
Formula 1, Sainz in pista a Fiorano con la Ferrari SF71H del 2018. FOTO
Antipasto di Mondiale 2021 per Carlos Sainz, che è sceso in pista a Fiorano al volante della Ferrari SF71H del 2018, completando 118 giri. Ecco le prime immagini del pilota spagnolo all'esordio sulla Rossa

Carlos Sainz al "battesimo" Ferrari. È il momento dello spagnolo in pista nel terzo giorno dei test organizzati dalla Scuderia con la SF71H, la vettura del 2018, a Fiorano.



Dopo il lunedì dedicato ai piloti dell'Academy e il martedì per Charles Leclerc, è arrivato il turno del pilota iberico che, poche settimane dopo il suo ingresso ufficiale a Maranello, esordisce dunque al volante della Rossa.

.jpg?im=Resize,width=335)
Nato a Madrid il 1° settembre del 1994, Carlos ha i motori nel sangue: il padre Carlos è una leggenda del rally.
.jpg?im=Resize,width=335)

Nel 2005 il suo debutto ufficiale sui kart. Nel 2010 entra a far parte del Red Bull Junior Team e partecipa al campionato europeo di Formula BMW con il team EuroInternational, ottenendo il titolo di Rookie Cup.
.jpeg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)
Nel 2013 corre nel campionato di GP3 con la MW Arden, l'anno successivo trionfa nella Formula Renault 3.5 Series con il team DAMS: è pronto per il grande salto.
.jpeg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)
Il 28 novembre 2014 arriva l'annuncio del suo ingaggio da parte della Scuderia Toro Rosso per il campionato mondiale di Formula 1 2015. Esordisce con un 9° posto in Australia e alla fine della stagione colleziona 18 punti.
.jpeg?im=Resize,width=335)

Dopo l'ottima stagione del 2016 (12° con 46 punti) Sainz viene confermato dalla Toro Rosso, con la quale ottiene diversi piazzamenti a punti (48 in totale, tra cui un 4º posto a Singapore) che convincono la Renault ad affidargli il volante negli ultimi 4 GP del 2017.
.jpg?im=Resize,width=335)
Negli Usa, al debutto con la scuderia francese, Sainz conquista subito il 7° posto; costretto invece al ritiro per problemi tecnici nella gara successiva, 11° in Brasile e ancora out nell'ultima gara: chiuderà in nona posizione nel Mondiale con 54 punti.

Sainz è stato accolto a Fiorano da un gruppo di tifosi e uno striscione di benvenuto: "Vamos Carlos".
.jpeg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)
Nel 2019 il passaggio alla McLaren, per la maturazione definitiva. Festeggia il primo podio della carriera in Brasile.

.jpg?im=Resize,width=335)

Nello scorso campionato è rimasto nella squadra britannica confermandosi in sesta posizione nella classifica assoluta e sfiorando la sua prima vittoria nel Gran Premio d’Italia, quando ha concluso secondo nella scia del vincitore Gasly.

.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)
Sainz è il terzo pilota spagnolo ad essere ingaggiato per la Formula 1 dalla Scuderia Ferrari dopo Fernando Alonso (96 GP con il team tra 2010 e 2014) e Alfonso de Portago (5 GP tra il 1956 e il 1957).
