili i gomiti larghi, la pedalata leggerissima e la testa un po’ piegata di lato, i tifosi dovettero fare uno sforzo per far combaciare la loro incredulità con quella realtà che mostrava loro l’impensabile, nel ciclismo moderno. Era proprio lui, Chris Froome. Scattato ai -83 km e partito per quella che avremmo poi ricordato come una delle più grandi imprese degli ultimi decenni, una giornata di coraggio e follia che gli valse vittoria di tappa e Maglia Rosa.

2018: l'impresa di Froome (2/3)

Naturalmente gli avversari non sospettavano nulla di quel piano audace quanto folle, improbabile quanto meraviglioso. Il primo che se ne accorse fu proprio Yates, la Maglia Rosa, in difficoltà già dalle prime rampe della salita, schiacciato dal ritmo imposto dai gregari del keniano bianco, prima ancora cioè che iniziasse l’attacco vero e proprio. Sarebbe arrivato al traguardo con oltre quaranta minuti di ritardo, salutando Maglia e ogni velleità di classifica.

2018: l'impresa di Froome (1/3)

  • Tappa 19, Venaria Reale – Bardonecchia Jafferau
  • 1° AL TRANSITO SUL GPM: Christopher FROOME
  • La mattina del 25 maggio 2018, Chris Froome aveva praticamente perso il Giro d’Italia. Mancavano solo tre tappe, compresa la passerella finale di Roma, e il capitano della Sky era quarto in classifica generale a 3’22 dalla Maglia Rosa Simon Yates. Davanti a lui anche Pozzovivo e Dumoulin. Quel giorno, prima della partenza, Froome pensò che arrivare quarto o undicesimo non gli avrebbe fatto molta differenza; che era andato lì per vincere e che ci avrebbe provato anche rischiando di perdere, ma facendo qualcosa di eccezionale. La tappa che stava per iniziare gli offriva l’alleato perfetto per il suo scopo: la Cima Coppi del Giro, il Colle delle Finestre. Una delle salite più dure d’Europa, sicuramente tra le più affascinanti coi suoi 18 km di strada che s’inerpica nei boschi tra la Val di Susa e la Val Chisone, dapprima in asfalto e poi, negli ultimi 8 km, sullo sterrato.

I passaggi storici sul Colle delle Finestre (3/3)

  • 2015: Tappa 20, Saint-Vincent – Sestriere
  • 1° AL TRANSITO SUL GPM: Mikel LANDA MEANA

I passaggi storici sul Colle delle Finestre (2/3)

  • 2011: Tappa 20, Verbania – Sestriere
  • 1° AL TRANSITO SUL GPM: Vasil KIRYIENKA
  • Contador va in crisi sullo sterrato del Colle delle Finestre, ma è attento a gestirsi e riesce a contenere il distacco senza crollare. Sulla salita finale Aru attacca ai -2, staccando tutti e vincendo da solo: guadagna 2’25” a Contador, che tuttavia conserva la Rosa con 2’02” e mette il sigillo al Giro 2015.

I passaggi storici sul Colle delle Finestre (1/3)

  • 2005: Tappa 19, Savigliano – Sestriere
  • 1° AL TRANSITO SUL GPM: Danilo DI LUCA
  • Epilogo spettacolare sul Colle delle Finestre sterrato: Rujano, Di Luca e Simoni attaccano Savoldelli, che procede con il suo passo, alimentandosi con regolarità. Sul GPM Simoni è maglia Rosa virtuale, ma in discesa Savoldelli a poco a poco ritrova corridori che diventano suoi alleati. Nel finale di tappa verso il Sestriere, i crampi attanagliano prima Di Luca e poi Simoni: Rujano vince la tappa e Savoldelli è in grado di limitare i danni, portando a casa il suo secondo Giro.

60 km all'arrivo, massimo vantaggio della fuga: 9'40"

Wout Van Aert primo allo Sprint della Chiusa di San Michele. VIDEO

70 km al traguardo: la situazione

Discesa finita per i 31 al comando: gruppo Maglia Rosa a circa 9 minuti. Tra poco il secondo traguardo volante di giornata, poi la scalata al Colle delle Finestre che potrebbe decidere il Giro.

Carapaz rischia una sanzione? VIDEO

L'ecuadoriano è rimasto agganciato a lungo - una quindicina di secondi - all'ammiraglia della EF in uno dei tratti più duri della salita verso il Colle del Lys per sistemare il computerino della bici. Rischia una penalizzazione nella classifica generale?

42,8 km/h la media della terza ora di corsa

Attenzione: 'lunghi' in curva alcuni corridori della EF. VIDEO

Grosso rischio per la EF Education-EasyPost in discesa. Il corridore che guidava il gruppo ha impostato male una curva e tutti e 6 i suoi compagni sono andati dritti, inchiodando appena prima dell’impatto col guardarail. Che spavento!

