
In questa prima giornata post pausa ci saranno un bel po’ di novità a livello di formazioni. Tra positività riscontrate e gente molto molto stanca, bisogna scegliere bene. Il focus di oggi è sui centrocampisti: gente che con una giocata può farci svoltare il sabato fantacalcistico. Vediamo quindi i 10 nomi di oggi, 5 da mettere e 5 da tenere in panchina, che escono dai dati relativi ai tiri effettuati nel 2021

LORENZO PELLEGRINI (Roma) – CONSIGLIATO - Nella sfida contro il Sassuolo l'azzurro dovrebbe essere schierato in mezzo al campo al fianco di Diawara. Ruolo che probabilmente potrebbe 'depotenziarlo' un po' a livello offensivo ma ad oggi è uno dei centrocampisti che nel 2021 ha tirato di più: ben 26 conclusioni con più della metà dei tiri finiti nello specchio

GIULIO MAGGIORE (Spezia) – CONSIGLIATO - Sono solo 5 i centrocampisti con più di 10 tiri in porta nel 2021. Maggiore, in questa speciale classifica, è subito dietro i migliori 5. Per il mediano dello Spezia, da inizio anno, 15 tiri tentati con ben 9 conclusioni che hanno centrato lo specchio della porta. Da non sottovalutare in chiave 'fanta'
I consigli di FantaShow per la 29^ giornata
GIACOMO BONAVENTURA (Fiorentina) – CONSIGLIATO - Il ritorno di Iachini sulla panchina viola non dovrebbe mettere a rischio la sua titolarità. Anche nella prima esperienza del tecnico, l'ex Milan era spesso in campo e a livello offensivo i suoi dati per quest'anno ci raccontano di 13 tiri con il 50% di conversione 'in porta', ovvero: 1 tiro su due di Jack finisce nello specchio
De Zerbi: "Esclusione dei nazionali? Scelta saggia"
JURAJ KUCKA (Parma) – CONSIGLIATO - Di sicuro uno dei centrocampisti che agisce molto a ridosso dell'area di rigore. Con l'infortunio di Karamoh, dovrebbe essere lui a completare il tridente del Parma. Nel 2021 è già a quota 22 tiri effettuati con anche una discreta mira visto che sono in tutto 12 le conclusioni che hanno centrato la porta

PIOTR ZIELINSKI (Napoli) – CONSIGLIATO - A saperlo titolare sicuro sarebbe stato forse il primo nome da fare ma occhio perchè Gattuso dovrebbe inizialmente farlo partire dalla panchina, il che però non significa automaticamente che non giocherà: il polacco nel 2021, è al terzo posto della speciale classifica che stiamo analizzando con 18 tiri ma quasi tutti (13) finiti nello specchio della porta

HAKAN CALHANOGLU (Milan) - SCONSIGLIATO - Non è un buonissimo periodo a livello fanta per Calhanoglu. Ovviamente il suo 2021 è stato limitato dalla condizione fisica ma il rapporto tra tiri effettuati (12) e tiri in porta totali (4) non ci fa dire, per ora, che da lui dovremmo aspettarci un 'sicuro' +3

NICOLO' BARELLA (Inter) - SCONSIGLIATO - Ecco un altro rischio di giornata (se no che gusto ci sarebbe?). Detto che a livello di fisicità e intensità Barella è secondo a pochi, l'azzurro di Conte in questo 2021 ha centrato lo specchio della porta solo in 3 occasioni. Considerato l'ampio minutaggio non è un dato incoraggiante per i fantallenatori che sperano in un jolly perscato dal centrocampista dell'Inter

DEJAN KULUSEVSKI (Juventus) - SCONSIGLIATO - Dato abbastanza curioso quello dell'ex Parma. Nel 2021 infatti Kulusevski non ha ancora centrato lo specchio della porta in maglia Juve. Pirlo potrebbe riproporre il quadrilatero ma anche utilizzare l'ex Parma a gara in corso ma per il 44 bianconero si egistrano al momento solo 3 conclusioni e come detto nessuna nello specchio

ROBERTO PEREYRA (Udinese) - SCONSIGLIATO - Nella sfida contro l'Atalanta dovrebbe rientrare a centrocampo con Forestieri candidato per un posto da titolare dietro alla punta. Da trequartista Pereyra ha messo insieme numeri molto interessanti ma quando ha giocato nella linea a 5 di centrocampo il suo contributo fantacalcistico è stato molto limitato. Dei 5 tiri in porta nel 2021, più della metà sono arrivati quando ha giocato alle spalle di Llorente...

GASTON PEREIRO (Cagliari) - SCONSIGLIATO - I suoi 7 tiri totali, tre dei quali nello specchio, dovrebbero essere un buon 'bottino' visto che Pereiro non ha messo insieme un minutaggio spropositato. Contro il Verona dovrebbe partire titolare in mediana. Il gioco del Cagliari 'premia' punte e 'Ninja' a livello offensivo: il grosso dei tiri totali dei rossoblù arrivano sempre dagli attaccanti, l'eventuale trequartista o da Nainggolan. Agli altri resta davvero poco