80 km all'arrivo

Il gruppo Maglia Rosa scollina con 7'50" di ritardo

Ora una lunga discesa nella valle della Dora Riparia per raggiungere Susa, dove inizierà la scalata del Colle delle Finestre.

L'ordine d'arrivo

  • 1) Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) 18 punti per la Maglia Azzurra
  • 2) Jacopo Mosca (Lidl Trek) 8 pts
  • 3) Carlos Verona (Lidl Trek) 6 pts
  • 4) Mads Pedersen (Lidl Trek) 4 pts
  • 5) Enzo Paleni (Groupama-FDJ) 2 pts
  • 6) Kevin Colleoni (Intermarché-Wanty) 1 pt

Manuele Tarozzi primo sul GPM di Colle del Lys. VIDEO

Mosca bruciato al 'fotofinish'.

90 km all'arrivo

Tiberi viaggia in coda al gruppo

Maglia Rosa sempre con 8 minuti di ritardo dai fuggitivi.

5 km alla vetta del Colle del Lys

'Pit stop' per Verona: Pedersen lo aiuta a rientrare

Esigenza fisiologica per lo spagnolo, aspettato dal 'monumentale' compagno leader della Lidl Trek.

Il vantaggio dei battistrada scende a 8 minuti

Jacopo Mosca (Lidl Trek) 'locomotiva' della fuga

Si staccano tanti velocisti

La fatica di tre settimane inizia a farsi sentire...

Il gruppo comincia adesso il GPM con un ritardo di 8'50"

100 KM AL TRAGUARDO

Siamo al secondo GPM di giornata: il Colle del Lys

13,2 km al 4,3% di pendenza media con punte del 12 (seconda categoria). In cima mancheranno 90 km all’arrivo.

Ritardo del gruppo Maglia Rosa dai fuggitivi: 8'20"

C’è Kasper Asgreen (EF) a tenere alta l’andatura degli inseguitori.

L'azione della 'crew' di Carapaz. VIDEO

45,1 km/h la media della seconda ora di corsa

110 km al traguardo

Anche in Piemonte migliaia di appassionati sulle strade del Giro

EF Education-EasyPost in blocco a tirare il gruppo

La squadra di Carapaz sembra intenzionata a prendersi la tappa: ma allora perché lasciare andare la fuga a 9 minuti? Un recupero è ancora possibile? Finora il cambio di ritmo non ha prodotto risultati.

Tra una ventina di km il secondo GPM di giornata: il Colle del Lys

120 km all'arrivo: la situazione

  • 31 corridori in fuga
  • Gruppo Maglia Rosa (con tutti i big della Classifica generale) a 8'30"

In testa al gruppo la EF Education-EasyPost di Carapaz

L'elenco dei 31 fuggitivi di giornata

Mads Pedersen, Carlos Verona (Lidl Trek), Francesco Busatto (Intermarché-Wanty), Jon Barrenetxea (Movistar), Ethan Hayter (Soudal-QuickStep), Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Jacopo Mosca (Lidl Trek), Gianmarco Garofoli (Soudal-QuickStep), Timo Kielich (Alpecin-Deceuninck), Sylvain Moniquet (Cofidis), Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale), Enzo Paleni (Groupama-FDJ), Kim Heiduk (Ineos Grenadiers), Quinten Hermans, Jimmy Janssens (Alpecin-Deceuninck), Alessandro Verre (Arkéa-B&B Hotes), Pello Bilbao, Fran Miholjevic (Bahrain Victorious), Stefano Oldani (Cofidis), Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale), Sven Erik Bystrøm, Kevin Geniets, Rémy Rochas (Groupama-FDJ), Kevin Colleoni (Intermarché-Wanty), Simon Clarke (Israel-PremierTech), Jefferson Cepeda (Movistar), Milan Vader (Q36.5), Chris Harper (Jayco AlUla), Chris Hamilton (Picnic PostNL), Mirco Maestri (Polti VisitMalta), Wout Van Aert (Visma | Lease a Bike) e Martin Marcellusi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè).

130 km al traguardo

Sale a 8'40" il ritardo del Gruppo Maglia Rosa

Tutto tace tra i big, che procedono a un'andatura 'elefantiaca'.

L'ordine d'arrivo

  • 1) Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) 3 punti per la Maglia Azzurra
  • 2) Martin Marcellusi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) 2 pts
  • 3) Kevin Geniets (Groupama-FDJ) 1 pt

Tarozzi transita per primo sul GPM di Corio

Temperatura attuale di 25 °C (percepita di 30 °C)

Sale ancora il vantaggio dei fuggitivi: gruppo a 8 minuti!

Fuga sul primo GPM di giornata: Corio

6,5 km al 3,7%di pendenza media: quarta categoria.

L'ordine d'arrivo dello Sprint

  • 1) Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale) 12 punti per la Maglia Ciclamino e per la classifica dei traguardi volanti
  • 2) Wout Van Aert (Visma | Lease a Bike) 8 pts
  • 3) Gianmarco Garofoli (Soudal-QuickStep) 5 pts
  • 4) Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) 3 pts
  • 5) Milan Vader (Q36.5) 1 pts

De Bondt primo sul traguardo volante

12 punti per il belga in chiave Classifica dei traguardi volanti. Pedersen - già aritmeticamente vincitore della Maglia Ciclamino - rinuncia alla volata di Rocca Canavese.

140 km all'arrivo

7'30" il ritardo del Gruppo

5 km allo Sprint di Rocca Canavese

Sarà un duello Pedersen-De Bondt?

I due sono appaiati a 87 punti nella classifica dei traguardi volanti.

Ci avviciniamo al primo traguardo volante

Gruppo Maglia Rosa a oltre 6 minuti dai fuggitivi

150 km al traguardo

48,7 km/h la media della prima ora di corsa

Sale ancora il vantaggio dei battistrada: 5'20" sul gruppo

Nessun elemento dell'Astana in fuga

31 al comando: l'elenco

Mads Pedersen, Carlos Verona (Lidl Trek), Francesco Busatto (Intermarché-Wanty), Jon Barrenetxea (Movistar), Ethan Hayter (Soudal-QuickStep), Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Jacopo Mosca (Lidl Trek), Gianmarco Garofoli (Soudal-QuickStep), Timo Kielich (Alpecin-Deceuninck), Sylvain Moniquet (Cofidis), Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale), Enzo Paleni (Groupama-FDJ), Kim Heiduk (Ineos Grenadiers), Quinten Hermans, Jimmy Janssens (Alpecin-Deceuninck), Alessandro Verre (Arkéa-B&B Hotes), Pello Bilbao, Fran Miholjevic (Bahrain Victorious), Stefano Oldani (Cofidis), Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale), Sven Erik Bystrøm, Kevin Geniets, Rémy Rochas (Groupama-FDJ), Kevin Colleoni (Intermarché-Wanty), Simon Clarke (Israel-PremierTech), Jefferson Cepeda (Movistar), Milan Vader (Q36.5), Chris Harper (Jayco AlUla), Chris Hamilton (Picnic PostNL), Mirco Maestri (Polti VisitMalta), Wout Van Aert (Visma | Lease a Bike) e Martin Marcellusi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè).

Sale a 4'30" il ritardo del gruppo Maglia Rosa

160 km all'arrivo

Ora è una maxi-fuga: una trentina di corridori

Ma nessuno con aspirazioni di classifica: il più alto in generale è Pello-Bilbao, che ha un ritardo di un'ora e 40' da Isaac Del Toro.

Gruppo Maglia Rosa a 3'40"

Tra gli attaccanti e Del Toro c'è un sestetto di inseguitori, distante 10" dalla fuga.

13 fuggitivi: chi sono

Mads Pedersen, Carlos Verona (Lidl Trek), Francesco Busatto (Intermarché-Wanty), Jon Barrenetxea (Movistar), Ethan Hayter (Soudal-QuickStep) e Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Jacopo Mosca (Lidl Trek), Gianmarco Garofoli (Soudal-QuickStep), Timo Kielich (Alpecin-Deceuninck), Sylvain Moniquet (Cofidis), Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale), Enzo Paleni (Groupama-FDJ), Kim Heiduk (Ineos Grenadiers).

Si va verso un'unica fuga

Si ricongiungono i due gruppetti!

170 km al traguardo

Un sestetto al contrattacco: chi sono

Mads Pedersen, Carlos Verona (Lidl Trek), Francesco Busatto (Intermarché-Wanty), Jon Barrenetxea (Movistar), Ethan Hayter (Soudal-QuickStep) e Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè).

Giro a Ivrea: gruppo a 39"

Sempre di una quarantina di secondi il vantaggio dei fuggitivi sui primi inseguitori (trainati da Pedersen) e 1'50" il ritardo del gruppo Maglia Rosa. 

Il confronto con il 2024

8 atleti sono racchiusi in 6'39" nella generale, il distacco da Isaac del Toro a Einer Rubio. L’anno scorso nello stesso intervallo c’era solo la Maglia Rosa Tadej Pogacar. Il secondo della generale, dopo la 19^ tappa, era Daniel Martinez a 7’42.

Giro più aperto che mai

Per la 4^ volta in questo decennio/negli ultimi 6 anni, il Giro arriva alla 20^ tappa con un distacco tra maglia Rosa e 2° nella generale inferiore al minuto:

  • 2020: Kelderman 12” Hindley;
  • 2022: Carapaz 3” Hindley;
  • 2023: Thomas 26” Roglic;
  • 2025: Del Toro 43” Carapaz

180 km al traguardo: la situazione

  • 7 in fuga, tra cui gli italiani Mosca e Garofoli
  • a 40" il gruppo Pedersen
  • a  1'15" il gruppo Maglia rosa 

Pedersen all'inseguimento degli attaccanti

Il danese, titolare della Maglia ciclamino, pensa già ai punti dello Sprint di Rocca Canavese, posto al km 63 della tappa.

Meteo

Splende il sole sulla Valle d'Aosta, ma non sono escluse delle precipitazioni all'arrivo di Sestrière.

190 km all'arrivo

Un minuto di vantaggio sul gruppo

7 in fuga: chi sono

Jacopo Mosca (Lidl Trek), Gianmarco Garofoli (Soudal-QuickStep), Timo Kielich (Alpecin-Deceuninck), Sylvain Moniquet (Cofidis), Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale), Enzo Paleni (Groupama-FDJ), Kim Heiduk (Ineos Grenadiers).

I fuggitivi hanno già guadagnato una trentina di secondi

200 KM ALL'ARRIVO

Scappano in 7: tra loro anche Mosca e Garofoli

Primi tentativi di fuga: ci prova Denz

Partita ufficialmente la 20^tappa!

Damiano Caruso rimane la grande certezza italiana

Il 37enne siciliano era partito con l’obiettivo di spalleggiare Antonio Tiberi, ma si è ritrovato a fare classifica dopo le difficoltà del laziale. È 5° in classifica generale ed è vicino ad un altro grande risultato. Il tramonto appare ancora lontano.

Via al trasferimento fino al km 0

I corridori si muoveranno alle 10.45

E dopo 2,2 km di trasferimento verrà dato il via ufficiale. Oggi la tappa finirà un’oretta prima rispetto al solito per dare modo a tutti di cominciare il trasferimento verso Roma.

Gli orari della corsa

Si parte da Verrés, l'arrivo è previsto tra tra le 15.55 e le 16.34 a Sestrière.

Lo sprint di Del Toro

Ieri l'unico attacco tra gli uomini di classifica è arrivato nel finale, portato dal solito Carapaz. Del Toro però è stato attentissimo e al traguardo ha guadagnato pure 2 secondi grazie agli abbuoni 

La forza della UAE Emirates

Ieri Del Toro è stato l'unico big a poter contare sull'aiuto di due uomini della sua squadra per quasi tutta la durata della corsa. Baroncini, Adam Yates, Brandon McNulty e Rafa Majka stanno facendo la differenza. Non pesano per ora i ritiri di Ayuso e Vine

Le novità del Giro d'Italia

Dal Km Red Bull fino ai cartellini gialli, da non confondere con le ammonizioni. Qui vi spieghiamo il perchè 

In questo Giro d'Italia ci sono anche i cartellini gialli

In questo Giro d'Italia ci sono anche i cartellini gialli

Vai al contenuto

Il calendario 2025 del ciclismo

Il Giro volge al termine, cosa ci aspetta prima del Tour de France? Diamo una ripassata

Ciclismo, il programma del 2025: ora tocca al Giro

Ciclismo, il programma del 2025: ora tocca al Giro

Vai al contenuto

Pellizzari tifa Del Toro: ecco perché

La divertente intervista del corridore italiano prima della tappa di ieri

L'albo d'oro del Giro

Carapaz ha già conquistato la corsa rosa nel 2019. Ecco tutti i vincitori nella storia

L'albo d'oro del Giro d'Italia

L'albo d'oro del Giro d'Italia

Vai al contenuto

Fortunato ci proverà

La maglia azzurra ieri è rimasta nascosta, ma oggi vorrà chiudere all'altezza un Giro corso in maniera eccellente

Tutte le tappe

I vincitori delle frazioni del Giro 2025 e tutti quelli che hanno indossato la maglia rosa

Tutti i vincitori di tappa del Giro d'Italia 2025

Tutti i vincitori di tappa del Giro d'Italia 2025

Vai al contenuto

Le classifiche

L'unica in bilico è proprio quella generale

Tutte le classifiche dopo la 19^ tappa del Giro

Tutte le classifiche dopo la 19^ tappa del Giro

Vai al contenuto

Come è andata la 19^ tappa

Ci si aspettava più emozione, invece ha dominato il tatticismo. Da sottolineare però l'impresa di Nicholas Prodhomme, vincitore al termine di una fuga lunghissima

Giro, Prodhomme trionfa a Champoluc. Del Toro rosa

Giro, Prodhomme trionfa a Champoluc. Del Toro rosa

Vai al contenuto

Buongiorno a tutti con la 20^ tappa del Giro d'Italia, quella che deciderà il vincitore e la classifica generale. Avviciniamoci insieme alla partenza prevista per le 10.45

CICLISMO: ALTRE NEWS